Marie-Agnes Strack-Zimmermann

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marie-Agnes Strack-Zimmermann

Presidente della Commissione Difesa del Bundestag
In carica
Inizio mandato15 dicembre 2021

Deputata al Bundestag
In carica
Inizio mandato24 ottobre 2017
CircoscrizioneRenania Settentrionale-Vestfalia

Dati generali
Partito politicoFDP
Titolo di studiodottorato di ricerca
FirmaFirma di Marie-Agnes Strack-Zimmermann

Marie-Agnes Jahn, coniugata Strack-Zimmermann (Düsseldorf, 10 marzo 1958), è una politica tedesca, membro del Bundestag dal 2017 e Spitzenkandidat dell'ALDE per le elezioni europee del 2024.

Nata a Düsseldorf nel 1958, figlia del banchiere Wolfgang Jahn (1918–2005) e di sua moglie Maria Gabriele Beck (1924–2018), ha studiato giornalismo, scienze politiche e lingua e letteratura tedesca all'Università Ludwig Maximilian di Monaco. Nello stesso ateneo ha conseguito un dottorato di ricerca.[1][2]

Ha lavorato fino al 2008 come freelance per l'editore per ragazzi Tessloff. Sposata con Horst Strack-Zimmermann, madre di tre figli, è cattolica praticante.[3]

Iscritta al Partito Liberale Democratico fin dal 1990, ha intrapreso la carriera nelle istituzioni con l'elezione nel 1999 a consigliera del VII distretto di Düsseldorf. Nella stessa città è stata poi eletta consigliera comunale (mantenendo la carica dal 2004 fino al 2023) e vicesindaco dal 2008 al 2014.[2] Dal 2013 al 2019 è stata fra i vicesegretari federali del FDP, durante il mandato di Christian Lindner.[1]

Alle elezioni federali del 2017 consegue l'elezione al Bundestag per la circoscrizione del Nordreno-Vestfalia. Dal 2018 è anche componente dell'Assemblea parlamentare della NATO.[4]

Rieletta al Bundestag nelle elezioni del 2021, è diventata nel dicembre dello stesso anno Presidente della Commissione parlamentare difesa.[1]

Nel mese di marzo 2024 è stata designata dall'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa come candidata principale alle elezioni europee dello stesso anno.[5]

Ordine al merito di terza classe (Ucraina) - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ a b c (EN) Marie-Agnes Strack-Zimmermann, su maastrichtdebate.eu. URL consultato il 20 maggio 2024.
  2. ^ a b (DE) Strack-Zimmermann: Familie, Ehemann – Die wichtigsten Infos, su morgenpost.de, Berliner Morgenpost, 20 febbraio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  3. ^ (DE) Ich wollte Hippie werden, su bild.de, Bild, 11 febbraio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  4. ^ (EN) STRACK-ZIMMERMANN Marie-Agnes, su nato-pa.int. URL consultato il 20 maggio 2024.
  5. ^ Strack-Zimmermann candidata leader dell'Alde alle Europee, su ansa.it, ANSA, 11 marzo 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  6. ^ (DE) Selenskyj ehrt Baerbock mit ukrainischem Verdienstorden [Zelens'kyj premia Baerbock con l'Ordine al merito ucraino], su rnd.de, RedaktionsNetzwerk Deutschland, 5 gennaio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN629068 · ISNI (EN0000 0000 2580 433X · LCCN (ENn86113299 · GND (DE1154519880