Wikipedia:Bar/Discussioni/Sul Template NN

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sul Template NN


Mi capita ogni tanto d'imbattermi nel template {{NN}}, che segnala l'assenza o l'insufficienza di note e/o Bibliografia.
Dopo quante note e/o quanti titoli aggiunti si può eliminare il Template? Orientativamente, com'è ovvio. Grazie. --Cloj 18:54, 27 ott 2013 (CET)[rispondi]

Anche orientativamente non è possibile stabilire un numero a priori. Dipende dalla qualità delle note inserite, da quanto e ampia la pagina e dal grado di gargollità di chi ha inserito l'avviso! --Horcrux92 20:06, 27 ott 2013 (CET)[rispondi]
:-) Perfetto. Direi una nota ogni 20-30 righe. Ora vedo quante ne devo mettere alla voce Sioux. Ciao. --Cloj 23:23, 27 ott 2013 (CET)[rispondi]
Bisogna anche tener presente se sono citate delle fonti nel testo senza l'uso delle note. A volte nel corpo della voce sono menzionate puntualmente varie fonti, ma senza l'uso delle note (ad esempio fra parentesi, o anche in piena prosa), e arriva lo zelante intelligentone di turno a mettere il template NN in cima, solo perché, avendo dato un'occhiata al fondo della voce, ha visto poche fonti citate nella sezione Note. --Spinoziano (msg) 16:28, 28 ott 2013 (CET)[rispondi]
Ed è un problema, perché l'{{NN}} si usa per indicare note non puntuali (ad esempio, indicare la pagina principale di un sito invece della pagina con l'articolo che si vuole citare) e non una semplice mancanza di note (per il quale si usa l'{{F}}). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:42, 28 ott 2013 (CET)[rispondi]
O Vile Censore, ma sei sicuro? Il man dice: Il template nessuna nota a piè di pagina (NN) visualizza un avviso indicato per le voci le cui asserzioni, specialmente quelle che rappresentano un valore essenziale per la sostenibilità e la persuasività del testo (Wikipedia:Verificabilità), non sono singolarmente supportate dalle necessarie fonti. Ora, è vero che indicare come fonte "Pluto, Storia di Topolinia", senza inserire la pagina o l'edizione, è un problema, ma non mi pare che sia esattamente di questo che si occupa NN. Il suo uso classico è relativo alle voci in cui c'è una bibliografia (con tutta la puntualità del caso), ma non ci sono note puntuali... cioè usate a supporto delle singole affermazioni. Non credo che esista un tmp per il caso che poni tu e devo dire che molte volte mi sono trovato ad un testo citato "tutto intero" e non sapevo come segnalare la cosa. Dovremmo ragionarci. pequod76talk 00:04, 29 ott 2013 (CET)[rispondi]

Ok, visto che parliamo di "NN" io pongo alcune domande che volevo fare comunque in vista dei festival futuri e dell'organizazione del lavoro sporco. Spero di chiduerne almeno una o due in questo round:

a) possiamo tradurre en:Wikipedia:Citation overkill? Vorrei quando inserisco un template NN se possibile non stimolare un'invasione di link inutili. (Servirebbe anche in pdC da linkare ai nuovi arrivati).
b) sull' "interpretazione di Pequod" di NN siamo tutti concordi?
c) possiamo ragionare se non sia in caso di unificare l'albero delle categorie di F e NN? Seriamente, già abbiamo molta più manutenzione degli alberi delle categorie di lavoro sporco rispetto a altre lingue che si fermano a stub, non vedo il senso di aver una categorizzazione incompleta con NN. F stessa ha molte graduazioni che categorizziamo assieme, quindi penso non sia un terribile problema. Il nome "senza fonti" e' un po' fuorviante ma all'incirca la cat contiene già voci con problemi di fonti, la F si mette anche su voci che magari qualche fonte ce l'hanno, se non ci ha dato un problema questo concettualmente non credo ce lo dia inserirci anche le NN, non e' questione di pursimo linguistico, è questione di praticità per esempio per chi ha fonti autorevoli e può inserirle o consultarle per mettere il giusto riferimento puntuale non dovrebbe trovarsi con due cat di servizio distinte e pure diverse di livello.
d) possiamo iniziare a fare una lista esplicativa dei problemi più frequenti con le fonti? Per esempio NN e' un caso noi abbiamo chiaramente scoproprato, ma ci possono essere F inseriti per fonti incompleti, mal riportate (allacciandosi all'esempio di gce), oppure fonti che hanno potenziali problemi di autorevolezza (libri di editori minori), di terzeità... mi acconteterei di inserire in Template:F esempi di commenti più frequenti, anche se personalmente io proposi già in passato di introdurre dei tag che introducessere argomenti automatici al template F su questa falsariga.
e) sempre su quella pagina di Template:F, ma la frase Negli abbozzi più brevi, già segnalati con {{S}}, l'incompletezza della voce è già evidenziata, quindi per essi potrebbe essere eccessivo aggiungere anche l'avviso di mancanza fonti trova concordi tutti? Non ci sono state discussioni in passato su questo punto?--Alexmar983 (msg) 16:06, 29 ott 2013 (CET)[rispondi]
Sul punto e, personalmente, sono pienamente d'accordo. Putroppo, però, vedo molto spesso brevi voci che hanno entrambi i template, e non è affatto una buona cosa, dato che il lettore si ritrova di fronte due avvisi con poco contenuto utile da leggere (l'avviso F, poi, è particolarmente vistoso; sarebbe meglio ridurne l'ampiezza, e ridurla anche all'NN) . --Spinoziano (msg) 16:30, 29 ott 2013 (CET)[rispondi]