Wikipedia:Bar/Discussioni/Istogrammi, torte, ecc.ecc. in murkup wiki.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istogrammi, torte, ecc.ecc. in murkup wiki. NAVIGAZIONE


Salve, chiedendo allo Sportello informazioni mi sono accorto che non esiste la possibilità di poter creare in formato wiki grafici, istogrammi, torte, ecc.ecc. direttamente in markup wiki, dunque utilizzabili "direttamente" da it.wiki. Penso che sia una grossa lacuna: sarebbe interessante e vantaggioso poter creare direttamente piani cartesiani, istogrammi, ecc. direttamente su wikipedia senza doversi di volta in volta appoggiarsi a programmi esterni (The Gimp!, Excel, Openoffice, ecc.).
Io ho scritto, così, per vedere se qualcuno fosse interessato alla cosa e gli andasse di colmare la lacuna. Niente: era solo un appunto. :-) A presto e buon lavoro :-) --Sergejpinka discutiamone 19:09, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

in realtà gli istogrammi si possono fare. vedi, ad esempio, i template Demografia --valepert 19:44, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]
I template demografia sono stati realizzati grazie all'estensione EasyTimeline, della quale ti invito a scoprire le potenzialità. Esistono altre estensioni che aumentano le potenzialità grafiche di MediaWiki (vedi l'elenco sul sito) e di altre si discute da tempo (ad es. la possibilità di parametrizzare i file .SVG caricati). Tuttavia, perché queste innovazioni vengano messe online su Wikipedia è necessario che siano approvate dal team tecnico della WMF, mostrando convincenti caratteristiche di sicurezza, efficienza nelle prestazioni e scalabilità anche sui progetti maggiori, nonché una ragionevole utilità generale. --Lp 20:44, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]
dobbiamo però ammettere che le capacità grafiche attuali sono davvero scarse, una bella e completa estensione per i grafici non farebbe schifo senza contare che il EasyTimeline è complicatissimo e dal punto di vista grafico il risultato è lascia molto a desiderare. PersOnLine 20:53, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Sottoscrivo in pieno. È impensabile che uno strumento potente come questo riesca a partorire solo l'EasyTimeline (senza nulla togliere al valore di chi l'ha realizzata). -- iPorkscrivimi 00:37, 13 ott 2007 (CEST)[rispondi]
"strumento potente"? per fare grafici, devi avere del software apposito che converta del testo in figure. Questo software deve essere innestato in MediaWiki, ma è fondamentalmente separato, perché indipendente. Tutto è possibile, però non è per nulla banale. -- .mau. ✉ 11:07, 13 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Io una mezza idea su come scrivere un template per i grafici ce l'avrei, ma devo sbatterci un po' la testa per realizzarla. E al momento non ho tempo (se non si nota, sono praticamente in wikipausa). Se è in vista l'installazione di un tool apposito fatemelo sapere, altrimenti vedo di lavorarci un po' io.... --JollyRoger ۩ Drill Instructor 11:24, 15 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Rilancio: mi sono studiato tutto il manuale di EasyTimeline e lo sto usando su un altro wiki: fa davvero piuttosto schifo. In realtà secondo me non è del tutto da buttar via, ma bisognerebbe potenziarlo mica poco per renderlo utilizzabile con un minimo di soddisfazione: attualmente è solo un bug con qualche cosa di buono attorno. Mi sembra pazzesco che sia rimasto fermo dal 2004 (se non ho visto male): sarebbe ora di fargli un bel restyling--Stemby 02:47, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]