Zona auto-amministrata Pa'O
Jump to navigation
Jump to search
Pa'O Zona auto-amministrata | ||
---|---|---|
ပအိုဝ့် ကိုယ်ပိုင်အုပ်ချုပ်ခွင့်ရ ဒေသ pəʔo̰ kòbàɪɴ ʔoʊʔtɕʰoʊʔ kʰwɪ̰ɴja̰ dèθa̰ | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Hopong | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 20°47′38.52″N 97°10′24.22″E / 20.794032°N 97.173395°E | |
Abitanti | 380 427 | |
Distretti | Township di Hopong Township di Hsi Hseng Township di Pinlaung | |
Altre informazioni | ||
Lingue | Pa'o birmano shan | |
Fuso orario | UTC+6:30 | |
Cartografia | ||
Mappa delle zone auto-amministrate istituite nel 2010 | ||
La zona auto-amministrata Pa'O (in lingua birmana: ပအိုဝ့် ကိုယ်ပိုင်အုပ်ချုပ်ခွင့်ရ ဒေသ, trascrizione IPA: pəʔo̰ kòbàɪɴ ʔoʊʔtɕʰoʊʔ kʰwɪ̰ɴja̰ dèθa̰) è una suddivisione amministrativa di primo livello della Birmania, come gli Stati e le Regioni del paese. Il territorio di tale zona è situato nel sud-ovest dello Stato Shan e si suddivide nelle tre township di Hopong, di Pinlaung e Hsi Hseng, ed il capoluogo è la Città di Hopong.[1]
La creazione delle zone auto-amministrate del paese era prevista nella nuova Costituzione del 2008,[2] ed è stata ufficializzata con un decreto del 20 agosto 2010.[1] La zona viene auto-amministrata da membri dell'etnia pa'o.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Euro-Burma Office Election Monitor - 21 to 27 August 2010 Archiviato il 15 aprile 2013 in Internet Archive., documento PDF sul sito dell'Euro-Burma Office
- ^ (EN) Constitution of The Republic of the Union of Myanmar (2008), a pag. 17 e 18. Su scribd.com