Werther Pedrazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Werther Petrazzi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Werther Pedrazzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
Monza
Celana Bergamo
Brugherio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Werther Pedrazzi (Ligonchio, 2 aprile 1947) è un ex cestista, giornalista e saggista italiano.

Trasferitosi in Lombardia a seguito del padre Ugo, frequenta il Liceo Ginnasio Classico "Zucchi" di Monza e successivamente si laurea con lode in Lettere moderne all'Università Statale di Milano.

Pratica la pallacanestro a livello agonistico, militando in diverse squadre lombarde: Forti e Liberi Monza[1], Bergamo Basket, Candy Brugherio[2].

Diventato professore di geografia politica nelle scuole superiori, inizia a esercitare anche l'attività di giornalista sportivo, con particolare attenzione alla pallacanestro. Collabora con diversi giornali, tra i quali L'Unità e Il Giorno, per poi approdare al Corriere della Sera.

È autore di diversi libri[3], tra i quali 3 volte Virtus: 1993, 1994, 1995, dedicato ai tre scudetti nel campionato italiano di pallacanestro vinti dalla Virtus Bologna e Scarpette Rosse, la signora del basket sull'Olimpia Milano, riedito nel 2014 in occasione dello scudetto conquistato dalla squadra milanese[4].

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 3 volte Virtus: 1993, 1994, 1995, ed. Libri Liberi, 1995
  • Scarpette rosse: la storia dell'Olimpia Milano, signora del basket, ed. Limina, 2013
  • Scarpette rosse: la vittoria dell'Olimpia Milano, signora del basket, ed. Corriere della Sera, 2014
  1. ^ Conosciamo meglio la Forti e Liberi Monza, l’avversaria della Silver in Coppa, su isolabasket.it, 5 aprile 2004. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  2. ^ L’Olimpia Milano tra ieri, oggi e domani, su panorama.it, Panorama, 28 giugno 2013. URL consultato l'8 maggio 2015.
  3. ^ Catalogo SBN, su sbn.it, SBN. URL consultato l'8 maggio 2015.
  4. ^ Corriere della Sera celebra il 26º scudetto dell’Olimpia Milano (PDF), su rcsmediagroup-it, RCS MediaGroup, 1º luglio 2014. URL consultato l'8 maggio 2015.