Discussioni utente:BertoldoS/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Attenzione

[modifica wikitesto]

[@ BertoldoS] e a tutto il gruppo, attenzione perché quel titolo, L'impegno sociale di Alessandro Rossi, per una voce di wikipedia non è accettabile. Semmai si dovrà fare la biografia di Alessandro Rossi (O c'è già? Qual'è?) e integrare il suo impegno nella voce del biografato.--Threecharlie (msg) 20:02, 13 dic 2016 (CET)[rispondi]

Ah, ora ho capito, è Alessandro Rossi (imprenditore)!--Threecharlie (msg) 20:07, 13 dic 2016 (CET)[rispondi]
[@ BertoldoS] e a tutto il gruppo: dal momento che la voce Alessandro Rossi (imprenditore) esiste già e non è troppo lunga, probabilmente non è il caso di creare una voce nuova (che diventerebbe per assurdo più lunga della voce principale!). Suggerisco pertanto di creare un nuovo paragrafo "Impegno sociale" nella voce esistente, sotto "Biografia", e trasferire lì il contenuto una volta messo a punto nella sandbox. Potete infine integrare le sezioni voci correlate, collegamenti esterni ecc. D'accordo? --MarcoK (msg) 10:49, 14 dic 2016 (CET)[rispondi]

Benissimo grazieMarcoK . Intendevamo infatti integrare la pagina esistente con un nuovo paragrafo. Per il momento il lavoro fatto è corretto? Non riusciamo però ad inserire le immagini che abbiamo trovato. Possiamo chiederle come procedere? Grazie Silvia

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).
[@ BertoldoS] Ciao, chi si è preso l'impegno di caricare le foto? Come faccio a trovarle in Commons? --Threecharlie (msg) 22:04, 14 dic 2016 (CET)[rispondi]

Qualche suggerimento

[modifica wikitesto]
  1. Attenzione, le varie sezioni non vanno in maiuscolo e non vanno ulteriormente grassettate, vedi Aiuto:Sezioni. :-)
  2. Questa ve la suggerisco sperando di non complicarvi ulteriormente l'estensione della voce ma sarebbe un bell'aiuto: se andate in Speciale:Preferenze, poi alla "linguetta" Accessori e scorrete in fondo, paragrafo "Altro" e mettete la spunta su Rivelatore di disambigue e Rivelatore di redirect riuscirete a evidenziare i wikilink che hanno una dicitura errata. in questo momento ve ne sono almeno due che saranno evidenziate in giallo
  3. Evitate di ripetere più volte lo stesso wikilink, di solito basta il primo o se la voce è molto lunga se ne scappa uno in più magari non guasta ma sempre con molta moderazione.
  4. Attenzione alle note, vedi Aiuto:Note, che non si scrivono in questo modo; in realtà dovrei dire alla nota... una è decisamente pochino, vedete di inserirne più d'una.

Non abbiate timore di andare a "spiare" quanto stanno facendo gli altri gruppi, wikipedia è un progetto libero e collaborativo, non ci sono segreti, si tratta di imparare anche dai tentativi degli altri (e vi assicuro che non sono poi così immediati da comprendere ma una volta fatto... soddisfazione come se piovesse).--Threecharlie (msg) 22:14, 14 dic 2016 (CET)[rispondi]

[@ BertoldoS] [@ Emma Cervellin] [@ Caterina Carmucci] Si, come detto appena sopra la cosa più importante è inserire un numero adeguato di note lungo il testo, in modo che tutte le informazioni che inserite siano verificabili. Idealmente, alla fine di ogni frase (o gruppo di frasi) va inserita una nota. Se tutto il vostro testo fa riferimento a quell'unico libro in bibliografia, riutilizzate pure la stessa nota richiamandola più volte.
Inoltre:
  1. Dal momento (come scritto all'inizio di questa pagina) che voi state scrivendo non una voce intera ma una lunga sezione aggiuntiva, regolate i livelli dei titoli di conseguenza. Dato che il titolo principale della sezione sarà "Impegno sociale", i successivi titoli vanno ridotti di livello in modo che risultino essere delle sottosezioni.
  2. Usate le minuscole: non "Vita nel Nuovo Quartiere" ma "Vita nel nuovo quartiere".
  3. Le citazioni come quella nella prima sezione vanno inserite nel template {{citazione}} e non col corsivo. Vedi Wikipedia:Citazioni.
Quando avete finito di correggere, fatecelo sapere e vi forniremo le indicazioni finali per la pubblicazione. Potete scriverci qui sotto ricordando di usare il template {{ping|Marcok}} oppure {{ping|Threecharlie}}, altrimenti non ci arriva la notifica. Buon lavoro. --MarcoK (msg) 16:01, 15 dic 2016 (CET)[rispondi]
[@ Marcok] [@ Threecharlie] Abbiamo fatto le modifiche da voi suggerite. Volevamo chiedere se vanno bene e se la nostra Voce può essere prossima alla pubblicazione. Grazie --Caterina Carmucci (msg) 14:33, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]
[@ BertoldoS] [@ Emma Cervellin] [@ Caterina Carmucci] Bene, vedo che il lavoro procede. Tuttavia ci sono ancora varie cose da sistemare:
  1. oltre metà del testo è ancora privo di note (in pratica dovete triplicare le note). Le note vanno inserite a fine di frase (non all'inizio) o in corrispondenza di un dato particolare.
  2. Mancano inoltre moltissimi link alle altre voci di Wikipedia: partendo dall'alto potreste linkare sociologia, salute, Francesco Rossi (imprenditore) (anche se il link è rosso: il soggetto merita una voce), fornello, modernità...
  3. Una citazione fuori dal testo come "I nostri operai sono troppo abbandonati a se stessi..." va formattata col template {{citazione}}.
Ci siamo quasi. Buon lavoro. --MarcoK (msg) 21:37, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]

[@ Marcok] Abbiamo aggiunto ulteriori note e link e sistemato la citazione. Così può andare bene? Grazie BertoldoS (msg) 21:56, 21 dic 2016 (CET)[rispondi]

[@ BertoldoS, Emma Cervellin, Caterina Carmucci] D'accordo. Ora per pubblicare il vostro pezzo potete seguire questa procedura: usate (uno solo di voi) il copia e incolla e inserite il vostro testo nella voce esistente, ricordandovi di compilare il campo oggetto scrivendo "spostamento di testo di vari autori da [[Utente:BertoldoS/Sandbox]]" (ricordate di inserire anche il link così com'è). Questo in quanto secondo la licenza di Wikipedia tutti gli utenti hanno diritto a vedersi riconosciuti i propri contributi. Complimenti per il vostro lavoro. Ci auguriamo che abbiate trovato positiva l'esperienza e che torniate a fornire i vostri contributi a Wikipedia. Per qualsiasi chiarimento siamo qui. --MarcoK (msg) 22:08, 21 dic 2016 (CET)[rispondi]

[@ Marcok] [@ Threecharlie] Abbiamo copiato nella pagina "ufficiale". Grazie dell'assistenza ed effettivamente è vero..da grande soddisfazione vedere il proprio lavoro pubblicato!!! Grazie ancora BertoldoS (msg) 22:58, 21 dic 2016 (CET)[rispondi]