Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Poliedro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Poliedro (inserimento)

(Autosegnalazione). Voce recentemente ampliata a seguito di un lavoro più vasto sulle varie voci riguardanti i poliedri. Visto che la difficoltà maggiore in voci matematiche credo sia la chiarezza, vi consiglierei di valutare seriamente questo fattore: in altre parole, se non capite qualcosa non abbiate timore nel farlo notare, si tratta comunque di un riscontro importante (a prescindere dalla vetrina o meno). --Ylebru dimmela 22:53, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 22:53 del giorno 8 marzo e si chiuderà alle ore 22:53 del giorno 28 marzo.

Suggerimenti e obiezioni

Suggerimenti e obiezioni
  • La voce mi sembra già ad un livello molto alto. Consiglio però vivamente di aggiungere più note e di ampliare la bibliografia, nei limiti del possibile anche con più libri in italiano.--Glauco92(partecipa al vaglio di Gaio Giulio Cesare)(συμπόσιον) 16:17, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]
  • La voce mi piace non ho niente da obbiettare.--Ninoxxx92 17:28, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]
  • Un'aggiunta sul ruolo dei poliedri nell'arte nonsarebbe male ma la voce è da vetrina già così -- BRussell 18:01 3 mar 2008 (CET)
  • Mi sfugge il senso della ripartizione della bibliografia in due sezioni, quando i titoli sono solo quattro (un po' pochini, tra l'altro). Per il resto, nulla osta (per quel che ne capisco)--CastaÑa 18:54, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
    Non ha molto senso in effetti. Ho accorpato e aggiunto dei libri in italiano, quello elencato per primo resta comunque il più importante per questo argomento. Ylebru dimmela 00:26, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
  • Il termine "patologico" in nota 2 potrebbe essere spiegato (è un termine che si usa per indicare certi poliedri analogamente a "curva patologica" per certe curve o semplicemente si riferisce a poliedri "inusuali"?) o sostituito con una perifrasi più precisa a livello semantico? Si dice che «La scelta di ipotesi tecniche aggiuntive non è però univoca e dipende fortemente dalla scelta dell'autore», ma non viene chiarito su quali motivazioni/propositi si basano le scelte dei vari autori di escludere o ammettere certi poliedri. Esigenze di classificazione, semplificazione, generalizzazione? Si potrebbe precisare? A latere, la frase "ipotesi un po' tecniche" mi sembra sostituibile semplicemente con "ipotesi tecniche".--Nanae 23:36, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
    In matematica si indica come "patologia" una conseguenza degli assiomi o delle definizioni solitamente inaspettata e che si vorrebbe evitare, e che porta spesso il matematico a tornare indietro, a tentare una modifica di questi assiomi o definizioni che non porti a queste conseguenze sgradite. Il fatto è che una tale modifica spesso porta conseguenze sgradite di altro tipo: questo è il caso del poliedro, in cui ciascun tipo di definizione può portare a delle conseguenze che molti considerebbero "patologiche". Tutto questo però dipende dal giudizio di chi definisce la teoria: le motivazioni/propositi sono generalmente di carattere estetico. Tra gli aspetti generalmente giudicati esteticamente buoni di una teoria ci sono la semplicità, la "naturalezza", una certa organicità. Ad esempio, alcuni autori non ritengono utile ammettere degli "spigoli finti" aventi angoli diedrali di 180° (cioè piatti), perché non corrispondono all'idea che abbiamo solitamente di uno spigolo come un oggetto che "fa un angolo". D'altra parte, l'articolo linkato nella prima nota da parte di un esperto autorevole sostiene invece che per motivi estetici lui preferisce invece ammettere anche "spigoli finti", che secondo lui sono naturali e non patologici; l'aspetto estetico, pur argomentato, è sempre soggettivo. Ylebru dimmela 00:26, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione

Sì Vetrina
  1. Senza infamie e senza lodi --Lãzîalë93 ...Ekkime! 08:45, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
  2. Per me merita anche le lodi. Bella voce, davvero! Ninoxx92 14:21, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
  3. E di lodi ne merita parecchie! --Sandro (msg) 15:36, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
  4. Complimenti.--Dr Zimbu (msg) 16:21, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
    Splendida voce! --Zzairaa (msg) 16:56, 8 mar 2008 (CET) 3 edit, annullo --Animaccianera (msg) 19:47, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
  5. Con lode!--Glauco92l'imperatore(συμπόσιον) 20:50, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
  6. --DarkAp89Talk 08:29, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
  7. Davvero ben fatta. --Neq00 (msg) 14:09, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
  8. Complimenti davvero, soprattutto per le immagini :D--Turgon il re di Gondolin 22:19, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
  9. Wow! Non sono un esperto, ma la voce è veramente affascinante. --Jacobus (msg) 15:48, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]
  10. Notevole, non c'è che dire. -- Blues  1911 15:05, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]
  11. Per me è ok --Blatta (msg) 17:52, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]
  12. ;-) --ΣlCAIRØ 21:47, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]
  13. --Guido (msg) 09:30, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]
  14. -- Il mio precedente voto è sparito... BRussell 13:06, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]
    Non avevi mai votato, ma solo espresso un suggerimento/obiezione (cfr. Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Aggiornamenti febbraio 2008)--CastaÑa 17:40, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]
  15. --Freegiampi ccpst 20:17, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]
  16. Complimenti --Bramfab Discorriamo 12:11, 19 mar 2008 (CET)[rispondi]
  17. superba! --J0mb (msg) 16:51, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
  18. --Michelenico (msg) 18:57, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
  19. Mi sembra davvero esaustiva, anche se nn l'ho letta proprio tutta --SailKoFECIT 21:52, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]
  20. Fatta molto bene. Qualche nota in più? E qualche testo in più in bibliografia? Sarebbe perfetta. --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 23:10, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]
  21. --jhc 21:26, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]
  22. Bella voce Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 21:16, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]
  23. -- Xander  サンダー 22:31, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]
No Vetrina
  1. ...

Commenti ai voti

  • Non potendo votare perché non competente, mi limito ai complimenti: ho imparato qualcosa--CastaÑa 18:04, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
  • Non capisco l'incipit Come primi poliedri da prendere in considerazione, per la loro semplicità, vi sono i cubi, i parallelepipedi, le piramidi e i prismi. Fra i poliedri più complessi occupano un ruolo centrale i cinque solidi platonici, noti fin dall'antica Grecia.

Ma il cubo non è un solido platonico? il tetraedro non è ancora più semplice? E' più corretto chiamarlo cubo o esaedro?--Blatta (msg) 09:10, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Vero, fra i 5 solidi platonici ce ne sono due che non sono così complessi :-) Forse si può scrivere quella frase in modo più preciso, senza complicare troppo però, che siamo nell'incipit. Il termine "cubo" è univoco, mentre per "esaedro" (vedi esaedro) si può anche intendere un più generale solido con 6 facce. Quindi se si parla di solidi platonici è meglio usare "cubo", che non si presta ad ambiguità. Ylebru dimmela 15:33, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]
Grazie della precisazione, era solo per il fatto che mi stonava la parola "cubo" tra tanti "-edri", ma se è più preciso allora va bene :) --Blatta (msg) 17:52, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]


Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 23 100%
Pareri contrari 0 0%
Totale votanti 23 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.