Ziaur Rahman
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ziaur Rahman | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Bangladesh | |
Durata mandato | 21 aprile 1977 – 30 maggio 1981 |
Vice presidente | Abdus Sattar |
Capo del governo | Mashiur Rahman (ad interim) Shah Azizur Rahman |
Predecessore | Abu Sadat Mohammad Sayem |
Successore | Abdus Sattar |
Presidente del Partito Nazionalista del Bangladesh | |
Durata mandato | 1º settembre 1978 – 30 maggio 1981 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Abdus Sattar |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionalista del Bangladesh |
Ziaur Rahman | |
---|---|
Nascita | Gabtali, 19 gennaio 1936 |
Morte | Chittagong, 30 maggio 1981 |
Cause della morte | assassinio |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Unità | Reggimento del Bengala dell'Est |
Anni di servizio | 1955 - 1971 1971 - 1978 |
Grado | Tenente generale |
Guerre | Guerra di liberazione bengalese |
Comandante di | Capo di stato maggiore dell'Esercito del Bangladesh Z Force Settore 1 Settore 11 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ziaur Rahman (bengalese: জিয়াউর রহমান) (Gabtali, 19 gennaio 1936 – Chittagong, 30 maggio 1981) è stato un generale e politico bengalese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Fu presidente del Bangladesh. Era l'ufficiale dell'esercito che dichiarò l'indipendenza del Bangladesh il 26 marzo 1971. Divenne presidente del Bangladesh il 21 aprile 1977.
Fu assassinato il 30 maggio 1981 a Chittagong in un colpo di stato dell'esercito.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze bengalesi[modifica | modifica wikitesto]
— 2003 (postumo)
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
«Per il servizio utile all'Egitto»
— [2]
— [2]
«Per lo sviluppo e il rafforzamento della pace fra le due nazioni»
— [2]
— [2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) The Colonel Who Would Not Repent: The Bangladesh War and Its Unquiet Legacy, su books.google.it.
- ^ a b c (BE) বাংলাদেশের রাজনৈতিক ঘটনাপঞ্জি ১৯৭১-২০১১-মুহাম্মদ হাবিবুর রহমান, su rokomari.com.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Ziaur Rahman
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ziaur Rahman
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Zia ur-Rahman, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Ziaur Rahman, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 821855 · ISNI (EN) 0000 0000 2383 1828 · LCCN (EN) n80016419 · GND (DE) 11943573X · J9U (EN, HE) 987007279699605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80016419 |
---|