Wikipedia:Bar/Discussioni/Archivio foto di atletica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Archivio foto di atletica NAVIGAZIONE


Il più ricco archivio di foto di atletica (settore corse) è di T&f [1]. Il titolare è l'ex campione indoor del mondo Gennaro Di Napoli, detentore tuttora di primati italiani. L'ho incontrato in sede del meeting organizzato presso l'Università Iulm di Milano sulle web TV. Di Napoli ha detto che tutte le foto dell'archivio (anche quelle tratte dai filmati) sono a nostra disposizione. Se c'è qualcuno che segue le voci di atletica, può darsi da fare per formalizzare questa autorizzazione e fare la scelta del materiale da mettere su Commons.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:45, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Piu' che "dire" che sono a disposizione dovrebbe mandare una mail. Jalo 16:39, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
La cosa sarebbe molto più produttiva, se la cosa la seguisse qualcuno che scrive in concreto le voci relative all'atletica (settore corse) tanto più che il testo dell'OTR parla di voce di riferimento. Gli passerei i dati per un approfondimento del contatto. Altrimenti resterebbe solo una email senza seguito.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:01, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
molti utenti del progetto Sport sono interessati all'atletica. credo che segnalare la cosa lì possa essere uno stimolo ad ampliare le voci sia d'immagini (una volta arrivata l'autorizzazione mediante gli opportuni canali) che di testi. --valepert 20:49, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Io darei volentieri una mano ad inserire le foto nelle pagine, ma sinceramente non ho capito a quale archivio fotografico stia facendo riferimento Mizar. Per caso state parlando delle foto inserite negli articoli? Perchè sinceramente non so se il sito abbia realmente

i diritti su quelle foto. Faccio un esempio: iNquesta pagina trovo scritto in basso "Foto di Giancarlo Colombo Omega". Oppure questa foto di Samuel Wanjiru, la inserirei volentieri nella pagina che ho creato sul campione olimpico di maratona, ma siamo sicuri che il copyright sia del sito? Mi pare difficile che un sito amatoriale mandi i propri inviati a pechino, più probabile che sia invece qualche foto di un giornale internazionale. Insomma, gradirei un po' più di chiarezza prima di perdere tempo ad inserire foto che rischiano di essere cancellate.--Paul Gascoigne (msg) 23:12, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Certo che la cosa va approfondita e occorrerà tempo per dipanarla. Non si tratta però non di un sito amatoriale, ma di una web TV in cui hanno un ruolo preponderante i più illustri atleti italiani che hanno in concreto partecipato alle gare in tutto il mondo. La cosa almeno così è stata presentata in sede di Università IULM. C'erano presenti giornalisti RAI e Odeon. Sicuro che prima di prendere per oro colato le affermazioni sulle singole foto i diritti vanno verificati. Ma, solo per fare un esempio in altro campo. Gianni Morandi (che ha un passato di atleta) ha concesso alla WEB TV i diritti. Se la strada risulta percorribile, si tratta di qualche cosa di grosso e non dobbiamo avere la presunzione di trovarci di fronte a dei millantatori. Comunque un poco di prudenza la condivido. La strada è ancora lunga, dovrebbe essere seguita da persone esperte. Meglio un attimo di riflessione, piuttosto che bruciare per una singola foto dubbia, quella che mi appare una grande opportunità. Se qualche esperto e addentro al problema delle foto su Commons mi accompagna, con un colloquio diretto con jenny Di Napoli si possono chiarire tante cose. Può dire quali foto sono sue o della sua web TV e quali sono solo ospitate sul suo sito. Abita e lavora vicino a Milano.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:50, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Il problema è che per la famosa EDP effettivamente l'uso di foto di persone viventi è consentito solo se l'autore della foto la rilascia in CC-BY-SA. Quindi quando ho visto il post ho pensato al possibile scenario "mandiamo la mail presi da entusiasmo, inseriamo dozzine di foto su commons, ce le cancellano tutte per violazione di copyright". Anch'io son d'accordo con te che simili occasioni vadano sfruttate, e che per quanto riguarda l'inserimento di materiale fotografico su wikipedia la strada delle collaborazioni con altri siti sia una delle migliori (ad esempio guarda che bella la pagina su Corrado Guzzanti con decine di foto rilasciate da lui stesso in CC-BY-SA). Però tutto ciò andrebbe approfondito. Mi farebbe piacere accompagnarti da Di Napoli (che ammiravo in gioventù quando mi cimentavo con scarso successo nel mezzofondo) a chiarire, ma per ragioni geografiche mi è molto difficile... Spero che qualche esperto in materia (come al solito mi viene in mente Trixt) ci possa dare una mano per chiarire la situazione. --62.10.156.176 (msg) 12:31, 11 ott 2008 (CEST) Gascoigne Sloggato[rispondi]
Il Meeting allo IULM è continuato anche oggi e c'era ancora Jenny Di Napoli, che si è detto ben lieto di fissarci un appuntamento. Spero proprio che ci sia qualcuno che mi accompagni perchè possa essere interfaccia credibile all'interno della comunità. Forse è anche l'occasione generale per rivedere l'intera questione anche perchè, sempre se non sbaglio, il testo in lingua italiana omette l'indicazione di strade alternative poste dal testo in lingua inglese --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:24, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]