Discussioni utente:Comunicator72

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Comunicator72, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 15:00, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Ciao Comunicator72, la pagina «Severino Trionfante» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

No promozione!

[modifica wikitesto]

{Sirabder87}Static age 16:17, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

{Sirabder87}Static age 16:18, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! Grazie per i contributi, ma vi sono delle regole da rispettare su cosa mettere e cosa non mettere su wikipedia. NOn tutte le iniziative, o le associazioni, sono enciclopediche. Se hau dei dubbi, consulta le pagine di aiuto. Puoi iniziare da qui, se vuoi. --Dedda71 02:14, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho cancellato anche la tua ultima pagina in quanto promozionale: la compagnia non presenta caratteri di enciclopedicità. Per poter inserire materiale già presente nel proprio sito bisogne seguire la procedura scritto sopra nell'avviso di violazione di copyright, comunque di prego di non reinserire voci promozionali in quanto verrebbero nuovamente cancellate. {Sirabder87}Static age 12:43, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

--Madaki (msg) 13:46, 14 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 10:54, 15 nov 2013 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Comunicator72, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare San Benedetto del Tronto.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:18, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]