Discussioni utente:Luca bizzarri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Luca bizzarri!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Narayan89 19:00, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Caro Luca...

[modifica wikitesto]

Sempre sia tu, ma anche se non sei tu e qualcuno si spaccia per te con un nick fotocopia, non è che se una foto non piace si toglie e basta, semmai (se sei tu) è una buona occasione per rilasciarne una "più bella" (ma è soggettivo) a licenza libera sempre che questo (è una boutade) non vada in conflitto con la tua genovesità. :-D--Threecharlie (msg) 19:59, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Vale sempre quanto detto a suo tempo da Threecharlie . danyele 19:24, 5 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Cerchiamo di affrontare l'argomento. Come ti ha già scritto a suo tempo Threecharlie, che tu sia l'attore Luca Bizzarri o qualcuno che si spaccia per lui, rimane il fatto che non si può togliere una foto da Wikipedia - tantopiù, se è l'unica di cui l'enciclopedia dispone -, solo perché «non piace». Soprattutto, mi preme chiarire che la voce wikipediana "Luca Bizzarri" non può essere etichettata in alcun modo come un qualcosa di proprietà; non stiamo parlando di un sito personale o di un curriculum vitae (per approfondire, ti rimando alla lettura delle avvertenze sulla contribuzione su commissione). Quindi - se sei davvero tu, Luca - quello che puoi fare è "regalarci" una tua foto, quella che preferisci (o anche più di una!), in modo da metterla a disposizione dell'enciclopedia: l'immagine dev'essere caricata con la relativa licenza d'uso, e se hai dei dubbi puoi seguire il percorso guidato. Spero di essere stato abbastanza esaustivo :-) ; beninteso, finché non avremo foto migliori a disposizione, l'immagine File:Luca Bizzarri 01.jpg rimarrà al suo posto per le ragioni che ti sono state appena spiegate . danyele 18:54, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ma io ci proverei pure, ma ci vuole una laurea in ingegneria. Scrivimi da una mail, ti do tutte le foto che vuoi. Già, per esempio, ci ho messo due giorni a capire come diavolo risponderti qui sopra. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luca bizzarri (discussioni · contributi) 18 giu 2014 (CEST).

Ehehehehe, mi offro come tutoraggio, se non hai nulla in contrario in mail ci si scambia anche un recapito telefonico per seguirti passo dopo passo ;-)--Threecharlie (msg) 01:48, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
ci sarebbe poi da migliorare la tua voce e quella dei tuoi colleghi, vuoi aiutarci? Threecharlie, che è uno in gamba, ti spiegherà tutto per filo e per segno, le prime volte cmq il meccanismo è difficile per tutti, poi diventa un giochetto da ragazzi.. --188.11.246.232 (msg) 11:13, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, non so se tu abbia avuto risposta alla tua domanda del 18: l'indirizzo di posta elettronica ufficiale a cui scrivere è indicato alla pagina Wikipedia:OTRS/Procedura 3/3. La pagina peraltro era raggiungibile dal messaggio del 23 maggio qua sopra, «nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura», ma capisco si sia perso nella ridda di comunicazioni ravvicinate. --Nemo 13:17, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Oh, comunque non ce la fate a metterne una decente... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luca bizzarri (discussioni · contributi) 14:28, 24 giu 2014‎ (CEST).[rispondi]
Se un'immagine non è in regola col diritto d'autore non possiamo fare niente finché non è ok. --Vito (msg) 15:32, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Luca aiutaci ad aiutarti qui sopra ti hanno scritto diverse possibilità su come risolvere il problema cerchiamo il modo migliore per trovare una soluzione, poi come detto se vuoi possiamo migliorare insieme anche la voce che ti riguarda e magari quella di Paolo, so che i meccanismi di wikipedia possono risultare strani e imperscrutabili ma ti assicuro che mandare avanti una baracca del genere non è semplice ;-) purtroppo possiamo usare solo immagini libere e quindi siamo costretti ad accontentarci di quello che si trova in rete --Rippitippi (msg) 15:41, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
signor Bizzarri, qui su wikipedia siamo tenuti a rispettare i diritti d'autore sulle foto. Se non ce ne sono gratis e libere da diritti d'autore non possiamo metterle. --79.3.83.110 (msg) 16:04, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
e comunque se la modifica non migliora la pagina ma - come è stato - la depaupera, no, non puoi fare come preferisci, dacché tale pagina non è *tua*, ma *su di te* (Wikipedia non è un servizio pubblico ad uso di privati). Mi associo all'invito che ti hanno rivolto sopra: se la foto fa c****e, è l'occasione buona per donarcene una migliore secondo i termini di cui alla pagina Wikipedia:OTRS/Procedura 3/3. Se poi, una volta ratificata la donazione, avessi difficoltà a caricarla materialmente, puoi sempre chiedere aiuto ad un utente più esperto. --Vale93b Fatti sentire! 20:36, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]


Scusate sono Luca Bizzarri. Avete detto che non potevo levare la foto che mi fa schifo (e già qui vorrei sapere cosa dice la legge...) se non mettendone un'altra. L'ho fatto. E mi sono ritrovato la ciofeca in bella vista. Se vogliamo litigare facciamolo pure, ma io non credo serva a nessuno.

non si tratta di litigare :-) Wikipedia ha delle regole e capisco che al neo arrivato sembrano ostiche, in pratica, come ti è stato scritto:
Perdonami, la foto l'ho cambiata. Ma tu ci rimetti quella. E visto che la pagina non sarà mia ma wiki usa la mia immagine come "contenuto" io credo invece di poter decidere quale immagine far apparire. Anche donandovene una. Se non è così chiederò ai miei legali come comportarmi.
informati dall'avvocato ma la tua pretesa (decidere cosa wikipedia deve pubblicare) è fuori da ogni grazia divina e giuridica. --ignis scrivimi qui 18:29, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]

Gentile utente, con riferimento alle tue modifiche alla pagina Luca Bizzarri, tieni presente che nel tentativo di rimuovere una foto, hai eliminato accidentalmente anche l'incpit della voce. Per tale motivo ho annullato il tuo ultimo edit. Consiglio caldamente la lettura delle numerose pagine che varie volte ti sono state indicate. Un caro saluto-- Vegetable MSG 18:12, 2 feb 2016 (CET) Fatto, risistemato tutto. E tolta la foto che desidererei non fosse sulla pagina. Se no vi chiederò di eliminare la pagina stessa. Grazie. Ecco, bravi[rispondi]

Tu adesso immagina se dalla voce Silvio Berlusconi o Matteo Renzi togliessimo tutte le informazioni non gradite perchè Silvio o Matteo le ritengono "offensive". Saremmo una enciclopedia o un tabloid asservito al volere del potente di turno? Wikipedia rispetta la legge quindi si limita a riportare quello che le fonti dicono e nel caso delle foto non mi risulta che tu possa adire il giudice spiegando "quella foto non mi piace quindi deve sparire".
A tutto questo aggiungi un dato: wikipedia è libera e aperta al contributo di tutti quindi tu oggi puoi togliere la foto, domani un utente la puo' rimettere. L'unico modo per accontentarti e al contempo migliorare la voce è quella della donazione di una foto a te gradita come sopra ti è stato già detto. Ciao --ignis scrivimi qui 18:39, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]

Concordo; se doni una foto esteticamente più bella a noi va benissimo inserirla :-) --Gac 18:42, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]

Famo a capisse: in molti qui hanno provato a spiegarti con carineria e cordialità come funziona wikipedia. Hanno impiegato il loro tempo (da volontari, non retribuiti) per soddisfare per quanto possibile la tua richiesta. La tua risposta è quella qui sopra. Ho bloccato la tua utenza per darti possibilità di leggere alcune policy:

--ignis scrivimi qui 19:12, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]