Hylomyscus grandis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hylomyscus grandis
Immagine di Hylomyscus grandis mancante
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Famiglia Muridae
Sottofamiglia Murinae
Genere Hylomyscus
Specie H.grandis
Nomenclatura binomiale
Hylomyscus grandis
Eisentraut, 1969

Hylomyscus grandis (Eisentraut, 1969) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico del Camerun.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 118 e 160 mm, la lunghezza della coda tra 130 e 150 mm, la lunghezza del piede tra 18 e 22 mm, la lunghezza delle orecchie tra 15 e 20 mm e un peso fino a 41 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è fine e soffice. Le parti dorsali variano dal bruno-grigiastro al color cannella brillante, mentre le parti ventrali sono grigio-biancastre. La linea di demarcazione lungo i fianchi è netta. La testa è simile alle parti superiori mentre il naso, il labbro superiore, il mento e la parte inferiore delle guance sono bianche. Le vibrisse sono lunghe e nere. Le orecchie sono piccole, scure e ricoperte di corti peli marroni scuri o neri. Il dorso delle zampe è cosparso di peli biancastri. La coda è molto più lunga della testa e del corpo e ricoperta di setole nere molto corte. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali e un paio inguinali.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie arboricola e notturna.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Una femmina gravida è stata catturata in gennaio con 5-6 embrioni.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è endemica delle pendici del Monte Oku, nel Camerun occidentale.

Vive nelle foreste umide tropicali montane a circa 2.100 metri di altitudine.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato che l'areale è limitato ad una sola località soggetta ad un degrado ambientale a causa della deforestazione, classifica H.grandis come specie in grave pericolo (CR).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Schlitter, D. & van der Straeten, E. 2008, Hylomyscus grandis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Hylomyscus grandis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Happold, 2013.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • David C.D.Happold, Mammals of Africa. Volume III-Rodents, Hares and Rabbits, Bloomsbury, 2013. ISBN 9781408122532

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi