Discussioni utente:Maribetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Maribetti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 21:48, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Prego :-) --Filnik\b[Rr]ock\b!? 21:03, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
di nulla :D in ogni caso benvenuto su wikipedia e per ogni dubbio non esitare a chiedermi! --Vito (msg) 20:36, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Giancarlo Pallavicini[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per quanto hai scritto nel Caffè economico. Quanto a Giancarlo Pallavicini, non lo conosco ma mi pare decisamente meno importante di tanti altri, tanti che a citarli tutti.... (per darti un'idea, guarda questo elenco, in cui Pallavicini non c'è).

Mi pare di aver capito che Pallavicini meriterebbe di essere citato per due motivi:

  • una definizione di "globalizzazione" (ma ne sono state date e se ne possono dare tante... e quella di Pallavicini mi sembra piuttosto parziale; per me, ad esempio, la globalizzazione consiste soprattutto nella rottura della figura del produttore-consumatore tipica del fordismo-keynesismo - opinione assolutamente personale, of course);
  • il metodo della scomposizione dei parametri, potenzialmente più interessante.

Non conoscendo il metodo, ho chiesto lumi nella pagina di discussione della relativa voce. A mio parere, i casi sono due: o il metodo è concretamente applicato da qualche organismo importante, oppure è solo un'idea tra tante.

Provo a spiegarmi. Al momento non esiste una misura del progresso economico che possa sostituire il PIL nella sua interezza, ma altre misure hanno piena dignità di essere citate. Tra queste, l'indice di sviluppo umano (HDI) usato dall'ONU. Non è solo un'idea (che può essere anche giudicata "bella", ma questo rischierebbe di essere un POV - quindi da evitare), ma una realtà: viene calcolato e pubblicato ogni anno dall'UNDP.

Se il metodo di Pallavicini è applicato concretamente in qualche modo, se i risultati della sua applicazione sono pubblicati e consultabili, allora è un "fatto" e Pallavicini è "citabile" dovunque abbia senso farlo. In caso contrario, Pallavicini è solo un interessante pensatore che non incide più di tanto sulla teoria economica e, pertanto, citarlo a preferenza di tanti, tantissimi altri è solo POV - quindi vietato dalle regole di Wikipedia.

Ripeto: non giudico; aspetto lumi dalla pagina di discussione di metodo della scomposizione dei parametri. Poi... si vedrà.

--Leitfaden (msg) 20:58, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cercherò anch'io elementi sul "Metodo della scomposizione dei parametri" che ti comunicherò. Sapendoti molto impegnato in nuove

pagine e revisioni, come quella di "Economia", spero di non rubarti troppo tempo con le mie considerazioni. Riguardo all'elenco di economisti da te segnalato, prendo atto che Giancarlo Pallavicini non vi figura. Però lo noto nell'Enciclopedia Biografica Universale della Treccani, con riferimento al "Metodo della scomposizione dei parametri", al fatto che è stato il primo consulente occidentale per la "perestroika" ed il primo economista ammesso all'Accademia russa delle scienze. "Treccani-Portale"/Scienze sociali/Economia/Biografie (scusami se non sono ancora in grado di acquisire i titoli per consentirne l'immediata consultazione) in una selezione di economisti, inseriti forse a titolo sperimentale, indica pochissimi nomi, compreso qualche italiano, tra i quali Giancarlo Pallavicini. Ancora riguardo al "Metodo..." noto che è finalizzato alla valutazione degli aspetti non direttamente economici, in una considerazione dell'attività d'impresa che la correla ad altri obiettivi riguardanti l'uomo ed il suo ambiente, senza per questo disattendere l'obiettivo primario del profitto. Una simile considerazione già appare in "Strutture integrate del sistema distributivo italiano", edito da Giuffré nel 1968, e ciò può giustificare la qualifica di anticipatore delle attuali tendenze verso la cosiddetta responsabilità sociale d'impresa. Comunque, la citazione di questo, come di altri economisti, dipende anche dal contesto in cui andrebbe a collocarsi, che per "Economia" Wikipedia è affidato alle tue esperte cure.--Maribetti (msg) 23:14, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non ti preoccupare se mi hai risposto qui ;-) L'importante è che mi hai segnalato la cosa e quindi posso leggere la risposta, della quale ti ringrazio.
Nel merito, lo so che è citato dalla Treccani (ma c'è di tutto, anche Pulcinella), lo so che è anche nel Treccani-Portale (ci sono però anche Enrico Mattei e Lamberto Dini, che non mi sembrano economisti degni di menzione come tali, quindi quella non mi pare proprio una "selezione di economisti"), ma, come dire, per farmi capire ti propongo un test: è citato dal Treccani-Portale anche alla voce "Economia politica"?
Te lo dico io: no! Si citano Quesnay, Smith e Keynes, autori "un tantino" più importanti, non credi? Guarda la voce: vedrai che assomiglia molto, come struttura e come intenti, alla sezione "Origini e storia" di Economia. Se in un contesto così simile la Treccani non cita Pallavicini.... perché mai dovrebbe farlo Wikipedia???
Solo per la personale condivisione delle considerazioni di un economista - a quanto posso ora giudicare - assolutamente marginale e "rilevante" solo per essere stato ascoltato e accolto a Mosca? Questo mi sembrerebbe un punto di vista non neutrale (vietato dalle regole).
Provo a farti un altro esempio. Se non sbaglio, sul Treccani-Portale non c'è Antoine de Montchrétien, nonostante sia stato il primo a scrivere un libro che recasse "economia politica" nel titolo. Forse sarebbe più giusto citare lui che Pallavicini...
Aggiungo che ho cercato su Google "metodo della scomposizione dei parametri". Ho trovato, oltre alla generosa Wikipedia, una stessa frase ("L'attenzione a questi aspetti ha suggerito alcune modalità di valutazione sin dagli anni '60, col Metodo della scomposizione dei parametri ecc.") replicata sui siti più strani, una curiosissima copia della voce Economia in una pagina di ebay, una veloce e incompleta citazione in un pdf sulla responsabilità sociale d'impresa nel sito di una cooperativa e nessuna sua menzione in siti accademici o istituzionali. Mi pare un po' pochino per considerarla cosa degna di avere lo spazio che ora ha, praticamente in esclusiva, su Wikipedia...
Ripeto comunque che questi sono giudizi provvisori, in attesa di elementi che confermino una qualche importanza oggettiva e documentabile del "metodo".
Grazie ancora. --Leitfaden (msg) 00:12, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazion ancora per le tue parole, ma credo proprio che "ciò che conta è la valutazione di chi è impegnato ecc." non sia condivisibile ;-) Wikipedia è "di tutti", e proprio per questo, pur avendo pronta la riscrittura di Economia, non mi muovo e aspetto il consenso di altri.

Questo vale anche per Pallavicini. Ad esempio, ho appena notato che in una nota si precisa che la valutazione secondo il suo metodo era "inizialmente destinata soprattutto al calcolo del contributo offerto dalle singole unità operative al risultato complessivo delle imprese divise". Ne dedurrei che si tratta di economia aziendale, non di economia politica, e vi vedrei un motivo in più per.... seguire l'esempio di Treccani-Portale e citare in una sezione "Origini e storia" solo nomi veramente grandi e indiscutibili, quali quelli di Quesnay, Smith e Keynes. Ma non faccio nulla e aspetto...

Correggerò tra qualche giorno (al solito: aspetto sperando nei contributi di altri) Svalutazione e Legge di Gresham solo perché ci sono affermazione incontestabilmente errate.

Ciao! --Leitfaden (msg) 18:37, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il tuo impegno è ammirevole, ma esiste qualcosa che si chiama "dura realtà". Prova ad andare su http://econpapers.repec.org/ (da en:Research Papers in Economics: «the world's largest collection of on-line Economics working papers, journal articles and software»), inserisci il nome di un economista non proprio sconosciuto come Alessandro Roncaglia e trovi 9 documenti; metti Paolo Sylos Labini e ne trovi 13; cerchi Kondratiev e ne trovi 15; metti il nome di un economista di primo piano come Joseph Stiglitz e ne trovi 100, con l'avviso che sono di più ma te ne propongono solo 100. Prova a inserire Giancarlo Pallavicini: non trovi assolutamente nulla!!! Ti sarà anche simpatico, meriterà anche una sua voce, ma menzionarlo in altre voci mi pare decisamente troppo. E questo è un criterio oggettivo, non un'opinione personale. Con simpatia, --Leitfaden (msg) 14:37, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non mi hai impegnato oltre misura e non devi assolutamente scusarti. So di non sapere e apprezzo qualsiasi occasione per imparare. Tra l'altro, ti assicuro che trovo interessante il suo "metodo" (ho chiesto lumi nella relativa pagina di discussione perché seriamente interessato) e capisco la tua "convinta stima". Ad esempio, stimo molto Sylos Labini e Roncaglia, ma cerco di limitare al massimo citazioni dalle loro opere (come vedrai, non intendo citare Sylos nella sezione "Origini e cenni storici" della pagina "Economia politica" che intendo proporre - e che sto preparando qui - nonostante abbia sfiorato il Nobel nel 1984). Sono convinto che tra persone "oneste intellettualmente" non possa che stabilirsi una proficua collaborazione e aspetto fiducioso la prossima occasione! --Leitfaden (msg) 23:37, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Maribetti = Rodko = 2Michea = IP vari: 79. etc ?[modifica wikitesto]

Curiosa la comunanza di interessi che mostrate.

Curioso il fatto che abbiate l'abitudine di rispondere nella stessa pagina della domanda.

Curioso il fatto che nessuno dei tre utenti abbia mai messo una parola nella sua pagina utente.

Curioso che, nonostante le comunanza di interessi (o, megio, interesse: Pallavicini...) che è francamente monocorde, quasi da fan, non abbiate mai sentito il bisogno di scrivervi l'un l'altro. Mentre i colloqui con altri utenti abbondano.

A me non interessa che questo che stai facendo non sia contro le regole di wikipedia.

Dico solo che non mi piace per niente. Mi aspetto maggiore trasparenza dagli utenti di wiki. Sono problemi miei? Può darsi. --Fioravante Patrone 14:33, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Mi spiace, non ho elementi di "prova" e, soprattutto, non ho voglia di cercarne, ma capirai che dopo aver scritto quanto qui sopra, non me la sento di "presumere la buona fede". --Fioravante Patrone 23:09, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non capisco quale sia il problema, forse per scarsa esperienza di Wikipedia. Comunque la mia risposta sta in "Michea". E' da una vita che mi interesso di un'economia di mercato più attenta agli effetti che esercita sulla società e sull'ambiente. Lo denota pure "2Michea" che, come è ben noto, richiama quell'antico profeta che tuonava già allora contro gli abusi e gli sperperi dei potenti e degli affaristi in danno della gente comune, oltre che della loro anima. Per questo mi interesso anche del pensiero di Giancarlo Pallavicini e di tutti quelli che sono sensibili a questi temi. Spero ti basti e mi aspetto che anche tu mi spieghi le ragioni del tuo interessamento. Grazie.--2Michea (msg) 22:13, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per il messaggio e per quanto ho letto su tua indicazione. Cosa risponderti? Che è vero che a partire dall'aprile 2008 (data di nascita come utente, a pochi mesi dai primi rudimenti di Web) ho iniziato a collaborare a Wikipedia nei pochi argomenti che meglio conosco, proprio per dare un apporto qualificato, per quanto mi è possibile. Mi sono documentato ed ho verificato ciò che ricordavo, con quella serietà d'impegno che è dovuta a me stesso non meno che agli altri. In particolare per Giancarlo Pallavicini, avendo collaborato con lui a Mosca dispongo di ricordi e documentazione che riguardano lui ed alcune istituzioni scientifiche e culturali russe, dai quali ho tratto i miei contributi. Con spirito di volontaria collaborazione o meglio di sentita partecipazione a Wikipedia, della quale mi sono entusiasmato. Forse troppo e persino con distacco da altri miei interessi. Considero il tuo messaggio, che giustamente prende le mosse da Fioravante Patrone, come un segnale di moderazione per il futuro: se ce la faccio.--Rodko (msg) 10:01, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate, ma non ci sto capendo molto. Che vuol dire un messaggio in cui si dice «la mia risposta sta in "Michea"» (se si intendesse «nella pagina di discussione di 2Michea», lì c'è un messaggio firmato Maribetti) e «Lo denota pure "2Michea"» firmato... 2Michea??? --Leitfaden (msg) 14:52, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Mi fa piacere leggerti, anche perchè le tue osservazioni contribuiscono ad "indirizzare" la mia nuova esperienza di Wikipedia. Ma una risposta precisa sul significato del messaggio da te richiamato te la potrebbe dare solo l'utente 2Michea. Cordialità.--Maribetti (msg) 18:14, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Per principio, assumo sempre la buona fede di chiunque. Tuttavia, dopo le osservazioni di Fioravante Patrone e l'"anomalia" di un messaggio firmato da 2Michea in cui si parla di 2Michea come se fosse un'altra persona, credo proprio che servirebbe qualche chiarimento in più. 2Michea dice di aver "risposto in Michea", ma nella pagina di discussione di "Michea" (che non so interpretare che come "2Michea") c'è un messaggio firmato "Maribetti", e chi dice di aver risposto lì si firma qui "2Michea". La situazione è alquanto confusa. Visto, purtroppo, il proliferare di strani soggetti su Wikipedia, credo necessario abbandonare l'anonimato al fine di cancellare ogni possibile ambiguità. Tra l'altro, Fioravante Patrone è facilissimamente identificabile, e lo conosco bene dal forum di http://www.matematicamente.it (dove io sono Sergio, il mio nome di battesimo). Lì ho anche scherzato sui suoi modi, a volte un po' da "Conan il barbaro", ma almeno è chiaro, diretto e non si nasconde dietro un nick. Qui mi pare che ci sia qualcosa che non quadra: tre nick che sostengono l'assoluta importanza di un economista (tra l'altro un economista aziendale, non politico) che non risulta condivisa da nessun altro, tre nick che non riescono a fornire prove di tale importanza quali il concreto utilizzo del suo "metodo" in sedi degne di menzione, qualcuno che sembra parlare di un altro ma poi si firma come quest'altro. Non quadra. Secondo la mia umilissima opinione, non basta dire "chedi a 2Michea".
Chiedo scusa, ma non ho creato io l'ambiguità. --Leitfaden (msg) 22:37, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]
neanch'io. Aggiungo che lo stile ed i modi espressivi sono incredibilmente simili.
Al dunque. Non è vietato su wiki avere sockpuppet(s). Ma è vietato usarli per alterare il consenso. Come sta avvenendo qui. Che sia un utente o siano tre a parlare di un economista ben poco noto come se fosse un A. Smith redivivo, fa differenza. Dà credibilità alle affermazioni. E questa tecnica è stata scientemente usata.
Suggerimento. Porre termine a questa pantomima. Scegliere un nick e usare quello. --Fioravante Patrone 07:14, 3 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Accademici russi[modifica wikitesto]

Ciao. Mi spieghi perché quella categoria è speciale? Perché russo sarebbe riferito all'accademia e non alla nazionalità del biografato? Sarebbe l'unica eccezione. --Buggia 17:12, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho capito, ti sei spiegato molto bene; quindi si tratta di una tua interpretazione. Ti informo però chè è sbagliata: le categorie del tipo Attività X per nazionalità (cfr.) qui su WP si riferiscono esclusivamente alla nazionalità del personaggio e non di altro. Per cui vado a rimuovere quella categoria dalla voce. Spero di essere stato esauriente. Saluti --Buggia 18:50, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]