Rewana quadricuneata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Rewana)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rewana
Cranio di Rewana quadricuneata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Amphibia
Ordine Temnospondyli
Famiglia Rhytidosteidae
Genere Rewana
Specie R. quadricuneata

La rewana (Rewana quadricuneata) è un anfibio estinto appartenente ai temnospondili. Visse nel Triassico inferiore (circa 248 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Australia.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale è noto principalmente per uno scheletro incompleto, comprendente un cranio lungo 18 centimetri e alcune ossa delle zampe, vertebre, costole e frammenti del cinto pelvico. Si suppone che Rewana fosse lungo circa un metro. Il cranio era lungo quanto largo, e possedeva piccole orbite circolari situate sulla parte dorsale, nei pressi dei margini della parte anteriore. Rewana si differenziava dagli altri temnospondili simili dal cranio largo a causa del muso più appuntito. Un'altra caratteristica insolita era data dalle vertebre, che possedevano sei parti: un lato sinistro e uno destro dell'arco neurale, intercentri e pleurocentri. Nella maggior parte dei temnospondili le vertebre hanno un intercentro e due pleurocentri, oltre agli archi neurali.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Rewana quadricuneata è noto grazie ad alcuni fossili ritrovati nella zona The Crater, nell'Arcadia Formation del Rewan Group, nel Queensland (Australia). Rewana è considerato un rappresentante derivato dei ritidosteidi, un gruppo di anfibi temnospondili dal cranio triangolare vissuti nel Triassico. Precedentemente era stato ascritto alla famiglia Derwentiidae, tipica dell'Australia; attualmente i derwentiidi sono considerati a tutti gli effetti ritidosteidi derivati. Un suo possibile stretto parente è Arcadia, ritrovato nella stessa formazione.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • A. A. Howie. 1972. On a Queensland labyrinthodont. Studies in Vertebrate Evolution 51-64
  • J. W. Cosgriff and J. M. Zawiskie. 1979. A new species of the Rhytidosteidae from the Lystrosaurus Zone and a review of the Rhytidosteoidea. Palaeontologia Africana 22:1-27
  • A. Warren and T. Black. 1985. A new rhytidosteid (Amphibia, Labyrinthodontia) from the Early Triassic Arcadia Formation of Queensland, Australia, and the relationships of Triassic temnospondyls. Journal of Vertebrate Paleontology 5:303-327
  • C. A. Marsicano and A. Warren. 1998. The first Palaeozoic rhytidosteid: Trucheosaurus major (Woodward, 1909) from the Late Permian of Australia, and a reassessment of the Rhytidosteidae (Amphibia, Temnospondyli). Bulletin of the Natural History Museum, Geology 54(2):147-154
  • Dias-da-Silva, S.; and Marsicano, C. (2011). "Phylogenetic reappraisal of Rhytidosteidae (Stereospondyli: Trematosauria), temnospondyl amphibians from the Permian and Triassic". Journal of Systematic Paleontology 9 (2): 305–325. doi:10.1080/14772019.2010.492664

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]