Malattia di Kikuchi-Fujimoto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Malattia di Kikuchi-Fujimoto
Micrografia di un linfonodo in un caso di malattia di Kikuchi-Fujimoto. Essa mostra le caratteristiche peculiari (abbondante istiocitosi, necrosi senza neutrofili). H&E stain.
Specialitàangiologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD020042
eMedicine210752
Sinonimi
Linfadenite necrotizzante istiocitaria
Eponimi
Masahiro Kikuchi

La malattia di Kikuchi-Fujimoto, chiamata anche linfadenite necrotizzante istiocitaria, è una malattia rara, a carattere benigno e che comunque va incontro a guarigione. Venne scoperta nel 1972 in Giappone dai ricercatori dai quali la patologia trae il nome. La malattia si riscontra soprattutto fra le popolazioni dell'estremo oriente.[1][2][3][4]

Clinica[modifica | modifica wikitesto]

La malattia di Kikuchi-Fujimoto è una linfadenopatia a carattere raro che colpisce generalmente la regione cervicale. I primi sintomi sono di solito una leggera febbre, lieve ma continua, e sudorazione, di solito notturna, che può essere anche molto intensa fino ad inzuppare i vestiti. Si possono anche riscontrare, sebbene più raramente, nausea, vomito, mal di gola, perdita di peso.[1][4]

Diagnosi[modifica | modifica wikitesto]

Di solito la diagnosi avviene solo dopo aver effettuato una biopsia dei linfonodi affetti. Come detto l'evoluzione della malattia ha carattere benigno e si risolve con la guarigione spontanea nell'arco di 1-4 mesi.[1][4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Rammohan A, Cherukuri SD, Manimaran AB, Manohar RR, Naidu RM, Kikuchi-Fujimoto Disease: A Sheep in Wolf's Clothing, in J Otolaryngol Head Neck Surg, vol. 41, n. 3, giugno 2012, pp. 222-226, PMID 22762705.
  2. ^ Kaushik V, Malik TH, Bishop PW, Jones PH, Histiocytic necrotising lymphadenitis (Kikuchi's disease): a rare cause of cervical lymphadenopathy, in Surgeon, vol. 2, n. 3, giugno 2004, pp. 179-82, DOI:10.1016/s1479-666x(04)80084-2, PMID 15570824.
  3. ^ Bosch X, Guilabert A, Kikuchi-Fujimoto disease, in Orphanet J Rare Dis, vol. 1, 2006, p. 18, DOI:10.1186/1750-1172-1-18, PMC 1481509, PMID 16722618.
  4. ^ a b c Bosch X, Guilabert A, Miquel R, Campo E, Enigmatic Kikuchi-Fujimoto disease: a comprehensive review, in Am. J. Clin. Pathol., vol. 122, n. 1, luglio 2004, pp. 141-52, DOI:10.1309/YF08-1L4T-KYWV-YVPQ, PMID 15272543 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2013).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina