Zhengzhou Open 2023 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zhengzhou Open 2023
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare femminile del Zhengzhou Open 2023 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione svolte dal 7 all'8 ottobre 2023. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Ucraina Lesja Curenko (qualificata)
  2. Bandiera da stabilire Diana Šnaider (ultimo turno, ritirata, lucky loser)
  3. Bandiera dell'Italia Lucia Bronzetti (ritirata)
  4. Bandiera della Colombia Camila Osorio (primo turno)
  5. Bandiera del Giappone Nao Hibino (qualificata)
  6. Bandiera della Germania Tamara Korpatsch (ultimo turno, lucky loser)
  1. Bandiera della Germania Laura Siegemund (qualificata)
  2. Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima (ultimo turno, lucky loser)
  3. Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos (ultimo turno, lucky loser)
  4. Bandiera della Cina You Xiaodi (ultimo turno)
  5. Bandiera della Cina Ma Yexin (primo turno)
  6. Bandiera del Canada Carol Zhao (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Ucraina Lesja Curenko 6 6
  Bandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri 3 1 1 Bandiera dell'Ucraina Lesja Curenko 7 6
  Bandiera della Georgia Sofia Šapatava 1 4 8 Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima 5 1
8 Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima 6 6
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera da stabilire Diana Šnaider 6 6
WC Bandiera della Cina Zijun Jiang 0 3 2 Bandiera da stabilire Diana Šnaider 2 0 r
WC Bandiera della Cina Wang Meiling 1 1 7 Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 3
7 Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 6
Primo turno Ultimo turno
Alt Bandiera della Nuova Zelanda Erin Routliffe 3 3
  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Volodko 6 6   Bandiera dell'Ucraina Kateryna Volodko 6 3 6
  Bandiera della Cina Wei Sijia 1 6 2 10 Bandiera della Cina You Xiaodi 4 6 2
10 Bandiera della Cina You Xiaodi 6 4 6
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Colombia Camila Osorio 6 2 2
  Bandiera da stabilire Vera Zvonarëva 1 6 6   Bandiera da stabilire Vera Zvonarëva 63 6 7
  Bandiera del Giappone Miyu Katō 7 3 4 9 Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 7 2 65
9 Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos 62 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera del Giappone Nao Hibino 6 6
WC Bandiera della Cina Zhao Xichen 0 1 5 Bandiera del Giappone Nao Hibino 6 6
WC Bandiera della Cina Jiang Xinyu 4 6 68 12 Bandiera del Canada Carol Zhao 3 2
12 Bandiera del Canada Carol Zhao 6 4 7
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Germania Tamara Korpatsch 7 6
  Bandiera del Giappone Ena Shibahara 5 2 6 Bandiera della Germania Tamara Korpatsch 4 7 4
  Bandiera dell'Australia Ellen Perez 7 6   Bandiera dell'Australia Ellen Perez 6 5 6
11 Bandiera della Cina Ma Yexin 5 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis