Discussioni utente:Fede86co/archivio 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Fede86co/archivio 1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rael (clicca qui per scrivermi) 01:12, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ma grazie Rael!!Spero di avere con te una proficua ed attiva collaborazione!Grazie!!--Fede86co (msg) 12:06, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Registrazione[modifica wikitesto]

Noto che hai avuto modo di iscriverti, e di prendere spunto dalla mia pagina utente. Mi fa piacere, è un buon inizio. Ci sono però ancora diversi errori "concettuali" e non in quello che scrivi; permettimi di darti alcuni consigli:

  1. Non esiste alcuna direzione all'interno di Wikipedia, le voci sono gestite liberamente dagli utenti, secondo buon senso.
  2. Quello che tu chiami "CET" è in realtà un'appendice alla data della firma, sta per Central European Time.
  3. Ora che sei registrato puoi firmarti utilizzando l'apposito tasto (leggi nel messaggio di benvenuto più sopra)

Se avessi dubbi e/o necessità contattami pure cliccando sulla mia firma; ti invito infine a lasciar stare la discussione su Rossano, come detto non ha più senso perchè il consenso è stato alterato dall'IP che ha scritto più messaggi, spacciandoli per provenienti da voci diverse. --Gliu 17:55, 3 dic 2008 (CET) Grazie davvero per tutto ciò che mi hai suggerito, si, ho notato anch'io questo sbaglio ma poi ho visto il tuo nome utente. Si ho preso spunto da te perchè non sapevo come fare ma imparerò..vedo che sei delle mie parti..mi piacerebbe conoscerti meglio, la butto là, se hai msn potremmo anche parlare un po' più liberamente ma non voglio metterti in imbarazzo!per ora ti ringrazio di tutto, ti dico che ho scritto il mio ultimo messaggio sulla discussione di rossano e spero che resti bloccata cosicchè queste persone la smettano di dire cose così abbiette. Grazie per i provvedimenti che hai preso, non cedere, son con te!--Fede86co (msg) 18:09, 3 dic 2008 (CET)[rispondi]

Grazie Ancora per tutto quello che fai e che mi consigli!grazie davvero!nei prossimi giorni mi sa che avrò qualche domanda da farti..per rossano, vedrai che apporteranno le modifiche togliendo il cav Curia e mi dispiace..comunque sia che dire..non si può pretendere che capisca/no, no?grazie. --Fede86co (msg) 00:36, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]

Gino Molon[modifica wikitesto]

Non rimuovere l'avviso finchè il problema non è risolto, grazie. Ticket_2010081310004741 (msg) 13:29, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Gentile Signore, capisco che Lei ed il sig. MM vi stiate accanendo contro di me, però adesso è anche ora di finirla. Il Vicariato foraneo di Canzo l'ho riordinato ieri sera, ora sto riordinando anche la voce di mons. molon che già da tempo avrei voluto fare, era scritta di fretta e le serviva un riordino, ora l'ho fatto. Mons. Molon è scrittore e studioso d'indiscussa fama, perfavore non abbiate la "faccia tosta" di mettere in discussione anche la sua persona, sarebbe un'azione deplorevole ed abbietta. Confido che questo tentativo di conciliazione venga accolto, qualora così non fosse mi troverò costretto a richiedere un intervento di qualcuno all'interno di questa enciclopedia qualcuno che non si diverta a distruggere i lavori altrui per il solo gusto di farlo. Cordialità --Fede86co (msg) 13:51, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Possibile copyviol[modifica wikitesto]

Gentile Federico, il testo che descrive la basilica prepositurale plebana di Canzo, lei inserito il 4 maggio, si ritrova identico anche in questa pagina del sito Parrocchie.it, sotto copyright. Pertanto ho provveduto a cancellarlo anche dalla cronologia. A meno che non possiamo dimostrare che siano loro ad aver inserito il testo successivamente al 4 maggio, tale testo non può essere ripristinato dato che si tratta di una violazione della legge. MM (msg) 08:57, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]


Segui per favore le istruzioni presenti nell'avviso prima di reinserire il testo. Grazie - MM (msg) 17:42, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Altro avviso: non è considerato corretto cancellare i messaggi altrui sulla propria talk. Grazie MM (msg) 19:41, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]


Gentile Fede86co,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

MM (msg) 20:53, 15 mag 2009 (CEST)Mi spiace non si possono riportare brani di libri altrui: si tratta sempre di un copyviol. E ormai, gli strumenti per capire che non si poteva fare erano stati forniti. Alla prossima violazione delle nostre regole, scatterà il blocco dell'utenza. MM (msg) 20:53, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]