Disturbo dell'immagine corporea: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Creata dalla traduzione della pagina "Body image disturbance"
Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2
Riga 1: Riga 1:
{{Infobox medical condition (new)|name=Body Image disturbance|diagnosis=[[EDI-3]], [[Body Uneasiness Test]], [[Clinical diagnosis]]|frequency=|prognosis=|medication=|treatment=[[Psychotherapy]]|prevention=[[Positive body image]], [[Good selfesteem]],[[Healthy eating behaviors]]|differential=[[Body dysmorphic disorder]], [[Obsessive-compulsive disorder]]|risks=[[Body dissatisfaction]], [[childhood neglect]], [[childhood abuse]]|image=AnorexiaPaint.jpg|causes=|duration=|onset=[[Early adolescence]]|complications=[[Eating disorders]]|symptoms=Altered body self-perception, body uneasiness, body dissatisfaction, body-checking behavior|field=[[Psychiatry]], [[Psychology]]|caption=Drawing of a girl looking in the mirror with a body image disturbance|deaths=}}
{{Disclaimer|medico}}
'''Il disturbo dell'immagine corporea''' ( '''BID''' ) è un sintomo frequente nei pazienti con [[Disturbi del comportamento alimentare|disturbi alimentari]] . Il sintomo si manifesta principalmente nei pazienti con [[anoressia nervosa]] che continuano a percepirsi normopeso o addirittura in sovrappeso, nonostante siano gravemente sottopeso. <ref name="Treasure 1–21">{{Cita pubblicazione|autore=Treasure|nome=Janet|autore2=Zipfel|autore3=Micali|nome2=Stephan|nome3=Nadia|data=2015-11-26|titolo=Anorexia nervosa|rivista=Nature Reviews Disease Primers|volume=1|numero=1|p=15074|lingua=en|doi=10.1038/nrdp.2015.74|url=https://www.nature.com/articles/nrdp201574|PMID=27189821|issn=2056-676X}}</ref> Caratteristica peculiare del disturbo dell'immagine corporea è la grave insoddisfazione corporea accompagnata da una percezione alterata del proprio corpo. Il disturbo dell'immagine corporea è incluso tra i criteri diagnostici per l'anoressia nervosa nel DSM-5 (criterio C)<ref name=":3">{{Cita testo|url=https://dsm.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|doi=10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|isbn=978-0-89042-555-8}}</ref>, è fonte di grave disagio, e spesso persiste nei disturbi alimentari dopo la completa remissione dei sintomi alimentari <ref name="Eshkevari 2014 400–409">{{Cita pubblicazione|autore=Eshkevari|nome=Ertimiss|autore2=Rieger|autore3=Longo|nome2=Elizabeth|nome3=Matthew R.|data=2014|titolo=Persistent body image disturbance following recovery from eating disorders|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=47|numero=4|pp=400–409|lingua=en|doi=10.1002/eat.22219|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22219|PMID=24243423|issn=1098-108X}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Engel|nome=Manja M.|autore2=Keizer|nome2=Anouk|data=2017-11-23|titolo=Body representation disturbances in visual perception and affordance perception persist in eating disorder patients after completing treatment|rivista=Scientific Reports|volume=7|numero=1|pp=16184|lingua=en|doi=10.1038/s41598-017-16362-w|bibcode=2017NatSR...716184E|PMID=29170439|issn=2045-2322}}</ref>. E' inoltre considerato un disturbo difficile da trattare. <ref name="Eshkevari 2014 400–409" /> Come suggerito da Hilde Bruch, interventi efficaci sul disturbo dell'immagine corporea potrebbero migliorare la prognosi nei pazienti con disturbo alimentare <ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Bruch|nome=Hilde|data=1962|titolo=Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa|rivista=Psychosomatic Medicine|volume=24|numero=2|pp=187–194|lingua=en-US|doi=10.1097/00006842-196203000-00009|url=https://dx.doi.org/10.1097/00006842-196203000-00009|PMID=13873828|issn=0033-3174}}</ref> Sfortunatamente, non ci sono ancora sufficienti dati che confermino che gli attuali trattamenti per il disturbo dell'immagine corporea favoriscano una migliore remissione dei sintomi alimentari. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Alleva|nome=Jessica M.|autore2=Sheeran|autore3=Webb|nome2=Paschal|nome3=Thomas L.|data=2015-09-29|titolo=A Meta-Analytic Review of Stand-Alone Interventions to Improve Body Image|rivista=PLOS ONE|volume=10|numero=9|pp=e0139177|lingua=en|doi=10.1371/journal.pone.0139177|bibcode=2015PLoSO..1039177A|PMID=26418470|issn=1932-6203}}</ref> Inoltre, la farmacoterapia è inefficace nel ridurre la dispercezione corporea nei disturbi alimentari e viene utilizzata principalmente per ridurre i disturbi psichiatrici in comorbilità (come [[disturbi dell'umore]] o [[Disturbo d'ansia|disturbi d'ansia]]). <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ziser|nome=Katrin|autore2=Mölbert|autore3=Stuber|nome2=Simone Claire|nome3=Felicitas|data=2018|titolo=Effectiveness of body image directed interventions in patients with anorexia nervosa: A systematic review|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=51|numero=10|pp=1121–1127|lingua=en|doi=10.1002/eat.22946|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22946|PMID=30189104|issn=1098-108X}}</ref> Tuttavia, ad oggi, la ricerca e i medici stanno sviluppando nuove terapie come esperienze di realtà virtuale, <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Clus|nome=Damien|autore2=Larsen|autore3=Lemey|nome2=Mark Erik|nome3=Christophe|data=2018-04-27|titolo=The Use of Virtual Reality in Patients with Eating Disorders: Systematic Review|rivista=Journal of Medical Internet Research|volume=20|numero=4|pp=e157|doi=10.2196/jmir.7898|PMID=29703715|issn=1438-8871}}</ref> <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Porras-Garcia|nome=Bruno|autore2=Serrano-Troncoso|autore3=Carulla-Roig|nome2=Eduardo|nome3=Marta|data=2020-05-15|titolo=Virtual Reality Body Exposure Therapy for Anorexia Nervosa. A Case Report With Follow-Up Results|rivista=Frontiers in Psychology|volume=11|p=956|doi=10.3389/fpsyg.2020.00956|PMID=32499742|issn=1664-1078}}</ref> esposizione allo specchio <ref name=":17">{{Cita pubblicazione|autore=Delinsky|nome=Sherrie Selwyn|autore2=Wilson|nome2=G. Terence|data=2006|titolo=Mirror exposure for the treatment of body image disturbance|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=39|numero=2|pp=108–116|doi=10.1002/eat.20207|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16231342/|PMID=16231342|issn=0276-3478}}</ref> o tecniche di integrazione multisensoriale del <ref name=":19">{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Engel|autore3=Bonekamp|nome2=Manja M.|nome3=José|data=2019|titolo=Hoop training: a pilot study assessing the effectiveness of a multisensory approach to treatment of body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=24|numero=5|pp=953–958|doi=10.1007/s40519-018-0585-z|PMID=30288723|issn=1590-1262}}</ref> <ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Artoni|nome=Paolo|autore2=Chierici|autore3=Arnone|nome2=M. L.|nome3=F.|data=2021|titolo=Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=26|numero=2|pp=499–514|doi=10.1007/s40519-020-00875-x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32124409/|PMID=32124409|issn=1590-1262}}</ref> che stanno mostrando risultati promettenti.
{{Infobox malattia
| Nome = Disturbo dell'immagine corporea
| Immagine = AnorexiaPaint.jpg
| Didascalia = Disegno di una ragazza con disturbo dell'immagine corporea
| Specialità = Psichiatria
| Eziologia = Ignota
}}
Il '''disturbo dell'immagine corporea'''<ref>{{Cita web|url=https://www.ospedalemarialuigia.it/disturbi-comportamento-alimentare/disturbo-dellimmagine-corporea-cose-si-puo-trattare/|titolo=Disturbo dell'immagine corporea e body perception treatment|autore=Paolo Artoni|sito=Ospedale Maria Luigia|data=22 luglio 2020|lingua=it|accesso=4 agosto 2021}}</ref> è un sintomo tipico dei [[disturbi alimentari]] ed è caratterizzato da un'alterata percezione del proprio corpo e da un elevato livello di insoddisfazione corporea. Il proprio corpo viene infatti percepito diverso da come si presenta nella realtà. Il sintomo si manifesta prevalentemente in pazienti con [[anoressia nervosa]] che, nonostante il grave sottopeso, continuano a percepirsi normopeso o addirittura sovrappeso <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Roberto|cognome=Esposito|nome2=Filippo|cognome2=Cieri|nome3=Massimo|cognome3=di Giannantonio|data=2018-03|titolo=The role of body image and self-perception in anorexia nervosa: the neuroimaging perspective|rivista=Journal of Neuropsychology|volume=12|numero=1|pp=41–52|accesso=21 luglio 2021|doi=10.1111/jnp.12106|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27220759/}}</ref> lamentando così grave insoddisfazione corporea, disagio e vergogna. L'alterata percezione del proprio corpo nei disturbi alimentari è stata per la prima volta descritta e categorizzata da [[Hilde Bruch]], psichiatra americana di origine tedesca, che ha dedicato gran parte della sua attività clinica allo studio dei disturbi alimentari <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Hilde|cognome=Bruch|data=1962-10|titolo=PERCEPTUAL AND CONCEPTUAL DISTURBANCES IN ANOREXIA NERVOSA|rivista=Obstetrical & Gynecological Survey|volume=17|numero=5|pp=730–732|lingua=en|accesso=22 luglio 2021|url=https://journals.lww.com/obgynsurvey/Citation/1962/10000/PERCEPTUAL_AND_CONCEPTUAL_DISTURBANCES_IN_ANOREXIA.37.aspx}}</ref>

Nonostante l'alterata percezione del proprio corpo sia considerata caratteristica dell'anoressia nervosa, più recentemente disturbi nell'immagine corporea sono stati osservati in pazienti con altri [[Disturbi del comportamento alimentare|disturbi alimentari]] come la [[bulimia nervosa]] <ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=P.|cognome=Artoni|nome2=M. L.|cognome2=Chierici|nome3=F.|cognome3=Arnone|data=2021-03|titolo=Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study|rivista=Eating and weight disorders: EWD|volume=26|numero=2|pp=499–514|accesso=21 luglio 2021|doi=10.1007/s40519-020-00875-x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32124409/}}</ref> e [[Disturbo da alimentazione incontrollata|binge eating disorder]] <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Merle|cognome=Ahrberg|nome2=Dorothea|cognome2=Trojca|nome3=Nadia|cognome3=Nasrawi|data=2011-09|titolo=Body image disturbance in binge eating disorder: a review|rivista=European Eating Disorders Review: The Journal of the Eating Disorders Association|volume=19|numero=5|pp=375–381|accesso=21 luglio 2021|doi=10.1002/erv.1100|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21341345/}}</ref>. Il disturbo dell'immagine corporea è considerato difficile da trattare e tende a permanere anche dopo la completa remissione dei sintomi alimentari<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ertimiss|cognome=Eshkevari|nome2=Elizabeth|cognome2=Rieger|nome3=Matthew R.|cognome3=Longo|data=2014-05|titolo=Persistent body image disturbance following recovery from eating disorders|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=47|numero=4|pp=400–409|accesso=21 luglio 2021|doi=10.1002/eat.22219|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24243423/}}</ref>. Anche per questo rappresenta una sfida aperta nel campo della [[psichiatria]], della [[psicologia clinica]] e delle [[neuroscienze cognitive]].<ref>{{Cita libro|nome=Seyed Alireza|cognome=Hosseini|nome2=Ranjit K.|cognome2=Padhy|titolo=StatPearls|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK546582/|accesso=21 luglio 2021|data=2021|editore=StatPearls Publishing}}</ref>


== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==
[[File:Hilde_Bruch,_clinical_professor_of_psychiatry.jpg|alt=Hilde Bruch, 1960|miniatura| Hilde Bruch, 1960]]
Hilde Bruch ha identificato e descritto per la prima volta il disturbo dell'immagine corporea nell'anoressia nervosa. Nel suo famoso articolo "Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa" Bruch''<ref name=":04">{{Cita pubblicazione|cognome=Bruch|nome=Hilde|data=1962|titolo=Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa|url=https://journals.lww.com/psychosomaticmedicine/Abstract/1962/03000/Perceptual_and_Conceptual_Disturbances_in_Anorexia.9.aspx|rivista=Psychosomatic Medicine|lingua=en|volume=24|numero=2|pp=187–194|issn=0033-3174}}</ref>'' scrive:
[[Hilde Bruch|Hilde Bruch ha]] identificato e descritto per la prima volta il disturbo dell'immagine corporea [[Anoressia nervosa|nell'anoressia nervosa]] . Nel suo famoso articolo "Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa" <ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Bruch|nome=Hilde|data=1962|titolo=Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa|rivista=Psychosomatic Medicine|volume=24|numero=2|pp=187–194|lingua=en-US|doi=10.1097/00006842-196203000-00009|url=https://dx.doi.org/10.1097/00006842-196203000-00009|PMID=13873828|issn=0033-3174}}</ref> ha scritto:


Tuttavia, il disturbo dell'immagine corporea non è specifico dell'anoressia nervosa, ma è presente in altri disturbi alimentari come la bulimia nervosa <ref name=":1">{{Cita testo|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK546582/|pmid=31536191}}</ref> e il [[disturbo da alimentazione incontrollata]]. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Lewer|nome=Merle|autore2=Bauer|autore3=Hartmann|nome2=Anika|nome3=Andrea S.|data=2017|titolo=Different Facets of Body Image Disturbance in Binge Eating Disorder: A Review|rivista=Nutrients|volume=9|numero=12|pp=1294|lingua=en|doi=10.3390/nu9121294|PMID=29182531}}</ref> Studi recenti hanno inoltre suggerito come sia possibile osservare alterazioni nella percezione del proprio corpo anche in soggetti sani. Suggerendo quindi che una leggera dispercezione del proprio corpo sia una parte normale della vita di tutti e si manifesti più intensamente negli individui più vulnerabili (ad es. pazienti con anoressia nervosa). <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Sadibolova|nome=Renata|autore2=Ferrè|autore3=Linkenauger|nome2=Elisa R.|nome3=Sally A.|data=2019-02-01|titolo=Distortions of perceived volume and length of body parts|rivista=Cortex|volume=111|pp=74–86|lingua=en|doi=10.1016/j.cortex.2018.10.016|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0010945218303496|PMID=30471452|issn=0010-9452}}</ref>
{{Citazione|Ciò che è patognomico dell'anoressia non è la gravità della malnutrizione di per sé - gravi quadri di malnutrizione si riscontrano anche in altri pazienti psichiatrici malnutriti - ma piuttosto la distorsione dell'immagine corporea ad essa associata: l'assenza di preoccupazione per la denutrizione, anche quando è avanzata, e la forza e caparbietà con cui l'aspetto spesso raccapricciante viene descritto e difeso come "normale" e "giusto", non troppo magro, e come unica sicurezza possibile contro il temuto destino di ingrassare|[[Hilde Bruch]], [[Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa]], 1962}}


Il disturbo dell'immagine corporea è un sintomo multidimensionale che include sia problemi percettivi che attitudinali. Alcuni dei segni più comuni sono:
Una percezione alterata del proprio corpo non è comunque specifica dell'anoressia nervosa<ref name=":13">{{Cita pubblicazione|cognome=Hosseini|nome=Seyed Alireza|titolo=Body Image Distortion|data=2021|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK546582/|opera=StatPearls|città=Treasure Island (FL)|editore=StatPearls Publishing|pmid=31536191|accesso=31 luglio 2021|cognome2=Padhy|nome2=Ranjit K.}}</ref>. E' infatti presente e più recentemente osservata anche nella [[Bulimia|bulimia nervosa]]<ref name=":13"/> e nel [[disturbo da alimentazione incontrollata]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Lewer|titolo=Different Facets of Body Image Disturbance in Binge Eating Disorder: A Review|pp=1294|numero=12|volume=9|lingua=en|rivista=Nutrients|url=https://www.mdpi.com/2072-6643/9/12/1294|data=2017|nome=Merle|nome4=Silja|cognome4=Vocks|nome3=Andrea S.|cognome3=Hartmann|nome2=Anika|cognome2=Bauer|doi=10.3390/nu9121294}}</ref>. Inoltre, recenti studi hanno dimostrato che è possibile osservare alterazioni nella percezione del proprio corpo anche in soggetti sani. Suggerendo che una percezione leggermente alterata del proprio corpo sia una parte normale della vita di tutti e si manifesti più intensamente negli individui più vulnerabili (ad esempio, i pazienti con anoressia nervosa)<ref>{{Cita pubblicazione|data=1º febbraio 2019|titolo=Distortions of perceived volume and length of body parts|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0010945218303496|rivista=Cortex|lingua=en|volume=111|pp=74–86|doi=10.1016/j.cortex.2018.10.016|issn=0010-9452}}</ref>.


* alterata stima delle dimensioni del proprio corpo e percezione alterata del corpo e delle sue forme.
Nonostante la sua rilevanza clinica, purtroppo ancora non si è pienamente compreso come, da una iniziale insoddisfazione corporea, si passi ad un vero disturbo percettivo <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Christina|cognome=Ralph-Nearman|nome2=Armen C.|cognome2=Arevian|nome3=Scott|cognome3=Moseman|data=10 giugno 2021|titolo=Visual mapping of body image disturbance in anorexia nervosa reveals objective markers of illness severity|rivista=Scientific Reports|volume=11|numero=1|pp=12262|lingua=en|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1038/s41598-021-90739-w|url=https://www.nature.com/articles/s41598-021-90739-w}}</ref>. Il disturbo dell'immagine corporea è infatti un costrutto multisfaccettato che include componenti percettive (come viene percepito il corpo) cognitive (la rappresentazione mentale del corpo) affettive (il grado di insoddisfazione verso il proprio corpo accompagnato da emozioni come disagio e vergogna) e comportamentali <ref>{{Cita pubblicazione|data=15 dicembre 2015|titolo=The two dimensions of the body representation in women suffering from Anorexia Nervosa|rivista=Psychiatry Research|volume=230|numero=2|pp=181–188|lingua=en|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1016/j.psychres.2015.08.036|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0165178115302341}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=T. F.|cognome=Cash|nome2=E. A.|cognome2=Deagle|data=1997-09|titolo=The nature and extent of body-image disturbances in anorexia nervosa and bulimia nervosa: a meta-analysis|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=22|numero=2|pp=107–125|accesso=22 luglio 2021|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9261648/}}</ref>.
* immagini mentali distorte del proprio corpo.

* frequenti immagini mentali del proprio corpo in terza persona.
== Segni e sintomi ==
Il '''disturbo dell'immagine corporea''' si manifesta come un deficit nel modo in cui si sperimenta il proprio corpo, ed è incluso tra i criteri diagnostici per l'anoressia nervosa nel DSM-5 (criterio C)<ref name=":33">{{Cita pubblicazione|titolo=Feeding and Eating Disorders|data=22 maggio 2013|url=https://dsm.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|opera=Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders|editore=American Psychiatric Association|doi=10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|isbn=0-89042-555-8|accesso=1º agosto 2021}}</ref>. Il disturbo è associato a una significativa insoddisfazione corporea ed è fonte di grave disagio. Sfortunatamente, ancora non si conoscono i meccanismi che portano a passare da una iniziale insoddisfazione corporea ad un vero e proprio disturbo percettivo<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Ralph-Nearman|nome7=Sahib S.|doi=10.1038/s41598-021-90739-w|pp=12262|numero=1|volume=11|lingua=en|rivista=Scientific Reports|url=https://www.nature.com/articles/s41598-021-90739-w|titolo=Visual mapping of body image disturbance in anorexia nervosa reveals objective markers of illness severity|data=10 giugno 2021|cognome7=Khalsa|nome=Christina|nome6=Jamie D.|cognome6=Feusner|nome5=Sheridan|cognome5=Chappelle|nome4=Megan|cognome4=Sinik|nome3=Scott|cognome3=Moseman|nome2=Armen C.|cognome2=Arevian|issn=2045-2322}}</ref>.

Il '''disturbo dell'immagine corporea''' è un disturbo complesso caratterizzato da una serie di '''segni e sintomi''' tra cui:

* percezione alterata del corpo e delle sue forme.
* immagini mentali del proprio corpo distorto e sovrappeso.
* spesso una visione in terza persona del proprio corpo.
* pensieri negativi come "Sono grasso" o "Le mie cosce sono enormi".
* pensieri negativi come "Sono grasso" o "Le mie cosce sono enormi".
* frequenti comportamenti di controllo del corpo.
* frequenti comportamenti di body-checking
* frequenti confronti tra il proprio corpo e quello degli altri
* frequenti confronti tra il proprio corpo e quello degli altri
* emozioni di ansia, vergogna e disprezzo per il proprio corpo
* emozioni di ansia, vergogna e disprezzo per il proprio corpo


Dal punto di vista clinico, un numero crescente di ricerche evidenzia che il '''disturbo dell'immagine corporea''' svolga un ruolo significativo nell'insorgenza<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Stice|nome=Eric|cognome2=Desjardins|nome2=Christopher D.|data=2018|titolo=Interactions between risk factors in the prediction of onset of eating disorders: Exploratory hypothesis generating analyses|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29653254/|rivista=Behaviour Research and Therapy|volume=105|pp=52–62|doi=10.1016/j.brat.2018.03.005|issn=1873-622X|pmc=5929474|pmid=29653254}}</ref>, nel mantenimento<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Tabri|data=2015|doi=10.1017/S0033291715000896|pp=2951–2958|numero=14|volume=45|lingua=en|rivista=Psychological Medicine|url=https://www.cambridge.org/core/journals/psychological-medicine/article/abs/overvaluation-of-body-shapeweight-and-engagement-in-noncompensatory-weightcontrol-behaviors-in-eating-disorders-is-there-a-reciprocal-relationship/35584739F620DD369CA34926021069DB|titolo=Overvaluation of body shape/weight and engagement in non-compensatory weight-control behaviors in eating disorders: is there a reciprocal relationship?|nome6=K. T.|nome=N.|cognome6=Eddy|nome5=D. B.|cognome5=Herzog|nome4=D. L.|cognome4=Franko|nome3=J. J.|cognome3=Thomas|nome2=H. B.|cognome2=Murray|issn=0033-2917}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Amianto|data=2017|issn=1778-3585|doi=10.1016/j.eurpsy.2017.07.012|pp=198–206|volume=45|rivista=European Psychiatry: The Journal of the Association of European Psychiatrists|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28957787/|titolo=Naturalistic follow-up of subjects affected with anorexia nervosa 8 years after multimodal treatment: Personality and psychopathology changes and predictors of outcome|nome5=S.|nome=F.|cognome5=Fassino|nome4=G.|cognome4=Abbate Daga|nome3=L.|cognome3=Ottone|nome2=A.|cognome2=Spalatro|pmid=28957787}}</ref> e nella ricaduta dell'[[anoressia nervosa]],<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Keel|titolo=Postremission predictors of relapse in women with eating disorders|issn=0002-953X|doi=10.1176/appi.ajp.162.12.2263|pp=2263–2268|numero=12|volume=162|rivista=The American Journal of Psychiatry|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16330589/|data=2005|nome=Pamela K.|nome5=David B.|cognome5=Herzog|nome4=Safia C.|cognome4=Jackson|nome3=Debra L.|cognome3=Franko|nome2=David J.|cognome2=Dorer|pmid=16330589}}</ref> come suggerito in precedenza da [[Hilde Bruch]] già nel 1962<ref name=":04"/>. Tuttavia, nonostante il crescente numero di evidenze cliniche, una recente review ha concluso che il i dati empirici disponibili sono ancora insufficienti e ''"non forniscono alcuna base per rispondere alla domanda se il disturbo dell'immagine corporea sia un fattore di rischio (causale) per l'anoressia nervosa"''<ref>{{Cita pubblicazione|data= dicembre 2019|titolo=The role of body image disturbance in the onset, maintenance, and relapse of anorexia nervosa: A systematic review|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0272735819302831|rivista=Clinical Psychology Review|lingua=en|volume=74|pp=101771|doi=10.1016/j.cpr.2019.101771|issn=0272-7358}}</ref>''.'' Come suggerito dagli autori, questa mancanza di prove è in parte correlata a problemi di terminologia utilizzati nel campo di ricerca sull'[[immagine corporea]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Mitchison|nome8=Jonathan|pmc=6585604|issn=1098-108X|doi=10.1002/eat.22592|pp=118–126|numero=2|volume=50|lingua=en|rivista=International Journal of Eating Disorders|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22592|titolo=Disentangling body image: The relative associations of overvaluation, dissatisfaction, and preoccupation with psychological distress and eating disorder behaviors in male and female adolescents|data=2017|cognome8=Mond|nome=Deborah|nome7=Carmel|cognome7=Harrison|nome6=Kassandra|cognome6=Gratwick-Sarll|nome5=Caroline|cognome5=Bentley|nome4=Stuart B.|cognome4=Murray|nome3=Scott|cognome3=Griffiths|nome2=Phillipa|cognome2=Hay|pmid=27539911}}</ref>
Da un punto di vista clinico, un numero crescente di ricerche suggerisce che il disturbo dell'immagine corporea giochi un ruolo significativo nell'insorgenza, <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stice|nome=Eric|autore2=Desjardins|nome2=Christopher D.|data=2018|titolo=Interactions between risk factors in the prediction of onset of eating disorders: Exploratory hypothesis generating analyses|rivista=Behaviour Research and Therapy|volume=105|pp=52–62|doi=10.1016/j.brat.2018.03.005|PMID=29653254|issn=1873-622X}}</ref> nel mantenimento, <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Tabri|nome=N.|autore2=Murray|autore3=Thomas|nome2=H. B.|nome3=J. J.|data=2015|titolo=Overvaluation of body shape/weight and engagement in non-compensatory weight-control behaviors in eating disorders: is there a reciprocal relationship?|rivista=Psychological Medicine|volume=45|numero=14|pp=2951–2958|lingua=en|doi=10.1017/S0033291715000896|url=https://www.cambridge.org/core/journals/psychological-medicine/article/abs/overvaluation-of-body-shapeweight-and-engagement-in-noncompensatory-weightcontrol-behaviors-in-eating-disorders-is-there-a-reciprocal-relationship/35584739F620DD369CA34926021069DB|PMID=25994276|issn=0033-2917}}</ref> <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Amianto|nome=F.|autore2=Spalatro|autore3=Ottone|nome2=A.|nome3=L.|data=2017|titolo=Naturalistic follow-up of subjects affected with anorexia nervosa 8 years after multimodal treatment: Personality and psychopathology changes and predictors of outcome|rivista=European Psychiatry: The Journal of the Association of European Psychiatrists|volume=45|pp=198–206|doi=10.1016/j.eurpsy.2017.07.012|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28957787/|PMID=28957787|issn=1778-3585}}</ref> e nella ricaduta [[Anoressia nervosa|dell'anoressia nervosa]] <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Keel|nome=Pamela K.|autore2=Dorer|autore3=Franko|nome2=David J.|nome3=Debra L.|data=2005|titolo=Postremission predictors of relapse in women with eating disorders|rivista=The American Journal of Psychiatry|volume=162|numero=12|pp=2263–2268|doi=10.1176/appi.ajp.162.12.2263|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16330589/|PMID=16330589|issn=0002-953X}}</ref>. A conferma di quanto già precedentemente suggerito da [[Hilde Bruch]] nel 1962. <ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Bruch|nome=Hilde|data=1962|titolo=Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa|rivista=Psychosomatic Medicine|volume=24|numero=2|pp=187–194|lingua=en-US|doi=10.1097/00006842-196203000-00009|url=https://dx.doi.org/10.1097/00006842-196203000-00009|PMID=13873828|issn=0033-3174}}</ref> Tuttavia, nonostante i dati di letteratura siano crescenti e coerenti, una recente revisione ha affermato che i dati empirici disponibili non sono ancora sufficienti a stabilire "se il disturbo dell'immagine corporea sia un fattore di rischio (causale) per l'anoressia nervosa". <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Glashouwer|nome=Klaske A.|autore2=Van Der Veer|autore3=Adipatria|nome2=Roosmarijn M.L.|nome3=Fayanadya|data=2019-12-01|titolo=The role of body image disturbance in the onset, maintenance, and relapse of anorexia nervosa: A systematic review|rivista=Clinical Psychology Review|volume=74|pp=101771|lingua=en|doi=10.1016/j.cpr.2019.101771|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0272735819302831|PMID=31751876|issn=0272-7358}}</ref> Come suggerito dagli autori, questa mancanza di prove è in parte correlata a problemi di terminologia utilizzati nel [[Immagine corporea|campo dell'immagine corporea]] . <ref name=":24">{{Cita pubblicazione|autore=Mitchison|nome=Deborah|autore2=Hay|autore3=Griffiths|nome2=Phillipa|nome3=Scott|data=2017|titolo=Disentangling body image: The relative associations of overvaluation, dissatisfaction, and preoccupation with psychological distress and eating disorder behaviors in male and female adolescents|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=50|numero=2|pp=118–126|lingua=en|doi=10.1002/eat.22592|PMID=27539911|issn=1098-108X}}</ref>


== Definizione di disturbo dell'immagine corporea ==
== Definizione di disturbo dell'immagine corporea ==
Il disturbo dell'immagine corporea assume diversi nomi nella ricerca scientifica e questo è fonte di problematiche metodologiche e di una generale confusione terminologica. Alcuni dei termini più utilizzati nella ricerca sono: ''body image discrepancy'',<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Pétré|cognome8=Guillaume|pmc=5104290|issn=1177-889X|doi=10.2147/PPA.S112639|pp=2261–2270|volume=10|rivista=Patient Preference and Adherence|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27853356/|titolo=Body image discrepancy and subjective norm as mediators and moderators of the relationship between body mass index and quality of life|data=2016|nome8=Michèle|nome7=Adelin|nome=Benoit|cognome7=Albert|nome6=Eddy|cognome6=Husson|nome5=Nadia|cognome5=Dardenne|nome4=Anne-Françoise|cognome4=Donneau|nome3=Olivier|cognome3=Ziegler|nome2=André J.|cognome2=Scheen|pmid=27853356}}</ref> ''body image self-discrepancy'',<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Solomon-Krakus|data=1º gennaio 2017|issn=1054-139X|doi=10.1016/j.jadohealth.2016.08.024|pp=38–43|numero=1|volume=60|lingua=en|rivista=Journal of Adolescent Health|url=https://www.jahonline.org/article/S1054-139X(16)30318-4/abstract|titolo=Body Image Self-Discrepancy and Depressive Symptoms Among Early Adolescents|nome6=Mélanie|nome=Shauna|cognome6=Henderson|nome5=Katerina|cognome5=Maximova|nome4=Andree L.|cognome4=Castonguay|nome3=Jennifer|cognome3=Brunet|nome2=Catherine M.|cognome2=Sabiston|pmid=27793726}}</ref> ''body image distortion'',<ref name="Treasure 1–21">{{Cita pubblicazione|cognome=Treasure|cognome9=Bulik|doi=10.1038/nrdp.2015.74|pp=1–21|numero=1|volume=1|lingua=en|rivista=Nature Reviews Disease Primers|url=https://www.nature.com/articles/nrdp201574|titolo=Anorexia nervosa|data=26 novembre 2015|nome10=Elisabet|cognome10=Wentz|nome9=Cynthia M.|nome8=Guido K.|nome=Janet|cognome8=Frank|nome7=Ulrike|cognome7=Schmidt|nome6=Angélica|cognome6=Claudino|nome5=Eric|cognome5=Stice|nome4=Tracey|cognome4=Wade|nome3=Nadia|cognome3=Micali|nome2=Stephan|cognome2=Zipfel|issn=2056-676X}}</ref> ''disturbed body image'',<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Horne|nome=R. L.|cognome2=Van Vactor|nome2=J. C.|cognome3=Emerson|nome3=S.|data=1991|titolo=Disturbed body image in patients with eating disorders|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1987820/|rivista=The American Journal of Psychiatry|volume=148|numero=2|pp=211–215|doi=10.1176/ajp.148.2.211|issn=0002-953X|pmid=1987820}}</ref> ''disturbances in body estimations'',<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Casper|data=1979|issn=0007-1250|doi=10.1192/bjp.134.1.60|pp=60–66|volume=134|rivista=The British Journal of Psychiatry: The Journal of Mental Science|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/570073/|titolo=Disturbances in body image estimation as related to other characteristics and outcome in anorexia nervosa|nome5=J. M.|nome=R. C.|cognome5=Davis|nome4=E. D.|cognome4=Eckert|nome3=S. C.|cognome3=Goldberg|nome2=K. A.|cognome2=Halmi|pmid=570073}}</ref> ''body image disturbance'',<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Feusner|lingua=en|pmc=5752143|issn=1098-108X|doi=10.1002/eat.22742|pp=1014–1017|numero=9|volume=50|rivista=International Journal of Eating Disorders|nome=Jamie|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22742|titolo=A translational neuroscience approach to body image disturbance and its remediation in anorexia nervosa|data=2017|nome3=Michael|cognome3=Strober|nome2=Rangaprakash|cognome2=Deshpande|pmid=28755487}}</ref> and ''negative body image''.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Spreckelsen|titolo=Negative body image: Relationships with heightened disgust propensity, disgust sensitivity, and self-directed disgust|pmc=5988313|issn=1932-6203|doi=10.1371/journal.pone.0198532|pp=e0198532|numero=6|volume=13|rivista=PloS One|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29870558/|data=2018|nome=Paula von|nome5=Peter J.|cognome5=de Jong|nome4=Ineke|cognome4=Wessel|nome3=Elise C.|cognome3=Bennik|nome2=Klaske A.|cognome2=Glashouwer|pmid=29870558}}</ref> In alcuni casi, il termine "insoddisfazione corporea" è usato impropriamente per riferirsi al disturbo dell'immagine corporea<ref name="pubmed.ncbi.nlm.nih.gov">{{Cita pubblicazione|cognome=McLean|nome=Siân A.|cognome2=Paxton|nome2=Susan J.|data=2019|titolo=Body Image in the Context of Eating Disorders|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30704635/|rivista=The Psychiatric Clinics of North America|volume=42|numero=1|pp=145–156|doi=10.1016/j.psc.2018.10.006|issn=1558-3147|pmid=30704635}}</ref>. Anche il DSM-5 definisce in modo vago questo sintomo: ''"un disturbo nel modo in cui viene sperimentato il peso o la forma del proprio corpo"''<ref name="pubmed.ncbi.nlm.nih.gov" />''.'' Pertanto, la mancanza di una definizione chiara è problematica sia dal punto di vista clinico sia per la ricerca di base sull'anoressia nervosa.
Diverse etichette sono utilizzate nella ricerca e in ambito clinico per definire il disturbo dell'immagine corporea, l'utilizzo di termini diversi genera confusione terminologica rendo più complesso lo studio della letteratura scientifica. Alcuni dei termini più utilizzati dai ricercatori sono "body image discrepancy", <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Pétré|nome=Benoit|autore2=Scheen|autore3=Ziegler|nome2=André J.|nome3=Olivier|data=2016|titolo=Body image discrepancy and subjective norm as mediators and moderators of the relationship between body mass index and quality of life|rivista=Patient Preference and Adherence|volume=10|pp=2261–2270|doi=10.2147/PPA.S112639|PMID=27853356|issn=1177-889X}}</ref> "body image self-discrepancy", <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Solomon-Krakus|nome=Shauna|autore2=Sabiston|autore3=Brunet|nome2=Catherine M.|nome3=Jennifer|data=2017-01-01|titolo=Body Image Self-Discrepancy and Depressive Symptoms Among Early Adolescents|rivista=Journal of Adolescent Health|volume=60|numero=1|pp=38–43|lingua=English|doi=10.1016/j.jadohealth.2016.08.024|url=https://www.jahonline.org/article/S1054-139X(16)30318-4/abstract|PMID=27793726|issn=1054-139X}}</ref> "body image distortion", <ref name="Treasure 1–21">{{Cita pubblicazione|autore=Treasure|nome=Janet|autore2=Zipfel|autore3=Micali|nome2=Stephan|nome3=Nadia|data=2015-11-26|titolo=Anorexia nervosa|rivista=Nature Reviews Disease Primers|volume=1|numero=1|p=15074|lingua=en|doi=10.1038/nrdp.2015.74|url=https://www.nature.com/articles/nrdp201574|PMID=27189821|issn=2056-676X}}</ref> "disturbed body image", <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Horne|nome=R. L.|autore2=Van Vactor|autore3=Emerson|nome2=J. C.|nome3=S.|data=1991|titolo=Disturbed body image in patients with eating disorders|rivista=The American Journal of Psychiatry|volume=148|numero=2|pp=211–215|doi=10.1176/ajp.148.2.211|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1987820/|PMID=1987820|issn=0002-953X}}</ref> "disturbances in body estimations". ", <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Casper|nome=R. C.|autore2=Halmi|autore3=Goldberg|nome2=K. A.|nome3=S. C.|data=1979|titolo=Disturbances in body image estimation as related to other characteristics and outcome in anorexia nervosa|rivista=The British Journal of Psychiatry: The Journal of Mental Science|volume=134|pp=60–66|doi=10.1192/bjp.134.1.60|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/570073/|PMID=570073|issn=0007-1250}}</ref> "body image disturbance", <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Feusner|nome=Jamie|autore2=Deshpande|autore3=Strober|nome2=Rangaprakash|nome3=Michael|data=2017|titolo=A translational neuroscience approach to body image disturbance and its remediation in anorexia nervosa|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=50|numero=9|pp=1014–1017|lingua=en|doi=10.1002/eat.22742|PMID=28755487|issn=1098-108X}}</ref> e "negative body image". <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Spreckelsen|nome=Paula von|autore2=Glashouwer|autore3=Bennik|nome2=Klaske A.|nome3=Elise C.|data=2018|titolo=Negative body image: Relationships with heightened disgust propensity, disgust sensitivity, and self-directed disgust|rivista=PLOS ONE|volume=13|numero=6|pp=e0198532|doi=10.1371/journal.pone.0198532|bibcode=2018PLoSO..1398532S|PMID=29870558|issn=1932-6203}}</ref> A volte, il termine " insoddisfazione corporea" è usato impropriamente per riferirsi al disturbo dell'immagine corporea, nonostante siano due cose differenti. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=McLean|nome=Siân A.|autore2=Paxton|nome2=Susan J.|data=2019|titolo=Body Image in the Context of Eating Disorders|rivista=The Psychiatric Clinics of North America|volume=42|numero=1|pp=145–156|doi=10.1016/j.psc.2018.10.006|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30704635/|PMID=30704635|issn=1558-3147}}</ref> Inoltre, anche lo stesso DSM-5 definisce in modo vado questo sintomo questo sintomo: "un disturbo nel modo in cui viene vissuto il peso o la forma del proprio corpo". <ref name=":3">{{Cita testo|url=https://dsm.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|doi=10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|isbn=978-0-89042-555-8}}</ref> Pertanto, la mancanza di una definizione chiara è problematica sia dal punto di vista clinico che della ricerca di base.

Tuttavia, c'è coerenza, e gli studi più recenti lo dimostrano, nel vedere il "disturbo dell'immagine corporea" come un sintomo multidimensionale che comprende varie componenti [[Immagine corporea|dell'immagine corporea]] . <ref>{{Cita testo|url=http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4899-1528-3_15|doi=10.1007/978-1-4899-1528-3_15|isbn=978-1-4899-1530-6}}</ref><ref name=":1">{{Cita testo|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK546582/|pmid=31536191}}</ref><ref name="Eshkevari 2014 400–409">{{Cita pubblicazione|autore=Eshkevari|nome=Ertimiss|autore2=Rieger|autore3=Longo|nome2=Elizabeth|nome3=Matthew R.|data=2014|titolo=Persistent body image disturbance following recovery from eating disorders|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=47|numero=4|pp=400–409|lingua=en|doi=10.1002/eat.22219|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22219|PMID=24243423|issn=1098-108X}}</ref><ref name=":19">{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Engel|autore3=Bonekamp|nome2=Manja M.|nome3=José|data=2019|titolo=Hoop training: a pilot study assessing the effectiveness of a multisensory approach to treatment of body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=24|numero=5|pp=953–958|doi=10.1007/s40519-018-0585-z|PMID=30288723|issn=1590-1262}}</ref><ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Artoni|nome=Paolo|autore2=Chierici|autore3=Arnone|nome2=M. L.|nome3=F.|data=2021|titolo=Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=26|numero=2|pp=499–514|doi=10.1007/s40519-020-00875-x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32124409/|PMID=32124409|issn=1590-1262}}</ref><ref name=":22">{{Cita pubblicazione|autore=Serino|nome=Silvia|autore2=Pedroli|autore3=Keizer|nome2=Elisa|nome3=Anouk|data=2016|titolo=Virtual Reality Body Swapping: A Tool for Modifying the Allocentric Memory of the Body|rivista=Cyberpsychology, Behavior and Social Networking|volume=19|numero=2|pp=127–133|doi=10.1089/cyber.2015.0229|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26506136/|PMID=26506136|issn=2152-2723}}</ref>. Le quattro componenti dell'immagine corporea sono quella cognitiva, affettiva, comportamentale e percettiva.

* Cognitiva: pensieri e credenze sul proprio corpo e sulle sue forme. Incluede una rappresentazione mentale cosciente del proprio corpo <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Cash|nome=T. F.|autore2=Deagle|nome2=E. A.|data=1997|titolo=The nature and extent of body-image disturbances in anorexia nervosa and bulimia nervosa: a meta-analysis|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=22|numero=2|pp=107–125|doi=10.1002/(SICI)1098-108X(199709)22:2<107::AID-EAT1>3.0.CO;2-J|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9261648/|PMID=9261648|issn=0276-3478}}</ref>
* Affettiva: sentimenti e atteggiamenti verso il proprio corpo (es. soddisfazione/insoddisfazione corporea) <ref name=":24">{{Cita pubblicazione|autore=Mitchison|nome=Deborah|autore2=Hay|autore3=Griffiths|nome2=Phillipa|nome3=Scott|data=2017|titolo=Disentangling body image: The relative associations of overvaluation, dissatisfaction, and preoccupation with psychological distress and eating disorder behaviors in male and female adolescents|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=50|numero=2|pp=118–126|lingua=en|doi=10.1002/eat.22592|PMID=27539911|issn=1098-108X}}</ref> .
* Comportamentale: azioni che le persone eseguono per controllare, modificare o nascondere le parti del proprio corpo.
* Percettiva: come viene percepito il proprio corpo; include la percezione propriocettiva, interocettiva, e tattile. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Smeets|autore3=Dijkerman|nome2=Monique Aldegonda Maria|nome3=Hendrik Christiaan|data=2011-11-30|titolo=Tactile body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Psychiatry Research|volume=190|numero=1|pp=115–120|lingua=en|doi=10.1016/j.psychres.2011.04.031|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0165178111003623|PMID=21621275|issn=0165-1781}}</ref>

Nel disturbo dell'immagine corporea tutte queste componenti sono alterate<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Artoni|nome=Paolo|autore2=Chierici|autore3=Arnone|nome2=M. L.|nome3=F.|data=2021|titolo=Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=26|numero=2|pp=499–514|doi=10.1007/s40519-020-00875-x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32124409/|PMID=32124409|issn=1590-1262}}</ref>

=== Definizione di disturbo dell'immagine corporea ===
Coerentemente con gli sviluppi della ricerca, nel 2021 Artoni e colleghi hanno proposto una definizione chiarificatrice di disturbo dell'immagine corporea. <ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Artoni|nome=Paolo|autore2=Chierici|autore3=Arnone|nome2=M. L.|nome3=F.|data=2021|titolo=Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=26|numero=2|pp=499–514|doi=10.1007/s40519-020-00875-x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32124409/|PMID=32124409|issn=1590-1262}}</ref> Gli autori hanno suggerito di usare il termine "insoddisfazione corporea" quando ci sono alterazioni nelle componenti affettive, cognitive e comportamentali dell'immagine corporea e di usare rigorosamente il termine "disturbo dell'immagine corporea" solo quando tutte e quattro le componenti sono alterate, inclusa quella percettiva. In breve, gli autori definiscono il disturbo dell'immagine corporea quando è presente una percezione alterata delle forme e del peso del proprio corpo e questa dispercezione aggrava l'insoddisfazione del corpo. Questa definizione secondo gli autori è da preferire in quanto è maggiormente in linea con quanto descritto nel DSM-5 ossia "un <u>disturbo</u> nel modo in cui il peso e le forme del corpo sono vissuti" <ref name=":3">{{Cita testo|url=https://dsm.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|doi=10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|isbn=978-0-89042-555-8}}</ref>.

== Componenti alterati nel disturbo dell'immagine corporea ==

=== Componente cognitive ===
I pazienti con disturbo dell'immagine corporea mostrano un'alterata rappresentazione mentale del corpo. Questa rappresentazione mentale è un'immagine del proprio corpo osservata da una prospettiva in terza persona, ossia osservata da una prospettica allocentrica <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ekstrom|nome=Arne D.|autore2=Arnold|autore3=Iaria|nome2=Aiden E. G. F.|nome3=Giuseppe|data=2014|titolo=A critical review of the allocentric spatial representation and its neural underpinnings: toward a network-based perspective|rivista=Frontiers in Human Neuroscience|volume=8|p=803|lingua=English|doi=10.3389/fnhum.2014.00803|PMID=25346679|issn=1662-5161}}</ref> e rappresenta come l'immagine corporea è salvata nella memoria. Questa rappresentazione viene evocata in situazioni in cui ci si deve immaginare, ad esempio mentre si confronta il proprio corpo con quello degli altri o mentre sto disegnando le forme del mio corpo. Nei pazienti con disturbo dell'immagine corporea questa rappresentazione mentale del corpo è sensibilmente diversa rispetto alle forme reali del corpo <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Øverås|nome=Maria|autore2=Kapstad|autore3=Brunborg|nome2=Hilde|nome3=Cathrine|data=2014|titolo=Memory versus perception of body size in patients with anorexia nervosa and healthy controls|rivista=European Eating Disorders Review: The Journal of the Eating Disorders Association|volume=22|numero=2|pp=109–115|doi=10.1002/erv.2276|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24590562/|PMID=24590562|issn=1099-0968}}</ref> . Altro aspetto cognitivo tipico di pazienti con disturbo dell'immagine corporea riguarda pensieri verso il proprio corpo. Pazienti con anoressia nervosa mostrano pensieri negativi come ''"Sono troppo grassa"'', ''"Sono orribile"'' e altri pensieri negativi <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Cooper|nome=Myra J.|autore2=Fairburn|nome2=Christopher G.|data=1992-09-01|titolo=Thoughts about eating, weight and shape in anorexia nervosa and bulimia nervosa|rivista=Behaviour Research and Therapy|volume=30|numero=5|pp=501–511|lingua=en|doi=10.1016/0005-7967(92)90034-E|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/000579679290034E|PMID=1520236|issn=0005-7967}}</ref>. E' da notare però che, in alcuni casi, il corpo ideale interiorizzato dalle pazienti ha canoni di magrezza patologica (es. un corpo senza forme femminili o "che comunica sofferenza"). Un "corpo malato" può infatti essere un fattore critico di mantenimento del disturbo alimentare, generando più attenzioni da parte dei membri della famiglia, riducendo le richieste e le aspettative degli altri <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Treasure|nome=Janet|autore2=Schmidt|nome2=Ulrike|data=2013-04-15|titolo=The cognitive-interpersonal maintenance model of anorexia nervosa revisited: a summary of the evidence for cognitive, socio-emotional and interpersonal predisposing and perpetuating factors|rivista=Journal of Eating Disorders|volume=1|pp=13|doi=10.1186/2050-2974-1-13|PMID=24999394|issn=2050-2974}}</ref> e riducendo l'attrattiva sessuale di queste pazienti (aspetto spesso presente in pazienti con traumi sessuali) <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Madowitz|nome=Jennifer|autore2=Matheson|autore3=Liang|nome2=Brittany E.|nome3=June|data=2015|titolo=The relationship between eating disorders and sexual trauma|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=20|numero=3|pp=281–293|doi=10.1007/s40519-015-0195-y|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25976911/|PMID=25976911|issn=1590-1262}}</ref> .

=== Componente affettiva ===
Le alterazioni affettive riguardano i sentimenti e le emozioni vissute nei confronti del proprio corpo. L'insoddisfazione corporea è sempre presente <ref name="Treasure 1–21">{{Cita pubblicazione|autore=Treasure|nome=Janet|autore2=Zipfel|autore3=Micali|nome2=Stephan|nome3=Nadia|data=2015-11-26|titolo=Anorexia nervosa|rivista=Nature Reviews Disease Primers|volume=1|numero=1|p=15074|lingua=en|doi=10.1038/nrdp.2015.74|url=https://www.nature.com/articles/nrdp201574|PMID=27189821|issn=2056-676X}}</ref><ref>{{Cita testo|url=http://dx.doi.org/10.1515/9783110808537-013|doi=10.1515/9783110808537-013|isbn=978-3-11-080853-7}}</ref>, a volte correlata ad ansia <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Levinson|nome=Cheri A.|autore2=Rapp|autore3=Riley|nome2=John|nome3=Elizabeth N.|data=2014-12-01|titolo=Addressing the fear of fat: extending imaginal exposure therapy for anxiety disorders to anorexia nervosa|rivista=Eating and Weight Disorders - Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity|volume=19|numero=4|pp=521–524|lingua=en|doi=10.1007/s40519-014-0115-6|url=https://doi.org/10.1007/s40519-014-0115-6|PMID=24691784|issn=1590-1262}}</ref> e vergogna <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Goss|nome=Kenneth|autore2=Allan|nome2=Steven|data=2009|titolo=Shame, pride and eating disorders|rivista=Clinical Psychology & Psychotherapy|volume=16|numero=4|pp=303–316|doi=10.1002/cpp.627|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19639646/|PMID=19639646|issn=1099-0879}}</ref> soprattutto quando il corpo è esposto o guardato in uno specchio. In alcuni casi le pazienti possono provare rabbia e sentimenti di aggressività nei confronti del loro corpo <ref name=":25">{{Cita pubblicazione|autore=Espeset|nome=Ester M. S.|autore2=Gulliksen|autore3=Nordbø|nome2=Kjersti S.|nome3=Ragnfrid H. S.|data=2012|titolo=The Link Between Negative Emotions and Eating Disorder Behaviour in Patients with Anorexia Nervosa|rivista=European Eating Disorders Review|volume=20|numero=6|pp=451–460|lingua=en|doi=10.1002/erv.2183|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/erv.2183|PMID=22696277|issn=1099-0968}}</ref> . Coerentemente con la teoria dell'auto-oggettivazione inoltre, il proprio corpo è spesso vissuto solo come un "oggetto da modificare" e non come un "soggetto di cui prendersi cura" <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Daniels|nome=Elizabeth A.|autore2=Zurbriggen|autore3=Monique Ward|nome2=Eileen L.|nome3=L.|data=2020|titolo=Becoming an object: A review of self-objectification in girls|rivista=Body Image|volume=33|pp=278–299|doi=10.1016/j.bodyim.2020.02.016|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32470822/|PMID=32470822|issn=1873-6807}}</ref> . La paura è invece associata alla patologica preoccupazione di ingrassare <ref name=":25" /> .

=== Componente comportamentale ===
La componente comportamentale del disturbo dell'immagine corporea contempla diversi comportamenti di body-checking <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Bamford|nome=Bryony H.|autore2=Attoe|autore3=Mountford|nome2=Chris|nome3=Victoria A.|data=2014-01-01|titolo=Body checking and avoidance in low weight and weight restored individuals with anorexia nervosa and non-clinical females|rivista=Eating Behaviors|volume=15|numero=1|pp=5–8|lingua=en|doi=10.1016/j.eatbeh.2013.10.011|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1471015313001189|PMID=24411741|issn=1471-0153}}</ref> come pesarsi ripetutamente durante il giorno, passare molto tempo davanti allo specchio o evitarlo, fare spesso [[selfie]], controllare parti del corpo con le mani (es. controllare la circonferenza di polsi, braccia, cosce, valutare le dimensioni di pancia o fianchi, o andare alla ricerca di altri segni come il "sentire le ossa sporgenti"). Altri comportamenti osservabili in pazienti con disturbo dell'immagine corporea sono l'evitamento di luoghi e situazioni dove il corpo deve essere esposto agli altri (ad es. in piscina o al mare), oppure indossare abiti molto larghi e coprenti per nascondere le forme corporee <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Nikodijevic|nome=Alexandra|autore2=Buck|autore3=Fuller-Tyszkiewicz|nome2=Kimberly|nome3=Matthew|data=2018|titolo=Body checking and body avoidance in eating disorders: Systematic review and meta-analysis|rivista=European Eating Disorders Review: The Journal of the Eating Disorders Association|volume=26|numero=3|pp=159–185|doi=10.1002/erv.2585|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29528168/|PMID=29528168|issn=1099-0968}}</ref> . Sono inoltre frequenti forme di evitamento esperienziale di sensazioni corporee interne interocettive <ref name=":26">{{Cita pubblicazione|autore=Badoud|nome=Deborah|autore2=Tsakiris|nome2=Manos|data=2017|titolo=From the body's viscera to the body's image: Is there a link between interoception and body image concerns?|rivista=Neuroscience and Biobehavioral Reviews|volume=77|pp=237–246|doi=10.1016/j.neubiorev.2017.03.017|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28377099/|PMID=28377099|issn=1873-7528}}</ref> .

=== Componente percettiva ===
Nel disturbo dell'immagine corporea, diversi domini percettivi sono alterati. La percezione visiva è la più studiata nell'anoressia nervosa <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Engel|nome=Manja M.|autore2=van Denderen|autore3=Bakker|nome2=Karlien|nome3=Anne-Richtje|data=2020|titolo=Anorexia nervosa and the size-weight illusion: No evidence of impaired visual-haptic object integration|rivista=PLOS ONE|volume=15|numero=8|pp=e0237421|doi=10.1371/journal.pone.0237421|bibcode=2020PLoSO..1537421E|PMID=32853272|issn=1932-6203}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Wei.|nome=Li|titolo=Visual processing abnormalities in anorexia nervosa and body dysmorphic disorder|url=http://worldcat.org/oclc/1237663432|OCLC=1237663432}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Uher|nome=Rudolf|autore2=Murphy|autore3=Friederich|nome2=Tara|nome3=Hans-Christoph|data=2005|titolo=Functional Neuroanatomy of Body Shape Perception in Healthy and Eating-Disordered Women|rivista=Biological Psychiatry|volume=58|numero=12|pp=990–997|doi=10.1016/j.biopsych.2005.06.001|url=http://dx.doi.org/10.1016/j.biopsych.2005.06.001|PMID=16084858|issn=0006-3223}}</ref>, anche se la ricerca ha più recentemente osservato percezioni corporee alterate anche in altre modalità sensoriali come quella aptica <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Grunwald|nome=Martin|autore2=Ettrich|autore3=Assmann|nome2=Christine|nome3=Bianka|data=2001-03-28|titolo=Deficits in haptic perception and right parietal theta power changes in patients with anorexia nervosa before and after weight gain|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=29|numero=4|pp=417–428|doi=10.1002/eat.1038|url=http://dx.doi.org/10.1002/eat.1038|PMID=11285579|issn=0276-3478}}</ref>, tattile <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Smeets|autore3=Dijkerman|nome2=Monique Aldegonda Maria|nome3=Hendrik Christiaan|data=2011-11-30|titolo=Tactile body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Psychiatry Research|volume=190|numero=1|pp=115–120|doi=10.1016/j.psychres.2011.04.031|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21621275/|PMID=21621275|issn=0165-1781}}</ref> e tatto-affettiva <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Crucianelli|nome=Laura|autore2=Cardi|autore3=Treasure|nome2=Valentina|nome3=Janet|data=2016-05-30|titolo=The perception of affective touch in anorexia nervosa|rivista=Psychiatry Research|volume=239|pp=72–78|doi=10.1016/j.psychres.2016.01.078|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27137964/|PMID=27137964|issn=1872-7123}}</ref> . Inoltre, anche lo schema del corpo è alterato in pazienti con disturbo dell'immagine corporea <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Beckmann|nome=Nina|autore2=Baumann|autore3=Herpertz|nome2=Patricia|nome3=Stephan|data=2021|titolo=How the unconscious mind controls body movements: Body schema distortion in anorexia nervosa|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=54|numero=4|pp=578–586|lingua=en|doi=10.1002/eat.23451|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.23451|PMID=33345338|issn=1098-108X}}</ref> . Alcune ricerche hanno suggerito che tutte queste alterazioni siano tra loro correlate e determinino una generale alterazione del vissuto corporeo in queste pazienti<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Irvine|nome=Kamila R.|autore2=McCarty|autore3=McKenzie|nome2=Kristofor|nome3=Kirsten J.|data=2019|titolo=Distorted body image influences body schema in individuals with negative bodily attitudes|rivista=Neuropsychologia|volume=122|pp=38–50|doi=10.1016/j.neuropsychologia.2018.11.015|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30500663/|PMID=30500663|issn=1873-3514}}</ref> . Un recente studio pubblicato su Nature <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Engel|nome=Manja M.|autore2=Keizer|nome2=Anouk|data=2017-11-23|titolo=Body representation disturbances in visual perception and affordance perception persist in eating disorder patients after completing treatment|rivista=Scientific Reports|volume=7|numero=1|pp=16184|lingua=en|doi=10.1038/s41598-017-16362-w|bibcode=2017NatSR...716184E|PMID=29170439|issn=2045-2322}}</ref> inoltre ha evidenziato come una alterazione percettiva sia presente anche in soggetti guariti dall'anoressia nervosa, anche in assenza di preoccupazioni per il proprio corpo. Infine, l'interocezione, il "senso della condizione fisiologica del corpo" <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Craig|nome=A. D.|data=2002|titolo=How do you feel? Interoception: the sense of the physiological condition of the body|rivista=Nature Reviews Neuroscience|volume=3|numero=8|pp=655–666|doi=10.1038/nrn894|url=http://dx.doi.org/10.1038/nrn894|PMID=12154366|issn=1471-003X}}</ref> è problematica nei disturbi alimentari <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Jacquemot|nome=Aimée Margarita Marisol Catherine|autore2=Park|nome2=Rebecca|data=2020|titolo=The Role of Interoception in the Pathogenesis and Treatment of Anorexia Nervosa: A Narrative Review|rivista=Frontiers in Psychiatry|volume=11|pp=281|doi=10.3389/fpsyt.2020.00281|PMID=32362843|issn=1664-0640}}</ref> .

== Esordio ==
L'età d'esordio del disturbo dell'immagine corporea è spesso la prima adolescenza, <ref name=":20">{{Cita pubblicazione|autore=Sattler|nome=Frank A.|autore2=Eickmeyer|autore3=Eisenkolb|nome2=Sarah|nome3=Julia|data=2019-06-08|titolo=Body image disturbance in children and adolescents with anorexia nervosa and bulimia nervosa: a systematic review|rivista=Eating and Weight Disorders - Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity|volume=25|numero=4|pp=857–865|doi=10.1007/s40519-019-00725-5|url=http://dx.doi.org/10.1007/s40519-019-00725-5|PMID=31177379|issn=1590-1262}}</ref> età in cui il confronto con i coetanei diventa molto importante e porta ad una maggiore sensibilità alle critiche e alle prese in giro sul proprio aspetto fisico. Inoltre, la pubertà porta a rapidi cambiamenti nelle dimensioni e nella forma del corpo, che devono essere integrati nell'immagine corporea. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Rierdan|nome=J.|autore2=Koff|nome2=E.|data=1980|titolo=Representation of the female body by early and late adolescent girls|rivista=Journal of Youth and Adolescence|volume=9|numero=4|pp=339–346|doi=10.1007/BF02087985|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24318155/|PMID=24318155|issn=0047-2891}}</ref> Per questo motivo, l'adolescenza è considerata un'età critica, con una maggiore vulnerabilità e più probabile interiorizzazione di ideali di magrezza patologica, <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Carlson Jones|nome=Diane|data=2004|titolo=Body Image Among Adolescent Girls and Boys: A Longitudinal Study.|rivista=Developmental Psychology|volume=40|numero=5|pp=823–835|lingua=en|doi=10.1037/0012-1649.40.5.823|url=http://doi.apa.org/getdoi.cfm?doi=10.1037/0012-1649.40.5.823|PMID=15355169|issn=1939-0599}}</ref> di sviluppo di insoddisfazione corporea e conseguente disturbo dell'immagine corporea <ref name=":20" /> e disturbi alimentari. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stice|nome=Eric|autore2=Gau|autore3=Rohde|nome2=Jeff M.|nome3=Paul|data=2017|titolo=Risk factors that predict future onset of each DSM-5 eating disorder: Predictive specificity in high-risk adolescent females|rivista=Journal of Abnormal Psychology|volume=126|numero=1|pp=38–51|doi=10.1037/abn0000219|PMID=27709979|issn=1939-1846}}</ref> In una recente review, sono stati analizzati otto studi che hanno analizzato l'immmagine corporea in adolescenti affette da anoressia nervosa e bulimia nervosa. Gli autori hanno osservato che la maggior parte degli adolescenti questi disturbi alimentari già mostravano comportamenti di body-checking, emozioni e sentimenti negativi verso il proprio corpo, insoddisfazione corporea e una stima alterata delle dimensioni corporee rispetto a soggetti di controllo. <ref name=":20" /> Nonostante la sua rilevanza clinica comunque, ad oggi, sfortunatamente, ancora non si sa come si passi da una iniziale insoddisfazione per il proprio corpo ad un vero e proprio disturbo percettivo<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ralph-Nearman|nome=Christina|autore2=Arevian|autore3=Moseman|nome2=Armen C.|nome3=Scott|data=2021-06-10|titolo=Visual mapping of body image disturbance in anorexia nervosa reveals objective markers of illness severity|rivista=Scientific Reports|volume=11|numero=1|pp=12262|lingua=en|doi=10.1038/s41598-021-90739-w|bibcode=2021NatSR..1112262R|PMID=34112818|issn=2045-2322}}</ref>. Studi più approfonditi sono quindi auspicabili e di grande rilevanza clinica.

== Disturbo dell'immagine corporea e insoddisfazione corporea ==
L'insoddisfazione corporea e il disturbo dell'immagine corporea sono strettamente correlati. Le variabili personali, interpersonali, culturali, sociali ed etniche influenzano largamente l'insoddisfazione corporea<ref name="Michael 15–29">{{Cita pubblicazione|autore=Michael|nome=Shannon L.|autore2=Wentzel|autore3=Elliott|nome2=Kathryn|nome3=Marc N.|data=2014-01-01|titolo=Parental and Peer Factors Associated with Body Image Discrepancy among Fifth-Grade Boys and Girls|rivista=Journal of Youth and Adolescence|volume=43|numero=1|pp=15–29|lingua=en|doi=10.1007/s10964-012-9899-8|url=https://doi.org/10.1007/s10964-012-9899-8|PMID=23334988|issn=1573-6601}}</ref>, determinando l'emergere di sentimenti negativi verso il proprio corpo. La pressione sociale verso la magrezza è considerata un fattore di rischio importante per l'insoddisfazione del corpo. Ad esempio, la frequente presenza sui media di corpi femminili magri e modificati tramite fotoritocco determina, soprattutto nelle ragazze giovani, un confronto quotidiano tra i loro corpi e quelli di modelle e attrici favorendo insoddisfazione corporea <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Derenne|nome=Jennifer L.|autore2=Beresin|nome2=Eugene V.|data=2006-05-01|titolo=Body Image, Media, and Eating Disorders|rivista=Academic Psychiatry|volume=30|numero=3|pp=257–261|lingua=en|doi=10.1176/appi.ap.30.3.257|url=https://doi.org/10.1176/appi.ap.30.3.257|PMID=16728774|issn=1545-7230}}</ref>. Il continuo confronto tra un corpo ritenuto "ideale" e il proprio corpo "reale" alimenta infatti sentimenti di vergogna, disgusto e ansia verso il proprio corpo e il proprio aspetto. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Austin|nome=S. Bryn|autore2=Haines|autore3=Veugelers|nome2=Jess|nome3=Paul J.|data=2009-08-27|titolo=Body satisfaction and body weight: gender differences and sociodemographic determinants|rivista=BMC Public Health|volume=9|numero=1|pp=313|doi=10.1186/1471-2458-9-313|url=https://doi.org/10.1186/1471-2458-9-313|PMID=19712443|issn=1471-2458}}</ref>

L'insoddisfazione corporea coinvolge però solo tre delle quattro componenti dell'immagine corporea. Chi soffre di insoddisfazione corporea può avere pensieri negativi sul proprio corpo (ad esempio, "Sono brutto" o "Sono troppo basso"). Può inoltre mostrare comportamenti legati a questa insoddisfazione (ad esempio, mettersi a dieta o ricorrere alla chirurgia estetica <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Rounsefell|nome=Kim|autore2=Gibson|autore3=McLean|nome2=Simone|nome3=Siân|data=2020|titolo=Social media, body image and food choices in healthy young adults: A mixed methods systematic review|rivista=Nutrition & Dietetics: The Journal of the Dietitians Association of Australia|volume=77|numero=1|pp=19–40|doi=10.1111/1747-0080.12581|PMID=31583837|issn=1747-0080}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Schaefer|nome=Lauren M.|autore2=Harriger|autore3=Heinberg|nome2=Jennifer A.|nome3=Leslie J.|data=2017|titolo=Development and validation of the sociocultural attitudes towards appearance questionnaire-4-revised (SATAQ-4R)|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=50|numero=2|pp=104–117|lingua=en|doi=10.1002/eat.22590|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22590|PMID=27539814|issn=1098-108X}}</ref> ). Può inoltre provare sentimenti negativi di insoddisfazione per il proprio corpo e vergognarsi di mostrarlo in pubblico. <ref name="Michael 15–29">{{Cita pubblicazione|autore=Michael|nome=Shannon L.|autore2=Wentzel|autore3=Elliott|nome2=Kathryn|nome3=Marc N.|data=2014-01-01|titolo=Parental and Peer Factors Associated with Body Image Discrepancy among Fifth-Grade Boys and Girls|rivista=Journal of Youth and Adolescence|volume=43|numero=1|pp=15–29|lingua=en|doi=10.1007/s10964-012-9899-8|url=https://doi.org/10.1007/s10964-012-9899-8|PMID=23334988|issn=1573-6601}}</ref> Tuttavia, tutti questi aspetti non sono sufficienti per definirlo un disturbo dell'immagine corporea. Infatti, solo nel caso in cui sia presente anche un'alterata percezione del proprio corpo si può parlare di disturbo dell'immagine corporea. Il disturbo dell'immagine corporea non può quindi essere sovrapposto all'insoddisfazione corporea, nonostante i due concetti siano strettamente correlati. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Coker|nome=Elise|autore2=Abraham|nome2=Suzanne|data=2014-08-01|titolo=Body weight dissatisfaction: A comparison of women with and without eating disorders|rivista=Eating Behaviors|volume=15|numero=3|pp=453–459|lingua=en|doi=10.1016/j.eatbeh.2014.06.014|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1471015314000944|PMID=25064299|issn=1471-0153}}</ref>

== Disturbo dell'immagine corporea e disturbo di dismorfismo corporeo ==
Il disturbo dell'immagine corporea nell'anoressia e [[Disturbo da dismorfismo corporeo|il disturbo da dismorfismo corporeo]] sono condizioni psichiatriche simili, entrambe comportano una percezione alterata del corpo o di parti di esso, ma non sono lo stesso disturbo. Il disturbo dell'immagine corporea è un sintomo [[Anoressia nervosa|dell'anoressia nervosa]] ed è presente come criterio C nel DSM-5 <ref name=":3">{{Cita testo|url=https://dsm.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|doi=10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10|isbn=978-0-89042-555-8}}</ref>. L<nowiki>''alterata percezione del corpo è strettamente correlata con le preoccupazioni per il peso e le forme dell'</nowiki>intero corpo. I pazienti con anoressia credono di essere in sovrappeso, possono percepire il loro corpo come "grasso" e percepiscono erroneamente le loro forme corporee. <ref name=":5">{{Cita pubblicazione|autore=Marzola|nome=Enrica|autore2=Panero|autore3=Cavallo|nome2=Matteo|nome3=Fabio|data=2020-01-31|titolo=Body shape in inpatients with severe anorexia nervosa|rivista=European Psychiatry: The Journal of the Association of European Psychiatrists|volume=63|numero=1|pp=e2|doi=10.1192/j.eurpsy.2019.5|PMID=32093789|issn=1778-3585}}</ref> [[Disturbo da dismorfismo corporeo|Il disturbo da dismorfismo corporeo]] invece è un [[disturbo ossessivo-compulsivo]], caratterizzato da una preoccupazione esasperata per alcuni difetti fisici minimi o totalmente assenti, che causano grande disagio personale e importante compromissione sociale <ref name=":7">{{Cita testo|url=https://dsm.psychiatryonline.org/doi/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm06|serie=DSM Library|doi=10.1176/appi.books.9780890425596.dsm06|isbn=978-0-89042-555-8}}</ref> I pazienti con BDD sono preoccupati per dettagli fisici, principalmente riguardanti il viso, la pelle, il naso e i capelli. E non sono correlati a preoccupazioni per il peso e le forme corporee. <ref name=":6">{{Cita pubblicazione|autore=Ahluwalia|nome=Rajiv|autore2=Bhatia|autore3=Kumar|nome2=Navneet Kaur|nome3=Priyanka Sethi|data=2017|titolo=Body dysmorphic disorder: Diagnosis, clinical aspects and treatment strategies|rivista=Indian Journal of Dental Research: Official Publication of Indian Society for Dental Research|volume=28|numero=2|pp=193–197|doi=10.4103/ijdr.IJDR_669_15|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28611331/|PMID=28611331|issn=1998-3603}}</ref> Pertanto, sia l' [[anoressia nervosa]] che [[Disturbo da dismorfismo corporeo|il disturbo di dismorfismo corporeo]] manifestano disturbi significativi nell'immagine corporea, ma sono diversi anche se altamente comorbidi. <ref name=":8">{{Cita pubblicazione|autore=Phillipou|nome=Andrea|autore2=Castle|autore3=Rossell|nome2=David Jonathan|nome3=Susan Lee|data=2019|titolo=Direct comparisons of anorexia nervosa and body dysmorphic disorder: A systematic review|rivista=Psychiatry Research|volume=274|pp=129–137|doi=10.1016/j.psychres.2019.01.106|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30784781/|PMID=30784781|issn=1872-7123}}</ref> Ad esempio, Grant e colleghi hanno riferito che il 39% dei pazienti con AN nel loro campione aveva una anche una diagnosi di disturbo da dismorfismo corporeo, con preoccupazioni non correlate al peso. <ref name=":9">{{Cita pubblicazione|autore=Grant|nome=Jon E.|autore2=Kim|autore3=Eckert|nome2=Suck Won|nome3=Elke D.|data=2002|titolo=Body dysmorphic disorder in patients with anorexia nervosa: prevalence, clinical features, and delusionality of body image|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=32|numero=3|pp=291–300|doi=10.1002/eat.10091|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12210643/|PMID=12210643|issn=0276-3478}}</ref> Cereaet et al., hanno riferito che il 26% del loro campione di pazienti anoressiche aveva una probabile diagnosi di BDD con preoccupazioni per il corpo non correlate al peso. <ref name=":10">{{Cita pubblicazione|autore=Cerea|nome=Silvia|autore2=Bottesi|autore3=Grisham|nome2=Gioia|nome3=Jessica R.|data=2018|titolo=Non-weight-related body image concerns and Body Dysmorphic Disorder prevalence in patients with Anorexia Nervosa|rivista=Psychiatry Research|volume=267|pp=120–125|doi=10.1016/j.psychres.2018.05.068|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29886274/|PMID=29886274|issn=1872-7123}}</ref>

=== Analogie ===
Numerosi studi hanno sottolineato come sia i gruppi BDD che i disturbi alimentari mostrino livelli simili di insoddisfazione corporea, di comportamenti di body-checking, di preoccupazioni per il proprio corpo <ref name=":4">{{Cita pubblicazione|autore=Rosen|nome=J. C.|autore2=Ramirez|nome2=E.|data=1998|titolo=A comparison of eating disorders and body dysmorphic disorder on body image and psychological adjustment|rivista=Journal of Psychosomatic Research|volume=44|numero=3–4|pp=441–449|doi=10.1016/s0022-3999(97)00269-9|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9587886/|PMID=9587886|issn=0022-3999}}</ref> e nei livelli di perfezionismo. <ref name=":11">{{Cita pubblicazione|autore=Hartmann|nome=Andrea S.|autore2=Thomas|autore3=Greenberg|nome2=Jennifer J.|nome3=Jennifer L.|data=2014|titolo=A comparison of self-esteem and perfectionism in anorexia nervosa and body dysmorphic disorder|rivista=The Journal of Nervous and Mental Disease|volume=202|numero=12|pp=883–888|doi=10.1097/NMD.0000000000000215|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25390930/|PMID=25390930|issn=1539-736X}}</ref> Inoltre, sia i pazienti BDD che AN riportano una maggiore intensità di emozioni negative, ridotta intensità di emozioni positive, <ref name=":12">{{Cita pubblicazione|autore=Kollei|nome=Ines|autore2=Brunhoeber|autore3=Rauh|nome2=Stefan|nome3=Elisabeth|data=2012|titolo=Body image, emotions and thought control strategies in body dysmorphic disorder compared to eating disorders and healthy controls|rivista=Journal of Psychosomatic Research|volume=72|numero=4|pp=321–327|doi=10.1016/j.jpsychores.2011.12.002|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22405229/|PMID=22405229|issn=1879-1360}}</ref> bassa autostima, <ref name=":11" /> e sintomi di ansia. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Hartmann|nome=Andrea S.|autore2=Thomas|autore3=Greenberg|nome2=Jennifer J.|nome3=Jennifer L.|data=2015|titolo=Erratum. A Comparison of Self-Esteem and Perfectionism in Anorexia Nervosa and Body Dysmorphic Disorder.|rivista=Journal of Nervous & Mental Disease|volume=203|numero=6|pp=484|doi=10.1097/nmd.0000000000000307|url=http://dx.doi.org/10.1097/nmd.0000000000000307|issn=0022-3018}}</ref> In entrambi i disturbi osserviamo inoltre frequenti confronti tra il proprio corpo e quello degli altri. Inoltre, il disturbo dell'immagine corporea e il disturbo da dismorfismo corporeo insorgono generalmente durante l'adolescenza. Infine, in entrambi i disturbi sembrano essere presenti alterazioni nei processi visivi, con maggiore attenzione ai dettagli e difficoltà a percepire gli stimoli in modo olistico. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Harrison|nome=Amy|autore2=Tchanturia|autore3=Treasure|nome2=Kate|nome3=Janet|data=2011-05-09|titolo=Measuring state trait properties of detail processing and global integration ability in eating disorders|rivista=The World Journal of Biological Psychiatry|volume=12|numero=6|pp=462–472|doi=10.3109/15622975.2010.551666|url=http://dx.doi.org/10.3109/15622975.2010.551666|PMID=21554026|issn=1562-2975}}</ref> In effetti, la ricerca neurofisiologica e di neuroimaging ha evidenziato delle somiglianze tra pazienti con BDD e AN soprattutto in compiti di elaborazione visuospaziale. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=D|nome=Rangaprakash|data=2018-01-01|titolo=Aberrant Dynamic Connectivity for Fear Processing in Anorexia Nervosa and Body Dysmorphic Disorder.|rivista=Frontiers in Psychiatry|editore=eScholarship, University of California|volume=9|p=273|doi=10.3389/fpsyt.2018.00273|url=http://worldcat.org/oclc/1163669037|PMID=29997532}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Li|nome=W.|autore2=Lai|autore3=Bohon|nome2=T. M.|nome3=C.|data=2015-02-05|titolo=Anorexia nervosa and body dysmorphic disorder are associated with abnormalities in processing visual information|rivista=Psychological Medicine|volume=45|numero=10|pp=2111–2122|doi=10.1017/s0033291715000045|url=http://dx.doi.org/10.1017/s0033291715000045|PMID=25652023|issn=0033-2917}}</ref>

=== Differenze ===
Nonostante le numerose somiglianze, i due disturbi hanno anche differenze significative<ref name=":23">{{Cita pubblicazione|autore=Toh|nome=Wei Lin|autore2=Grace|autore3=Rossell|nome2=Sally A|nome3=Susan L|data=2019-04-01|titolo=Body parts of clinical concern in anorexia nervosa versus body dysmorphic disorder: a cross-diagnostic comparison|rivista=Australasian Psychiatry|volume=28|numero=2|pp=134–139|doi=10.1177/1039856219839477|url=http://dx.doi.org/10.1177/1039856219839477|PMID=30931578|issn=1039-8562}}</ref>. Il primo riguarda la distribuzione di genere. Il disturbo dell'immagine corporea è molto più presente nelle femmine<ref name=":13">{{Cita pubblicazione|autore=Smink|nome=Frédérique R. E.|autore2=van Hoeken|autore3=Hoek|nome2=Daphne|nome3=Hans W.|data=2012|titolo=Epidemiology of eating disorders: incidence, prevalence and mortality rates|rivista=Current Psychiatry Reports|volume=14|numero=4|pp=406–414|doi=10.1007/s11920-012-0282-y|PMID=22644309|issn=1535-1645}}</ref>, mentre nel BDD il rapporto tra maschi e femmineè meno squilibrato. <ref name=":14">{{Cita pubblicazione|autore=Bjornsson|nome=Andri S.|autore2=Didie|autore3=Phillips|nome2=Elizabeth R.|nome3=Katharine A.|data=2010|titolo=Body dysmorphic disorder|rivista=Dialogues in Clinical Neuroscience|volume=12|numero=2|pp=221–232|doi=10.31887/DCNS.2010.12.2/abjornsson|PMID=20623926|issn=1294-8322}}</ref> Inoltre, pazienti con [[Disturbo da dismorfismo corporeo|dismorfofobia]] tendono ad avere inibizioni ed evitamento delle attività sociali significativamente maggiori rispetto a pazienti che soffrono di anoressia nervosa. <ref name=":4">{{Cita pubblicazione|autore=Rosen|nome=J. C.|autore2=Ramirez|nome2=E.|data=1998|titolo=A comparison of eating disorders and body dysmorphic disorder on body image and psychological adjustment|rivista=Journal of Psychosomatic Research|volume=44|numero=3–4|pp=441–449|doi=10.1016/s0022-3999(97)00269-9|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9587886/|PMID=9587886|issn=0022-3999}}</ref> Le differenze tra i due disturbi sono evidenti quando si considera il focus delle preoccupazioni corporee e le specifiche dispercezioni. Mentre i pazienti con BDD le preoccupazioni e le errate percezioni sono specifiche e riguardano singoli particolari del corpo<ref name=":15">{{Cita pubblicazione|data=2010|titolo=Body dysmorphic disorder|rivista=Obsessive-Compulsive Spectrum Disorders|volume=12|numero=2|pp=221–232|lingua=en|doi=10.31887/DCNS.2010.12.2/abjornsson|PMID=20623926|issn=2608-3477}}</ref>, nei pazienti con disturbo dell'immagine corporea la dispercezione coinvolge spesso diverse parti del corpo spesso correlate alle preoccupazioni per il peso e le forme corporee. Aree frequentemente dispercepite sono infatti la circonferenza delle braccia, le dimensioni delle spalle, la circonferenza di cosce, addome, fianchi. Le preoccupazioni riguardano inoltre le forme e il peso dell'intero corpo. <ref name=":23" /> Generando così un'alterazione generale di tutte le rappresentazioni corporee [[Immagine corporea|esplicite (immagine corporea]]) <ref name="Treasure 1–21">{{Cita pubblicazione|autore=Treasure|nome=Janet|autore2=Zipfel|autore3=Micali|nome2=Stephan|nome3=Nadia|data=2015-11-26|titolo=Anorexia nervosa|rivista=Nature Reviews Disease Primers|volume=1|numero=1|p=15074|lingua=en|doi=10.1038/nrdp.2015.74|url=https://www.nature.com/articles/nrdp201574|PMID=27189821|issn=2056-676X}}</ref> ed implicite (schema corporeo) <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Beckmann|nome=Nina|autore2=Baumann|autore3=Herpertz|nome2=Patricia|nome3=Stephan|data=2021|titolo=How the unconscious mind controls body movements: Body schema distortion in anorexia nervosa|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=54|numero=4|pp=578–586|doi=10.1002/eat.23451|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33345338/|PMID=33345338|issn=1098-108X}}</ref><ref name=":16">{{Cita pubblicazione|autore=Gadsby|nome=Stephen|data=2017|titolo=Distorted body representations in anorexia nervosa|rivista=Consciousness and Cognition|volume=51|pp=17–33|doi=10.1016/j.concog.2017.02.015|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28284109/|PMID=28284109|issn=1090-2376}}</ref> Inoltre, nell'anoressia nervosa, non solo la percezione visiva del proprio corpo è alterata ma anche quella propriocettiva, interocettiva <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Crucianelli|nome=Laura|autore2=Cardi|autore3=Treasure|nome2=Valentina|nome3=Janet|data=2016-05-30|titolo=The perception of affective touch in anorexia nervosa|rivista=Psychiatry Research|volume=239|pp=72–78|doi=10.1016/j.psychres.2016.01.078|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27137964/|PMID=27137964|issn=1872-7123}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Jacquemot|nome=Aimée Margarita Marisol Catherine|autore2=Park|nome2=Rebecca|data=2020|titolo=The Role of Interoception in the Pathogenesis and Treatment of Anorexia Nervosa: A Narrative Review|rivista=Frontiers in Psychiatry|volume=11|pp=281|doi=10.3389/fpsyt.2020.00281|PMID=32362843|issn=1664-0640}}</ref> e tattiile <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Smeets|autore3=Dijkerman|nome2=Monique Aldegonda Maria|nome3=Hendrik Christiaan|data=2011-11-30|titolo=Tactile body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Psychiatry Research|volume=190|numero=1|pp=115–120|doi=10.1016/j.psychres.2011.04.031|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21621275/|PMID=21621275|issn=0165-1781}}</ref> e interocettiva.

Infine, una recente review ha suggerito che i due disturbi potrebbero essere classificati come "disturbi dell'immagine corporea" in future categorizzazioni nolosologiche ufficiali (es. DSM o ICD) nonstante le differenze, proprio alla luce delle reciproche somiglianze<ref name=":8">{{Cita pubblicazione|autore=Phillipou|nome=Andrea|autore2=Castle|autore3=Rossell|nome2=David Jonathan|nome3=Susan Lee|data=2019|titolo=Direct comparisons of anorexia nervosa and body dysmorphic disorder: A systematic review|rivista=Psychiatry Research|volume=274|pp=129–137|doi=10.1016/j.psychres.2019.01.106|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30784781/|PMID=30784781|issn=1872-7123}}</ref>. Sono comunque necessari studi più approfonditi.

== Diagnosi ==
Il disturbo dell'immagine corporea non è ancora chiaramente definito dalle classificazioni ufficiali delle malattie. Tuttavia, appare nel DSM-5 come sintomo (criterio C) per l'anoressia nervosa. Il DSM-5 lo descrive come "un disturbo nel modo in cui vengono vissuti il peso e le forme del corpo". Pertanto, la diagnosi è clinica e si basa solitamente sui segni e sui sintomi riportati. Non ci sono ancora marcatori biologici per il disturbo dell'immagine corporea. Numerosi strumenti psicometrici per misurare le componenti cognitive, affettive e comportamentali dell'immagine corporea vengono utilizzati in contesti clinici e di ricerca per valutare le componenti attitudinali dell'immagine corporea. Recentemente, la ricerca ha sviluppato altri strumenti per misurare la componente percettiva. Li abbiamo riassunti nei paragrafi seguenti.


=== Valutazione della componente affettivo-cognitiva dell'immagine corporea ===
Tuttavia, gli studi più recenti sono concordi nel definire il '''disturbo dell'immagine corporea''' come un sintomo multidimensionale, in cui le diverse componenti dell'immagine corporea risultano alterate<ref name=":13" />. Nello specifico, l'immagine corporea viene descritta come un concetto complesso formato dall'interazione di quattro diverse componenti: cognitiva, affettiva, comportamentale e percettiva.


* L'Eating Disorder Inventory 3 (EDI-3) è la versione più aggiornata dell'EDI, un questionario self-report per i disturbi alimentari, ampiamente utilizzato sia in ambito di ricerca che clinico. E' formato da 91 domande su una scala Likert a sei punti (sempre, di solito, a volte, raramente, mai), con punteggi più alti che rappresentano i sintomi più gravi. Nello specifico la sottoscala BD dell'EDI-3 misura l'insoddisfazione corporea. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Clausen|nome=Loa|autore2=Rosenvinge|autore3=Friborg|nome2=Jan H.|nome3=Oddgeir|data=2011|titolo=Validating the Eating Disorder Inventory-3 (EDI-3): A Comparison Between 561 Female Eating Disorders Patients and 878 Females from the General Population|rivista=Journal of Psychopathology and Behavioral Assessment|volume=33|numero=1|pp=101–110|doi=10.1007/s10862-010-9207-4|PMID=21472023|issn=0882-2689}}</ref>
* Cognitiva: pensieri e credenze sul proprio corpo e sulle sue forme; consiste anche in una rappresentazione mentale cosciente del proprio corpo<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Cash|nome=T. F.|cognome2=Deagle|nome2=E. A.|data=1997|titolo=The nature and extent of body-image disturbances in anorexia nervosa and bulimia nervosa: a meta-analysis|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9261648/|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=22|numero=2|pp=107–125|issn=0276-3478|pmid=9261648}}</ref>
* Affettiva: sentimenti e atteggiamenti legati al corpo (es. soddisfazione/insoddisfazione corporea).
* Comportamentale: azioni che le persone eseguono per controllare, modificare o nascondere parti del proprio corpo.
* Percettiva: come viene percepito il proprio corpo; include la percezione [[Propriocezione|propriocettiva]], [[interocettiva]], [[Tatto|tattile]] e [[Vista|visiva]].<ref>{{Cita pubblicazione|data=30 novembre 2011|titolo=Tactile body image disturbance in anorexia nervosa|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0165178111003623|rivista=Psychiatry Research|lingua=en|volume=190|numero=1|pp=115–120|doi=10.1016/j.psychres.2011.04.031|issn=0165-1781}}</ref>


* Il Body Uneasiness Test (BUT) è un questionario autosomministrato. Esplora diversi aspetti dell'immagine corporea ed è validato sia nelle popolazioni cliniche che non cliniche. Gli aspetti indagati dal BUT sono: fobia del peso, comportamenti di evitamento collegati all'immagine corporea, automonitoraggio compulsivo, sentimenti di distacco e di estraneità verso il proprio corpo. Inoltre, esplora preoccupazioni specifiche per particolari zone del corpo. Punteggi più alti indicano un disagio corporeo significativo. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Cuzzolaro|nome=M.|autore2=Vetrone|autore3=Marano|nome2=G.|nome3=G.|data=2006|titolo=The Body Uneasiness Test (BUT): development and validation of a new body image assessment scale|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=11|numero=1|pp=1–13|doi=10.1007/BF03327738|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16801740/|PMID=16801740|issn=1590-1262}}</ref>
Tutti questi componenti sono alterati nel disturbo dell'immagine corporea e portano a un'alterazione della percezione del corpo e a una grave insoddisfazione del corpo.
* Il Body Image Disturbance Questionnaire indaga diverse aree correlate ai disturbo dell'immagine corporea. Ad esempio, valuta le parti del corpo considerate più problematiche, gli effetti psicologici delle preoccupazioni sul corpo e gli effetti di queste preoccupazioni sulla vita sociale e sul comportamento alimentare. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Cash|nome=Thomas F.|autore2=Phillips|autore3=Santos|nome2=Katharine A.|nome3=Melanie T.|data=2004-12-01|titolo=Measuring "negative body image": validation of the Body Image Disturbance Questionnaire in a nonclinical population|rivista=Body Image|volume=1|numero=4|pp=363–372|lingua=en|doi=10.1016/j.bodyim.2004.10.001|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1740144504000683|issn=1740-1445}}</ref>
* Il Body Shape Questionnaire è un questionario di autovalutazione di 34 item ideato per misurare il grado di insoddisfazione per il peso e le forme del proprio corpo. Include domande specifiche sulla paura di prendere peso e sull'impulso/desiderio di perdere peso <ref name=":21">{{Cita pubblicazione|autore=Cooper|nome=Peter J.|autore2=Taylor|autore3=Cooper|nome2=Melanie J.|nome3=Zafra|data=1987|titolo=The development and validation of the body shape questionnaire|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=6|numero=4|pp=485–494|lingua=en|doi=10.1002/1098-108X(198707)6:4<485::AID-EAT2260060405>3.0.CO;2-O|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/1098-108X%28198707%296%3A4%3C485%3A%3AAID-EAT2260060405%3E3.0.CO%3B2-O|issn=1098-108X}}</ref>
* Il Body Checking Questionnaire misura la frequenza dei comportamenti di body-checking, come misurare aree specifiche del proprip corpo, usare specchi per controllarne le forme, indossare abiti larghi, coprire o controllare la protrusione delle ossa con le mani. Punteggi più alti indicano una maggiore frequenza di comportamenti di body-checking <ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://doi.org/10.1007/978-981-287-087-2_10-1|doi=10.1007/978-981-287-087-2_10-1|isbn=978-981-287-087-2}}</ref> .


== Alterazioni cerebrali ==
=== Una nuova definizione di disturbo dell'immagine corporea ===
Gli studi fMRI che esaminano le risposte cerebrali in pazienti con anoressia nervosa durante compiti che evocano l'immagine corporea e le su dimensioni hanno evidenziato attivazioni alterata in diverse aree cerebrali tra cui: la [[corteccia prefrontale]], il [[precuneo]], la [[Lobo parietale|corteccia parietale]], l'[[Lobo dell'insula|insula]], l'[[amigdala]], lo [[Striato|striato ventrale]], l'area corporea extrastriata [[Circonvoluzione fusiforme|e il giro fusiforme]] . <ref name=":18">{{Cita pubblicazione|autore=Gaudio|nome=S.|autore2=Quattrocchi|nome2=C.|data=2012|titolo=Neural basis of a multidimensional model of body image distortion in anorexia nervosa|rivista=Neuroscience & Biobehavioral Reviews|volume=36|numero=8|pp=1839–1847|doi=10.1016/j.neubiorev.2012.05.003|url=https://www.semanticscholar.org/paper/Neural-basis-of-a-multidimensional-model-of-body-in-Gaudio-Quattrocchi/343f251f0e8e97d34c58925b04a12c8cc191b4b2|PMID=22613629}}</ref> Tuttavia, come ha autorevolmente commentato Janet Treasure nel 2015, "la ricerca [in questo campo] è frammentata e il meccanismo di come queste aree agiscano sulle reti funzionali sopra descritte necessita di ulteriori studi [...] il meccanismo mediante il quale viene generata un'estrema distorsione corporea e quali circuiti coinvolga non è ancora noto." <ref name="Treasure 1–21">{{Cita pubblicazione|autore=Treasure|nome=Janet|autore2=Zipfel|autore3=Micali|nome2=Stephan|nome3=Nadia|data=2015-11-26|titolo=Anorexia nervosa|rivista=Nature Reviews Disease Primers|volume=1|numero=1|p=15074|lingua=en|doi=10.1038/nrdp.2015.74|url=https://www.nature.com/articles/nrdp201574|PMID=27189821|issn=2056-676X}}</ref>
Coerentemente con questa concettualizzazione di immagine corporea, Artoni e colleghi (2021) hanno proposto una definizione meno ambigua di '''"disturbo dell'immagine corporea"'''. Gli autori hanno suggerito di utilizzare il termine "insoddisfazione corporea" quando sono presenti alterazioni nelle componenti affettive, cognitive e comportamentali dell'immagine corporea. Suggerendo inoltre di usare rigorosamente il termine '''"disturbo dell'immagine corporea"''' solo quando <u>t</u>utte e quattro le componenti sono alterate, inclusa quella percettiva. Più semplicemente, definiscono il disturbo dell'immagine corporea come una condizione in cui all'insoddisfazione corporea si associa un importante disturbo percettivo<ref name=":0" />.


== Trattamenti ==
== L'insoddisfazione corporea non è il disturbo dell'immagine corporea ==
L'insoddisfazione corporea e il disturbo dell'immagine corporea sono strettamente correlati tra loro ma sono due costrutti differenti. L'insoddisfazione corporea è influenzata da variabili personali, interpersonali, culturali, sociali ed etniche<ref name="Michael 15–292">{{Cita pubblicazione|cognome=Michael|cognome10=Qureshi|pmc=4835178|issn=1573-6601|doi=10.1007/s10964-012-9899-8|pp=15–29|numero=1|volume=43|lingua=en|rivista=Journal of Youth and Adolescence|url=https://doi.org/10.1007/s10964-012-9899-8|titolo=Parental and Peer Factors Associated with Body Image Discrepancy among Fifth-Grade Boys and Girls|data=1º gennaio 2014|nome11=Frank A.|cognome11=Franklin|nome10=Tariq|nome9=Wendell C.|nome=Shannon L.|cognome5=Kanouse|cognome2=Wentzel|nome2=Kathryn|cognome3=Elliott|nome3=Marc N.|cognome4=Dittus|nome4=Patricia J.|nome5=David E.|cognome9=Taylor|cognome6=Wallander|nome6=Jan L.|cognome7=Pasch|nome7=Keryn E.|cognome8=Franzini|nome8=Luisa|pmid=23334988}}</ref>, ed è caratterizzata dall'emersione di pensieri e sentimenti negativi verso il proprio corpo. Inoltre, la pressione sociale verso la magrezza è considerata un fattore di rischio importante che genera insoddisfazione corporea. Ad esempio, la frequente presenza sui media di corpi femminili modificati digitalmente<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Marilyn|cognome=Krawitz|data=2014-06|titolo=Beauty is only photoshop deep: legislating models' BMIs and photoshopping images|rivista=Journal of Law and Medicine|volume=21|numero=4|pp=859–874|accesso=2021-08-11|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25087367/}}</ref> determina, soprattutto nelle ragazze giovani, un confronto quotidiano tra i loro corpi e quelli di modelle e attrici, favorendone l'insoddisfazione corporea<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Derenne|nome=Jennifer L.|cognome2=Beresin|nome2=Eugene V.|data=1º maggio 2006|titolo=Body Image, Media, and Eating Disorders|url=https://doi.org/10.1176/appi.ap.30.3.257|rivista=Academic Psychiatry|lingua=en|volume=30|numero=3|pp=257–261|doi=10.1176/appi.ap.30.3.257|issn=1545-7230}}</ref>. L'insoddisfazione può aggravarsi alimentando sentimenti di vergogna, disgusto e ansia nei confronti del proprio corpo e del proprio aspetto.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Austin|rivista=BMC Public Health|pmc=2740850|issn=1471-2458|doi=10.1186/1471-2458-9-313|pp=313|numero=1|volume=9|url=https://doi.org/10.1186/1471-2458-9-313|nome=S. Bryn|titolo=Body satisfaction and body weight: gender differences and sociodemographic determinants|data=27 agosto 2009|nome3=Paul J.|cognome3=Veugelers|nome2=Jess|cognome2=Haines|pmid=19712443}}</ref>


=== Trattamenti focalizzati sulle componenti cognitive, affettive e comportamentali ===
L'insoddisfazione per il proprio corpo coinvolge però solo tre delle quattro componenti dell'immagine corporea, la componente cognitiva, comportamentale e affettiva. Chi soffre di insoddisfazione corporea può avere pensieri negativi sul proprio corpo (ad esempio, "Sono brutto" o "Sono troppo grasso"). Possono essere presenti comportamenti legati all'insoddisfazione corporea (ad esempio, mettersi a dieta o ricorrere alla chirurgia estetica<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Schaefer|titolo=Development and validation of the sociocultural attitudes towards appearance questionnaire-4-revised (SATAQ-4R)|doi=10.1002/eat.22590|pp=104–117|numero=2|volume=50|lingua=en|rivista=International Journal of Eating Disorders|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22590|data=2017|nome=Lauren M.|nome5=J. Kevin|cognome5=Thompson|nome4=Taylor|cognome4=Soderberg|nome3=Leslie J.|cognome3=Heinberg|nome2=Jennifer A.|cognome2=Harriger|issn=1098-108X}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Rounsefell|cognome8=McCaffrey|pmc=7384161|issn=1747-0080|doi=10.1111/1747-0080.12581|pp=19–40|numero=1|volume=77|rivista=Nutrition & Dietetics: The Journal of the Dietitians Association of Australia|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31583837/|titolo=Social media, body image and food choices in healthy young adults: A mixed methods systematic review|data=2020|nome8=Tracy A.|nome7=Helen|nome=Kim|cognome7=Truby|nome6=Linda|cognome6=Brennan|nome5=Annika|cognome5=Molenaar|nome4=Merran|cognome4=Blair|nome3=Siân|cognome3=McLean|nome2=Simone|cognome2=Gibson|pmid=31583837}}</ref>) e infine possono essere presenti sentimenti di insoddisfazione e disagio per il proprio corpo e sentimenti di vergogna all'idea di mostrarlo in pubblico (ad es. mettersi in costume in spiaggia) <ref name="Michael 15–292"/>. Tuttavia, tutti questi aspetti caratterizzano l'insoddisfazione corporea ma non sono sufficienti a definirlo un disturbo dell'immagine corporea. Infatti, non c'è un'alterazione percettiva del proprio corpo. Pertanto, i disturbi dell'immagine corporea non possono essere sovrapposti all'insoddisfazione corporea, anche se le due condizioni sono tra loro strettamente correlate<ref>{{Cita pubblicazione|data=1º agosto 2014|titolo=Body weight dissatisfaction: A comparison of women with and without eating disorders|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1471015314000944|rivista=Eating Behaviors|lingua=en|volume=15|numero=3|pp=453–459|doi=10.1016/j.eatbeh.2014.06.014|issn=1471-0153}}</ref>.
Storicamente, la ricerca e la clinica si sono concentrati principalmente sulle componenti cognitive, affettive e comportamentali del disturbo dell'immagine corporea. Di conseguenza, i trattamenti generalmente si focalizzano sui comportamenti di body-checking, sui pensieri disfunzionali legati al proprio corpo, e sui sentimenti ed emozioni provate verso il proprio corpo. Una delle psicoterapie più conosciute nel campo dei disturbi alimentari è la CBT-E. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Murphy|nome=Rebecca|autore2=Straebler|autore3=Cooper|nome2=Suzanne|nome3=Zafra|data=2010|titolo=Cognitive behavioral therapy for eating disorders|rivista=The Psychiatric Clinics of North America|volume=33|numero=3|pp=611–627|doi=10.1016/j.psc.2010.04.004|PMID=20599136|issn=1558-3147}}</ref> La CBT-E è una terapia cognitivo-comportamentale specificatamente sviluppata per affrontare la psicopatologia dei disturbi alimentari. Le strategie terapeutiche della CBT-E includono parti specifiche per la riduzione dei pensieri negativi e delle preoccupazioni per il peso e le forme del proprio corpo, la riduzione del perfezionismo clinico e la riduzione dei comportamenti di body-checking. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Atwood|nome=Molly E.|autore2=Friedman|nome2=Aliza|data=2020|titolo=A systematic review of enhanced cognitive behavioral therapy (CBT-E) for eating disorders|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=53|numero=3|pp=311–330|doi=10.1002/eat.23206|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31840285/|PMID=31840285|issn=1098-108X}}</ref> Una recente review ha evidenziato come la CBT-E sia efficace nel trattare i sintomi principali dei disturbi alimentari, comprese le preoccupazioni per il proprio corpo. Nonostante ciò, i risultati della CBT-E non sono migliori di altre forme di psicoterapia utilizzate nei disturbi alimentari. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Atwood|nome=Molly E.|autore2=Friedman|nome2=Aliza|data=2020|titolo=A systematic review of enhanced cognitive behavioral therapy (CBT-E) for eating disorders|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=53|numero=3|pp=311–330|lingua=en|doi=10.1002/eat.23206|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.23206|PMID=31840285|issn=1098-108X}}</ref> Ad oggi infatti, non è stata ancora identificata una terapia d'elezione per i disturbi alimentari negli adulti. <ref name="Treasure 1–21">{{Cita pubblicazione|autore=Treasure|nome=Janet|autore2=Zipfel|autore3=Micali|nome2=Stephan|nome3=Nadia|data=2015-11-26|titolo=Anorexia nervosa|rivista=Nature Reviews Disease Primers|volume=1|numero=1|p=15074|lingua=en|doi=10.1038/nrdp.2015.74|url=https://www.nature.com/articles/nrdp201574|PMID=27189821|issn=2056-676X}}</ref> Mentre la terapia della famiglia è la prima scelta per i pazienti adolescenti.


Altri trattamenti specifici per l'immagine corporea e degni di nota sono il "Body Image Workbook" di Cash <ref>{{Cita web|url=https://psycnet.apa.org/record/2009-02757-000|sito=psycnet.apa.org|lingua=en|dataaccesso=2021-08-03}}</ref> e il BodyWise. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Mountford|nome=Victoria A.|autore2=Brown|autore3=Bamford|nome2=Amy|nome3=Bryony|data=2015|titolo=BodyWise: evaluating a pilot body image group for patients with anorexia nervosa|rivista=European Eating Disorders Review: The Journal of the Eating Disorders Association|volume=23|numero=1|pp=62–67|doi=10.1002/erv.2332|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25382845/|PMID=25382845|issn=1099-0968}}</ref> Il primo è un trattamento di gruppo in 8 fasi, all'interno di un classico framework cognitivo-comportamentale. Il BodyWise è un trattamento psicoeducativo, migliorato con tecniche di cognitive remeditation, sviluppato per promuovere una maggiore consapevolezza delle proprie dispercezioni corporee, ridurre l'inflessibilità cognitiva e migliorare l'insoddisfazione corpo. Altro intervento degno di menzione è il Body Project<ref>{{Cita libro|autore=Stice|nome=Eric|autore2=Rohde|nome2=Paul|nome3=Heather|autore3=Shaw|titolo=The Body Project: A Dissonance-Based Eating Disorder Prevention Intervention|url=https://www.oxfordclinicalpsych.com/view/10.1093/med:psych/9780199859245.001.0001/med-9780199859245|anno=2013|editore=Oxford University Press|lingua=en-US|ISBN=978-0-19-023065-4|DOI=10.1093/med:psych/9780199859245.001.0001}}</ref>. Il Body Project è un programma di prevenzione dei disturbi alimentari basato sul concetto di [[dissonanza cognitiva]] Il programma consente a giovani ragazze delle scuole superiori e a donne in età universitaria di confrontarsi con gli ideali irrealistici proposti dai media e spesso interiorizzati, al fine di un positivo rapporto con il proprio corpo e migliorare l'autostima. Il Body Project ha dimostrato ripetutamente di essere efficace nel migliorare l'insoddisfazione corporea, migliorare il tono dell'umore, evitare diete non salutari e abitudini alimentari potenzialmente patologiche. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stice|nome=Eric|autore2=Marti|autore3=Spoor|nome2=C. Nathan|nome3=Sonja|data=2008|titolo=Dissonance and Healthy Weight Eating Disorder Prevention Programs: Long-Term Effects from a Randomized Efficacy Trial|rivista=Journal of Consulting and Clinical Psychology|volume=76|numero=2|pp=329–340|doi=10.1037/0022-006X.76.2.329|PMID=18377128|issn=0022-006X}}</ref> Va comunque ricordato che il Body Project non è un trattamento per i disturbi alimentari ma un programma di prevenzione.
== Trattamento ==
Nonostante il riconosciuto ruolo del disturbo dell'immagine corporea nella genesi, nel mantenimento e nella cronicizzazione dei disturbi alimentari ancora ad oggi non esistono trattamenti di comprovata efficacia per il suo trattamento<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Katrin|cognome=Ziser|nome2=Simone Claire|cognome2=Mölbert|nome3=Felicitas|cognome3=Stuber|data=2018|titolo=Effectiveness of body image directed interventions in patients with anorexia nervosa: A systematic review|rivista=International Journal of Eating Disorders|volume=51|numero=10|pp=1121–1127|lingua=en|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1002/eat.22946|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/eat.22946}}</ref>. Verso la fine del XX° secolo molte forme di psicoterapia individuale e di gruppo ad approccio cognitivo-comportamentale sono state proposte per lavorare sull'insoddisfazione corporea e sul disturbo dell'immagine corporea <ref>{{Cita pubblicazione|data=1º maggio 2003|titolo=Cognitive behaviour therapy for eating disorders: a “transdiagnostic” theory and treatment|rivista=Behaviour Research and Therapy|volume=41|numero=5|pp=509–528|lingua=en|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1016/S0005-7967(02)00088-8|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0005796702000888}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|data=1º giugno 1989|titolo=Cognitive behavior therapy for negative body image|rivista=Behavior Therapy|volume=20|numero=3|pp=393–404|lingua=en|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1016/S0005-7894(89)80058-9|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0005789489800589}}</ref>. Una delle più importanti esperienze di intervento su larga scala è il [https://www.nationaleatingdisorders.org/get-involved/the-body-project Body Project], un programma basato sul concetto di [[dissonanza cognitiva]] e promosso per ridurre il rischio di insoddisfazione corporea e di sviluppo di [[disturbi alimentari]] in ragazzi in età scolare.


=== Trattamenti focalizzati sulla componente percettiva ===
Più recentemente altre strategie terapeutiche sono state proposte per focalizzarsi principalmente sugli aspetti percettivi del disturbo tra cui l'[[esposizione allo specchio]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Trevor C.|cognome=Griffen|nome2=Eva|cognome2=Naumann|nome3=Tom|cognome3=Hildebrandt|data=2018-11|titolo=Mirror exposure therapy for body image disturbances and eating disorders: A review|rivista=Clinical Psychology Review|volume=65|pp=163–174|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1016/j.cpr.2018.08.006|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30223161/}}</ref>, l'utilizzo della realtà virtuale <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Marta|cognome=Ferrer-García|nome2=José|cognome2=Gutiérrez-Maldonado|data=2012-01|titolo=The use of virtual reality in the study, assessment, and treatment of body image in eating disorders and nonclinical samples: a review of the literature|rivista=Body Image|volume=9|numero=1|pp=1–11|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1016/j.bodyim.2011.10.001|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22119329/}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Anouk|cognome=Keizer|nome2=Annemarie van|cognome2=Elburg|nome3=Rossa|cognome3=Helms|data=6-ott-2016|titolo=A Virtual Reality Full Body Illusion Improves Body Image Disturbance in Anorexia Nervosa|rivista=PLOS ONE|volume=11|numero=10|pp=e0163921|lingua=en|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1371/journal.pone.0163921|url=https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0163921}}</ref>, ed esercizi di integrazione percettiva multimodale tra cui l'[[Hoop Training]] <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Anouk|cognome=Keizer|nome2=Manja M.|cognome2=Engel|nome3=José|cognome3=Bonekamp|data=1º ottobre 2019|titolo=Hoop training: a pilot study assessing the effectiveness of a multisensory approach to treatment of body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Eating and Weight Disorders - Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity|volume=24|numero=5|pp=953–958|accesso=22 luglio 2021|doi=10.1007/s40519-018-0585-z|url=https://doi.org/10.1007/s40519-018-0585-z}}</ref> e Il [[Body Perception Treatment]] <ref name=":0" />. Queste diverse forme di trattamento stanno mostrando risultati incoraggianti nel trattamento del disturbo dell'immagine corporea.
Recentemente, sono stati sviluppati nuovi trattamenti per il disturbo dell'immagine corporea, concentrati sulla componente percettiva del disturbo. Uno dei trattamenti più noti è l'esposizione allo specchio. L'esposizione allo specchio <ref name=":17">{{Cita pubblicazione|autore=Delinsky|nome=Sherrie Selwyn|autore2=Wilson|nome2=G. Terence|data=2006|titolo=Mirror exposure for the treatment of body image disturbance|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=39|numero=2|pp=108–116|doi=10.1002/eat.20207|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16231342/|PMID=16231342|issn=0276-3478}}</ref> è una tecnica cognitivo-comportamentale che mira a ridurre i comportamenti di evitamento della propria immagine riflessa, ridurre l'insoddisfazione corporea e migliorare la dispercezione corporea. Durante l'esposizione, i pazienti sono invitati ad osservarsi in piedi, di fronte ad un grande specchio che può mostrare l'intera immagine corporea. Esistono diversi tipi di esposizione allo specchio, esposizione guidata, esposizione non guidata, esposizione con esercizi di [[mindfulness]], ed esposizione allo specchio con tecniche di [[dissonanza cognitiva]]. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Moreno-Domínguez|nome=Silvia|autore2=Rodríguez-Ruiz|autore3=Fernández-Santaella|nome2=Sonia|nome3=M. Carmen|data=2012|titolo=Pure versus guided mirror exposure to reduce body dissatisfaction: a preliminary study with university women|rivista=Body Image|volume=9|numero=2|pp=285–288|doi=10.1016/j.bodyim.2011.12.001|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22244836/|PMID=22244836|issn=1873-6807}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Luethcke|nome=Cynthia A.|autore2=McDaniel|autore3=Becker|nome2=Leda|nome3=Carolyn Black|data=2011|titolo=A comparison of mindfulness, nonjudgmental, and cognitive dissonance-based approaches to mirror exposure|rivista=Body Image|volume=8|numero=3|pp=251–258|doi=10.1016/j.bodyim.2011.03.006|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21561817/|PMID=21561817|issn=1873-6807}}</ref> Ad oggi, pochi studi hanno studiato gli effetti dell'esposizione allo specchio in pazienti con disturbi dell'immagine corporea. Key et al. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Key|nome=Adrienne|autore2=George|autore3=Beattie|nome2=C. Louise|nome3=Desley|data=2002|titolo=Body image treatment within an inpatient program for anorexia nervosa: the role of mirror exposure in the desensitization process|rivista=The International Journal of Eating Disorders|volume=31|numero=2|pp=185–190|doi=10.1002/eat.10027|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11920979/|PMID=11920979|issn=0276-3478}}</ref> hanno condotto uno studio non randomizzato in un campione clinico ha confrontato una terapia di gruppo per l'immagine corporea con o senza esposizione allo specchio. Gli autori hanno trovato un miglioramento significativo nell'insoddisfazione corporea solo nel gruppo che aveva fatto anche l'esposizione allo specchio. Nonostante i dati confortanti, una recente review ha concluso sottolineando come l'esposizione allo specchio abbia un effetto medio-basso nel ridurre il disagio corporeo, suggerendo come siano necessari ulteriori studi per migliorare questa tecnica. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Griffen|nome=Trevor C.|autore2=Naumann|autore3=Hildebrandt|nome2=Eva|nome3=Tom|data=2018|titolo=Mirror exposure therapy for body image disturbances and eating disorders: A review|rivista=Clinical Psychology Review|volume=65|pp=163–174|doi=10.1016/j.cpr.2018.08.006|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30223161/|PMID=30223161|issn=1873-7811}}</ref>
[[File:Virtual-reality-woman.jpg|miniatura| impostazione di ricerca VR comune]]
Un'altra novità nel trattamento dei disturbi dell'immagine corporea è il [[:en:Virtual_Reality_-_Body_Swapping|Virtual Reality - Body Swapping]]. Il VR-Body Swapping è una tecnica che consente di generare una particolare illusione corporea durante un'esperienza di realtà virtuale. Nello specifico, viene creato un avatar virtuale attraverso software di modellazione 3D. Una volta costruito l'avatar è possibile generare l'illusione, durante un'esperienza di realtà virtuale, che il corpo dell'avatar sia il proprio corpo. L'avatar è in genere costruito come un modello 3D di un corpo umano, che simula le dimensioni reali del paziente. Essendo un modello può comunque modificato direttamente al computer. Alcuni studi hanno scoperto che l'applicazione di questa tecnica all'anoressia nervosa riduce la percezione errata del proprio corpo, nello specifico sembra essere in grado di aggiornare la rappresentazione mentale cosciente del proprio corpo. <ref name=":22">{{Cita pubblicazione|autore=Serino|nome=Silvia|autore2=Pedroli|autore3=Keizer|nome2=Elisa|nome3=Anouk|data=2016|titolo=Virtual Reality Body Swapping: A Tool for Modifying the Allocentric Memory of the Body|rivista=Cyberpsychology, Behavior and Social Networking|volume=19|numero=2|pp=127–133|doi=10.1089/cyber.2015.0229|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26506136/|PMID=26506136|issn=2152-2723}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=van Elburg|autore3=Helms|nome2=Annemarie|nome3=Rossa|data=2016|titolo=A Virtual Reality Full Body Illusion Improves Body Image Disturbance in Anorexia Nervosa|rivista=PLOS ONE|volume=11|numero=10|pp=e0163921|doi=10.1371/journal.pone.0163921|bibcode=2016PLoSO..1163921K|PMID=27711234|issn=1932-6203}}</ref> Nonostante i promettenti risultati comunque, questo trattamento fornisce, al momento, solo un effetto a breve termine. <ref>{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Elburg|autore3=Helms|nome2=Annemarie van|nome3=Rossa|data=2016-10-06|titolo=A Virtual Reality Full Body Illusion Improves Body Image Disturbance in Anorexia Nervosa|rivista=PLOS ONE|volume=11|numero=10|pp=e0163921|lingua=en|doi=10.1371/journal.pone.0163921|bibcode=2016PLoSO..1163921K|PMID=27711234|issn=1932-6203}}</ref>
[[File:Hoop_training.png|alt=hoop training|miniatura| Sessione di allenamento con il cerchio]]
Recentemente altri specifici trattamenti per il disturbo dell'immagine corporea sono stati sviluppati, nel tentativo di integrare le diverse modalità sensoriali coinvolte nell'immagine corporea, in particolare la percezione tattile, propriocettiva e interocettiva: l' ''Hoop Training'' e il ''Body Perception Treatment'' . L'Hoop Training è un intervento breve di 8 settimane (10 minuti per sessione) progettato per prendere coscienza e ridurre le percezioni errate del corpo. L'Hoop Training è sviluppato per agire su diverse componenti del disturbo dell'immagine corporea: quelle cognitive, affettive e percettive. <ref name=":19">{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Engel|autore3=Bonekamp|nome2=Manja M.|nome3=José|data=2019|titolo=Hoop training: a pilot study assessing the effectiveness of a multisensory approach to treatment of body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=24|numero=5|pp=953–958|doi=10.1007/s40519-018-0585-z|PMID=30288723|issn=1590-1262}}</ref>


Un'altro trattamento recentemente presentato in letteratura è il Body Perception Treatment (BPT). Il BPT è un intervento di gruppo specifico per il disturbo dell'immagine corporea e focalizzato sulla componente percettiva. In particolare focalizza la sua attenzione su diversi aspetti della percezione del corpo, in particolare tattili, propriocettive e interocettive puntando a ridurre il disagio corporeo e la dispercezione. <ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Artoni|nome=Paolo|autore2=Chierici|autore3=Arnone|nome2=M. L.|nome3=F.|data=2021|titolo=Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=26|numero=2|pp=499–514|doi=10.1007/s40519-020-00875-x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32124409/|PMID=32124409|issn=1590-1262}}</ref> In questo senso il BPT è coerente con le recenti ipotesi che vedono nei deficit interocettivi un ruolo cardine nello sviluppo delle preoccupazioni corporee e più nello specifico nel disturbo dell'immagine corporea suggerito da Badout e Tsakiris. <ref name=":26">{{Cita pubblicazione|autore=Badoud|nome=Deborah|autore2=Tsakiris|nome2=Manos|data=2017|titolo=From the body's viscera to the body's image: Is there a link between interoception and body image concerns?|rivista=Neuroscience and Biobehavioral Reviews|volume=77|pp=237–246|doi=10.1016/j.neubiorev.2017.03.017|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28377099/|PMID=28377099|issn=1873-7528}}</ref>
==Bibliografia==
<references/>
__FORCETOC__


Sia l'Hoop Training che il Body Perception Treatment si sono dimostrati efficaci e sono entrambi stati sviluppati per funzionare all'interno di un quadro di integrazione multisensoriale. <ref name=":19">{{Cita pubblicazione|autore=Keizer|nome=Anouk|autore2=Engel|autore3=Bonekamp|nome2=Manja M.|nome3=José|data=2019|titolo=Hoop training: a pilot study assessing the effectiveness of a multisensory approach to treatment of body image disturbance in anorexia nervosa|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=24|numero=5|pp=953–958|doi=10.1007/s40519-018-0585-z|PMID=30288723|issn=1590-1262}}</ref><ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Artoni|nome=Paolo|autore2=Chierici|autore3=Arnone|nome2=M. L.|nome3=F.|data=2021|titolo=Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study|rivista=Eating and Weight Disorders: EWD|volume=26|numero=2|pp=499–514|doi=10.1007/s40519-020-00875-x|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32124409/|PMID=32124409|issn=1590-1262}}</ref> Inoltre, entrambi integrano e non sostituiscono le attuali terapie standard per i disturbi alimentari e sono considerati trattamenti aggiuntivi. Tuttavia, entrambi sono anche trattamenti nuovi e i risultati degli autori non sono ancora stati replicati in studi indipendenti. Pertanto, la loro effettiva efficacia sarà confermata/sconfermata da ricerche future.
[[Categoria:Disturbi dell'alimentazione]]
[[Categoria:Neuroscienze]]
[[Categoria:Disturbi psichici]]
[[Categoria:Psicologia cognitiva]]
[[Categoria:Psicologia clinica]]

Versione delle 19:00, 11 ago 2021

Template:Infobox medical condition (new) Il disturbo dell'immagine corporea ( BID ) è un sintomo frequente nei pazienti con disturbi alimentari . Il sintomo si manifesta principalmente nei pazienti con anoressia nervosa che continuano a percepirsi normopeso o addirittura in sovrappeso, nonostante siano gravemente sottopeso. [1] Caratteristica peculiare del disturbo dell'immagine corporea è la grave insoddisfazione corporea accompagnata da una percezione alterata del proprio corpo. Il disturbo dell'immagine corporea è incluso tra i criteri diagnostici per l'anoressia nervosa nel DSM-5 (criterio C)[2], è fonte di grave disagio, e spesso persiste nei disturbi alimentari dopo la completa remissione dei sintomi alimentari [3][4]. E' inoltre considerato un disturbo difficile da trattare. [3] Come suggerito da Hilde Bruch, interventi efficaci sul disturbo dell'immagine corporea potrebbero migliorare la prognosi nei pazienti con disturbo alimentare [5] Sfortunatamente, non ci sono ancora sufficienti dati che confermino che gli attuali trattamenti per il disturbo dell'immagine corporea favoriscano una migliore remissione dei sintomi alimentari. [6] Inoltre, la farmacoterapia è inefficace nel ridurre la dispercezione corporea nei disturbi alimentari e viene utilizzata principalmente per ridurre i disturbi psichiatrici in comorbilità (come disturbi dell'umore o disturbi d'ansia). [7] Tuttavia, ad oggi, la ricerca e i medici stanno sviluppando nuove terapie come esperienze di realtà virtuale, [8] [9] esposizione allo specchio [10] o tecniche di integrazione multisensoriale del [11] [12] che stanno mostrando risultati promettenti.

Caratteristiche

Hilde Bruch, 1960
Hilde Bruch, 1960

Hilde Bruch ha identificato e descritto per la prima volta il disturbo dell'immagine corporea nell'anoressia nervosa . Nel suo famoso articolo "Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa" [5] ha scritto:

Tuttavia, il disturbo dell'immagine corporea non è specifico dell'anoressia nervosa, ma è presente in altri disturbi alimentari come la bulimia nervosa [13] e il disturbo da alimentazione incontrollata. [14] Studi recenti hanno inoltre suggerito come sia possibile osservare alterazioni nella percezione del proprio corpo anche in soggetti sani. Suggerendo quindi che una leggera dispercezione del proprio corpo sia una parte normale della vita di tutti e si manifesti più intensamente negli individui più vulnerabili (ad es. pazienti con anoressia nervosa). [15]

Il disturbo dell'immagine corporea è un sintomo multidimensionale che include sia problemi percettivi che attitudinali. Alcuni dei segni più comuni sono:

  • alterata stima delle dimensioni del proprio corpo e percezione alterata del corpo e delle sue forme.
  • immagini mentali distorte del proprio corpo.
  • frequenti immagini mentali del proprio corpo in terza persona.
  • pensieri negativi come "Sono grasso" o "Le mie cosce sono enormi".
  • frequenti comportamenti di body-checking
  • frequenti confronti tra il proprio corpo e quello degli altri
  • emozioni di ansia, vergogna e disprezzo per il proprio corpo

Da un punto di vista clinico, un numero crescente di ricerche suggerisce che il disturbo dell'immagine corporea giochi un ruolo significativo nell'insorgenza, [16] nel mantenimento, [17] [18] e nella ricaduta dell'anoressia nervosa [19]. A conferma di quanto già precedentemente suggerito da Hilde Bruch nel 1962. [5] Tuttavia, nonostante i dati di letteratura siano crescenti e coerenti, una recente revisione ha affermato che i dati empirici disponibili non sono ancora sufficienti a stabilire "se il disturbo dell'immagine corporea sia un fattore di rischio (causale) per l'anoressia nervosa". [20] Come suggerito dagli autori, questa mancanza di prove è in parte correlata a problemi di terminologia utilizzati nel campo dell'immagine corporea . [21]

Definizione di disturbo dell'immagine corporea

Diverse etichette sono utilizzate nella ricerca e in ambito clinico per definire il disturbo dell'immagine corporea, l'utilizzo di termini diversi genera confusione terminologica rendo più complesso lo studio della letteratura scientifica. Alcuni dei termini più utilizzati dai ricercatori sono "body image discrepancy", [22] "body image self-discrepancy", [23] "body image distortion", [1] "disturbed body image", [24] "disturbances in body estimations". ", [25] "body image disturbance", [26] e "negative body image". [27] A volte, il termine " insoddisfazione corporea" è usato impropriamente per riferirsi al disturbo dell'immagine corporea, nonostante siano due cose differenti. [28] Inoltre, anche lo stesso DSM-5 definisce in modo vado questo sintomo questo sintomo: "un disturbo nel modo in cui viene vissuto il peso o la forma del proprio corpo". [2] Pertanto, la mancanza di una definizione chiara è problematica sia dal punto di vista clinico che della ricerca di base.

Tuttavia, c'è coerenza, e gli studi più recenti lo dimostrano, nel vedere il "disturbo dell'immagine corporea" come un sintomo multidimensionale che comprende varie componenti dell'immagine corporea . [29][13][3][11][12][30]. Le quattro componenti dell'immagine corporea sono quella cognitiva, affettiva, comportamentale e percettiva.

  • Cognitiva: pensieri e credenze sul proprio corpo e sulle sue forme. Incluede una rappresentazione mentale cosciente del proprio corpo [31]
  • Affettiva: sentimenti e atteggiamenti verso il proprio corpo (es. soddisfazione/insoddisfazione corporea) [21] .
  • Comportamentale: azioni che le persone eseguono per controllare, modificare o nascondere le parti del proprio corpo.
  • Percettiva: come viene percepito il proprio corpo; include la percezione propriocettiva, interocettiva, e tattile. [32]

Nel disturbo dell'immagine corporea tutte queste componenti sono alterate[12]

Definizione di disturbo dell'immagine corporea

Coerentemente con gli sviluppi della ricerca, nel 2021 Artoni e colleghi hanno proposto una definizione chiarificatrice di disturbo dell'immagine corporea. [12] Gli autori hanno suggerito di usare il termine "insoddisfazione corporea" quando ci sono alterazioni nelle componenti affettive, cognitive e comportamentali dell'immagine corporea e di usare rigorosamente il termine "disturbo dell'immagine corporea" solo quando tutte e quattro le componenti sono alterate, inclusa quella percettiva. In breve, gli autori definiscono il disturbo dell'immagine corporea quando è presente una percezione alterata delle forme e del peso del proprio corpo e questa dispercezione aggrava l'insoddisfazione del corpo. Questa definizione secondo gli autori è da preferire in quanto è maggiormente in linea con quanto descritto nel DSM-5 ossia "un disturbo nel modo in cui il peso e le forme del corpo sono vissuti" [2].

Componenti alterati nel disturbo dell'immagine corporea

Componente cognitive

I pazienti con disturbo dell'immagine corporea mostrano un'alterata rappresentazione mentale del corpo. Questa rappresentazione mentale è un'immagine del proprio corpo osservata da una prospettiva in terza persona, ossia osservata da una prospettica allocentrica [33] e rappresenta come l'immagine corporea è salvata nella memoria. Questa rappresentazione viene evocata in situazioni in cui ci si deve immaginare, ad esempio mentre si confronta il proprio corpo con quello degli altri o mentre sto disegnando le forme del mio corpo. Nei pazienti con disturbo dell'immagine corporea questa rappresentazione mentale del corpo è sensibilmente diversa rispetto alle forme reali del corpo [34] . Altro aspetto cognitivo tipico di pazienti con disturbo dell'immagine corporea riguarda pensieri verso il proprio corpo. Pazienti con anoressia nervosa mostrano pensieri negativi come "Sono troppo grassa", "Sono orribile" e altri pensieri negativi [35]. E' da notare però che, in alcuni casi, il corpo ideale interiorizzato dalle pazienti ha canoni di magrezza patologica (es. un corpo senza forme femminili o "che comunica sofferenza"). Un "corpo malato" può infatti essere un fattore critico di mantenimento del disturbo alimentare, generando più attenzioni da parte dei membri della famiglia, riducendo le richieste e le aspettative degli altri [36] e riducendo l'attrattiva sessuale di queste pazienti (aspetto spesso presente in pazienti con traumi sessuali) [37] .

Componente affettiva

Le alterazioni affettive riguardano i sentimenti e le emozioni vissute nei confronti del proprio corpo. L'insoddisfazione corporea è sempre presente [1][38], a volte correlata ad ansia [39] e vergogna [40] soprattutto quando il corpo è esposto o guardato in uno specchio. In alcuni casi le pazienti possono provare rabbia e sentimenti di aggressività nei confronti del loro corpo [41] . Coerentemente con la teoria dell'auto-oggettivazione inoltre, il proprio corpo è spesso vissuto solo come un "oggetto da modificare" e non come un "soggetto di cui prendersi cura" [42] . La paura è invece associata alla patologica preoccupazione di ingrassare [41] .

Componente comportamentale

La componente comportamentale del disturbo dell'immagine corporea contempla diversi comportamenti di body-checking [43] come pesarsi ripetutamente durante il giorno, passare molto tempo davanti allo specchio o evitarlo, fare spesso selfie, controllare parti del corpo con le mani (es. controllare la circonferenza di polsi, braccia, cosce, valutare le dimensioni di pancia o fianchi, o andare alla ricerca di altri segni come il "sentire le ossa sporgenti"). Altri comportamenti osservabili in pazienti con disturbo dell'immagine corporea sono l'evitamento di luoghi e situazioni dove il corpo deve essere esposto agli altri (ad es. in piscina o al mare), oppure indossare abiti molto larghi e coprenti per nascondere le forme corporee [44] . Sono inoltre frequenti forme di evitamento esperienziale di sensazioni corporee interne interocettive [45] .

Componente percettiva

Nel disturbo dell'immagine corporea, diversi domini percettivi sono alterati. La percezione visiva è la più studiata nell'anoressia nervosa [46][47][48], anche se la ricerca ha più recentemente osservato percezioni corporee alterate anche in altre modalità sensoriali come quella aptica [49], tattile [50] e tatto-affettiva [51] . Inoltre, anche lo schema del corpo è alterato in pazienti con disturbo dell'immagine corporea [52] . Alcune ricerche hanno suggerito che tutte queste alterazioni siano tra loro correlate e determinino una generale alterazione del vissuto corporeo in queste pazienti[53] . Un recente studio pubblicato su Nature [54] inoltre ha evidenziato come una alterazione percettiva sia presente anche in soggetti guariti dall'anoressia nervosa, anche in assenza di preoccupazioni per il proprio corpo. Infine, l'interocezione, il "senso della condizione fisiologica del corpo" [55] è problematica nei disturbi alimentari [56] .

Esordio

L'età d'esordio del disturbo dell'immagine corporea è spesso la prima adolescenza, [57] età in cui il confronto con i coetanei diventa molto importante e porta ad una maggiore sensibilità alle critiche e alle prese in giro sul proprio aspetto fisico. Inoltre, la pubertà porta a rapidi cambiamenti nelle dimensioni e nella forma del corpo, che devono essere integrati nell'immagine corporea. [58] Per questo motivo, l'adolescenza è considerata un'età critica, con una maggiore vulnerabilità e più probabile interiorizzazione di ideali di magrezza patologica, [59] di sviluppo di insoddisfazione corporea e conseguente disturbo dell'immagine corporea [57] e disturbi alimentari. [60] In una recente review, sono stati analizzati otto studi che hanno analizzato l'immmagine corporea in adolescenti affette da anoressia nervosa e bulimia nervosa. Gli autori hanno osservato che la maggior parte degli adolescenti questi disturbi alimentari già mostravano comportamenti di body-checking, emozioni e sentimenti negativi verso il proprio corpo, insoddisfazione corporea e una stima alterata delle dimensioni corporee rispetto a soggetti di controllo. [57] Nonostante la sua rilevanza clinica comunque, ad oggi, sfortunatamente, ancora non si sa come si passi da una iniziale insoddisfazione per il proprio corpo ad un vero e proprio disturbo percettivo[61]. Studi più approfonditi sono quindi auspicabili e di grande rilevanza clinica.

Disturbo dell'immagine corporea e insoddisfazione corporea

L'insoddisfazione corporea e il disturbo dell'immagine corporea sono strettamente correlati. Le variabili personali, interpersonali, culturali, sociali ed etniche influenzano largamente l'insoddisfazione corporea[62], determinando l'emergere di sentimenti negativi verso il proprio corpo. La pressione sociale verso la magrezza è considerata un fattore di rischio importante per l'insoddisfazione del corpo. Ad esempio, la frequente presenza sui media di corpi femminili magri e modificati tramite fotoritocco determina, soprattutto nelle ragazze giovani, un confronto quotidiano tra i loro corpi e quelli di modelle e attrici favorendo insoddisfazione corporea [63]. Il continuo confronto tra un corpo ritenuto "ideale" e il proprio corpo "reale" alimenta infatti sentimenti di vergogna, disgusto e ansia verso il proprio corpo e il proprio aspetto. [64]

L'insoddisfazione corporea coinvolge però solo tre delle quattro componenti dell'immagine corporea. Chi soffre di insoddisfazione corporea può avere pensieri negativi sul proprio corpo (ad esempio, "Sono brutto" o "Sono troppo basso"). Può inoltre mostrare comportamenti legati a questa insoddisfazione (ad esempio, mettersi a dieta o ricorrere alla chirurgia estetica [65][66] ). Può inoltre provare sentimenti negativi di insoddisfazione per il proprio corpo e vergognarsi di mostrarlo in pubblico. [62] Tuttavia, tutti questi aspetti non sono sufficienti per definirlo un disturbo dell'immagine corporea. Infatti, solo nel caso in cui sia presente anche un'alterata percezione del proprio corpo si può parlare di disturbo dell'immagine corporea. Il disturbo dell'immagine corporea non può quindi essere sovrapposto all'insoddisfazione corporea, nonostante i due concetti siano strettamente correlati. [67]

Disturbo dell'immagine corporea e disturbo di dismorfismo corporeo

Il disturbo dell'immagine corporea nell'anoressia e il disturbo da dismorfismo corporeo sono condizioni psichiatriche simili, entrambe comportano una percezione alterata del corpo o di parti di esso, ma non sono lo stesso disturbo. Il disturbo dell'immagine corporea è un sintomo dell'anoressia nervosa ed è presente come criterio C nel DSM-5 [2]. L''alterata percezione del corpo è strettamente correlata con le preoccupazioni per il peso e le forme dell'intero corpo. I pazienti con anoressia credono di essere in sovrappeso, possono percepire il loro corpo come "grasso" e percepiscono erroneamente le loro forme corporee. [68] Il disturbo da dismorfismo corporeo invece è un disturbo ossessivo-compulsivo, caratterizzato da una preoccupazione esasperata per alcuni difetti fisici minimi o totalmente assenti, che causano grande disagio personale e importante compromissione sociale [69] I pazienti con BDD sono preoccupati per dettagli fisici, principalmente riguardanti il viso, la pelle, il naso e i capelli. E non sono correlati a preoccupazioni per il peso e le forme corporee. [70] Pertanto, sia l' anoressia nervosa che il disturbo di dismorfismo corporeo manifestano disturbi significativi nell'immagine corporea, ma sono diversi anche se altamente comorbidi. [71] Ad esempio, Grant e colleghi hanno riferito che il 39% dei pazienti con AN nel loro campione aveva una anche una diagnosi di disturbo da dismorfismo corporeo, con preoccupazioni non correlate al peso. [72] Cereaet et al., hanno riferito che il 26% del loro campione di pazienti anoressiche aveva una probabile diagnosi di BDD con preoccupazioni per il corpo non correlate al peso. [73]

Analogie

Numerosi studi hanno sottolineato come sia i gruppi BDD che i disturbi alimentari mostrino livelli simili di insoddisfazione corporea, di comportamenti di body-checking, di preoccupazioni per il proprio corpo [74] e nei livelli di perfezionismo. [75] Inoltre, sia i pazienti BDD che AN riportano una maggiore intensità di emozioni negative, ridotta intensità di emozioni positive, [76] bassa autostima, [75] e sintomi di ansia. [77] In entrambi i disturbi osserviamo inoltre frequenti confronti tra il proprio corpo e quello degli altri. Inoltre, il disturbo dell'immagine corporea e il disturbo da dismorfismo corporeo insorgono generalmente durante l'adolescenza. Infine, in entrambi i disturbi sembrano essere presenti alterazioni nei processi visivi, con maggiore attenzione ai dettagli e difficoltà a percepire gli stimoli in modo olistico. [78] In effetti, la ricerca neurofisiologica e di neuroimaging ha evidenziato delle somiglianze tra pazienti con BDD e AN soprattutto in compiti di elaborazione visuospaziale. [79][80]

Differenze

Nonostante le numerose somiglianze, i due disturbi hanno anche differenze significative[81]. Il primo riguarda la distribuzione di genere. Il disturbo dell'immagine corporea è molto più presente nelle femmine[82], mentre nel BDD il rapporto tra maschi e femmineè meno squilibrato. [83] Inoltre, pazienti con dismorfofobia tendono ad avere inibizioni ed evitamento delle attività sociali significativamente maggiori rispetto a pazienti che soffrono di anoressia nervosa. [74] Le differenze tra i due disturbi sono evidenti quando si considera il focus delle preoccupazioni corporee e le specifiche dispercezioni. Mentre i pazienti con BDD le preoccupazioni e le errate percezioni sono specifiche e riguardano singoli particolari del corpo[84], nei pazienti con disturbo dell'immagine corporea la dispercezione coinvolge spesso diverse parti del corpo spesso correlate alle preoccupazioni per il peso e le forme corporee. Aree frequentemente dispercepite sono infatti la circonferenza delle braccia, le dimensioni delle spalle, la circonferenza di cosce, addome, fianchi. Le preoccupazioni riguardano inoltre le forme e il peso dell'intero corpo. [81] Generando così un'alterazione generale di tutte le rappresentazioni corporee esplicite (immagine corporea) [1] ed implicite (schema corporeo) [85][86] Inoltre, nell'anoressia nervosa, non solo la percezione visiva del proprio corpo è alterata ma anche quella propriocettiva, interocettiva [87][88] e tattiile [89] e interocettiva.

Infine, una recente review ha suggerito che i due disturbi potrebbero essere classificati come "disturbi dell'immagine corporea" in future categorizzazioni nolosologiche ufficiali (es. DSM o ICD) nonstante le differenze, proprio alla luce delle reciproche somiglianze[71]. Sono comunque necessari studi più approfonditi.

Diagnosi

Il disturbo dell'immagine corporea non è ancora chiaramente definito dalle classificazioni ufficiali delle malattie. Tuttavia, appare nel DSM-5 come sintomo (criterio C) per l'anoressia nervosa. Il DSM-5 lo descrive come "un disturbo nel modo in cui vengono vissuti il peso e le forme del corpo". Pertanto, la diagnosi è clinica e si basa solitamente sui segni e sui sintomi riportati. Non ci sono ancora marcatori biologici per il disturbo dell'immagine corporea. Numerosi strumenti psicometrici per misurare le componenti cognitive, affettive e comportamentali dell'immagine corporea vengono utilizzati in contesti clinici e di ricerca per valutare le componenti attitudinali dell'immagine corporea. Recentemente, la ricerca ha sviluppato altri strumenti per misurare la componente percettiva. Li abbiamo riassunti nei paragrafi seguenti.

Valutazione della componente affettivo-cognitiva dell'immagine corporea

  • L'Eating Disorder Inventory 3 (EDI-3) è la versione più aggiornata dell'EDI, un questionario self-report per i disturbi alimentari, ampiamente utilizzato sia in ambito di ricerca che clinico. E' formato da 91 domande su una scala Likert a sei punti (sempre, di solito, a volte, raramente, mai), con punteggi più alti che rappresentano i sintomi più gravi. Nello specifico la sottoscala BD dell'EDI-3 misura l'insoddisfazione corporea. [90]
  • Il Body Uneasiness Test (BUT) è un questionario autosomministrato. Esplora diversi aspetti dell'immagine corporea ed è validato sia nelle popolazioni cliniche che non cliniche. Gli aspetti indagati dal BUT sono: fobia del peso, comportamenti di evitamento collegati all'immagine corporea, automonitoraggio compulsivo, sentimenti di distacco e di estraneità verso il proprio corpo. Inoltre, esplora preoccupazioni specifiche per particolari zone del corpo. Punteggi più alti indicano un disagio corporeo significativo. [91]
  • Il Body Image Disturbance Questionnaire indaga diverse aree correlate ai disturbo dell'immagine corporea. Ad esempio, valuta le parti del corpo considerate più problematiche, gli effetti psicologici delle preoccupazioni sul corpo e gli effetti di queste preoccupazioni sulla vita sociale e sul comportamento alimentare. [92]
  • Il Body Shape Questionnaire è un questionario di autovalutazione di 34 item ideato per misurare il grado di insoddisfazione per il peso e le forme del proprio corpo. Include domande specifiche sulla paura di prendere peso e sull'impulso/desiderio di perdere peso [93]
  • Il Body Checking Questionnaire misura la frequenza dei comportamenti di body-checking, come misurare aree specifiche del proprip corpo, usare specchi per controllarne le forme, indossare abiti larghi, coprire o controllare la protrusione delle ossa con le mani. Punteggi più alti indicano una maggiore frequenza di comportamenti di body-checking [94] .

Alterazioni cerebrali

Gli studi fMRI che esaminano le risposte cerebrali in pazienti con anoressia nervosa durante compiti che evocano l'immagine corporea e le su dimensioni hanno evidenziato attivazioni alterata in diverse aree cerebrali tra cui: la corteccia prefrontale, il precuneo, la corteccia parietale, l'insula, l'amigdala, lo striato ventrale, l'area corporea extrastriata e il giro fusiforme . [95] Tuttavia, come ha autorevolmente commentato Janet Treasure nel 2015, "la ricerca [in questo campo] è frammentata e il meccanismo di come queste aree agiscano sulle reti funzionali sopra descritte necessita di ulteriori studi [...] il meccanismo mediante il quale viene generata un'estrema distorsione corporea e quali circuiti coinvolga non è ancora noto." [1]

Trattamenti

Trattamenti focalizzati sulle componenti cognitive, affettive e comportamentali

Storicamente, la ricerca e la clinica si sono concentrati principalmente sulle componenti cognitive, affettive e comportamentali del disturbo dell'immagine corporea. Di conseguenza, i trattamenti generalmente si focalizzano sui comportamenti di body-checking, sui pensieri disfunzionali legati al proprio corpo, e sui sentimenti ed emozioni provate verso il proprio corpo. Una delle psicoterapie più conosciute nel campo dei disturbi alimentari è la CBT-E. [96] La CBT-E è una terapia cognitivo-comportamentale specificatamente sviluppata per affrontare la psicopatologia dei disturbi alimentari. Le strategie terapeutiche della CBT-E includono parti specifiche per la riduzione dei pensieri negativi e delle preoccupazioni per il peso e le forme del proprio corpo, la riduzione del perfezionismo clinico e la riduzione dei comportamenti di body-checking. [97] Una recente review ha evidenziato come la CBT-E sia efficace nel trattare i sintomi principali dei disturbi alimentari, comprese le preoccupazioni per il proprio corpo. Nonostante ciò, i risultati della CBT-E non sono migliori di altre forme di psicoterapia utilizzate nei disturbi alimentari. [98] Ad oggi infatti, non è stata ancora identificata una terapia d'elezione per i disturbi alimentari negli adulti. [1] Mentre la terapia della famiglia è la prima scelta per i pazienti adolescenti.

Altri trattamenti specifici per l'immagine corporea e degni di nota sono il "Body Image Workbook" di Cash [99] e il BodyWise. [100] Il primo è un trattamento di gruppo in 8 fasi, all'interno di un classico framework cognitivo-comportamentale. Il BodyWise è un trattamento psicoeducativo, migliorato con tecniche di cognitive remeditation, sviluppato per promuovere una maggiore consapevolezza delle proprie dispercezioni corporee, ridurre l'inflessibilità cognitiva e migliorare l'insoddisfazione corpo. Altro intervento degno di menzione è il Body Project[101]. Il Body Project è un programma di prevenzione dei disturbi alimentari basato sul concetto di dissonanza cognitiva Il programma consente a giovani ragazze delle scuole superiori e a donne in età universitaria di confrontarsi con gli ideali irrealistici proposti dai media e spesso interiorizzati, al fine di un positivo rapporto con il proprio corpo e migliorare l'autostima. Il Body Project ha dimostrato ripetutamente di essere efficace nel migliorare l'insoddisfazione corporea, migliorare il tono dell'umore, evitare diete non salutari e abitudini alimentari potenzialmente patologiche. [102] Va comunque ricordato che il Body Project non è un trattamento per i disturbi alimentari ma un programma di prevenzione.

Trattamenti focalizzati sulla componente percettiva

Recentemente, sono stati sviluppati nuovi trattamenti per il disturbo dell'immagine corporea, concentrati sulla componente percettiva del disturbo. Uno dei trattamenti più noti è l'esposizione allo specchio. L'esposizione allo specchio [10] è una tecnica cognitivo-comportamentale che mira a ridurre i comportamenti di evitamento della propria immagine riflessa, ridurre l'insoddisfazione corporea e migliorare la dispercezione corporea. Durante l'esposizione, i pazienti sono invitati ad osservarsi in piedi, di fronte ad un grande specchio che può mostrare l'intera immagine corporea. Esistono diversi tipi di esposizione allo specchio, esposizione guidata, esposizione non guidata, esposizione con esercizi di mindfulness, ed esposizione allo specchio con tecniche di dissonanza cognitiva. [103][104] Ad oggi, pochi studi hanno studiato gli effetti dell'esposizione allo specchio in pazienti con disturbi dell'immagine corporea. Key et al. [105] hanno condotto uno studio non randomizzato in un campione clinico ha confrontato una terapia di gruppo per l'immagine corporea con o senza esposizione allo specchio. Gli autori hanno trovato un miglioramento significativo nell'insoddisfazione corporea solo nel gruppo che aveva fatto anche l'esposizione allo specchio. Nonostante i dati confortanti, una recente review ha concluso sottolineando come l'esposizione allo specchio abbia un effetto medio-basso nel ridurre il disagio corporeo, suggerendo come siano necessari ulteriori studi per migliorare questa tecnica. [106]

impostazione di ricerca VR comune

Un'altra novità nel trattamento dei disturbi dell'immagine corporea è il Virtual Reality - Body Swapping. Il VR-Body Swapping è una tecnica che consente di generare una particolare illusione corporea durante un'esperienza di realtà virtuale. Nello specifico, viene creato un avatar virtuale attraverso software di modellazione 3D. Una volta costruito l'avatar è possibile generare l'illusione, durante un'esperienza di realtà virtuale, che il corpo dell'avatar sia il proprio corpo. L'avatar è in genere costruito come un modello 3D di un corpo umano, che simula le dimensioni reali del paziente. Essendo un modello può comunque modificato direttamente al computer. Alcuni studi hanno scoperto che l'applicazione di questa tecnica all'anoressia nervosa riduce la percezione errata del proprio corpo, nello specifico sembra essere in grado di aggiornare la rappresentazione mentale cosciente del proprio corpo. [30][107] Nonostante i promettenti risultati comunque, questo trattamento fornisce, al momento, solo un effetto a breve termine. [108]

hoop training
Sessione di allenamento con il cerchio

Recentemente altri specifici trattamenti per il disturbo dell'immagine corporea sono stati sviluppati, nel tentativo di integrare le diverse modalità sensoriali coinvolte nell'immagine corporea, in particolare la percezione tattile, propriocettiva e interocettiva: l' Hoop Training e il Body Perception Treatment . L'Hoop Training è un intervento breve di 8 settimane (10 minuti per sessione) progettato per prendere coscienza e ridurre le percezioni errate del corpo. L'Hoop Training è sviluppato per agire su diverse componenti del disturbo dell'immagine corporea: quelle cognitive, affettive e percettive. [11]

Un'altro trattamento recentemente presentato in letteratura è il Body Perception Treatment (BPT). Il BPT è un intervento di gruppo specifico per il disturbo dell'immagine corporea e focalizzato sulla componente percettiva. In particolare focalizza la sua attenzione su diversi aspetti della percezione del corpo, in particolare tattili, propriocettive e interocettive puntando a ridurre il disagio corporeo e la dispercezione. [12] In questo senso il BPT è coerente con le recenti ipotesi che vedono nei deficit interocettivi un ruolo cardine nello sviluppo delle preoccupazioni corporee e più nello specifico nel disturbo dell'immagine corporea suggerito da Badout e Tsakiris. [45]

Sia l'Hoop Training che il Body Perception Treatment si sono dimostrati efficaci e sono entrambi stati sviluppati per funzionare all'interno di un quadro di integrazione multisensoriale. [11][12] Inoltre, entrambi integrano e non sostituiscono le attuali terapie standard per i disturbi alimentari e sono considerati trattamenti aggiuntivi. Tuttavia, entrambi sono anche trattamenti nuovi e i risultati degli autori non sono ancora stati replicati in studi indipendenti. Pertanto, la loro effettiva efficacia sarà confermata/sconfermata da ricerche future.

  1. ^ a b c d e f (EN) Janet Treasure, Stephan Zipfel e Nadia Micali, Anorexia nervosa, in Nature Reviews Disease Primers, vol. 1, n. 1, 26 novembre 2015, p. 15074, DOI:10.1038/nrdp.2015.74, ISSN 2056-676X (WC · ACNP), PMID 27189821.
  2. ^ a b c d DOI:10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10, ISBN 978-0-89042-555-8, https://dsm.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm10.
  3. ^ a b c (EN) Ertimiss Eshkevari, Elizabeth Rieger e Matthew R. Longo, Persistent body image disturbance following recovery from eating disorders, in International Journal of Eating Disorders, vol. 47, n. 4, 2014, pp. 400–409, DOI:10.1002/eat.22219, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 24243423.
  4. ^ (EN) Manja M. Engel e Anouk Keizer, Body representation disturbances in visual perception and affordance perception persist in eating disorder patients after completing treatment, in Scientific Reports, vol. 7, n. 1, 23 novembre 2017, pp. 16184, Bibcode:2017NatSR...716184E, DOI:10.1038/s41598-017-16362-w, ISSN 2045-2322 (WC · ACNP), PMID 29170439.
  5. ^ a b c (EN) Hilde Bruch, Perceptual and Conceptual Disturbances in Anorexia Nervosa, in Psychosomatic Medicine, vol. 24, n. 2, 1962, pp. 187–194, DOI:10.1097/00006842-196203000-00009, ISSN 0033-3174 (WC · ACNP), PMID 13873828.
  6. ^ (EN) Jessica M. Alleva, Paschal Sheeran e Thomas L. Webb, A Meta-Analytic Review of Stand-Alone Interventions to Improve Body Image, in PLOS ONE, vol. 10, n. 9, 29 settembre 2015, pp. e0139177, Bibcode:2015PLoSO..1039177A, DOI:10.1371/journal.pone.0139177, ISSN 1932-6203 (WC · ACNP), PMID 26418470.
  7. ^ (EN) Katrin Ziser, Simone Claire Mölbert e Felicitas Stuber, Effectiveness of body image directed interventions in patients with anorexia nervosa: A systematic review, in International Journal of Eating Disorders, vol. 51, n. 10, 2018, pp. 1121–1127, DOI:10.1002/eat.22946, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 30189104.
  8. ^ Damien Clus, Mark Erik Larsen e Christophe Lemey, The Use of Virtual Reality in Patients with Eating Disorders: Systematic Review, in Journal of Medical Internet Research, vol. 20, n. 4, 27 aprile 2018, pp. e157, DOI:10.2196/jmir.7898, ISSN 1438-8871 (WC · ACNP), PMID 29703715.
  9. ^ Bruno Porras-Garcia, Eduardo Serrano-Troncoso e Marta Carulla-Roig, Virtual Reality Body Exposure Therapy for Anorexia Nervosa. A Case Report With Follow-Up Results, in Frontiers in Psychology, vol. 11, 15 maggio 2020, p. 956, DOI:10.3389/fpsyg.2020.00956, ISSN 1664-1078 (WC · ACNP), PMID 32499742.
  10. ^ a b Sherrie Selwyn Delinsky e G. Terence Wilson, Mirror exposure for the treatment of body image disturbance, in The International Journal of Eating Disorders, vol. 39, n. 2, 2006, pp. 108–116, DOI:10.1002/eat.20207, ISSN 0276-3478 (WC · ACNP), PMID 16231342.
  11. ^ a b c d Anouk Keizer, Manja M. Engel e José Bonekamp, Hoop training: a pilot study assessing the effectiveness of a multisensory approach to treatment of body image disturbance in anorexia nervosa, in Eating and Weight Disorders: EWD, vol. 24, n. 5, 2019, pp. 953–958, DOI:10.1007/s40519-018-0585-z, ISSN 1590-1262 (WC · ACNP), PMID 30288723.
  12. ^ a b c d e f Paolo Artoni, M. L. Chierici e F. Arnone, Body perception treatment, a possible way to treat body image disturbance in eating disorders: a case-control efficacy study, in Eating and Weight Disorders: EWD, vol. 26, n. 2, 2021, pp. 499–514, DOI:10.1007/s40519-020-00875-x, ISSN 1590-1262 (WC · ACNP), PMID 32124409.
  13. ^ a b PMID 31536191, http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK546582/.
  14. ^ (EN) Merle Lewer, Anika Bauer e Andrea S. Hartmann, Different Facets of Body Image Disturbance in Binge Eating Disorder: A Review, in Nutrients, vol. 9, n. 12, 2017, pp. 1294, DOI:10.3390/nu9121294, PMID 29182531.
  15. ^ (EN) Renata Sadibolova, Elisa R. Ferrè e Sally A. Linkenauger, Distortions of perceived volume and length of body parts, in Cortex, vol. 111, 1º febbraio 2019, pp. 74–86, DOI:10.1016/j.cortex.2018.10.016, ISSN 0010-9452 (WC · ACNP), PMID 30471452.
  16. ^ Eric Stice e Christopher D. Desjardins, Interactions between risk factors in the prediction of onset of eating disorders: Exploratory hypothesis generating analyses, in Behaviour Research and Therapy, vol. 105, 2018, pp. 52–62, DOI:10.1016/j.brat.2018.03.005, ISSN 1873-622X (WC · ACNP), PMID 29653254.
  17. ^ (EN) N. Tabri, H. B. Murray e J. J. Thomas, Overvaluation of body shape/weight and engagement in non-compensatory weight-control behaviors in eating disorders: is there a reciprocal relationship?, in Psychological Medicine, vol. 45, n. 14, 2015, pp. 2951–2958, DOI:10.1017/S0033291715000896, ISSN 0033-2917 (WC · ACNP), PMID 25994276.
  18. ^ F. Amianto, A. Spalatro e L. Ottone, Naturalistic follow-up of subjects affected with anorexia nervosa 8 years after multimodal treatment: Personality and psychopathology changes and predictors of outcome, in European Psychiatry: The Journal of the Association of European Psychiatrists, vol. 45, 2017, pp. 198–206, DOI:10.1016/j.eurpsy.2017.07.012, ISSN 1778-3585 (WC · ACNP), PMID 28957787.
  19. ^ Pamela K. Keel, David J. Dorer e Debra L. Franko, Postremission predictors of relapse in women with eating disorders, in The American Journal of Psychiatry, vol. 162, n. 12, 2005, pp. 2263–2268, DOI:10.1176/appi.ajp.162.12.2263, ISSN 0002-953X (WC · ACNP), PMID 16330589.
  20. ^ (EN) Klaske A. Glashouwer, Roosmarijn M.L. Van Der Veer e Fayanadya Adipatria, The role of body image disturbance in the onset, maintenance, and relapse of anorexia nervosa: A systematic review, in Clinical Psychology Review, vol. 74, 1º dicembre 2019, pp. 101771, DOI:10.1016/j.cpr.2019.101771, ISSN 0272-7358 (WC · ACNP), PMID 31751876.
  21. ^ a b (EN) Deborah Mitchison, Phillipa Hay e Scott Griffiths, Disentangling body image: The relative associations of overvaluation, dissatisfaction, and preoccupation with psychological distress and eating disorder behaviors in male and female adolescents, in International Journal of Eating Disorders, vol. 50, n. 2, 2017, pp. 118–126, DOI:10.1002/eat.22592, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 27539911.
  22. ^ Benoit Pétré, André J. Scheen e Olivier Ziegler, Body image discrepancy and subjective norm as mediators and moderators of the relationship between body mass index and quality of life, in Patient Preference and Adherence, vol. 10, 2016, pp. 2261–2270, DOI:10.2147/PPA.S112639, ISSN 1177-889X (WC · ACNP), PMID 27853356.
  23. ^ (English) Shauna Solomon-Krakus, Catherine M. Sabiston e Jennifer Brunet, Body Image Self-Discrepancy and Depressive Symptoms Among Early Adolescents, in Journal of Adolescent Health, vol. 60, n. 1, 1º gennaio 2017, pp. 38–43, DOI:10.1016/j.jadohealth.2016.08.024, ISSN 1054-139X (WC · ACNP), PMID 27793726. Lingua sconosciuta: English (aiuto)
  24. ^ R. L. Horne, J. C. Van Vactor e S. Emerson, Disturbed body image in patients with eating disorders, in The American Journal of Psychiatry, vol. 148, n. 2, 1991, pp. 211–215, DOI:10.1176/ajp.148.2.211, ISSN 0002-953X (WC · ACNP), PMID 1987820.
  25. ^ R. C. Casper, K. A. Halmi e S. C. Goldberg, Disturbances in body image estimation as related to other characteristics and outcome in anorexia nervosa, in The British Journal of Psychiatry: The Journal of Mental Science, vol. 134, 1979, pp. 60–66, DOI:10.1192/bjp.134.1.60, ISSN 0007-1250 (WC · ACNP), PMID 570073.
  26. ^ (EN) Jamie Feusner, Rangaprakash Deshpande e Michael Strober, A translational neuroscience approach to body image disturbance and its remediation in anorexia nervosa, in International Journal of Eating Disorders, vol. 50, n. 9, 2017, pp. 1014–1017, DOI:10.1002/eat.22742, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 28755487.
  27. ^ Paula von Spreckelsen, Klaske A. Glashouwer e Elise C. Bennik, Negative body image: Relationships with heightened disgust propensity, disgust sensitivity, and self-directed disgust, in PLOS ONE, vol. 13, n. 6, 2018, pp. e0198532, Bibcode:2018PLoSO..1398532S, DOI:10.1371/journal.pone.0198532, ISSN 1932-6203 (WC · ACNP), PMID 29870558.
  28. ^ Siân A. McLean e Susan J. Paxton, Body Image in the Context of Eating Disorders, in The Psychiatric Clinics of North America, vol. 42, n. 1, 2019, pp. 145–156, DOI:10.1016/j.psc.2018.10.006, ISSN 1558-3147 (WC · ACNP), PMID 30704635.
  29. ^ DOI:10.1007/978-1-4899-1528-3_15, ISBN 978-1-4899-1530-6, http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4899-1528-3_15.
  30. ^ a b Silvia Serino, Elisa Pedroli e Anouk Keizer, Virtual Reality Body Swapping: A Tool for Modifying the Allocentric Memory of the Body, in Cyberpsychology, Behavior and Social Networking, vol. 19, n. 2, 2016, pp. 127–133, DOI:10.1089/cyber.2015.0229, ISSN 2152-2723 (WC · ACNP), PMID 26506136.
  31. ^ T. F. Cash e E. A. Deagle, The nature and extent of body-image disturbances in anorexia nervosa and bulimia nervosa: a meta-analysis, in The International Journal of Eating Disorders, vol. 22, n. 2, 1997, pp. 107–125, DOI:10.1002/(SICI)1098-108X(199709)22:2<107::AID-EAT1>3.0.CO;2-J, ISSN 0276-3478 (WC · ACNP), PMID 9261648.
  32. ^ (EN) Anouk Keizer, Monique Aldegonda Maria Smeets e Hendrik Christiaan Dijkerman, Tactile body image disturbance in anorexia nervosa, in Psychiatry Research, vol. 190, n. 1, 30 novembre 2011, pp. 115–120, DOI:10.1016/j.psychres.2011.04.031, ISSN 0165-1781 (WC · ACNP), PMID 21621275.
  33. ^ (English) Arne D. Ekstrom, Aiden E. G. F. Arnold e Giuseppe Iaria, A critical review of the allocentric spatial representation and its neural underpinnings: toward a network-based perspective, in Frontiers in Human Neuroscience, vol. 8, 2014, p. 803, DOI:10.3389/fnhum.2014.00803, ISSN 1662-5161 (WC · ACNP), PMID 25346679. Lingua sconosciuta: English (aiuto)
  34. ^ Maria Øverås, Hilde Kapstad e Cathrine Brunborg, Memory versus perception of body size in patients with anorexia nervosa and healthy controls, in European Eating Disorders Review: The Journal of the Eating Disorders Association, vol. 22, n. 2, 2014, pp. 109–115, DOI:10.1002/erv.2276, ISSN 1099-0968 (WC · ACNP), PMID 24590562.
  35. ^ (EN) Myra J. Cooper e Christopher G. Fairburn, Thoughts about eating, weight and shape in anorexia nervosa and bulimia nervosa, in Behaviour Research and Therapy, vol. 30, n. 5, 1º settembre 1992, pp. 501–511, DOI:10.1016/0005-7967(92)90034-E, ISSN 0005-7967 (WC · ACNP), PMID 1520236.
  36. ^ Janet Treasure e Ulrike Schmidt, The cognitive-interpersonal maintenance model of anorexia nervosa revisited: a summary of the evidence for cognitive, socio-emotional and interpersonal predisposing and perpetuating factors, in Journal of Eating Disorders, vol. 1, 15 aprile 2013, pp. 13, DOI:10.1186/2050-2974-1-13, ISSN 2050-2974 (WC · ACNP), PMID 24999394.
  37. ^ Jennifer Madowitz, Brittany E. Matheson e June Liang, The relationship between eating disorders and sexual trauma, in Eating and Weight Disorders: EWD, vol. 20, n. 3, 2015, pp. 281–293, DOI:10.1007/s40519-015-0195-y, ISSN 1590-1262 (WC · ACNP), PMID 25976911.
  38. ^ DOI:10.1515/9783110808537-013, ISBN 978-3-11-080853-7, http://dx.doi.org/10.1515/9783110808537-013.
  39. ^ (EN) Cheri A. Levinson, John Rapp e Elizabeth N. Riley, Addressing the fear of fat: extending imaginal exposure therapy for anxiety disorders to anorexia nervosa, in Eating and Weight Disorders - Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity, vol. 19, n. 4, 1º dicembre 2014, pp. 521–524, DOI:10.1007/s40519-014-0115-6, ISSN 1590-1262 (WC · ACNP), PMID 24691784.
  40. ^ Kenneth Goss e Steven Allan, Shame, pride and eating disorders, in Clinical Psychology & Psychotherapy, vol. 16, n. 4, 2009, pp. 303–316, DOI:10.1002/cpp.627, ISSN 1099-0879 (WC · ACNP), PMID 19639646.
  41. ^ a b (EN) Ester M. S. Espeset, Kjersti S. Gulliksen e Ragnfrid H. S. Nordbø, The Link Between Negative Emotions and Eating Disorder Behaviour in Patients with Anorexia Nervosa, in European Eating Disorders Review, vol. 20, n. 6, 2012, pp. 451–460, DOI:10.1002/erv.2183, ISSN 1099-0968 (WC · ACNP), PMID 22696277.
  42. ^ Elizabeth A. Daniels, Eileen L. Zurbriggen e L. Monique Ward, Becoming an object: A review of self-objectification in girls, in Body Image, vol. 33, 2020, pp. 278–299, DOI:10.1016/j.bodyim.2020.02.016, ISSN 1873-6807 (WC · ACNP), PMID 32470822.
  43. ^ (EN) Bryony H. Bamford, Chris Attoe e Victoria A. Mountford, Body checking and avoidance in low weight and weight restored individuals with anorexia nervosa and non-clinical females, in Eating Behaviors, vol. 15, n. 1, 1º gennaio 2014, pp. 5–8, DOI:10.1016/j.eatbeh.2013.10.011, ISSN 1471-0153 (WC · ACNP), PMID 24411741.
  44. ^ Alexandra Nikodijevic, Kimberly Buck e Matthew Fuller-Tyszkiewicz, Body checking and body avoidance in eating disorders: Systematic review and meta-analysis, in European Eating Disorders Review: The Journal of the Eating Disorders Association, vol. 26, n. 3, 2018, pp. 159–185, DOI:10.1002/erv.2585, ISSN 1099-0968 (WC · ACNP), PMID 29528168.
  45. ^ a b Deborah Badoud e Manos Tsakiris, From the body's viscera to the body's image: Is there a link between interoception and body image concerns?, in Neuroscience and Biobehavioral Reviews, vol. 77, 2017, pp. 237–246, DOI:10.1016/j.neubiorev.2017.03.017, ISSN 1873-7528 (WC · ACNP), PMID 28377099.
  46. ^ Manja M. Engel, Karlien van Denderen e Anne-Richtje Bakker, Anorexia nervosa and the size-weight illusion: No evidence of impaired visual-haptic object integration, in PLOS ONE, vol. 15, n. 8, 2020, pp. e0237421, Bibcode:2020PLoSO..1537421E, DOI:10.1371/journal.pone.0237421, ISSN 1932-6203 (WC · ACNP), PMID 32853272.
  47. ^ Li Wei., Visual processing abnormalities in anorexia nervosa and body dysmorphic disorder, OCLC 1237663432.
  48. ^ Rudolf Uher, Tara Murphy e Hans-Christoph Friederich, Functional Neuroanatomy of Body Shape Perception in Healthy and Eating-Disordered Women, in Biological Psychiatry, vol. 58, n. 12, 2005, pp. 990–997, DOI:10.1016/j.biopsych.2005.06.001, ISSN 0006-3223 (WC · ACNP), PMID 16084858.
  49. ^ Martin Grunwald, Christine Ettrich e Bianka Assmann, Deficits in haptic perception and right parietal theta power changes in patients with anorexia nervosa before and after weight gain, in International Journal of Eating Disorders, vol. 29, n. 4, 28 marzo 2001, pp. 417–428, DOI:10.1002/eat.1038, ISSN 0276-3478 (WC · ACNP), PMID 11285579.
  50. ^ Anouk Keizer, Monique Aldegonda Maria Smeets e Hendrik Christiaan Dijkerman, Tactile body image disturbance in anorexia nervosa, in Psychiatry Research, vol. 190, n. 1, 30 novembre 2011, pp. 115–120, DOI:10.1016/j.psychres.2011.04.031, ISSN 0165-1781 (WC · ACNP), PMID 21621275.
  51. ^ Laura Crucianelli, Valentina Cardi e Janet Treasure, The perception of affective touch in anorexia nervosa, in Psychiatry Research, vol. 239, 30 maggio 2016, pp. 72–78, DOI:10.1016/j.psychres.2016.01.078, ISSN 1872-7123 (WC · ACNP), PMID 27137964.
  52. ^ (EN) Nina Beckmann, Patricia Baumann e Stephan Herpertz, How the unconscious mind controls body movements: Body schema distortion in anorexia nervosa, in International Journal of Eating Disorders, vol. 54, n. 4, 2021, pp. 578–586, DOI:10.1002/eat.23451, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 33345338.
  53. ^ Kamila R. Irvine, Kristofor McCarty e Kirsten J. McKenzie, Distorted body image influences body schema in individuals with negative bodily attitudes, in Neuropsychologia, vol. 122, 2019, pp. 38–50, DOI:10.1016/j.neuropsychologia.2018.11.015, ISSN 1873-3514 (WC · ACNP), PMID 30500663.
  54. ^ (EN) Manja M. Engel e Anouk Keizer, Body representation disturbances in visual perception and affordance perception persist in eating disorder patients after completing treatment, in Scientific Reports, vol. 7, n. 1, 23 novembre 2017, pp. 16184, Bibcode:2017NatSR...716184E, DOI:10.1038/s41598-017-16362-w, ISSN 2045-2322 (WC · ACNP), PMID 29170439.
  55. ^ A. D. Craig, How do you feel? Interoception: the sense of the physiological condition of the body, in Nature Reviews Neuroscience, vol. 3, n. 8, 2002, pp. 655–666, DOI:10.1038/nrn894, ISSN 1471-003X (WC · ACNP), PMID 12154366.
  56. ^ Aimée Margarita Marisol Catherine Jacquemot e Rebecca Park, The Role of Interoception in the Pathogenesis and Treatment of Anorexia Nervosa: A Narrative Review, in Frontiers in Psychiatry, vol. 11, 2020, pp. 281, DOI:10.3389/fpsyt.2020.00281, ISSN 1664-0640 (WC · ACNP), PMID 32362843.
  57. ^ a b c Frank A. Sattler, Sarah Eickmeyer e Julia Eisenkolb, Body image disturbance in children and adolescents with anorexia nervosa and bulimia nervosa: a systematic review, in Eating and Weight Disorders - Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity, vol. 25, n. 4, 8 giugno 2019, pp. 857–865, DOI:10.1007/s40519-019-00725-5, ISSN 1590-1262 (WC · ACNP), PMID 31177379.
  58. ^ J. Rierdan e E. Koff, Representation of the female body by early and late adolescent girls, in Journal of Youth and Adolescence, vol. 9, n. 4, 1980, pp. 339–346, DOI:10.1007/BF02087985, ISSN 0047-2891 (WC · ACNP), PMID 24318155.
  59. ^ (EN) Diane Carlson Jones, Body Image Among Adolescent Girls and Boys: A Longitudinal Study., in Developmental Psychology, vol. 40, n. 5, 2004, pp. 823–835, DOI:10.1037/0012-1649.40.5.823, ISSN 1939-0599 (WC · ACNP), PMID 15355169.
  60. ^ Eric Stice, Jeff M. Gau e Paul Rohde, Risk factors that predict future onset of each DSM-5 eating disorder: Predictive specificity in high-risk adolescent females, in Journal of Abnormal Psychology, vol. 126, n. 1, 2017, pp. 38–51, DOI:10.1037/abn0000219, ISSN 1939-1846 (WC · ACNP), PMID 27709979.
  61. ^ (EN) Christina Ralph-Nearman, Armen C. Arevian e Scott Moseman, Visual mapping of body image disturbance in anorexia nervosa reveals objective markers of illness severity, in Scientific Reports, vol. 11, n. 1, 10 giugno 2021, pp. 12262, Bibcode:2021NatSR..1112262R, DOI:10.1038/s41598-021-90739-w, ISSN 2045-2322 (WC · ACNP), PMID 34112818.
  62. ^ a b (EN) Shannon L. Michael, Kathryn Wentzel e Marc N. Elliott, Parental and Peer Factors Associated with Body Image Discrepancy among Fifth-Grade Boys and Girls, in Journal of Youth and Adolescence, vol. 43, n. 1, 1º gennaio 2014, pp. 15–29, DOI:10.1007/s10964-012-9899-8, ISSN 1573-6601 (WC · ACNP), PMID 23334988.
  63. ^ (EN) Jennifer L. Derenne e Eugene V. Beresin, Body Image, Media, and Eating Disorders, in Academic Psychiatry, vol. 30, n. 3, 1º maggio 2006, pp. 257–261, DOI:10.1176/appi.ap.30.3.257, ISSN 1545-7230 (WC · ACNP), PMID 16728774.
  64. ^ S. Bryn Austin, Jess Haines e Paul J. Veugelers, Body satisfaction and body weight: gender differences and sociodemographic determinants, in BMC Public Health, vol. 9, n. 1, 27 agosto 2009, pp. 313, DOI:10.1186/1471-2458-9-313, ISSN 1471-2458 (WC · ACNP), PMID 19712443.
  65. ^ Kim Rounsefell, Simone Gibson e Siân McLean, Social media, body image and food choices in healthy young adults: A mixed methods systematic review, in Nutrition & Dietetics: The Journal of the Dietitians Association of Australia, vol. 77, n. 1, 2020, pp. 19–40, DOI:10.1111/1747-0080.12581, ISSN 1747-0080 (WC · ACNP), PMID 31583837.
  66. ^ (EN) Lauren M. Schaefer, Jennifer A. Harriger e Leslie J. Heinberg, Development and validation of the sociocultural attitudes towards appearance questionnaire-4-revised (SATAQ-4R), in International Journal of Eating Disorders, vol. 50, n. 2, 2017, pp. 104–117, DOI:10.1002/eat.22590, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 27539814.
  67. ^ (EN) Elise Coker e Suzanne Abraham, Body weight dissatisfaction: A comparison of women with and without eating disorders, in Eating Behaviors, vol. 15, n. 3, 1º agosto 2014, pp. 453–459, DOI:10.1016/j.eatbeh.2014.06.014, ISSN 1471-0153 (WC · ACNP), PMID 25064299.
  68. ^ Enrica Marzola, Matteo Panero e Fabio Cavallo, Body shape in inpatients with severe anorexia nervosa, in European Psychiatry: The Journal of the Association of European Psychiatrists, vol. 63, n. 1, 31 gennaio 2020, pp. e2, DOI:10.1192/j.eurpsy.2019.5, ISSN 1778-3585 (WC · ACNP), PMID 32093789.
  69. ^ DSM Library, DOI:10.1176/appi.books.9780890425596.dsm06, ISBN 978-0-89042-555-8, https://dsm.psychiatryonline.org/doi/10.1176/appi.books.9780890425596.dsm06.
  70. ^ Rajiv Ahluwalia, Navneet Kaur Bhatia e Priyanka Sethi Kumar, Body dysmorphic disorder: Diagnosis, clinical aspects and treatment strategies, in Indian Journal of Dental Research: Official Publication of Indian Society for Dental Research, vol. 28, n. 2, 2017, pp. 193–197, DOI:10.4103/ijdr.IJDR_669_15, ISSN 1998-3603 (WC · ACNP), PMID 28611331.
  71. ^ a b Andrea Phillipou, David Jonathan Castle e Susan Lee Rossell, Direct comparisons of anorexia nervosa and body dysmorphic disorder: A systematic review, in Psychiatry Research, vol. 274, 2019, pp. 129–137, DOI:10.1016/j.psychres.2019.01.106, ISSN 1872-7123 (WC · ACNP), PMID 30784781.
  72. ^ Jon E. Grant, Suck Won Kim e Elke D. Eckert, Body dysmorphic disorder in patients with anorexia nervosa: prevalence, clinical features, and delusionality of body image, in The International Journal of Eating Disorders, vol. 32, n. 3, 2002, pp. 291–300, DOI:10.1002/eat.10091, ISSN 0276-3478 (WC · ACNP), PMID 12210643.
  73. ^ Silvia Cerea, Gioia Bottesi e Jessica R. Grisham, Non-weight-related body image concerns and Body Dysmorphic Disorder prevalence in patients with Anorexia Nervosa, in Psychiatry Research, vol. 267, 2018, pp. 120–125, DOI:10.1016/j.psychres.2018.05.068, ISSN 1872-7123 (WC · ACNP), PMID 29886274.
  74. ^ a b J. C. Rosen e E. Ramirez, A comparison of eating disorders and body dysmorphic disorder on body image and psychological adjustment, in Journal of Psychosomatic Research, vol. 44, 3–4, 1998, pp. 441–449, DOI:10.1016/s0022-3999(97)00269-9, ISSN 0022-3999 (WC · ACNP), PMID 9587886.
  75. ^ a b Andrea S. Hartmann, Jennifer J. Thomas e Jennifer L. Greenberg, A comparison of self-esteem and perfectionism in anorexia nervosa and body dysmorphic disorder, in The Journal of Nervous and Mental Disease, vol. 202, n. 12, 2014, pp. 883–888, DOI:10.1097/NMD.0000000000000215, ISSN 1539-736X (WC · ACNP), PMID 25390930.
  76. ^ Ines Kollei, Stefan Brunhoeber e Elisabeth Rauh, Body image, emotions and thought control strategies in body dysmorphic disorder compared to eating disorders and healthy controls, in Journal of Psychosomatic Research, vol. 72, n. 4, 2012, pp. 321–327, DOI:10.1016/j.jpsychores.2011.12.002, ISSN 1879-1360 (WC · ACNP), PMID 22405229.
  77. ^ Andrea S. Hartmann, Jennifer J. Thomas e Jennifer L. Greenberg, Erratum. A Comparison of Self-Esteem and Perfectionism in Anorexia Nervosa and Body Dysmorphic Disorder., in Journal of Nervous & Mental Disease, vol. 203, n. 6, 2015, pp. 484, DOI:10.1097/nmd.0000000000000307, ISSN 0022-3018 (WC · ACNP).
  78. ^ Amy Harrison, Kate Tchanturia e Janet Treasure, Measuring state trait properties of detail processing and global integration ability in eating disorders, in The World Journal of Biological Psychiatry, vol. 12, n. 6, 9 maggio 2011, pp. 462–472, DOI:10.3109/15622975.2010.551666, ISSN 1562-2975 (WC · ACNP), PMID 21554026.
  79. ^ Rangaprakash D, Aberrant Dynamic Connectivity for Fear Processing in Anorexia Nervosa and Body Dysmorphic Disorder., in Frontiers in Psychiatry, vol. 9, eScholarship, University of California, 1º gennaio 2018, p. 273, DOI:10.3389/fpsyt.2018.00273, PMID 29997532.
  80. ^ W. Li, T. M. Lai e C. Bohon, Anorexia nervosa and body dysmorphic disorder are associated with abnormalities in processing visual information, in Psychological Medicine, vol. 45, n. 10, 5 febbraio 2015, pp. 2111–2122, DOI:10.1017/s0033291715000045, ISSN 0033-2917 (WC · ACNP), PMID 25652023.
  81. ^ a b Wei Lin Toh, Sally A Grace e Susan L Rossell, Body parts of clinical concern in anorexia nervosa versus body dysmorphic disorder: a cross-diagnostic comparison, in Australasian Psychiatry, vol. 28, n. 2, 1º aprile 2019, pp. 134–139, DOI:10.1177/1039856219839477, ISSN 1039-8562 (WC · ACNP), PMID 30931578.
  82. ^ Frédérique R. E. Smink, Daphne van Hoeken e Hans W. Hoek, Epidemiology of eating disorders: incidence, prevalence and mortality rates, in Current Psychiatry Reports, vol. 14, n. 4, 2012, pp. 406–414, DOI:10.1007/s11920-012-0282-y, ISSN 1535-1645 (WC · ACNP), PMID 22644309.
  83. ^ Andri S. Bjornsson, Elizabeth R. Didie e Katharine A. Phillips, Body dysmorphic disorder, in Dialogues in Clinical Neuroscience, vol. 12, n. 2, 2010, pp. 221–232, DOI:10.31887/DCNS.2010.12.2/abjornsson, ISSN 1294-8322 (WC · ACNP), PMID 20623926.
  84. ^ (EN) Body dysmorphic disorder, in Obsessive-Compulsive Spectrum Disorders, vol. 12, n. 2, 2010, pp. 221–232, DOI:10.31887/DCNS.2010.12.2/abjornsson, ISSN 2608-3477 (WC · ACNP), PMID 20623926.
  85. ^ Nina Beckmann, Patricia Baumann e Stephan Herpertz, How the unconscious mind controls body movements: Body schema distortion in anorexia nervosa, in The International Journal of Eating Disorders, vol. 54, n. 4, 2021, pp. 578–586, DOI:10.1002/eat.23451, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 33345338.
  86. ^ Stephen Gadsby, Distorted body representations in anorexia nervosa, in Consciousness and Cognition, vol. 51, 2017, pp. 17–33, DOI:10.1016/j.concog.2017.02.015, ISSN 1090-2376 (WC · ACNP), PMID 28284109.
  87. ^ Laura Crucianelli, Valentina Cardi e Janet Treasure, The perception of affective touch in anorexia nervosa, in Psychiatry Research, vol. 239, 30 maggio 2016, pp. 72–78, DOI:10.1016/j.psychres.2016.01.078, ISSN 1872-7123 (WC · ACNP), PMID 27137964.
  88. ^ Aimée Margarita Marisol Catherine Jacquemot e Rebecca Park, The Role of Interoception in the Pathogenesis and Treatment of Anorexia Nervosa: A Narrative Review, in Frontiers in Psychiatry, vol. 11, 2020, pp. 281, DOI:10.3389/fpsyt.2020.00281, ISSN 1664-0640 (WC · ACNP), PMID 32362843.
  89. ^ Anouk Keizer, Monique Aldegonda Maria Smeets e Hendrik Christiaan Dijkerman, Tactile body image disturbance in anorexia nervosa, in Psychiatry Research, vol. 190, n. 1, 30 novembre 2011, pp. 115–120, DOI:10.1016/j.psychres.2011.04.031, ISSN 0165-1781 (WC · ACNP), PMID 21621275.
  90. ^ Loa Clausen, Jan H. Rosenvinge e Oddgeir Friborg, Validating the Eating Disorder Inventory-3 (EDI-3): A Comparison Between 561 Female Eating Disorders Patients and 878 Females from the General Population, in Journal of Psychopathology and Behavioral Assessment, vol. 33, n. 1, 2011, pp. 101–110, DOI:10.1007/s10862-010-9207-4, ISSN 0882-2689 (WC · ACNP), PMID 21472023.
  91. ^ M. Cuzzolaro, G. Vetrone e G. Marano, The Body Uneasiness Test (BUT): development and validation of a new body image assessment scale, in Eating and Weight Disorders: EWD, vol. 11, n. 1, 2006, pp. 1–13, DOI:10.1007/BF03327738, ISSN 1590-1262 (WC · ACNP), PMID 16801740.
  92. ^ (EN) Thomas F. Cash, Katharine A. Phillips e Melanie T. Santos, Measuring "negative body image": validation of the Body Image Disturbance Questionnaire in a nonclinical population, in Body Image, vol. 1, n. 4, 1º dicembre 2004, pp. 363–372, DOI:10.1016/j.bodyim.2004.10.001, ISSN 1740-1445 (WC · ACNP).
  93. ^ (EN) Peter J. Cooper, Melanie J. Taylor e Zafra Cooper, The development and validation of the body shape questionnaire, in International Journal of Eating Disorders, vol. 6, n. 4, 1987, pp. 485–494, DOI:10.1002/1098-108X(198707)6:4<485::AID-EAT2260060405>3.0.CO;2-O, ISSN 1098-108X (WC · ACNP).
  94. ^ (EN) DOI:10.1007/978-981-287-087-2_10-1, ISBN 978-981-287-087-2, https://doi.org/10.1007/978-981-287-087-2_10-1.
  95. ^ S. Gaudio e C. Quattrocchi, Neural basis of a multidimensional model of body image distortion in anorexia nervosa, in Neuroscience & Biobehavioral Reviews, vol. 36, n. 8, 2012, pp. 1839–1847, DOI:10.1016/j.neubiorev.2012.05.003, PMID 22613629.
  96. ^ Rebecca Murphy, Suzanne Straebler e Zafra Cooper, Cognitive behavioral therapy for eating disorders, in The Psychiatric Clinics of North America, vol. 33, n. 3, 2010, pp. 611–627, DOI:10.1016/j.psc.2010.04.004, ISSN 1558-3147 (WC · ACNP), PMID 20599136.
  97. ^ Molly E. Atwood e Aliza Friedman, A systematic review of enhanced cognitive behavioral therapy (CBT-E) for eating disorders, in The International Journal of Eating Disorders, vol. 53, n. 3, 2020, pp. 311–330, DOI:10.1002/eat.23206, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 31840285.
  98. ^ (EN) Molly E. Atwood e Aliza Friedman, A systematic review of enhanced cognitive behavioral therapy (CBT-E) for eating disorders, in International Journal of Eating Disorders, vol. 53, n. 3, 2020, pp. 311–330, DOI:10.1002/eat.23206, ISSN 1098-108X (WC · ACNP), PMID 31840285.
  99. ^ (EN) psycnet.apa.org, https://psycnet.apa.org/record/2009-02757-000. URL consultato il 3 agosto 2021.
  100. ^ Victoria A. Mountford, Amy Brown e Bryony Bamford, BodyWise: evaluating a pilot body image group for patients with anorexia nervosa, in European Eating Disorders Review: The Journal of the Eating Disorders Association, vol. 23, n. 1, 2015, pp. 62–67, DOI:10.1002/erv.2332, ISSN 1099-0968 (WC · ACNP), PMID 25382845.
  101. ^ (EN) Eric Stice, Paul Rohde e Heather Shaw, The Body Project: A Dissonance-Based Eating Disorder Prevention Intervention, Oxford University Press, 2013, DOI:10.1093/med:psych/9780199859245.001.0001, ISBN 978-0-19-023065-4.
  102. ^ Eric Stice, C. Nathan Marti e Sonja Spoor, Dissonance and Healthy Weight Eating Disorder Prevention Programs: Long-Term Effects from a Randomized Efficacy Trial, in Journal of Consulting and Clinical Psychology, vol. 76, n. 2, 2008, pp. 329–340, DOI:10.1037/0022-006X.76.2.329, ISSN 0022-006X (WC · ACNP), PMID 18377128.
  103. ^ Silvia Moreno-Domínguez, Sonia Rodríguez-Ruiz e M. Carmen Fernández-Santaella, Pure versus guided mirror exposure to reduce body dissatisfaction: a preliminary study with university women, in Body Image, vol. 9, n. 2, 2012, pp. 285–288, DOI:10.1016/j.bodyim.2011.12.001, ISSN 1873-6807 (WC · ACNP), PMID 22244836.
  104. ^ Cynthia A. Luethcke, Leda McDaniel e Carolyn Black Becker, A comparison of mindfulness, nonjudgmental, and cognitive dissonance-based approaches to mirror exposure, in Body Image, vol. 8, n. 3, 2011, pp. 251–258, DOI:10.1016/j.bodyim.2011.03.006, ISSN 1873-6807 (WC · ACNP), PMID 21561817.
  105. ^ Adrienne Key, C. Louise George e Desley Beattie, Body image treatment within an inpatient program for anorexia nervosa: the role of mirror exposure in the desensitization process, in The International Journal of Eating Disorders, vol. 31, n. 2, 2002, pp. 185–190, DOI:10.1002/eat.10027, ISSN 0276-3478 (WC · ACNP), PMID 11920979.
  106. ^ Trevor C. Griffen, Eva Naumann e Tom Hildebrandt, Mirror exposure therapy for body image disturbances and eating disorders: A review, in Clinical Psychology Review, vol. 65, 2018, pp. 163–174, DOI:10.1016/j.cpr.2018.08.006, ISSN 1873-7811 (WC · ACNP), PMID 30223161.
  107. ^ Anouk Keizer, Annemarie van Elburg e Rossa Helms, A Virtual Reality Full Body Illusion Improves Body Image Disturbance in Anorexia Nervosa, in PLOS ONE, vol. 11, n. 10, 2016, pp. e0163921, Bibcode:2016PLoSO..1163921K, DOI:10.1371/journal.pone.0163921, ISSN 1932-6203 (WC · ACNP), PMID 27711234.
  108. ^ (EN) Anouk Keizer, Annemarie van Elburg e Rossa Helms, A Virtual Reality Full Body Illusion Improves Body Image Disturbance in Anorexia Nervosa, in PLOS ONE, vol. 11, n. 10, 6 ottobre 2016, pp. e0163921, Bibcode:2016PLoSO..1163921K, DOI:10.1371/journal.pone.0163921, ISSN 1932-6203 (WC · ACNP), PMID 27711234.