World Conqueror: 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
World Conqueror 2
videogioco
PiattaformaAndroid, iOS, Windows Phone
Data di pubblicazione8 Agosto 2012
GenereStrategia a turni
TemaGuerra
OrigineStati Uniti
SviluppoEasyTech
Modalità di giocoGiocatore singolo
Fascia di etàPEGI: 7
SerieWorld Conqueror
Preceduto daWorld Conqueror
Seguito daWorld Conqueror 3

World Conqueror 2 è un videogioco strategico sviluppato e prodotto dalla azienda statunitense EasyTech e pubblicato nel 2012.[1]

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

World Conqueror 2 e è il quarto capitolo dell'omonima serie World Conqueror. Il giocatore impersonerà un generale in modo da svolgere importanti campagne durante la seconda guerra mondiale e la guerra fredda. Si può combattere con o contro generali famosi tra cui Guderian, Rommel, Patton, Zhukov, Nimitz, MacArthur, Yamamoto, Montgomery e de Gaulle, i quali riprodurranno le loro tattiche reali sulla mappa di gioco. Ad esempio, Patton e Rommel sono ben noti per il loro corpo panzer, Nimitz e Yamamoto per le loro flotte di portaerei mentre Goering e MacArthur per le loro forze aeree. Si può scegliere di essere una potenza dell'Asse o degli Alleati nella seconda guerra mondiale, ma solo dopo il completamento di questo scenario si può sbloccare quello della guerra fredda. Mentre le campagne vanno avanti nel tempo, si possono sbloccare nuove tecnologie.

L'esercito può usare varie tattiche di supporto tra cui trinceramenti, radar, fortezze terrestri e cannoni antiaerei.. La marina può avere una combinazione di cacciatorpediniere, incrociatori, corazzate e portaerei. E ancora attacchi aerei, bombardamenti strategici, forze nell'aria o bombe atomiche devastanti.

  • Settembre 1939
  • Gennaio 1941
  • Maggio 1947
  • Agosto 1951

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • 57 unità militari disponibili
  • 28 istruzioni tattiche
  • 34 campagne storiche
  • 37 paesi e oltre 2000 regioni
  • Zoom della mappa
  • Salvataggio automatico
  • Fino a 16 livelli di range e 18 medaglie d'onore
Piattaforma Valutazione
Google Play 3,9/5[2]
App Store 4/5[3]
  1. ^ Timeline EasyTech, su ieasytech.com.
  2. ^ play.google.com, https://play.google.com/store/apps/details?id=com.easytech.wc2&hl=it&gl=US.
  3. ^ apps.apple.com, https://apps.apple.com/it/app/world-conqueror-2/id525667519.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi