Wikipedia:Bar/Discussioni/Figure retoriche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Figure retoriche NAVIGAZIONE


Ciao a tutti, ho notato che le ultime modifiche apportate a questa pagina, inserite da un IP anonimo e molto dinamico, sono state copiate di sana pianta (vedi Figure retoriche#Endiadi e Figure retoriche#Zeugma) dai link apposti in bibliografia sempre dal suddetto IP; non mi risulta che il suddetto sito abbia dato licenza a it.wiki di copiare i suddetti testi. Ho tolto una prima volta queste modifiche spiegandone la motivazione di copyviol e l'utente, cambiando IP, le ha rimesse. Non potendo comunicare direttamente con questo IP dinamico posto la questione al bar per chiarirne bene i termini e per eventuali interventi. --Eumolpo (msg) 14:18, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Eventualmente da sportello informazioni, comunque se la violazione è certa rimuovi il testo inserendo un link alla pagina di discussione in cui spieghi le motivazioni. Poi segnalalo in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Segnalazioni e si procederà alla rimozione della cronologia. Nel caso persista, richiedi la semiprotezione in WP:RPP. --« Gliu » 14:40, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Essendo modifiche fatte da un IP anonimo e dinamico, e trattandosi di copia-e-incolla di testi (confronta Endiadi con questa) ho cancellato subito il tutto. Poi ho visto che questo sito ha questa licenza e mi sono venuti dei dubbi. Ho letto anche Wikipedia:Copyright ma non ho capito se possiamo liberamente mettere su it.wiki il materiale di questo sito. Chi me li può risolvere? E' copyviol o no? Ciao, --Eumolpo (msg) 17:50, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Copyviol. Al momento accettiamo solo la GFDL Jalo 18:45, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Non capisco però essendo modifiche fatte da un IP anonimo e dinamico. --Vito (msg) 19:34, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
A dire il vero qui dice che si possono accettare i contenuti in Creative Commons "by", se si cita il sito nelle fonti o nella pagina di discussione. La licenza è del tipo by, se non mi sbaglio, quindi si potrebbe tenere, con una nota opportuna nelal pagina di discussione...Attendo lumi sull'argomento.--Anassagora (msg) 20:06, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Più che altro penso che la violazione sia a monte (dal libro). In ogni caso ora è pulita. Per la faccenda "creativecommons" c'è stata una discussione interessante al bar tempo fa... --AnjaManix (msg) 20:25, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Non sono mica sicuro che si possano davvero prendere i testi in CC-by. Mi sembra che non siano compatibili con la GFDL, e che quindi faremmo una violazione di copyright rilasciando gli stessi testi in GFDL. Jalo 01:21, 12 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Per completezza questa era la discussione sulla compatibilità di cui parlavo--AnjaManix (msg) 03:29, 12 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Proporrei di riprendere la discussione dopo la conclusione della proposta di affiancamento della licenza CC alla GFDL.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:39, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]