Zeltweg
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Zeltweg città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Murtal |
Amministrazione | |
Sindaco | Hermann Dullnig (SPÖ) |
Territorio | |
Coordinate | 47°11′N 14°45′E / 47.183333°N 14.75°E |
Altitudine | 659 m s.l.m. |
Superficie | 8,7 km² |
Abitanti | 7 327 (2015) |
Densità | 842,18 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8740 |
Prefisso | 03577 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 6 20 38 |
Targa | MT |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Zeltweg è un comune austriaco di 7 327 abitanti nel distretto di Murtal, in Stiria; ha lo status di città (Stadt).
È sede di una delle principali basi aeree dell'Aeronautica austriaca, dotata dell'Eurofighter Typhoon, e dove si tiene a cadenza biennale la famosa manifestazione aerea "Air Power".
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Tra gli appassionati di motori il suo nome è legato al circuito dell'Österreichring e al tracciato nato dalle ceneri di quest'ultimo: l'A1-Ring, poi ridenominato Red Bull Ring, sebbene prima della costruzione di questo impianto alla fine degli anni sessanta la locuzione "circuito di Zeltweg" si riferisse al tracciato ricavato all'interno dell'Aerodromo Hinterstoisser-Zeltweg.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zeltweg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su zeltweg.at.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140829914 · LCCN (EN) n88187098 · GND (DE) 4321102-1 · J9U (EN, HE) 987007565077305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88187098 |
---|