Wikipedia:Bar/Discussioni/Record per genealogia sbagliata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Record per genealogia sbagliata NAVIGAZIONE


Questa genealogia, presente dal lontano 14 settembre 2009, è completamente sbagliata. Non è che Rodolfo non fosse discendente di Carlomagno, è che la linea di discendenza è completamente sbagliata. Penso sia dovuto al fatto che per identificare la corretta discendenza bisogna salterellare da it.wikipedia a fr.wikipedia a en.wikipedia a de.wikipedia. Comunque, visto che tutte le casate regnanti europee discendono da Carlomagno, è il caso di specificarlo nelle suddette voci oppure no? Grazie dell'attenzione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.119.11 (discussioni · contributi) 16:22, 9 feb 2010 (CET).[rispondi]

Più prescisamente, tutti i monarchi europei discendono da un Re Franco della dinastia dei Merovingi, Sigiberto lo Zoppo.--79.53.173.243 (msg) 17:32, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Io so che Pipino il Breve (secondo quanto il libro che ho adesso in mano :Le grandi linee della storia giuridica Medievale di Ennio Cortese del 2000) depose Childerico III dal regno merovingio prendendo il potere...allora Pipino fa parte della Dinastia pipinide (poi carolingia) ma non so se la dinastia pipinide faccia parte di quella merovingia perchè non ho trovato nessuna fonte che dice che Childerico III, tra l'altro la sua voce dice che non è sicuro che fosse merovingio di dinastia, fossero imparentati perciò ci andrei con i piedi di piombo comunque è possibile ciò che dici --Puxantoavv (msg) 17:51, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Poi la voce dei Merovingi verso la fine dell'incipit dice anche questo: Proprio a causa di questo potere che via via andava ingrandendosi nelle mani dei maggiordomi, la dinastia pipinide (poi carolingia), dalla quale provenivano la maggior parte dei signori di palazzo, prese progressivamente il sopravvento sulla merovingia per poi sostituirla completamente con Pipino il Breve.

Fa un distinguo tra la dinastia di Pipino il Breve e la Merovingia perciò è molto probabile che non fossero imparentate poi se trovi fonti contrarie ben vengano :) --Puxantoavv (msg) 17:58, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Purtroppo la fonte è wikipedia stessa, che come tutti sanno non è fonte per wikipedia. E' sbagliato dire che i pipinidi hanno sostituito i Merovingi, perchè cè discendenza genetica, e te lo vado a dimostrare:

1) Chlodéric, Re dei Franchi di Colonia, casata dei Merovingi, figlo di Sigiberto lo Zoppo + sconosciuta

2) Doda of Reims + Ferreolus of Rodez

3) Ansbertus + Blitilde

4) Arnolado + sconoscuta

5) Itta + Pipino di Landen, i loro successori presero il nome di pipinidi, e poi di carolingi.

Come detto, c'è da saltellare da fr.wikipedia a en.wikipedia a it.wikipedia (con una spruzzata di de.wikipedia) ma non si può incolpare la versione italiana, i personaggi minori esistono nel loro relativo "linguaggio di appartenenza". C'è modo di integrare queste informazioni (questa e quella dell'incipit)? E' il caso o lasciamo perdere?--82.51.119.11 (msg) 19:29, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Do un'occhiata è vedo se si può fare qualcosa!:) --Puxantoavv (msg) 19:34, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Allora ti scarico volentieri il barile! Scherzo, grazie, ciao.--82.51.119.11 (msg) 19:35, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

fATTO SPERò DI AVERLO FATTO IN MODO CORRETTO CONTROLLA ciao e a presto! :)--Puxantoavv (msg) 20:39, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Mi sembra ok ciao!
Ho aggiunto una sezione, se hai tempo va' a controllare. Ciao.--82.51.119.11 (msg) 13:26, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho sottoposto la faccenda al portale Medioevo.--82.51.119.11 (msg) 14:11, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]