Wikipedia:Vaglio/Italia nella prima guerra mondiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Come annunciato nel vaglio di Fronte italiano (1915-1918), apro questo vaglio per coordinare meglio i lavori di ampliamento e costruzione della voce più che per puntare a un riconoscimento di qualità (per quanto, se alla fine il risultato sarà ottimo...); l'argomento è enorme, gli spunti moltissimi, e il lavoro tanto. --Franz van Lanzee (msg) 13:10, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • Questa grossomodo può essere una scaletta della voce, giusto per avere una prima idea di massima di cosa mettere nei vari capitoli:
Antefatti

Questione delle terre irredente, Triplice Alleanza, Italia nella crisi di luglio, neutralità e interventismo, trattative con l'Austria-Ungheria e patto di Londra

Attualmente abbiamo un "L'Italia alla vigilia della Grande Guerra" che è un copia-incolla dalla voce del fronte, lo manteniamo o si può riscrivere in toto? io sono per riscrivere.--ЯiottosФ 19:13, 5 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ho ridotto e in parte riscritto l'analogo paragrafo di Fronte italiano, comunque direi che qui ci si può dilungare di più quindi vai pure. --Franz van Lanzee (msg) 19:22, 5 apr 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Pulciazzo] tecnicamente il paragrafo ci può stare, e l'avrei reinserito nel momento in cui avrei riscritto il tutto, ma ad oggi se iniziamo il discorso con la guerra di Crimea il termine "vigilia" mi sembra un pochino fuori luogo, utilizzerei l'attuale titolo per un nuovo paragrafo--ЯiottosФ 11:55, 12 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Chiamiamolo "L'Italia tra la terza e la quarta guerra di indipendenza"... ;-) -- Pulciazzo 13:35, 12 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Direi che sia meglio continuare a parlare di prima guerra mondiale--ЯiottosФ 15:42, 12 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Al di là della battuta, si tratta di una contestualizzazione storica che forse parte da lontano ma ha un suo senso. Il titolo corretto verrà. -- Pulciazzo 16:29, 12 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Le Forze armate italiane alla vigilia della guerra

Come da titolo, un'analisi della situazione di Regio Esercito e Regia Marina alla vigilia delle ostilità

Ho iniziato a scrivere il paragrafo sul Regio Esercito, accennando a piani operativi, forza, dislocazione e accenni agli accordi e trattative politico-militari--ЯiottosФ 12:52, 12 apr 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--ЯiottosФ 15:41, 12 apr 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Franz van Lanzee] Riguardando il paragrafo in questione e quanto hai scritto in "Esperienza dei soldati" a riguardo dell'evoluzione tecnologica, sono convinto che il paragrafo andrebbe titolato solamente "Le forze armate" in modo tale che vi sia descritta la situazione iniziale, l'evoluzione e la situazione alla fine del conflitto.--ЯiottosФ 12:58, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Solo che così allora diventa opportuno fondere "Foreze armate" ed "Esperienza dei soldati" in un unico capitolo, visto che l'evoluzione tecnologica/tattica è influenzata dall'esperienza al fronte. --Franz van Lanzee (msg) 13:12, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Su questo non sono d'accordo...evoluzione tecnologica è una cosa, la sindrome da stress post traumatico un'altra...un capitolo onnicomprensivo che racchiude decine e decine di aspetti differenti sarebbe solo caotico.--ЯiottosФ 13:24, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Le operazioni militari

Analisi sintetica dei vari teatri di operazione (molto sintetica)

L'esperienza dei soldati al fronte

Vita nelle trincee, tattiche, nuove armi (MAS, mignatte, barchini saltatori, carri armati, Arditi etc etc), aviazione italiana, propaganda al fronte, giustizia militare

[@ Franz van Lanzee] ti pingo dato che ti stai occupando del macro-paragrafo: leggendo quel paragrafo mi è sorto il dubbio se l'evoluzione tecnica e le nuove armi sia effettivamente argomento che debba stare in "Esperienza dei soldati". Certamente le innovazioni influirono sul modo di combattere dei soldati, forse però il tipo di bombarda rispetto ad un'altra, c'entra poco con l'"esperienza" in sè. Forse "innovazioni" e "nuove armi" andrebbero nel paragrafo dell'esercito, che in questo modo ingloberebbe anche la sua evoluzione tecnica e tattica, mentre nel paragrafo dell'"esperienza dei soldati" andrebbero trattati argomenti quali i traumi di guerra, gli imboscati, le diserzioni, la prigionia ecc. --ЯiottosФ 14:28, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]
In verità stavo iniziando a pensare di fondere in uno i due capitoli "Le Forze armate italiane alla vigilia della guerra" e "L'esperienza dei soldati al fronte", con paragrafi distinti per la situazione pre-conflitto e durante il conflitto; qualche idea per un titolo onnicomprensivo? --Franz van Lanzee (msg) 16:30, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Hmmm non sono convinto che unire tutto sia una soluzione migliore...si rischia di creare un paragrafo con troppa roba dentro senza nesso logico. Prova a vedere se funziona in sandbox. Imo evoluzione tecnica ed esperienze personali e sensoriali dei soldati sono due argomenti distanti fra loro (anche se in alcuni punti collimano) --ЯiottosФ 16:42, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Il fronte interno

Bombardamenti aerei e navali sulle città, trasferimenti di popolazioni dalle zone del fronte, occupazione del Friuli, sviluppo industriale, mobilitazione femminile, giornalismo in guerra e propaganda interna

Ho iniziato la scrittura del paragrafo abbozzando i sotto-paragrafi di cui mi vorrei occupare; inserirò ancora diverse informazioni sulla produzione industriale e sui costi della guerra, sul lavoro femminile e sui diversi ruoli in cui fu impiegata (immagine della crocerossina, infermiera al front, madre e moglie del soldato in contesto propagandistico/morale) e sulla propaganda (con collegamenti all'elevazione morale della guerra, alla caccia al disfattista e al controllo dei cittadini). Penso però che i trasferimenti di popolazione e l'occupazione del Friuli c'entrino poco, nel senso che furono operazioni legate alle operazioni militari al fronte piuttosto che alla vita del cittadino comune all'interno del Paese. I bombardamenti causarono sicuramente morti e parecchi disagi, ma non sono per niente paragonabili ai bombardamenti sistematici e terroristici avvenuti nella IIGM per cui non influirono nella situazione del paese, furono anch'essi solo operazioni militari di contorno. Imo andrebbero trattati in capitoli appositi. --ЯiottosФ 20:11, 29 mar 2015 (CEST)[rispondi]
Conseguenze

I trattati di pace e la questione della "vittoria mutilata", le nuove acquisizioni territoriali, la questione di Fiume fino al "Natale di sangue"; non so bene dove fermare la narrazione, fino al biennio rosso e i primi accenni di fascismo?

Io mi fermerei ai trattati di pace e la "vittoria mutilata" con le acquisizioni immediate, collegando tutto il resto con dei link in un periodo molto agile, anche per evitare sovrapposizioni e duplicazioni. --Pigr8 La Buca della Memoria 19:30, 5 apr 2015 (CEST)[rispondi]
(confl) Unica riserva che ho per questo paragrafo è proprio il titolo; "conseguenze" mi sembra poco adatto, non stiamo parlando di una battaglia che determina dei cambiamenti, ma della situazione di un paese, quindi più che di "conseguenze" parlerei di "Avvenimenti politici post-conflitto" o qualcosa del genere--ЯiottosФ 19:34, 5 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Per riprendere quanto dice Pigr8, io forse allungherei la narrazione, fino appunto ad accenni al 1922.--ЯiottosФ 19:34, 5 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ma dobbiamo raccordarci a voci già esistenti come Biennio rosso in Italia, Fasci di combattimento, Squadrismo, Scissione di Livorno e varie altre che esistono e peraltro non sono sempre fontate come dovrebbero. Ecco perchè dicevo di fare una cosa molto sintetica e neutra con semplici link a queste voci; oltretutto che senso ha avere degli ipertesti se poi in ogni voce si mette un riassunto delle altre? Diamo spazio alle cose non trattate altrove, invece. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:06, 5 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Forse non mi sono espresso correttamente, io intendevo solo ad accenni che arrivassero al 1922 circa, trattando in modo più corposo "vittoria mutilata", Fiume e trattati di pace. Citando solo gli avvenimenti successivi, in modo tale da offrire un quadro d'insieme da cui il lettore può districarsi come meglio crede con i vari wikilink. Quindi mi associo a quanto dice Pigr8, solo che accennerei un pò a tutto.--ЯiottosФ 09:50, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Direi di mettere solo un rapido cenno al biennio rosso e al fascismo, giusto quanto basta per poter metetere il wikilink; ok al cambio del titolo del capitolo. --Franz van Lanzee (msg) 16:30, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]
L'influenza nelle arti

Libri, film, opere artistiche etc etc

La memoria

Memoriali e cimiteri di guerra

Pareri? --Franz van Lanzee (msg) 13:10, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

I prestiti nazionali per la vittoria

--Bramfab Discorriamo 14:06, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

Analisi dei contenuti[modifica wikitesto]

  • La voce è abbastanza complessa perché da un lato dobbiamo evitare ridondanza di informazioni con le voci che specificatamente trattano degli eventi bellici e dall'altro dobbiamo dare la giusta enfasi agli aspetti socioeconomici che accompagnarono gli eventi. Ovviamente un sunto di alcune cose (intendo gli eventi bellici) va fatto e credo che la scaletta proposta sia giusta. Toccherà alla nostra sensibilità dare la giusta dimensione ai singoli paragrafi. Sulla marina scriverò una impostazione che poi andrò a condire di fonti, proprio nell'ottica che ho evidenziato sopra. Ovviamente mettete mano dove ritenete opportuno. --Pigr8 La Buca della Memoria 15:09, 26 mar 2015 (CET)[rispondi]
Ci stavo pensando, io direi in un paragrafo interno a "L'esperienza dei soldati al fronte". --Franz van Lanzee (msg) 23:10, 29 mar 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Siamo a 122kb e mancano ancora un sacco di cose da scrivere su popolazione, soldati e politica...ovviamente direi di spostare il limite dei kb ad almeno 150kb ma imo per rimanere dentro dobbiamo copiare tutto ciò che riguarda l'esercito (quindi non il Paese in sè) in una nuova Storia militare dell'Italia nella prima guerra mondiale. Qui potremmo incentrare il discorso sugli avvenimenti che coinvolsero l'esercito e lo stato maggiore, piani operativi, organizzazione e riorganizzazioni, evoluzione negli armamenti, tattiche, avvenimenti al fronte ecc lasciando in questa voce solo un riassunto degli obiettivi militari e dei fronti. Oppure, senza creare una nuova pagina, potremmo spostare tutto ciò che è scritto nel paragrafo "Regio Esercito" e "Nuove armi" nella voce sul Regio Esercito che peraltro è abbastanza messa male, e occuparci anche di quella. Pareri?--ЯiottosФ 16:49, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Non so, per l'alleggerimento pensavo più a voci specifiche riferite ai singoli capitoli: ad esempio, una voce Maggio radioso in cui trasferire il relativo paragrafo lasciando qui solo uno stringato riassunto, un Regio Esercito nella prima guerra mondiale linkato sia da questa voce che da Regio Esercito (dove trasferirci tutto il materiale che abbiamo qui è un po' troppo, la si sbilancia verso il periodo 1914-1918 a discapito di tutto il resto), una voce Fronte interno italiano (1914-1918) o qualcosa del genere etc etc. Una voce Storia militare dell'Italia nella prima guerra mondiale penso possa portare a fraintendimenti con l'argomento affrontato qui, e spostare i riassunti dei vari fronti non è un gran guadagno. --Franz van Lanzee (msg) 17:46, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Beh tecnicamente spostare quello che abbiamo qui in Regio Esercito la sbilancerebbe certo, ma solo finché non si sistemerà la voce sul Regio Esercito, che appunto meriterebbe una bella sistemazione. Fare voci specifiche sul RE nella IGM e sul fronte interno sarebbe dispersivo e ripetitivo, e cmq penso proprio che il "fronte interno" sia proprio il punto centrale di questa voce, per cui spostarlo o stringarlo non mi vede d'accordo. Inoltre non voglio spostare il riassunto dei fronti, bensì quello riguardante l'organizzazione dell'esercito le armi ecc, che con il paese centra poco, guadagnando un bel pò di spazio.--ЯiottosФ 18:43, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Più che altro è che se spostiamo il materiale in Regio Esercito poi, quando metteremo mano alla voce, si ripresenterà la necessità di alleggerire una voce troppo carica, quindi magari prevenire è meglio che curare :-) --Franz van Lanzee (msg) 19:10, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Anche questo è vero...ripensandoci magari una Regio Esercito nella prima guerra mondiale o meglio una Forze armate italiane nella prima guerra mondiale potrebbe risolvere il problema. <ironic>Oppure vagliamo Regio Esercito...</ironic> :D --ЯiottosФ 19:23, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Voci Ancillari[modifica wikitesto]

Bio[modifica wikitesto]

Mezzi[modifica wikitesto]

Armi[modifica wikitesto]

Fatti[modifica wikitesto]

Quotidiani e documenti[modifica wikitesto]

Luoghi[modifica wikitesto]

Stato dei lavori[modifica wikitesto]

Oggi ho completato il paragrafo sui prigionieri di guerra e ho intenzione di continuare a compilare la voce. So che si era discusso di chiudere il vaglio, ma ho intenzione di finire, per cui se qualcuno è ancora disponibile a contribuire, io sono qui --ЯiottosФ 15:55, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]

Paragrafi da completare
  • L'ampliamento dell'esercito del 1916
  • La riorganizzazione dopo Caporetto
  • La Regia Marina (da riscrivere)
  • Lo sviluppo dell'arma aerea
  • Sorveglianza e mobilitazione psicologica
  • Disturbi psichici e mutilazioni
  • Avvenimenti politici post-conflitto
  • L'influenza nelle arti
  • La memoria

--Riöttoso 18:34, 7 apr 2016 (CEST)[rispondi]