Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Miniatura per Savelli
    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Savelli (disambigua). Savelli (IPA: [saˈvɛlli], Savella in calabrese) è un comune italiano di 1 029 abitanti...
    20 KB (2 299 parole) - 09:34, 13 giu 2024
  • Miniatura per Savelli (famiglia)
    dei Savelli di Albano, di Ariccia, di Rignano e di Palombara, in cui si estinse con il principe Giulio il 5 marzo 1712. Il ramo dei Giannuzzi Savelli ebbe...
    28 KB (2 661 parole) - 12:49, 13 gen 2024
  • Giovanni Colonna, poi gli Orsini di Monte Giordano, e infine anche Francesco Savelli - a piegarsi a giurare sul vangelo fedeltà al tribuno. Ma dopo poco...
    10 KB (1 172 parole) - 14:05, 29 gen 2024
  • Miniatura per Cola di Rienzo
    Giovanni Colonna, poi gli Orsini di Monte Giordano, e infine anche Francesco Savelli, nel cui territorio Cola era nato, e al quale doveva quindi particolare...
    24 KB (3 202 parole) - 12:58, 27 mar 2024
  • Miniatura per Mausoleo delle Fosse Ardeatine
    Fiorentino e Francesco Coccia) Tra i progettisti molti avevano una sorta di "legame" con l'eccidio: Savelli era figlio di Francesco Savelli, un ingegnere...
    16 KB (1 990 parole) - 18:47, 20 mar 2024
  • Miniatura per Papa Onorio III
    Papa Onorio III (reindirizzamento da Cencio Savelli)
    Onorio III, nato Cencio Savelli (Albano, 1150 circa – Roma, 18 marzo 1227), è stato il 177º papa della Chiesa cattolica dal 1216 alla sua morte. Le notizie...
    21 KB (2 369 parole) - 01:59, 24 apr 2024
  • Miniatura per Luigi Manconi
    Roma, Savelli, 1976. Agenda rossa 1977. [La storia italiana dal '45 a oggi: politica, cultura e costume], a cura di e con Goffredo Fofi, Roma, Savelli, 1976...
    26 KB (2 932 parole) - 07:05, 26 dic 2023
  • Miniatura per Albano Laziale
    dell'antica storia.» (Vincenzo Misserville.) Palazzo Savelli; edificato nel XIII secolo dalla famiglia Savelli, l'edificio nacque come fortificazione. Di questa...
    104 KB (11 728 parole) - 16:14, 10 giu 2024
  • letteraria di maggiore notorietà del marchese Savelli Palombara. Accanto agli esperimenti alchemici, dunque, il Savelli Palombara coltivò anche la poesia (sia...
    10 KB (1 232 parole) - 12:12, 28 gen 2024
  • Miniatura per Giardino degli Aranci
    Giardino degli Aranci (reindirizzamento da Parco Savello)
    nell'area dell'antico fortilizio eretto dalla famiglia dei Savelli (da cui il nome "parco Savello") tra il 1285 e il 1287 nei pressi della basilica di Santa...
    5 KB (611 parole) - 13:09, 7 mag 2023
  • Carisch, 2012; Walter Savelli, Enarmonia, ed. Libri Wondermark, 2013; Walter Savelli, Backstage, ed. Libri Wondermark, 2013; Walter Savelli, False relazioni...
    8 KB (1 023 parole) - 10:56, 31 mag 2024
  • abbandona il progetto e la casa editrice cambia nome da Samonà e Savelli a Savelli - La Nuova Sinistra. Il libro più famoso di questo periodo, e grande...
    10 KB (1 153 parole) - 15:01, 23 feb 2024
  • Giulio Savelli, III principe di Albano fino al 1697, poi I principe Savelli, detto anche Savelli Peretti (Roma, 5 febbraio 1626 – Roma, 5 marzo 1712)...
    8 KB (610 parole) - 17:14, 14 mag 2024
  • Miniatura per Andrea Mantegna
    di Sant'Andrea a Mantova (attribuito a: Gian Marco Cavalli, Sperandio Savelli, Sperandio Miglioli o al Mantegna stesso), dove ancora oggi riposa, a cui...
    85 KB (10 074 parole) - 18:47, 22 mag 2024
  • Miniatura per Giovanni Maria Vitelleschi
    scontrò con le milizie avversarie presso Albano, vinse il loro capitano Francesco Savelli ed occupò nel 1437 Palestrina distruggendola e Zagarolo, costringendo...
    13 KB (998 parole) - 22:14, 4 set 2023
  • 1976. Eduardo Scarpetta, Cinquant'anni di palcoscenico: memorie, Roma, Savelli, 1982. T. Paladini, Scarpetta in giacca e cravatta, Napoli, Luca Torre...
    8 KB (151 parole) - 23:47, 9 feb 2024
  • Miniatura per Sforza
    Napoli e, grazie al primo matrimonio di Francesco con Polissena Ruffo, ulteriori feudi in Calabria. Fu proprio Francesco a divenire, uscendo vittorioso nella...
    24 KB (2 564 parole) - 17:26, 6 giu 2024
  • Miniatura per Paolo Savelli (1350-1405)
    Paolo Savelli (Roma, 1350 – Padova, 3 ottobre 1405) è stato un nobile e condottiero italiano, signore di Rignano. Era un membro della famiglia Savelli, figlio...
    7 KB (502 parole) - 23:28, 4 set 2023
  • Miniatura per Condottiero
    Gonzaga, Mostarda da Forlì, Niccolò Acciaiuoli, Ottobuono de' Terzi, Paolo Savelli, Raimondo Orsini del Balzo, Ugolotto Biancardo, l'Ungaro; XV secolo: Este:...
    31 KB (4 003 parole) - 23:46, 24 mag 2024
  • Miniatura per Eduardo Scarpetta
    introduzione di Renato Carpentieri; prefazione di Benedetto Croce, Roma, Savelli, 1982; Eduardo Scarpetta, Il teatro di Scarpetta, Napoli, Bellini, 1990;...
    19 KB (2 574 parole) - 14:58, 3 giu 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).