Composizioni di Giuseppe Corsi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giuseppe Corsi.

Lista delle composizioni di Giuseppe Corsi (1631/32-1691), ordinate per numero di catalogo secondo il Catalogo della produzione musicale di Giuseppe Corsi[1], comunemente abbreviato in TriC o TriCo[2] e pubblicato da Giovanni Tribuzio nel 2014. Il catalogo è strutturato tematicamente e contiene 83 lavori tra autentici e attribuiti.

Musica vocale sacra[modifica | modifica wikitesto]

Messe[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 1: Messa a quattro voci;
  • TriCo 2: Messa a otto voci [La Luna Piena o Divo Juvenali];
  • TriCo 3: Messa a dieci voci.

Parti di messa, mottetti ed altre composizioni[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 4: Credo;
  • TriCo 5: Messa di Requiem;
  • TriCo 6: Cantate Domino;
  • TriCo 7: Exaudi Domine;
  • TriCo 8: Dum medium silentium;
  • TriCo 9: Caro mea;
  • TriCo 10: Domine Deus;
  • TriCo 11: Ego sum Pastor Bonus;
  • TriCo 12: O dulcissime Jesu.

Cantici[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 13: Benedictus.

Salmi[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 14: Miserere [salmo 50];
  • TriCo 15: Miserere [salmo 50];
  • TriCo 16: Miserere per Ferdinando de' Medici [salmo 50];
  • TriCo 17: Dixit Dominus [salmo 109];
  • TriCo 18: Laudate pueri [salmo 113];
  • TriCo 19: Nisi Dominus [salmo 126];
  • TriCo 20: De profundis [salmo 129].

Antifone[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 21: Omnes sancti;
  • TriCo 22: O quam suavis est Domine;
  • TriCo 23: Stella coeli.

Inni[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 24: Tantum ergo sacramentum.

Responsori[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 25: 27 responsori per Ferdinando de' Medici;
  • TriCo 26: Responsoria Hebdomadae Sanctae;
    • TriCo 26a: Aestimatus sum;
    • TriCo 26b: Amicus meus;
    • TriCo 26c: Animam meam;
    • TriCo 26d: Animam meam;
    • TriCo 26e: Astiterunt reges;
    • TriCo 26f: Caligaverunt oculi mei;
    • TriCo 26g: Caligaverunt oculi mei;
    • TriCo 26h: Ecce quomodo moritur justus;
    • TriCo 26i: Ecce quomodo moritur justus;
    • TriCo 26j: Ecce vidimus eum;
    • TriCo 26k: Ecce vidimus eum;
    • TriCo 26l: Eram quasi agnus;
    • TriCo 26m: In monte Oliveti;
    • TriCo 26n: Jerusalum surge;
    • TriCo 26o: Jesus tradidit;
    • TriCo 26p: Judas mercator;
    • TriCo 26q: O vos omnes;
    • TriCo 26r: Omnes amici mei;
    • TriCo 26s: Plange quasi virgo;
    • TriCo 26t: Plange quasi virgo;
    • TriCo 26u: Recessit Pastor noster;
    • TriCo 26v: Seniores populi;
    • TriCo 26w: Seniores populi;
    • TriCo 26x: Sepulto Domino;
    • TriCo 26y: Sepulto Domino;
    • TriCo 26z: Sicut ovis;
    • TriCo 26aa: Tamquam ad latronem;
    • TriCo 26ab: Tenebrae factae sunt;
    • TriCo 26ac: Tradiderunt me;
    • TriCo 26ad: Tristis est anima mea;
    • TriCo 26ae: Una hora;
    • TriCo 26af: Unus ex discipulis;
    • TriCo 26ag: Unus ex discipulis;
    • TriCo 26ah: Velum templi;
    • TriCo 26ai: Vinea mea electa;
    • TriCo 26aj: Vinea mea electa.

Litanie[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 27: Litanie à 9 concertate;

Mottetti[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 28: Adoramus te Christe;
  • TriCo 29: Benedicam Dominum;
  • TriCo 30: Christum regem adoremus;
  • TriCo 31: Domine libera animam;
  • TriCo 32: Exultet terra;
  • TriCo 33: Heu nos miseros (attribuito erroneamente a Leonardo Leo);
  • TriCo 34: Isti sunt qui venerunt;
  • TriCo 35: Judica mihi;
  • TriCo 36: Lumen pacis ortum est;
  • TriCo 37: O quam bonus est Dominus;
  • TriCo 38: Panem de coelo praestitisti eis;
  • TriCo 39: Revertere;
  • TriCo 40: Venite comedite.

Oratori[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 41: Ismaele e Agar esigliati dalla Casa di Abramo;
  • TriCo 42: Oratorio latino;
  • TriCo 43: Oratorio latino a nove voci (Benedictio Iacob, TriCo 73);
  • TriCo 44: Santi Alessandro et Antonina martiri.

Cantate spirituali[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 45: Non ha limiti né mete (aria in TriCo 41);
  • TriCo 46: Passati contenti;
  • TriCo 47: Pastori ove siete?;
  • TriCo 48: 3 Cantate sacre con strumenti per Ranuccio II Farnese per la Settimana Santa del 1688.

Musica vocale profana[modifica | modifica wikitesto]

Ariette e cantate per una voce e b.c.[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 49: Abbandonato e solo [Il Nerone];
  • TriCo 50: Ardo ma l'ardor mio;
  • TriCo 51: Belle aurette che spiegate;
  • TriCo 52: Che goder non si dan gioie;
  • TriCo 53: Ch'io canti una canzona;
  • TriCo 54: Chi desia veder un core;
  • TriCo 55: Cieli non più;
  • TriCo 56: Con chi l'havete;
  • TriCo 57: Cruda legge del mio fato;
  • TriCo 58: Dalle balze sicane [Encelado];
  • TriCo 59: È superba ed insolente;
  • TriCo 60: Era la notte e lo stellato cielo [La stravaganza];
  • TriCo 61: Fuggian l'ombre del suol;
  • TriCo 62: L'addolorato Eurillo;
  • TriCo 63a: Me lo volete dire (per basso);
  • TriCo 63b-d: Me lo volete dire (per soprano);
  • TriCo 64: Nel meglio del gioire [Il delirio];
  • TriCo 65: Qual dedalo d'affanni;
  • TriCo 66: S'era alquanto addormentato [Inquietudine amorosa];
  • TriCo 67: Son disperato, ohimè;
  • TriCo 68: T'amai, crudele è vero;
  • TriCo 69: Voglio amar chi piace a me.

Cantate per due voci e b.c.[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 70: Guerra, o pensier, all'armi.

Cantate per tre voci e b.c.[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 71: Chi ama non speri.

Composizioni attribuite[modifica | modifica wikitesto]

Musica sacra[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 72: Sequenza Stabat Mater;
  • TriCo 73: Oratorio Benedictio Iacob;
  • TriCo 74: Oratorio Santa Teodora;

Musica vocale profana[modifica | modifica wikitesto]

  • TriCo 75: 2 madrigali per Ferdinando de' Medici;
  • TriCo 76: 2 cantate per Ferdinando de' Medici.

Composizioni spurie[modifica | modifica wikitesto]

Musica sacra[modifica | modifica wikitesto]

Musica vocale profana[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Giovanni Tribuzio, Catalogo della produzione musicale di Giuseppe Corsi, in Galliano Ciliberti, Giovanni Tribuzio (a cura di), «E nostra guida sia la Stravaganza». Giuseppe Corsi da Celano musicista del Seicento, Bari, Florestano Edizioni, 2014, pp. 145-190.
  2. ^ Ufficio Ricerca Fondi Musicali
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica