Discussioni utente:Tritolex

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Sandro (bt) 01:36, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

Gentile Tritolex, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Giorgio Scarso, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.PandeF (msg) 20:58, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

Vandalismo

[modifica wikitesto]

Ciao, ti avviso che la rimozione immotivata di contenuti, specialmente se ripetuta, è considerata vandalismo, perciò ti prego di non insistere.--Mandalorian (msg) 20:37, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, modificavo perché la pagina è carica di risultati e non si da la giusta importanza ai risultati più importanti

Un paio di consigli per interagire con gli utenti: se qualcuno ti lascia un messaggio non rispondere qui, perché altrimenti chi ti ha scritto non se ne accorgerà a meno che non tenga sotto osservazione la pagina; rispondi quindi nella pagina di discussione di chi ti scrive. Un'altra abitudine fondamentale è quella di firmare i propri interventi con l'apposito tasto in alto a sinistra (quello a forma di matita azzurra). Per quanto riguarda la voce in questione, sei liberissimo di aggiornarla, ma un conto è aggiornare e un conto è rimuovere ampie porzioni di testo. Ricordati sempre di citare fonti attentibili. Una mia piccola considerazione personale: che problema c'è se ci sono tante informazioni? Il problema se mai è quando ce ne sono poche, visto che il nostro scopo di utenti in teoria dovrebbe essere quello di aggiungere dati all'enciclopedia... Secondo me fare piazza pulita di tutte quelle informazioni non è una buona idea. Dovremmo avere un punto di vista neutrale, parlando di tutti i risultati rilevanti dell'atleta, non facendo risaltare solo quelli migliori. Un saluto e buon lavoro!--Mandalorian (msg) 21:18, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie e scusa la mia inesperienza. Ho sempre aggiornato io i risultati non riuscendo più ad essere completo come prima non vorrei passasse il messaggio di mancanza di risultati. Per questo volevo citare solo i più importanti. Non riesco a scriverti nella pagina di discussione ne a mettere la firma....

Per firmare basta cliccare sul pulsante in alto a sinistra a forma di matita azzurra che scrive, è quello indicato anche nel messaggio di benvenuto. Per scrivere nella mia pagina di discussione basta cliccare sulla scritta "msg" blu tra parentesi subito dopo il mio nome utente; ti si aprirà la mia pagina di discussione e potrai scrivere (ricordando di riempire anche il campo "oggetto") semplicemente cliccando sulla scritta "aggiungi discussione" in blu, in alto a destra. --Mandalorian (msg) 14:52, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Giorgio Avola

[modifica wikitesto]

Non ho capito quel togliere informazioni, ho visto solo ora perchè controllavo gli avvisi C, che indicavano una possibilità di ripristino delle informazioni presenti prima, che sono comunque enciclopediche. Come scritto in talk, chi ha detto che bisogna scrivere solo di mondiali e olimpiadi, e comunque vedo che lo hai rifatto anche dopo che ti è stato fatto notare, probabilmente su altra voce, già in maggio. Ho ripristinato alla versione di [@ Mandalorian], che non mi pare malvagia, al limite aggiornare e smussare qualche tono poco consono.--Kirk39 Dimmi! 14:37, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]

[@ Kirk39]Non avevo più tenuto d'occhio la voce, sperando che l'utente avesse recepito quello che gli avevo scritto. Evidentemente speravo male, visto che ha subito ripreso a rimuovere senza motivo ampie parti di testo, ignorando quanto fattogli notare e, di fatto, compiendo un vandalismo. Una vera chicca la sua risposta nella mia talk, in cui ringraziava per l'aiuto e dichiarava di essere pronto a chiedere altri consigli in caso di bisogno, per farmi credere che fosse tutto a posto e che avesse capito come si lavora qui, in modo che io non tenessi più d'occhio la voce e lui potesse danneggiarla a suo piacimento. Presumere la buona fede in casi del genere è piuttosto difficile. Non so quanto possano servire queste comunicazioni, visto che non contribuisce dal 19 luglio, e visto che comunque fa di testa sua. --Mandalorian (msg) 14:48, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]
[@ Mandalorian] già, talvolta meglio metterle negli OS e se non era per il C inserito da un ip le informazioni andavano perse, meglio controllare anche gli altri suoi contributi, ormai alle buone intenzioni non ci si crede più di tanto visto ciò ce aveva scritto nella tua talk.--Kirk39 Dimmi! 14:54, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39]I primi contributi risalgono al dicembre 2010, e noto molte altre rimozioni cospicue e in alcuni casi reiterate visto che alcuni utenti erano intervenuti per annullarle. Che sia il caso di segnalare la cosa al Progetto Patrolling e mettere su un gruppo di utenti che sistemi tutto? Io da solo non ce la faccio a controllare tutto. Fortunatamente l'utente non si fa vivo da luglio, altrimenti avrei già aperto una procedura di problematicità a suo carico. --Mandalorian (msg) 15:01, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]
[@ Mandalorian] "Fortunatamente" sembra essere andato a periodi e aver editato poche voci, la gran parte dei testi tolti sono appunto su Avola, non saprei dirti molto sul progetto:patrolling e se sia il caso di segnalare la cosa, forse si può risolvere più velocemente di quel che si pensava, più tardi se ho tempo do un'occhiata alle altre voci.--Kirk39 Dimmi! 15:11, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ho già descritto quali aspetti del tuo modo di contribuire mi hanno lasciato perplesso per cui non credo che sia utile ripetermi riguardo a ciò; riguardo alle rimozioni, cercherò di essere chiaro, e perdona la franchezza: non esiste che tu (né nessun altro utente) rimuova informazioni, specie se corredate da fonti, per dare risalto ai risultati più importanti. Le informazioni se mai si aggiungono; se sono vere e referenziate non vanno tolte. Spero che queste spiegazioni (già fornite a maggio di quest'anno) siano state recepite. Buona continuazione! --Mandalorian (msg) 19:02, 14 dic 2015 (CET) PS: Per inciso, l'unico "accanimento verso la pagina dedicata a Giorgio Avola" è il tuo, che hai rimosso parti di testo nonostante ti fosse stato chiaramente spiegato che non andava fatto, o che almeno non andava fatto per quei motivi. --Mandalorian (msg) 19:04, 14 dic 2015 (CET)[rispondi]

Innocenzo Leontini

[modifica wikitesto]

Ciao, perché hai rimosso questa sezione? Ha anche le fonti...--Leofbrj (Zì?) 17:51, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho sbagliato. stavo aggiornando la pagina. ripristino e aggiungo anche una voce sull'assoluzione della prima riga del periodo, non aggiornato dal 2016

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Tritolex,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

--Madaki (msg) 18:49, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao, vedi anche WP:POLITICI per ulteriori dettagli. Sindaco di centro non capoluogo, membro di una assemblea regionale: non basta.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:00, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]