Risotto con le rane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Risotto con le rane
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioniEmilia Romagna
Lombardia
Piemonte
Veneto
DiffusioneItalia settentrionale
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principali
  • riso
  • cosce di rana
  • cipolle
  • carote
  • prezzemolo
  • aglio
  • salvia

Il risotto con le rane è un primo piatto diffuso in varie zone dell'Italia settentrionale[1] a base di cosce di rana fatte soffriggere e riso bagnato con vino, brandy e un brodo preparato utilizzando il corpo degli anuri.[2][3] Esistono alcune ricette, fra cui una della delegazione di Bologna San Luca dell'Accademia italiana della cucina, che prevedono l'utilizzo di ogni parte edibile dell'animale e non solo delle zampe posteriori.[4][5][6]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il risotto con le rane è un piatto di umili origini, nato nelle aree del Nord Italia occupate dalle risaie, che erano popolate da tali anfibi.[7] Le rane costituivano per i poveri un alimento di primaria importanza grazie al loro alto tasso proteico, e venivano cacciate fra marzo e ottobre e consumate fritte, in guazzetto o in umido durante le ricorrenze religiose quando non era possibile mangiare carne.[8] Oggi il risotto con le rane è un alimento sempre più raro ed è considerato una prelibatezza culinaria.[7][9]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La cucina del Bel Paese, Touring Club, 2003, pp. 356-7.
  2. ^ Luigi Tarentini Troiani, Olga Tarentini Troiani, Le cento migliori ricette di riso e risotti, Newton Compton, 2012, "Risotto con le rane".
  3. ^ Marco Guarnaschelli Gotti, Le ricette dei ristoranti d'Italia, Franco Muzzio, 1989, p. 79.
  4. ^ Accademia italiana della cucina
  5. ^ Accademia italiana della cucina
  6. ^ ATL Valsesia, su atlvalsesiavercelli.it. URL consultato il 6 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
  7. ^ a b La grande cucina regionale - Piemonte, Il corriere della sera, 2005, pp. 12, 52.
  8. ^ I segreti del gusto - Guida enogastronomica di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta (volume uno), La Stampa-Slow Food, 2000, pp. 79-81.
  9. ^ Aa.Vv., I maccheroni di Thomas Jefferson: Quando la Storia viaggia col cibo. Piccole storie di cucina di Oretta Zanini De Vita. Tavole di Antonio Zanini, Gangemi, p. 46.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Gino Brunetti (a cura di), Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Mantova, 1981. ISBN non esistente.
  • Elma Schena, Adriano Ravera, Il grande libro della cucina piemontese, Blu, 2017, "Risotto con le rane".