Cloruro di esamminocobalto(III)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Cl3CoH18N6)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cloruro di esamminocobalto(III)
Nome IUPAC
Cloruro di esamminocobalto(III)
Nomi alternativi
Cobalto esammino cloruro
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareH18N6Cl3Co
Massa molecolare (u)267,48
Aspettosolido giallo arancio
Numero CAS10534-89-1
Numero EINECS234-103-9
PubChem159295
SMILES
N.N.N.N.N.N.Cl[Co](Cl)Cl
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,71
Solubilità in acqua0,26 M (20 °C)
Temperatura di fusionesi decompone
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Nocivo
Frasi R40-43
Frasi S24‐37 [1]

Il cloruro di esamminocobalto(III) è il composto chimico di formula [Co(NH3)6]Cl3. Questo composto di coordinazione è considerato un prototipo di "complesso di Werner", dal nome di Alfred Werner, pioniere della chimica di coordinazione. Il sale contiene il catione complesso [Co(NH3)6]3+ e tre anioni Cl.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

[Co(NH3)6]Cl3 fu descritto per la prima volta da Fremy nel 1852.[2]

Struttura e proprietà[modifica | modifica wikitesto]

Il [Co(NH3)6]3+ è un complesso ottaedrico a basso spin del Co(III), diamagnetico. In condizioni normali è un solido giallo arancio. Nello spettro di assorbimento sono presenti bande di trasferimento di carica legante→metallo a lunghezza d'onda inferiore a 250 nm e bande centrate sul metallo a circa 330 e 470 nm; quest'ultima è responsabile del colore del composto.[3]

Sintesi[modifica | modifica wikitesto]

La sintesi del [Co(NH3)6]Cl3 parte da CoCl2·6H2O, perché il corrispondente sale di Co(III) non è stabile. Dapprima CoCl2·6H2O è trattato con ammoniaca e cloruro d'ammonio. In seguito si procede all'ossidazione usando perossido di idrogeno o ossigeno in presenza di un catalizzatore di carbone.[4]

Gli anioni cloruro in [Co(NH3)6]Cl3 possono essere scambiati facilmente con altri anioni come nitrato, bromuro e ioduro ottenendo il corrispondente derivato [Co(NH3)6]X3. Questi sali sono anch'essi di colore giallo arancio e hanno solubilità differenti in acqua.

Alternativamente si possono usare procedure di sintesi differenti. Ad esempio l'acetato si può preparare per ossidazione all'aria in metanolo utilizzando acetato di cobalto(II), acetato d'ammonio e ammoniaca.[5] L'acetato è molto più solubile in acqua (1,9 M a 20 °C) rispetto al cloruro (0,26 M a 20 °C).

Reattività[modifica | modifica wikitesto]

[Co(NH3)6]3+ rappresenta un classico esempio di complesso inerte alla sostituzione dei leganti, tanto che può essere ricristallizzato immutato da acido cloridrico concentrato. In seguito a riscaldamento [Co(NH3)6]3+ può invece perdere i leganti ammoniaca. I leganti ammoniaca possono essere persi anche per irradiazione UV.

[Co(NH3)6]3+ è utilizzato in alcuni metodi di cristallizzazione delle proteine per poterne risolvere la struttura tramite cristallografia a raggi X.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Hexaamminecobalt(III) chloride, 99% (CAS 10534-89-1), su Alfa Aesar. URL consultato il 4 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2014).
  2. ^ M. E. Fremy, Recherches sur le cobalt, in Annales de chimie et de physique, vol. 35, 1852, pp. 257–311. URL consultato il 4 maggio 2011.
  3. ^ V. Balzani, V. Carassiti, Photochemistry of coordination compounds, Londra, Academic Press, 1970, ISBN 0-12-077250-7.
  4. ^ J. Bjerrum, J. P. McReynolds, Hexamminecobalt(III) salts, in Inorg. Synth., vol. 2, 1946, pp. 216–221, DOI:10.1002/9780470132333.ch69. URL consultato il 9 maggio 2011.
  5. ^ R. D. Lindholm, Complexes of cobalt containing ammonia or ethylen diamine: hexaamminecobalt(III) salts, in Inorg. Synth., vol. 18, 1978, pp. 67–69, DOI:10.1002/9780470132494.ch14. URL consultato il 9 maggio 2011.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia