Discussioni utente:Robertaprestigiacomo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Robertaprestigiacomo!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 00:20, 26 nov 2013 (CET)[rispondi]

No sandbox in pagina utente

[modifica wikitesto]

Trovi il tuo lavoro nella tua pagina di prova personale. --Bradipo Lento (msg) 21:25, 23 gen 2019 (CET)[rispondi]

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:30, 23 gen 2019 (CET)[rispondi]

Visto che sei inesperta, ti suggerisco di leggere:

In calce, ti aggiungo una spiegazione di come firmare i tuoi interventi.

Ciao.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:52, 23 gen 2019 (CET)[rispondi]

Bradipo Lento [@ Bradipolento] Per favore, sarebbe così gentile di evidenziare le cose che non sono in linea con i criteri di anti-spam della voce che ho scritto? La prego caldamente, in modo da non commettere gli stessi errori. Avrei davvero il piacere di inserire la pagina collegata al mio profilo professionale perché molti colleghi con cui ho collaborato possano essere collegati. Roberta Prestigiacomo (non ho capito dove sia il tasto firma) mi scuso!

Ciao Roberta, alla biografia ho aggiunto il template bio e il template artista musicale (che nelle parti finali dovrà essere completato). La biografia in genere la mettiamo al passato, non al presente. Hai messo nel testo molti collegamenti a sitiː su Wikipedia invece mettiamo tra doppia parentesi quadra ciò che si riferisce a voci esistenti su Wikipedia. Esempio, scriviamo Lucio Battisti (lo vedi in blu ma io lo ho scritto fra duplice parentesi quadra). Se ci clicchi sopra si apre la voce Lucio Battisti. Dovrai molto lavorare. Non citare dischi autoprodotti perché qui non ne teniamo conto. Guarda altre voci di cantanti per renderti conto di come sono strutturate. Per i collegamenti esterni raramente usiamo le note, più spesso li mettiamo in fondo alla pagina, tutti insieme. Buon lavoro. Per firmare i tuoi interventi nelle pagine discussioni devi cliccare sull'icona xl e ti apparirà una serie di piccole linee che, una volta salvata la pagina, si trasformeranno nel tuo nome, data e ora.--Fausta Samaritani (msg) 00:09, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ti hanno già cancellato la pagina. Non potevi aspettare e chiedere a un progetto di riferimento, per esempio al Progetto Musica? Ora devi aspettare molto tempo, prima di ripresentarla. Tieni presente che ora è di 15.000 byte e dovrai ridurla a non più di 4.500, perché funzioni. Sarà una dura cura dimagrante. Leggi le pagine delle altre cantanti e cerca di assimilare il linguaggio wikipediano che è secco ed essenziale. Non si ripetono i link nella stessa paginaː basta una sola volta. Buon lavoro.--Fausta Samaritani (msg) 00:28, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Salve gentilissima --Fausta Samaritani (msg). Va bene, userò le note per i collegamenti esterni, scriverò al passato e vedrò di snellire il contenuto, omettendo dischi autoprodotti. Ho visto che bisognerebbe avere almeno due dischi pubblicati con un'etichetta - se sono solamente collaborazioni, va bene lo stesso? -. Ho appreso altre cose nella discussione riguardante i Pinguini Tattici Nucleari, spero di riuscire a scrivere in modo più sintetico possibile. Una volta che ho finito di scrivere chi potrà eventualmente aiutarmi a capire se ho scritto correttamente prima di pubblicare? Grazie in anticipo. --Robertaprestigiacomo (msg) 10:30, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Salve, Roberta. Vai su 'Aiuto' che trovi in alto (oppure nella sezione azzurra a sinistra) e fai la ricerca su 'criteri di enciclopedicità musicisti e cantanti'. Le regole sono molto strette e vincolanti. Poi guarda anche 'criteri di cancellazione', 'note', 'biografie'. Credo che la tua pagina sia stata cancellata per C4. Leggi bene quanti giorni devono passare prima di poter ripresentare la tua voce. In ogni caso dovrai presentare il testo che desideri pubblicare al progetto di competenza che nel tuo caso è Musica, nel settore discussioni, e chiedere lì un parere agli altri utenti. Mentre aspetti, fai un po' di esercizio e visita altre voci, magari di cantanti. Abbiamo sempre bisogno di aiuto per rettificare piccole imprecisioni e refusi e potrai così renderti utile. Non avere fretta. L'autobiografia è la cosa più complicata che ci sia. Buon lavoro.--Fausta Samaritani (msg) 12:45, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Grazie infinite Fausta Samaritani :) --Robertaprestigiacomo (msg) 16:43, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Faccio presente a Fausta Samaritani che hai scritto diverse imprecisioni. Quella più evidente è che non esistono tot giorni per riproporre una pagina dopo la cancellazione per C4. Il collegamento a Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali l'avevo già fornito io poco più sopra perché la voce era lontanissima dai criteri di enciclopedicità. Credo che una discussione presso il progetto competente non possa risolvere nulla.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:48, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]

Mi scuso per l'imprecisione. Invitavo anche io a leggere i criteri di cancellazione. Ma le ho detto anche di non avere fretta, di cercare di impadronirsi del linguaggio wikipediano, di guardare come sono fatte le altre voci, di collaborare. Non ha oggi i criteri di enciclopedicità? e questo che vuol dire, per una ragazza giovane? Continuerà a cantare, inciderà altri dischi e quando avrà raggiunto tali criteri si sarà anche impadronita del nostro linguaggio e avrà meditato le nostre regole. Presenterà un progetto più completo, scritto con tono né familiare, né elogiativo, né giornalistico come è questo e soprattutto con fonti terze e autorevoli. La sua speranza di successo come artista va nello stesso senso della speranza di avere la sua biografia su wWikipedia. Lasciamo maturare questi tot giorni. Buona serata. --Fausta Samaritani (msg) 23:18, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]