Utente:Ap7189ap/Sidney Godolphin (poeta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sidney Godolphin

Dati generali
UniversitàExeter College, Oxford

Sidney Godolphin, battezzato dal 14 gennaio 1610 all'8 febbraio 1643, è stato un poeta e cortigiano minore della Cornovaglia che sedette alla Camera dei Comuni tra il 1628 e il 1643. Prestò servizio nell'esercito realista durante la prima guerra civile inglese.

Godolphin fu battezzato il 14 gennaio 1610, secondo figlio di Sir William Godolphin (1567-1613) di Godolphin Estate, vicino a Breage, Cornovaglia, e di sua moglie, Thomasine (1581-1612). Aveva due fratelli, Francis (1605-1667) e William (1611-1636) e una sorella, Penelope (1607-1669). Non si è mai sposato e non ha lasciato figli. [1]

Rimasto orfano all'età di tre anni, Godolphin ereditò le proprietà di sua madre nel Norfolk. Frequentò l'Exeter College di Oxford dal 1624 al 1627, seguito da un periodo di formazione giuridica di base, allora considerata essenziale per i membri della nobiltà . Eletto insieme a suo fratello Francis come uno dei due deputati di Helston al Parlamento del 1628, giocò un piccolo ruolo nelle sue attività prima che questo fosse sciolto nel 1629, inaugurando undici anni di governo personale . [2]

Negli anni successivi viaggiò in Francia e nei Paesi Bassi e nel 1632 accompagnò il suo lontano parente Robert Sidney, 2° conte di Leicester in una missione diplomatica in Danimarca-Norvegia . [1] Al suo ritorno in Inghilterra, Godolphin si stabilì a corte ed entrò a far parte del circolo Great Tew, una raccolta di scrittori e poeti scelti da Lucius Cary, 2° visconte Falkland . Altri membri includevano Edward Hyde e il teorico politico Thomas Hobbes. [3]

Godolphin faceva parte del circolo Great Tew, guidato dal realista moderato Lucius Cary, 2° visconte Falkland, anch'egli ucciso nel 1643

Dal 1568 al 1834, la famiglia Godolphin possedeva in locazione le Isole Scilly e quando suo fratello minore William morì nel 1636, Godolphin gli succedette come governatore . Durante le guerre episcopali del 1639, prestò servizio in una truppa di cavalleria comandata da Sir Ralph Hopton, sebbene non partecipò al conflitto. Fu rieletto deputato per Helston sia al Parlamento Breve nell'aprile 1640, sia al Parlamento Lungo a novembre. [2]

Sostenne costantemente la Corona e nel maggio 1641 fu nominato "traditore del loro paese" per aver votato contro il Bill of Attainder per Strafford . Altri parlamentari che votarono contro il disegno di legge includevano Nicholas Slanning, John Trevanion e John Arundel, i quali sarebbero stati tutti uccisi in seguito combattendo per i realisti . [4] La maggior parte dei parlamentari realisti si ritirarono nell'aprile 1642, ma Godolphin rimase fino a poco prima dell'inizio della prima guerra civile inglese in agosto. [5]

Rifiutò l'incarico di ufficiale e prestò invece servizio come soldato nell'esercito realista occidentale sotto il comando di Sir Ralph Hopton, combatté a Braddock Down, una vittoria che assicurò la Cornovaglia a Carlo I e permise a Hopton di attraversare il fiume Tamar nel Devon . Godolphin faceva parte di un gruppo di esploratori guidato da John Berkeley. Durante uno scontro fu colpito e ucciso. [1]

Fu sepolto due giorni, il 10 febbraio 1643, dopo nel presbiterio della chiesa di Ognissanti a Okehampton.

Le poesie di Godolphin non furono mai raccolte in unico volumi separati. La sua opera "The Passion of Dido for Æneas, terminata da Edmund Waller, fu pubblicata nel 1658 e nel 1679 all'interno del quarto volume delle Miscellany Poems di Dryden. La sua elegia su John Donne fu inclusa nella seconda edizione della sua raccolta di poesie del 1635 [1].

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

Si presume che il fantasma di Godolphin infesti il Three Crowns Hotel a Chagford. Si dice che cammini per i corridoi in piena uniforme. [2]

  1. ^ Poetry Explorer
  2. ^ Haunted Places. hauntedplaces.co.uk

[[Categoria:Cavaliers]]