Wikipedia:Bar/Discussioni/Ripropongo modifica reindirizzamenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ripropongo modifica reindirizzamenti NAVIGAZIONE


Dx
Sx

Tempo fa avevo proposto di spostare l'avviso di redirect in alto a dx come nello screenshot. Nella versione attuale è IMHO troppo vistoso, e sta decisamente male. Ripropongo dunque lo spostamento in alto. --Nyo 14:47, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]

a parte che lo screen non è PD... non credi che messo in quel punto possa fare a cazzotti con la stellina della vetrina o il lucchetto del blocco pagina? inoltre è abbastanza difficile da cliccare se devi andare nella pagina del redirect (magari per creare una disambigua...) --valepert 15:07, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Esempio sotto per evitare conflitti inter-stellino-lucchetti-ci. --Nyo 15:17, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Oppure si potrebbe mettere subito dopo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Nel senso:
Da Wikipedia l'enciclopedia libera. Reindirizzamento da New york.
L'angolo in alto a destra è molto più vistoso dell'angolo in alto a sinistra (provare per credere). L'avviso sta bene dove sta. —paulatz 15:25, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
a me piace di più nella seconda versione, accanto al titolo della voce --Formica rufa 15:27, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
mi chiedo se conflitterà con il template "titolo errato" o con i "titoli editabili" del monobook --valepert 15:45, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Di sicuro con i titoli editabili. Tutto quello che metti sulla linea del titolo viene coperto (infatti non si vede neanche il quickEdit della prima sezione) Jalo 17:48, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]

D'accordo con la formica rufa, lo preferisco anch'io accanto al titolo. --Paginazero - Ø 17:50, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Piacerebbe anche a me accanto al titolo, ma c'è il problema esposto da valepert e confermato da Jalo.-- bs  talk  18:22, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
i titoli editabili sono una delle cose più comode del monobook, e toglierli solo per mettere il redirect in linea, non ne vale la pena; anzi forse si potrebbe pensare di estenderli di default al monobook generale. PersOnLine 18:40, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Non potreste spostare quelli sotto e mettere il redirect sopra? Della serie il cliente l'utente ha sempre ragione. --Nyo 18:50, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
si chiamano appunto "titoli editabili" perché è il titolo ad essere editato... come si fanno a spostare lasciando ferma la posizione del titolo? --valepert 20:13, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
basta Nyo, è inutile che ci riprovi ogni mese, il link del redirect sta benissimo lì dov'è e non dà noia a nessuno tranne te... anche a me piacerebbe che dalle tastiere venisse bandito il tasto "ins" però non scrivo una lettera al mese alla microsoft o a chi produce le tastiere per farlo disinstallare. Prova a fartene una ragione, c'è di peggio nella vita. Ciao --SailKon le mani tra i capelli. 21:54, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Per la cronaca: questa è solo la seconda volta che ripropongo la cosa, non l'ho fatto ogni mese! --Nyo 23:44, 16 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Fermo restando che secondo me la posizione attuale va bene, volevo far notare una cosa. Ricorderei che i titoli modificabili fanno parte di uno strumento software di servizio che, almeno in linea di principio, non deve, nella maniera più assoluta, avere la precedenza sulle questioni riguardanti tutti gli utenti di Wikipedia, sia contributori che semplici consultatori. Il software è fatto per essere di servizio all'utente, non viceversa. (E se ipoteticamente si decidesse di posizionarlo vicino al titolo, gli utenti del monobook di servizio potrebbero comunque, se non erro, mantenere il vecchio posizionamento per non avere problemi). --Aeternus 01:03, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]

credo che conti maggiormente avere la praticità di uno strumento in più (anche se "per pochi") che guadagnare solamente un pizzico di estetica (anche se ci sarà un motivo perché tutte le altri wiki con MediaWiki il redirect lo tengono sotto il titolo? e probabilmente è lo stesso che ha spinto chi ha scritto i "titoli editabili" ad aver trovato normale quella posizione)... --valepert 01:42, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Nyo, per favore metti una licenza sensata agli screenshot. Il testo è in GFDL, quindi non è PD; il browser e il sistema operativo potrebbero essere coperti da copyright (Windows * lo è). Cruccone (msg) 02:13, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Beh ma Windows e il browser li ho tagliati fuori... vabbè. --Nyo 11:12, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Un sistema operativo o un programma non sono solo il loro logo. Se leggi le condizioni per gli screenshot della Microsoft, quello che hai fatto è anche più illegale. Cruccone (msg) 16:24, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]