Ordine di battaglia della battaglia di Lissa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: battaglia di Lissa.


Ordine di battaglia
Österreichische Kriegsmarine Regia Marina
Escadre-commandant : Contrammiraglio Wilhelm von Tegetthoff
  • 1. Division[1] (Contrammiraglio Wilhelm von Tegetthoff)
    • Pirofregata corazzata di 2ª classe Erzherzog Ferdinand Max[2] (Capitano di vascello Maximilian Freiherr Daublebsky von Sterneck zu Ehrenstein; nave ammiraglia del contrammiraglio Wilhelm von Tegetthoff)
    • Pirofregata corazzata di 2ª classe Habsburg[3] (Capitano di Vascello Carlo Faber)
    • Pirocorvetta corazzata Kaiser Max[4] (Capitano di vascello Gustav Ritter von Gröller)
    • Pirocorvetta corazzata Juan de Austria[5] (Capitano di vascello Anton Ritter von Wiplinger)
    • Pirocorvetta corazzata Prinz Eugen[5] (Capitano di vascello Alfredo Barry)
    • Pirocorvetta corazzata Drache[6] (Capitano di vascello Heinrich Freiherr von Moll)
    • Pirocorvetta corazzata Salamander[7] (Capitano di vascello Karl Kern)
  • 2. Division[8] (Commodoro Anton von Petz)
    • Pirovascello ad elica Kaiser[9] (Commodoro Anton von Petz)
    • Pirofregata ad elica Novara[10] (Capitano di vascello Erik af Klint)
    • Pirofregata ad elica Schwarzenberg[11] (Capitano di vascello Giorgio Milossich)
    • Pirofregata ad elica Graf Radetzky[12] (Capitano di vascello Josef von Aurnhammer)
    • Pirofregata ad elica Donau[13] (Capitano di fregata Maximilian Pitner)
    • Pirofregata ad elica Adria[13] (Capitano di fregata Adolf Daufalik)
    • Pirocorvetta ad elica Erzherzog Friedrich[14] (Capitano di fregata Marco Florio)
  • 3. Division[15] (Capitano di fregata Ludwig Eberle)
    • Cannoniera ad elica Narenta[16] (Alfiere di vascello Franz Spindler)
    • Cannoniera ad elica Kerka[17] (Alfiere di vascello Gustavo Masotti)
    • Cannoniera ad elica Hum[18] (Capitano di fregata Ludwig Eberle)
    • Cannoniera ad elica Valebich[19] (Capitano di corvetta Viktor Herzfeld)
    • Cannoniera ad elica Dalmat[19] (Capitano di corvetta Wilhelm Freiherr von Wickede)
    • Cannoniera ad elica Seehund[18] (Capitano di fregata Guglielmo Calafatti)
    • Cannoniera ad elica Wall[20] (Capitano di corvetta Alexander Graf Kielmansegge)
    • Cannoniera ad elica Streiter[20] (Capitano di corvetta Rudolf Ungewitter)
    • Cannoniera ad elica Reka[20] (Capitano di corvetta Adolf Nölting)
    • Piroscafo ad elica Andreas Hofer[21] (Capitano di corvetta Ulrich Lund)
    • Piroscafo a ruote Kaiserin Elisabeth[22] (Capitano di fregata Thobias Österreicher)
    • Piroscafo a ruote Greif[23] (Capitano di fregata Karl Kronowetter)
    • Piroscafo avviso ad elica Stadion[24] (Alfiere di vascello Victor Graf Wimpfen)
  • Altre unità da trasporto in supporto alla flotta
    • Piroscafo a ruote Lucia (Capitano di fregata Udario)
    • Piroscafo a ruote Triest (Tenente di vascello Henriquez)
    • Piroscafo a ruote Vulcan (Tenente di vascello Lang)
    • Piroscafo a ruote Taurus
    • Piroscafo avviso ad elica Egitto[25]
Comandante in capo dell'armata di operazione: Ammiraglio conte Carlo Pellion di Persano,

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Navi corazzate.
  2. ^ Ammiraglia di flotta, pirofregata corazzata di 2ª classe, 5.130 t, 16 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 4 pezzi da 8 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 3 libbre a canna liscia, cintura corazzata di 101 mm sulle batterie, 12,5 nodi.
  3. ^ Stesse caratteristiche della Erzherzog Ferdinand Max.
  4. ^ Corvetta corazzata, 3.588 t, 16 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 12 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 6 libbre a canna liscia, 15 pezzi da 24 libbre ML rifles. Cintura corazzata di ferro da 110 mm, 11 nodi.
  5. ^ a b Stesse caratteristiche della Kaiser Max
  6. ^ Corvetta corazzata, 2.750 t, 10 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 18 pezzi da 24 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 8 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 4 libbre a canna liscia. Cintura corazzata in ferro di 100 mm, 11 nodi.
  7. ^ Stesse caratteristiche della Drache.
  8. ^ Navi a vapore in legno.
  9. ^ Ammiraglia di divisione, nave di linea a elica a due ponti, 5.811 t, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata ad avancarica, 16 pezzi da 40 libbre a canna liscia, 74 pezzi da 30 libbre a canna liscia, priva di corazza, 11,5 nodi.
  10. ^ Fregata a elica, 2.615 t, 4 pezzi da 60 libbre, 28 pezzi da 30 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, 12 nodi.
  11. ^ Fregata a elica, 2.614 t, 6 pezzi Paixhans da 60 libbre, 40 pezzi da 30 libbre a canna liscia, 4 pezzi da 24 libbre a canna rigata, 11 nodi.
  12. ^ Fregata a elica, 2.234 t, 6 pezzi Paixhans da 60 libbre, 40 pezzi da 24 libbre a canna liscia, 4 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, 9 nodi.
  13. ^ a b Stesse caratteristiche della Radetzky.
  14. ^ Corvetta a elica, 1.697 t, 4 pezzi Paixhans da 60 libbre, 16 pezzi da 30 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, c. 8,5 nodi.
  15. ^ Naviglio minore
  16. ^ Cannoniera a elica, 2 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica.
  17. ^ Stesse caratteristiche della Narenta.
  18. ^ a b Cannoniera di 2ª classe, 2 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, 11 nodi.
  19. ^ a b Stesse caratteristiche della Hum.
  20. ^ a b c Stesse caratteristiche della Seehund.
  21. ^ rimorchiatore a elica, 3 pezzi da 30 libbre a canna liscia.
  22. ^ Piroscafo a pale, 4 pezzi da 12 libbre a canna liscia. Secondo alcune fonti distaccata presso la 1.Division come esploratore.
  23. ^ Piroscafo a pale, 2 pezzi da 12 libbre a canna liscia
  24. ^ Vapore disarmato. Utilizzato come esploratore.
  25. ^ A disposizione del Comando Truppe della Dalmazia, basato a Lissa come esploratore. Si ritirò al sopraggiungere della squadra italiana e non prese parte alla battaglia
  26. ^ In servizio dal 6 giugno 1866, dislocamento 4.376 t, 12 nodi, 2 pezzi da 254 mm.
  27. ^ In servizio dal 15 aprile 1865, dislocamento 5.791 t, 12 nodi, 2 cannoni rigati da 200 mm, 30 cannoni rigati da 160 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm.
  28. ^ a b In servizio dal 9 novembre 1864, dislocamento 4.234 t, 12,6 nodi, 22 cannoni rigati da 164 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm.
  29. ^ In servizio dal 1º gennaio 1866, dislocamento 2.165 t, 8 nodi, 2 cannoni rigati ad avancarica da 200 mm, 2 cannoni lisci da avancarica da 200 mm, 1 cannone rigato da 120 mm.
  30. ^ In servizio dal 12 marzo 1864, dislocamento 5.791 t, 12 nodi, 2 cannoni rigati da 250 mm, 26 cannoni rigati da 160 mm. Inizialmente attardata da problemi alle macchine, si unì alla squadra fuori allineamento.
  31. ^ In servizio dal 1º gennaio 1866, dislocamento 2.165 t, 8 nodi, 2 cannoni rigati ad avancarica da 200 mm, 2 cannoni lisci da avancarica da 200 mm, 1 cannone rigato da 120 mm. Inizialmente impegnata nel bombardamento di Porto Comisa, raggiunse la squadra durante la battaglia.
  32. ^ Classe Formidabile. In servizio dal 1862, dislocamento 2.618 t, 10 nodi, 4 cannoni lisci da 203 mm, 16 cannoni rigati da 160 mm. Inizialmente impegnata nel bombardamento di Porto Comisa, raggiunse la squadra durante la battaglia.
  33. ^ In servizio dall'11 marzo 1860 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.459 t, 12 nodi, 36 cannoni lisci da 160 mm, 14 obici-cannoni lisci da 250 mm, 1 cannone liscio da 80 libbre
  34. ^ in qualità di comandante della nave di bandiera di un ammiraglio, il comandante Di Monale era qualificato anche come capitano di bandiera.
  35. ^ In servizio dal 17 marzo 1861 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.484 t, 12 nodi, 10 obici-cannoni lisci da 200 mm, 8 cannoni rigati da 160 mm, 32 cannoni lisci da 160 mm.
  36. ^ In servizio dal 10 luglio 1860 (ex Borbone, Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 3.680 t, 10/11 nodi, 1 cannone lisco da 116 libbre, 16 obici-cannoni da 200 mm, 42 cannoni da 30 libbre
  37. ^ In servizio dal 15 luglio 1865 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 3.690 t, 11 nodi, 32 cannoni lisci da 160 mm, 10 cannoni lisci da 80 libbre
  38. ^ In servizio dal 6 dicembre 1853 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.283 t, 8 nodi, 1 cannone liscio da 80 libbre, 16 cannoni lisci da 40 libbre, 20 obici lisci da 40 libbre, 14 obici lisci da 20 libbre, 2 cannoni lisci da 15 libbre
  39. ^ In servizio dal 1º novembre 1863, dislocamento 3.501 t, 11 nodi, 8 cannoni rigati da 165 mm, 32 cannoni lisci da 165 mm, 10 obici da 200 mm.
  40. ^ In servizio dal 18 novembre 1857 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.126 t, 9 nodi, 16 cannoni lisci da 250 mm, 40 obici-cannoni lisci da 160 mm, 20 cannoni lisci da 40 libbre, 1 cannone da 80 libbre
  41. ^ In servizio dal 1849 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 1.780 t, 9 nodi, 14 cannoni da 165 mm, 6 obici-cannoni da 165 mm.
  42. ^ In servizio dal 6 settembre 1843 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 1.264 t, 6 nodi, 4 cannoni lisci ad avancarica da 160 mm, 2 cannoni rigati ad avancarica da 160 mm.
  43. ^ In servizio dal maggio 1850 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 1.700 t, 11 nodi, 12 obici lisci da 200 mm.
  44. ^ Classe "Principe Umberto" modificata
  45. ^ Classe "Regina Maria Pia". In servizio dal 1º maggio 1864, dislocamento 4.192 t, 12,1 nodi, 23 cannoni rigati da 164 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm. Inizialmente attardata da problemi alle macchine, si unì alla squadra fuori allineamento.
  46. ^ Classe "Regina Maria Pia". In servizio dal 1º aprile 1866, dislocamento 4.157 t, 13 nodi, 23 cannoni rigati da 164 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm.
  47. ^ In servizio dall'aprile 1861, dislocamento 262 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
  48. ^ a b In servizio dal febbraio 1861, dislocamento 296 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
  49. ^ Dislocamento 250 t.
  50. ^ Già della marina garibaldina siciliana. Nave ospedale
  51. ^ Nave trasporto viveri
  52. ^ Già appartenuto al Granducato di Toscana, dislocamento 250 t, 2 cannoni lisci da 80 mm.
  53. ^ In servizio dal 19 maggio 1863, dislocamento 981 t, 17 nodi, 2 cannoni ad avancarica da 120 mm.
  54. ^ Classe "Esploratore". In servizio dal 13 agosto 1863, dislocamento 981 t, 15,4 nodi, 2 cannoni ad avancarica da 120 mm.
  55. ^ Parlamento italiano 1867, p. 71.
  56. ^ In servizio dal 28 maggio 1860 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 354 t, 12 nodi, 1 cannone da 165 mm.
  57. ^ Grado sconosciuto. Si veda Ricasoli 1967, p. 364.
  58. ^ In servizio dal 1855, dislocamento 1.870 t, 2 cannoni lisci da 120 mm.
  59. ^ In servizio dal maggio 1862, dislocamento 2.618 t, 10 nodi, 4 cannoni lisci da 203 mm, 16 cannoni rigati da 160 mm. Severamente danneggiata durante nei duelli di artiglieria contro le batterie costiere nei giorni precedenti, non prese parte alla battaglia.
  60. ^ In servizio dal 1851 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), 1.400 t, 10 nodi, 4 cannoni lisci da 160 mm, 2 cannoni rigati da 160 mm pezzi. Inviata ad Ancona il 18 luglio per chiedere rinforzi, non prese parte alla battaglia.
  61. ^ Mercantile noleggiato, inviato al largo del Gargano per scortare l'Affondatore, non si ricongiunse alla flotta e non partecipò alla battaglia
  62. ^ Mercantile noleggiato, 4 pezzi da 30 libbre a canna liscia. Rientrato ad Ancona per sorveglianza forenea, non partecipò alla battaglia
  63. ^ Dislocamento 269 t. Rientrato ad Ancona, non prese parte alla battaglia.
  64. ^ In servizio dal 1865, dislocamento 3.730 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
  65. ^ Classe "Città di Napoli". In servizio dal 1865, dislocamento 3.730 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
  66. ^ In servizio dal 1854, dislocamento 1.935 t, 2 cannoni lisci da 120 mm.
  67. ^ In servizio dal 1865

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]