Discussioni utente:Anna Ricciardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Anna Ricciardi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Superchilum(scrivimi) 20:34, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Reale tenuta di Carditello[modifica wikitesto]

Salve, ho rimosso di nuovo le informazioni perché sono superate. Se leggi con attenzione il sito da cui hai preso l'informazione, vedrai che si riferisce al periodo precedente alla riapertura del 2017. Per favore, verifica meglio le informazioni che aggiungi in voce. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 16:49, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Reale tenuta di Carditello (2)[modifica wikitesto]

Capisco l'interesse e la voglia di migliorare la voce, però ciò non può avvenire in modo approssimativo, né copiando testo da altri siti il cui contenuto è coperto da copyright. Leggi i contenuti dell'avviso precedente e in particolare le linee guida sul diritto d'autore, che possono essere un po' ostiche di primo acchito, ma vanno lette, e questa pagina di aiuto, che reca alcuni esempi e chiarisce alcune informazioni essenziali per contribuire su Wikipedia. Grazie e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 15:44, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Stesso discorso per San Leucio (Caserta), da cui è stato necessario rimuovere tutto il testo che vi avevi inserito, essendo stato copiato da turismo.it e vicusmedievalis.altervista.org. Alla luce di ciò, diventa ancor più necessario che tu legga le pagine che ti ho segnalato. Grazie. --Harlock81 (msg) 15:54, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Salve, le informazioni sì, ma non puoi copiare esattamente il testo come hai fatto nei tuoi interventi. Leggi per favore Aiuto:Riformulare un testo. --Harlock81 (msg) 16:06, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Le due ultime modifiche in Reale tenuta di Carditello e Chiesa di Santa Maria delle Grazie contiuano a risultare problematiche per quanto attiene al rispetto del diritto d'autore. (NON si può (e non si deve)). Per evitare che ciò accada, aiuta sicuramente attingere a più fonti diverse. Questa l'ho sistemata io; nell'altra, le informazioni della fonte da te scelta erano troppo scarse perché fosse possibile riformularle adeguatamente ed ho richiesto la rimozione del testo. Ciao. --Harlock81 (msg) 00:30, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Gentile Anna Ricciardi,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Sei cortesemente invitata a leggere con attenzione Wikipedia:Copyright testi e Aiuto:Riformulare un testo. Rimango volentieri a tua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon proseguimento! -- Étienne 22:20, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]

No sandbox in pagina utente[modifica wikitesto]

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:34, 26 dic 2020 (CET)[rispondi]

"Protagonista principale"[modifica wikitesto]

Ciao, in italiano il significato della parola "protagonista" è proprio quello di "attore principale" e non quello generico di "attore" (è un errore molto comune trattare i due termini come sinonimi), quindi non ha alcun senso scrivere "protagonista principale" perché sarebbe come scrivere "attore principale principale". Inoltre: i titoli non italiani dei film non si traducono in italiano a meno che non siano usciti, in versione italiana, con un titolo in lingua italiana. Grazie.--L736El'adminalcolico 13:20, 9 gen 2021 (CET)[rispondi]