Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Nadro/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nadro (rimozione)

Voce inserita in vetrina oltre 5 anni fa e che non ha più i requisiti necessari, in particolare le note sono scarse, intere sezioni ne sono prive, in particolare quello riguardante la geografia (fisica e antropica) e l'economia, mentre scarseggiano anche in storia, religione ferrovie e sport. Lo stile non è brillante, inoltre a tratti leggermente pov, come segnalato nella pagina discussione della voce, questa frase, nella sezione orografia, ne è l'esempio: Durante gli equinozi, due volte l'anno, si osservano spettacolari giochi di luce creati dal sole che sorge e tramonta dai due monti sopraccitati. Perfino le immagini, con quella galleria finale, non sono il massimo dal punto di vista estetico della voce. La segnalazione a ben 3 progetti (geografia, Lombardia e frazioni) per la rimozione è di gennaio, nonostante il tempo passato non c'è stato nessun miglioramento alla voce. --Kirk39 (msg) 09:07, 14 mag 2013 (CEST) (fuori crono) P.S. Non ho avvisato l'autore della voce, praticamente unico contributore poichè bloccato infinito da tempo.[rispondi]

Si, e senza fonti.. perplesso da questo commento, a questo punto messo un avviso nella voce, chissà che non risulti più chiaro il punto principale sul quale proprio non ci siamo, senza ovviamente dimenticare gli altri che ho fatto notare. --Kirk39 (msg) 11:40, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]
  • Commento: La voce è stata risistemata togliendo la Galleria fotografica, spostando le immagini in corrispondenza del testo, spostando Geografia antropica, al fine di rendere la voce maggiormente adatta alla Vetrina. --Massimo Telò (scrivimi) 14:44, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Quello era il meno, leggi bene le altre motivazioni, per gli attuali standard il lavoro sarebbe immenso. --Kirk39 (msg) 19:42, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Un piccolo passo è stato comunque compiuto. --Massimo Telò (scrivimi) 21:47, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Questo avviso dovrebbe essere non grave, forse è un caso particolare che dipende dal fatto di averla messa in rimozione prima che si concluse la discussione sulle segnalazioni vetrina/VdQ. A dire il vero, forse oggi avrei inserito il dubbio grave, che prima però non esisteva.--Kirk39 (msg) 22:47, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Quello che mi sarei aspettato è che, quando parte la segnalazione vera e propria, il template di "Dubbio vetrina" venga rimosso (ha svolto la sua funzione). Partita la procedura "tradizionale", segnalata dal template "rimozione vetrina", il primo che ci sta più a fare? Er Cicero sloggato. --5.175.48.13 (msg) 10:07, 7 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Il "dubbio qualità" l'ho messo io anche come test per vedere se funzionava (non ho messo "dubbio grave" perché era già aperta la procedura di rimozione ordinaria); la funzione del template è solo quella di avvisare i lettori che la qualità "da vetrina/da VdQ" della voce è stata messa in dubbio: secondo me deve rimanere fino a che la procedura di rimozione (standard o abbreviata) non è conclusa (e il dubbio è risolto), ma magari se ne può discutere. --Franz van Lanzee (msg) 13:02, 8 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Discussione aperta. --Er Cicero 14:36, 8 giu 2013 (CEST)[rispondi]
  • Contrario La voce, per quanto messa in dubbio nella sua conformità agli standard odierni, surclassa altre numerosissime voci di minuscoli comuni italiani la cui consistenza in informazioni e contenuti è pressochè nulla.--Crypta (msg) 19:18, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Forse c'è un errore di interpretazione: non si sta chiedendo la rimozione della voce da Wikipedia (cioè la sua cancellazione), ma la rimozione della voce da quelle considerate come "da vetrina", perché non più rispondente ai criteri richiesti per farne parte; in nessun caso la voce verrà cancellata da Wikipedia. --Franz van Lanzee (msg) 19:31, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]
@Crypta: Qui non vale il proverbio beati monoculi in terra caecorum. Che ci siano voci messe peggio, non ci sono dubbi. Ma Nadro non possiede più i requisiti qualitativi per stare in Vetrina. Con ogni probabilità penso abbia ragione van Lanzee nel sospettare un fraintendimento.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:31, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: i problemi sollevati dal proponente, in particolare per quanto riguarda la scarsità di note in alcuni paragrafi e lo stile non sempre impeccabile, non sono stati risolti; consenso orientato verso la rimozione
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 12:51, 14 giu 2013 (CEST)[rispondi]