Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellazione Tradate Rugby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cancellazione Tradate Rugby NAVIGAZIONE


la pagina i questione è: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Amatori_Tradate_Rugby_Club

riporto parte del mio appello: La proposta di Cottona verte sul fatto che una squadra di serie C non merita di essere considerata enciclopedica perché non sono rilevanti. Verrebbe qui da chiedersi cosa significhi la parola “enciclopedico”. Il dizionario della lingua italiana Devoto Oli, definisce un’enciclopedia, come un Sistema completo di cognizioni, che tenda ad abbracciare l’intero scibile o si limiti ai campi e argomenti specifici.

Se un’enciclopedia deve abbracciare l’intero scibile, perché dovrebbe essere esclusa una squadra di rugby che da oltre 10 anni porta risultati sul campo?

Di getto mi viene da dire che il problema della rilevanza della voce risieda più nella parola rugby, che non nella posizione nelle categorie nazionali. Cotton (colui che ha proposto la cancellazione della voce) si autodefinisce “tifoso sfegatato dell’Hellas Verona calcio”: quale obiettività può mai avere un individuo che, invece di essere semplicemente un simpatizzante (e quindi, per quanto di parte, pur sempre in grado di vedere ed apprezzare la diversità), è un tifoso sfegatato?

Un tifoso sfegatato è una persona che ama e apprezza la sua squadra e il suo sport a prescindere da qualunque contesto, nel bene e nel male. Mi sembra ben normale che allora il buon Cotton proponga la cancellazione di una voce in wikipedia che non parla del SUO sport e neppure della SUA squadra non è rilevante ai suoi occhi.

In Wikipedia si trova spazio per squadre di CALCIO a 5 di serie B (http://it.wikipedia.org/wiki/Prato_Calcio_a_5), per squadrette di CALCIO del dopolavoro (http://it.wikipedia.org/wiki/Circolo_Lavoratori_Terni ), ma non c’è spazio per il rugby.

Il problema della rilevanza del Rugby in Italia è vecchio e annoso. Tanto che ancora oggi a questo sport viene negata la visibilità sui media nazionali anche in concomitanza con eventi del calibro del sei nazioni o del campionato mondiale. Nonostante l’indifferenza del rugby sta crescendo in Italia.

Evitiamo che Wikipedia faccia lo stesso errore delle redazioni sportive dei principali quotidiani nazionali e che si ritrovi a considerare rilevanti solo quegli sport in cui confluiscono milioni e milioni di euro.


Richiedo la riattivazione della pagina in quanto contine alcune fonti di valore Enciclopedico vedi "Year Book 2005 Dieci anni di rugby a Tradate" --Junk (msg) 14:25, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

Dunque, prima cosa lasciamo perdere le polemiche inutili tra calcio e rugby. Seconda cosa non c'è motivo di aprire discussioni sulle cancellazioni di voci qui al bar, dato che le pagine per la cancellazione sono state create proprio per quello. Terza cosa, se può servire, leggere Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Squadre_sportive. --Snowdog (bucalettere) 14:59, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

cercavo solo un posto dove esporre il mio appello. se questa non è la sezione giusta, cancellate. chiedo venia. --Junk (msg) 16:04, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

La spiegazione e' qui, dove avevi rifatto la domanda. Jalo 16:45, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]
Per la cronaca, il paragone con le squadre citate, Prato Calcio a 5 e Circolo Lavoratori Terni, non regge assolutamente. La prima ha vinto 2 scudetti, 2 coppe italia e 2 supercoppe; la seconda, da te definita "squadretta di calcio del dopolavoro", gioca nella massima serie italiana di Calcio a 5. Non certo paragonabile alla Serie C nel rugby.---Enok (msg) 17:06, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]
La sola LEGA NAZIONALE DILATTENTISTICA CALCIO conta 1.200.000 giocatori tesserati (comprensivi dell'attività ufficiale e di quella amatoriale e ricreativa), più di 14.000 Società e oltre 50.000 squadre impegnate in più di 500.000 partite a stagione.(http://www.lnd.it/index.php?page=pub_pgshow&pc=28)
La Federazione Italiana Rugby invece 61.908 giocatori e solo 724 club.(http://www.federugby.it/news.asp?i=46286&s=2) Quindi o non si paragona affatto e si utilizzano altri criteri o si fanno le giuste proporzioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Squadre_sportive#Proposta_Criteri_per_Squadre_di_Rugby_XV --Junk (msg) 17:36, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]
Cioe', fammi capire. Siccome il rugby ha solo 724 squadre allora sono tutte enciclopediche? LA tua proposta poi non ha nessun fondamento con le policy attuali Jalo 18:48, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]
No ovviamente i club iscritti a campionati di livello nazionale sono solo 2/3 ...500 circa, e solo 200 quelli che militano da almeno 10 anni... --Junk (msg) 23:49, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]

Riapro la discussione facendo un appello agli amministratori di riconsiderare i criteri per quanto riguarda gli sport meno praticati in italia.