Volleybalvereniging Huizen 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Volleybalvereniging Huizen.
Volleybalvereniging Huizen
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraHuizen
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Teunis Buijs
All. in secondaBandiera dei Paesi Bassi Hans Vreeling
Bandiera dei Paesi Bassi Ronald de Joode
Bandiera dei Paesi Bassi Arno Koster
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi Maarten Bokhoven
Eredivisie
Pool B
Coppa dei Paesi BassiOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Tauhid (237)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volleybalvereniging Huizen nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Il Volleybalvereniging Huizen partecipa alla stagione 2023-24 con la denominazione sponsorizzata Prima Donna Kaas Huizen.

Si classifica all'ottavo posto nella regular season di Eredivisie, accedendo alla Pool B, dove ottiene un quarto posto. In Coppa dei Paesi Bassi viene invece eliminato agli ottavi di finale dall'Orion[1].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Maarten Bokhoven
  • Team manager: Guido Meijs, Frits Bleeker

Area tecnica

  • Allenatore: Teunis Buijs
  • Assistente allenatore: Hans Vreeling, Ronald de Joode, Arno Koster

Area sanitaria

  • Fisioterapista: Remco Larooi
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Lars Ent C 2002 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
2 Alex Meijs Capitano[2] S 25 marzo 1999 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
3 Jens de Hoogh S 21 giugno 1999 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
4 Relyea Speller[3] O 15 aprile 1990 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
5 Noah van Dam Capitano[4] P 9 giugno 1999 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
6 Joar Millberg C 15 marzo 2000 Bandiera della Svezia Svezia
7 Bram Wiltenburg P 28 agosto 2001 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
8 Martijn van Rooijen S 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
9 Marlison Kleinmoedig O 20 giugno 1997 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
10 Derwin Colina O 1991 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
11 Robin Ottenhof C 1º gennaio 2000 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
12 Noah Aerts S 2000 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
13 Timo de Koning L 2002 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
14 Andrew Tauhid S 14 dicembre 1999 Bandiera del Canada Canada
16 Viggo Meeuwenoord S 2002 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
17 Tomáš Halanda[5] S 25 aprile 1992 Bandiera della Slovacchia Slovacchia
18 Sjoerd Hoogendoorn[6] O 17 febbraio 1991 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Jesse Zegeling[7] L 1998 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Benjamin Koch[7] S 28 novembre 2005 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Bandiera dei Paesi Bassi Eredivisie 10/7 13 3 10 13 2 11 26 5 21
Coppa dei Paesi Bassi - 0 0 0 1 0 1 1 0 1
Totale - 13 3 10 14 2 12 27 5 22

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Eredivisie
P PT AV MV BV
N. Aerts ? 7 7 0 0
D. Colina ? 140 112 20 8
J. de Hoogh ? 12 9 2 1
T. de Koning ? 0 0 0 0
L. Ent ? 80 41 32 7
T. Halanda ? 121 105 13 3
S. Hoogendoorn ? 118 95 10 13
M. Kleinmoedig ? 145 126 15 4
B. Koch ? 0 0 0 0
V. Meeuwenoord ? 5 4 0 1
A. Meijs[8] ? 169 144 13 12
J. Millberg ? 125 86 24 15
R. Ottenhof ? 104 68 29 7
R. Speller ? 12 11 1 0
A. Tauhid ? 237 197 31 9
N. van Dam ? 25 8 7 10
M. van Rooijen ? 0 0 0 0
B. Wiltenburg ? 23 13 8 2
J. Zegeling ? 0 0 0 0

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Coppa dei Paesi Bassi e, di conseguenza, quelli totali

  1. ^ (NL) Verrassende uitslagen achtste finales Nationale Beker, su volleybal.nl, 23 dicembre 2023. URL consultato il 21 maggio 2024.
  2. ^ Fino a gennaio.
  3. ^ Fino a dicembre.
  4. ^ Capitano da gennaio.
  5. ^ Da gennaio.
  6. ^ Da dicembre.
  7. ^ a b Aggregato dalla seconda squadra.
  8. ^ Sono compresi i punti messi a segno con l'Orion.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo