Discussioni utente:Galvanor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Galvanor, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Adam91 20:02, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Su Wikipedia ci si da del tu, spero non ti dispiaccia. In merito alla voce in oggetto ci sono alcuni chiarimenti da fare:

  1. . Esistono fonti discordanti su tale argomento. Le mie modifiche in tal senso sono state animate dal fatto che il libro da me citato in bibliografia - presente da quando la voce è nata, scritta dal sottoscritto - individua come luogo natio Cerreto e non San Lorenzello;
  2. . In una biografia dedicata a Nicola Giustiniani, link esterni a Ceramicart o a San Lorenzello non sono pertinenti, essi vanno inseriti nella pagina di San Lorenzello, che tra l'altro va anche nettamente wikificata.

Siccome siamo persone coerenti mi informerò maggiormente acquistando il libro del Vigliotti.

Spero queste incomprensioni siano concluse e che insieme possiamo collaborare per migliorare le voci inerenti Cerreto Sannita, San Lorenzello ed il Titerno. Saluti. --Adam91 20:02, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

MM (msg) 20:42, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ho rimosso la poesia perché non c'era la fonte! Ho in mente di ampliare la voce su San Lorenzello (come ho ampliato quella di Cerreto) ma per fare ciò tutto quello che ci dobbiamo scrivere dentro deve essere riscontrabile e quindi deve avere una fonte. SE hai la fonte della poesia (ad esempio il libro dove l'hai presa) possiamo inserirla di nuovo. Saluti. --Adam91 19:23, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ho ripristinato la poesia ma bisogna inserire il libro da cui è stata tratta. Su Wikipedia non ci interessa il curriculum di una poetessa, a noi interessa che quello che si scrive sia verificabile. Vedi Wikipedia:Verificabilità. Il fatto che poi il Comune metta come fonte della poesia "Wikipedia" non significa nulla perché poi su Wikipedia non c'è una nota, non c'è una fonte che dice da dove è stata tratta quella poesia. Bisogna assolutamente indicare una fonte. Non c'entra il fatto che la poesia sia scolpita in un tale posto ecc. C'è bisogno comunque di indicare la fonte scritta che dice dove è stata presa la poesia. Io la conosco e non inserirò il template:senza fonte sulla poesia ma le ricordo che chiunque potrebbe inserire il template "senza fonte" sotto quella poesia perché non c'è scritto da dove è stata tratta. Queste sono le regole. In attesa di venire a conoscenza del libro da dove è stata tratta la poesia la saluto. --Adam91 23:36, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Caarl 95 (Sa vot?) 15:01, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Galvanor. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Lino Lavorgna. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Caarl 95 (Sa vot?) 19:49, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Salve Galvanor, hai richiesto l'aiuto di un tutor con questo testo: Salve! Gentilmente vorrei sapere come posso contattare una persona che è intervenuta in una pagina che mi cita. Grazie per l'aiuto. Sono disponibile ad aiutarti per qualsiasi cosa, se sarai chiaro nel richiederla. Chi è questa persona (un utente?) qual'è questa pagina e in che senso ti cita? Rispondimi pure qui. Ciao, Ppong (msg) 19:30, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]

Apponi la firma nei tuoi interventi
La pagina ti cita nel senso che sei tu il biografato? Nel caso ti consiglio di leggere con molta attenzione wp:autobiografie e ti voglio domandare se l'autore originale della voce, alias "Nekkar" non sia per caso tu.
Per rispondere alla tua domanda, ricordandoti prima che gli avvisi di servizio nelle pagine di wikipedia non vogliono assolutamente sminuire il soggetto della voce, per contattare Caarl 95 devi cliccare il secondo link della sua firma, oppure scrivere nella casella di ricerca utente:Caarl 95 e dalla pagina utente passare alla pagina di discussione. Una volta lì clicca sulla linguetta "aggiungi discussione" in alto a destra e potrai scrivere a Caarl 95 come hai scritto a me. Ricordati però di firmare il tuo intervento: c'è un tasto speciale per permetterti di farlo!
Un'ultima cosa: i numeri fra parentesi vogliono essere richiami alle note a piè di pagina? Se sì dovresti cambiarli secondo lo standard di wikipedia descritto qui: wp:note. Ciao, Ppong (msg) 14:36, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

Caarl 95 (Sa vot?) 16:18, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

Senti sarebbe meglio se ti leggessi le politiche di blocco di wp: esiste una caso specifico per la rimozione ripetuta di avvisi. Io sono molto paziente verso "errori" di altri utenti, e presumo sempre la buona fede, perchè credo che si debba dare a ognuno la possibilità di imparare dai propri errori, quindi spero che leggendo le pagine di aiuto di wikipedia, tu ti possa rendere conto che questo comportamento non è accettabile secondo le regole che wp si è data. PS, ma questo vale come consiglio, sulle pagine di aiuto di wp si sconsiglia di editare su una pagina su di sè.... Ciao e buon lavoro! =) --Caarl 95 (Sa vot?) 16:18, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

No, una volta che sei nella mia pagina di discussione devi cliccare su "Aggiungi discussione" in alto, così come hai fatto, hai aperto una sottopagina della mia pagina di discussioni--Caarl 95 (Sa vot?) 18:32, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Come ti ho già spiegato, devi cliccare sulla linguetta "Aggiungi discussione" in alto a destra nella pagina di discussioni utente già esistente di Caarl 95, non creare pagine nuove o sandbox. Ricordati di firmare! --Ppong (msg) 21:07, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Galvanor, la pagina «Lino Lavorgna» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Caarl 95 (Sa vot?) 19:11, 28 set 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso anche questa utenza poichè credo che l'utenza autrice della voce (Nekkar) sia inattiva....

P.S.:Aggiungo che se l'altra utenza è un "doppio" di questa utenza, come sembra essere, sarebbe meglio che l'altra utenza ora inattiva fosse cancellata, perchè su wp è vietato il sockpuppet (usare utenze multiple)...per maggiori info: WP:SP--Caarl 95 (Sa vot?) 19:11, 28 set 2013 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Galvanor,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Avviso OTRS

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Lino Lavorgna e Ivan Venini.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:17, 23 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso VRT

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Carlo Pedretti.jpeg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.

Grazie per aver caricato File:Carlo Pedretti (cropped).jpeg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. --Carnby (msg) 08:06, 22 lug 2023 (CEST)[rispondi]