L'Officina Film Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'Officina Film Club
Tipoassociazione culturale
Fondazione1976
FondatoreCiro Giorgini, Paolo Luciani, Cristina Torelli, Roberto Torelli, Fulvio Wetzl
ScopoDiffusione del cinema
Sede centraleBandiera dell'Italia Roma
Area di azioneWorldwide
Lingua ufficialeItaliano

L'Officina Film Club, la cui originale denominazione era L'Officina Filmclub, è un'associazione culturale nata nel 1976 che rappresenta uno dei centri della diffusione culturale cinematografica della città di Roma. È inoltre specializzata nelle ricerche in archivi televisivi[1].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fondata nel 1976 da Ciro Giorgini[2], Paolo Luciani[3], Cristina Torelli, Fabrizio Grana e Fulvio Wetzl[4], l'associazione Officina Filmclub ha inizialmente come base la sala romana di via Benaco[5], e ne cura la programmazione come cineclub fino al 1984[6].

Dalla fine degli anni settanta l'associazione comincia a proporre proiezioni di film sui luoghi in cui erano stati girati[7], realizzando in seguito numerose rassegne, spesso all'aperto e itineranti, sia in Italia che all'estero[6], come Cinema di raccordo[8], Passeggiate romane[9] o l'Aniene FIlm Festival[10]. Entra inoltre a far parte dell'Estate Romana con programmazioni come il "cinema sulle dune" di Castelporziano[11].

Collabora inoltre con istituzioni e festival, curando rassegne in collaborazione con la Cineteca Nazionale[12], la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[13], la Cineteca Italiana[14].

Nel 2002 cambia denominazione nell'attuale Officina Film Club.

Nel 2012, insieme con Rai Movie, produce li film di montaggio Ciao Renato!, dedicato alla figura di Renato Nicolini[15].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Self Made Urbanity » Officina Film Club, su smu-research.net. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  2. ^ Omaggio a Orson Welles alla Casa del Cinema, in Repubblica.it, 3 maggio 2015. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  3. ^ Marco Palladini e Miro Renzaglia, I rossi e i neri: vita e politica negli anni Settanta... ripensandoci bene, Settimo sigillo, 2002. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  4. ^ Fulvio Wetzl - CartaCarbone festival letterario, in CartaCarbone festival letterario. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  5. ^ L'Espresso, Editrice L'Espresso, 1981. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  6. ^ a b Attività pratiche LM Scienze Spettacolo produzione MM « Dipartimento dei Beni Culturali:, su beniculturali.unipd.it. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  7. ^ Produttori di storie scellerate: intervista a Francesco Torelli | Schermaglie cinema, inoltre, su schermaglie.it. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  8. ^ RADIOVATICANA, su radiovaticana.va. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  9. ^ Emmer classico moderno: Terza Liceo - Adriano Aprà, in Adriano Aprà, 13 gennaio 2015. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  10. ^ Il camion dei film torna in movimento - Corriere Roma, su roma.corriere.it. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  11. ^ Estate romana e i suoi primi 40 anni | Rome Central Magazine, city on the web, in Rome Central Magazine, city on the web, 17 settembre 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  12. ^ Cinema: Omaggio a Nicola Badalucco, sceneggiatore di Visconti e 'Piovra', su adnkronos.com. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  13. ^ SemiColonWeb, Western all'italiana: una storia infinita, su news.cinecitta.com. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  14. ^ La Cineteca Italiana festeggia Emmer, in ilGiornale.it. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  15. ^ Ciao Renato! | imilleocchi, su imilleocchi.com. URL consultato il 9 dicembre 2017.