Discussioni utente:Vcencelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Vcencelli, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 17:36, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:1- Valentino Orsolini Cencelli.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:17, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Burgundo(posta) 23:44, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Tutte le informazioni sono contenute nel box quì sopra che ti invito a leggere attentamente. Invia una email e attendi che venga elaborata. Lo stesso operatore OTRS provvederà a recuperare la voce nello stato in cui si trovava al momento della cancellazione. Per qualunque altro chiarimento, non esitare a contattarmi. Ciao--Burgundo(posta) 15:00, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]

Uhm... Non hai eliminato il template unverified... In ogni caso hai fatto bene a non eliminarlo: indichi la foto come datata 1932, ma l'autore della foto non si sa se e quando sia morto ed i 70 anni si conteggiano dalla morte dell'autore e non dalla data di creazione. Inoltre indichi la foto come facente parte di una collezione e sarebbe necessario il placet del titolare dei diritti sulla collezione stessa. Per quanto riguarda i file *.pdf mi spiace ma non so se sia possibile caricarli, ti consiglio di chiedere qui. --Guidomac dillo con parole tue 16:24, 20 feb 2010 (CET)[rispondi]

Esemplari di Ferrari

[modifica wikitesto]

Ho visto quanto hai scritto a un ip (non so come mai hai scelto lui ma non ha importanza); in ogni caso il dato che hai inserito apparirebbe scorretto. Leggendo la voce c'è un paragrafo che spiega la storia della produzione e specifica che Scaglietti ne produsse solo una tipologia :-) Comunque, in generale, non è ammesso modificare dei dati indicati come "senza fonti" senza inserire appunto una fonte (vale per ogni argomento, non solo per le auto).

Ciao --Pil56 (msg) 19:28, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Numero di Ferrari prodotte

[modifica wikitesto]

Ciao Pil56, in realtà l'ip era del mio computer, avevo fatto la modifica anonima per errore. Comunque il sito della Ferrai da 450 unità prodotte, penso che per l'affidabilità di Wikipedia il dato 780 vada corretto. Ribadisco che non so come inserire una reference in un tamplate! --Vcencelli (msg) 20:40, 5 giu 2019 (CEST) [@ Pil56][rispondi]

Quello che non sono riuscito a spiegare è che la voce tratta di "GTB" e "GTS" insieme, quindi nell'infobox in alto il numero di esemplari deve essere cumulativo; nessuno mette in dubbio che della GTB ne sono state costruite circa 450 e la cosa è già indicata nel corpo della voce :-)
Ciaoo --Pil56 (msg) 07:50, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]