Wikipedia:Bar/Discussioni/10.000 monumenti liberi!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

10.000 monumenti liberi!


WLM
WLM

Con l'arrivo delle ultime adesioni, i monumenti liberati in Italia per Wiki Loves Monuments hanno raggiunto (e superato) quota 10.000. È una milestone importante, un successo maturato grazie a un lungo e paziente lavoro di tanti anni e di tanti wikipediani/wikimediani, e alla riflessione responsabile che il Movimento Wiki è riuscito a sollecitare in amministratori pubblici e in privati proprietari.
Il Progetto WLM prospera e prolifera, nel tempo sono nati non solo Progetti contigui come Wiki Loves Earth, ma anche tentativi di imitazione come Tourer (non libero), e oggi la necessità di avere immagini libere a corredo e supporto del sapere libero è verosimilmente stata compresa e accettata. Il numero eclatante, 10.000, arriva proprio mentre parte l'edizione 2018 del concorso (che è appena iniziato, potete inviare le vostre foto) e mentre Roma Capitale aderisce con una ricchissima lista di monumenti fotografabili cui unisce alberi di particolare interesse. Arriva dopo un'edizione 2017 del concorso che ha rappresentato un trionfo italiano nel mondo.
Di questo numero credo che Wikipedia avrebbe tutto l'interesse a dare evidenza, per esempio in sitenotice, sia perché altri che possono liberare beni ne sappiano qualcosa di più, sia per la particolarità del momento in cui questo numero è raggiunto (mi riferisco alle discussioni europee sulla libertà di panorama).
Naturalmente credo sempre valido, anzi oggi ancora più valido, l'invito a inserire nelle voci pertinenti le immagini che provengono da WLM: sono prodotte per il sapere libero, cioè per tutti, e tutti hanno diritto di riceverle. -- g · ℵ → Gianfranco (discussioni) 09:44, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]

Per chi va di fretta qui la lista dei monumenti da divulgare e far schiattare d'invidia i cittadini i cui i enti che non ne partecipano (e perdono l'indotto).
Un paio di domande per chiarire dubbi:
I monumenti liberati (nel 2018, 2017, ...) lo rimangono per sempre, anche per fotografie che saranno scattate negli anni a venire?
la presente lista contiene anche i monumenti "liberati" nelle precedenti edizioni? --Bramfab Discorriamo 15:40, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
la liberatoria standard è "sino a revoca", quindi se i privati/enti proprietari hanno usato quel modello di liberatoria è sino a che non comunicano la revoca. La lista, che io sappia, è incrementale, e comunque sì, vedo che ci sono anche i precedenti. Cioè, rassicuriamoci, la mansarda condonata ce l'abbiamo sempre :-) -- g · ℵ → Gianfranco (discussioni) 16:15, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
Alcune delle autorizzazioni più vecchie che abbiamo ricevuto erano annuali, ma sono anni che il modello standard non ha limiti temporali, e tranne rari casi le autorizzazioni annuali non vengono più accettate. Per cui esistono dei monumenti che erano nelle edizioni passate e non in questa, ma - tranne forse un paio di casi - tutti i nuovi monumenti sono disponibili anche per le future edizioni. - Laurentius(rispondimi) 12:44, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]
C'è ancora un dettaglio che mi convince poco: la presenza di piante, ossia alberi (ossia vegetali) liberati nell'elenco!? Non discuto che certe piante siano più interessanti e miglior soggetto rispetto a molti monumenti, ma non vorrei che si creasse il caso di inserire anche le piante tra gli assoggettati al non FOP!--Bramfab Discorriamo 16:25, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
Giusta osservazione. Fin dal 2012 abbiamo aree naturali partecipanti al concorso, secondo una definizione ampia di "monumento" nel senso UNESCO, grazie alla collaborazione del WWF Italia. Per gli alberi non è stata necessaria autorizzazione ai sensi del codice dei beni culturali.
Questo effettivamente significa che se a essere precisi non si può in tutta onestà parlare di 10k monumenti "liberati", il numero è un po' inferiore. Sono però 10k monumenti "documentati", in larga parte anche "liberati" e soprattutto illustrati. Ora puntiamo a 40k per il prossimo giro! --Nemo 19:32, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
In realtà è tutelata la pianta monumentale (la voce mi pare buona), ed è probabilmente per sicurezza da una parte che si è chiesta la liberatoria, e dall'altra immagino la si sia data per consapevolezza della potenziale peculiare visibilità che può dare inserirla in quell'elenco :-) A Roma ci sono mappature effettuate dall'Università La Sapienza che si traducono in una app che, mentre stai davanti alla pianta, te ne dice tutto ciò che se ne conosce (li ho conosciuti, è effettivamente molto interessante, ma non libera). Insomma, volendo le piante sono un altro fronte su cui combattere nel medio termine... :-)
[@ Nemo bis], nell'elenco di Roma ci sono una ventina di piante; farebbe lo 0,2% e no, anche senza considerare che nel mentre scrivevo di nuovi monumenti ne saranno arrivati di più, non mi sento di aver detto una cosa "disonesta", sempre di 10.000 stiamo parlando... -- g · ℵ → Gianfranco (discussioni) 19:41, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ma sí figurati, ritiro tutto se è sembrato che ti dessi del meno che onesto! Intendevo solo dire che nella comunicazione si è semplificato un po' per non trasformare ogni articolo in un trattato di diritto amministrativo. :) --Nemo 21:18, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
facciamo diecimila e non se ne parla più :-P -- g · ℵ → Gianfranco (discussioni) 21:22, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
PS: Mi correggo: DOBBIAMO parlarne, facciamolo sapere!!! ;-)))
Le piante monumentali saranno tutelate per la loro sopravvivenza, spero non per copyright o similia.--Bramfab Discorriamo 22:33, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
sta tutto nell'interpretazione, nel come si legge quel "pianta-monumento". Che si intende per monumento? -- g · ℵ → Gianfranco (discussioni) 22:49, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
Per WLM si intende monumento secondo la definizione UNESCO. Per il codice dei beni culturali è un marasma e non è dato sapere che cosa sia classificato come bene culturale e che cosa no, però quantomeno possiamo dire che gli alberi non sono espressamente elencati negli articoli 10, 11 e 12.1. --Nemo 08:46, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]
Già. Esistono tante tutele diverse, inclusa la tutela dell'onore che ogni tanto la gente invoca cercando di avere le voci di Wikipedia come piacciono a loro :-). In questo caso, la tutela delle piante monumentali e la tutela come beni culturali sono due cose diverse, e sono di competenza di due ministeri diversi (politiche agricole e forestali da un lato e beni culturali dall'altro). - Laurentius(rispondimi) 12:52, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]

Grazie Gianfranco per averlo segnalato! Lo scorso anno Wiki Loves Monuments Italia aveva 7.600 monumenti, quindi siamo ad oggi a oltre +2.500 monumenti: non ho i dati sottomano, ma si tratta probabilmente dell'anno con la maggior crescita da quando esiste il concorso. E non è ancora finita: nonostante il concorso sia iniziato, alcuni comuni che erano stati contattati ci stanno inviando solo ora le autorizzazioni. - Laurentius(rispondimi) 13:02, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]

cioè il lavoro a Pistoia ha contribuito a quasi un 8% dei nuovi monumenti (sono tipo 208 o 210)? Una sola provincia semplicemente coordinata dal basso ha un risultato molto più efficace della media delle altre province. Probabilmente ci sono casi simili in altre zone (tipo in Lombardia e Basilicata)... cavolo che occasione è stata persa a non ascoltare a fondo le utenze locali... se aveste avuto una politica adeguata di stimolo avreste avuto altrettanto in almeno altre tre o quattro aree.
Comunque vi prego non mandate le mail lenzuolata o "precisine" ai comuni da Milano in zone dove ci sono volontari presenti, vi scongiuro. Fatelo dove non avete di meglio da proporre, perché tanto ci impiegherete anni a raffinare il meccanismo. Per inseguire un miraggio di decine di migliaia che a netto di duplicati e beni di privati e diocesi saranno realmente liberabili molti meno se ne perde un ordine di grandezza simile (direi due o tre volte di più in numero) di siti ancora più locali e minori che in quegli elenchi non ci sono. Se l'elenco viene presentato come quello "completo" poi il problema non è se ci crede chi ascolta la conferenza dove ci si fa belli, è si crede l'amministatore locale... please. Abbiamo risultati superiori alla media in termini quantitativi e qualitativi (elementi fatti molto meglio), con una diffusione di know-how maggiore sul lungo periodo, euna maggiore risonanza sul territorio. Spero che ci lascerete continuare senza mandare mail centralizzate da Milano.--Alexmar983 (msg) 18:30, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
Essendo la prima volta che partecipo a WLM dal lato della creazione della lista dei monumenti liberati. trovo che incrementare il lavoro a livello territoriale sarebbe molto utile; solo i wikipediani locali sono infatti in grado di ripulire i dati provenienti da banche dati del Ministero beni culturali e caricati in Wikidata con il risultato di avere moltissimi duplicati o dati non identificabili; ora ci tocca ripassarne moltissimi per risolvere ambiguità, omonimie ecc. Tra l'altro sarebbe interessante sapere esattamente quanti dei 10,000 beni culturali sono in realtà alberi sia pure importanti. --Susanna Giaccai (msg) 16:20, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ah già, se scorporiamo gli alberi da questo incremento l'8% prodotto a Pistoia magari diventa anche un 10% del totale... nice.--Alexmar983 (msg) 16:36, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]
Fra l'altro questo continuo di siti aggiunti anche dopo otto giorni dall'inizio probabilmente viene anche da qualche segnalazione via mail automatica, non so... mi è difficile come per altri visto che la mailing list WLM non è molto attiva e ci sono meno comunicazioni fra centro e periferia di quante servirebbero su certi passaggi... insomma questi siti se venissero da un meccanismo centralizzato sono meglio che nulla, ma hanno anche dei problemi logistici messi così.
Una campagna verticistica ci produce un quadro così frammentario che è difficile fidelizzare, è difficile impostare una campagna comunicativa. Se ci troviamo "zero" foto di un comune liberato (cosa che non puoi escludere, certo chi si muove così tardi con le liberatorie non si organizza per le gite, di solito) che si fa? Che biglietto da visita è per i comuni limitrofi che devono ancora aderire? Il prossimo anno devo dire che faremo le cose diversamente per coinvolgerli, e quindi ammettere che qualcosa a livello WMI poteva andare meglio?
In parte lo dicono anche i fotografi, è difficile muoversi per due o tre siti qua e là. Ho problemi con comune aderenti che me ne hanno dati pochi per questo motivo e in una zona a alta densità dove posso sempre suggerire a chi viene a una gita di fermarsi comunque lungo la via del ritorno.
Tanti siti sparpagliati (alberi qui, un palazzo là) non sono una grande base di partenza. Se non si fornisce una gran quantità di siti concentrati le gite spesso non sono attrattive per chi viene da fuori, non sono un volano turistico e non sono nemmeno uno stimolo a una conoscenza identitaria, locale a una fidelizzazzione... perché chi ci vive sa che c'è di più. Poi è a rischio confusione, pure un monumento ai caduti che manca crea confusione se intorno tutto è liberato. Se si vuole fidelizzare bisogna sempre andare a fondo. Sicuramente posso dire che liberatorie sparpagliate non sono attrattive per i volontari wikimediani che vengono a spese loro e sono componente essenziale perché sono quelli che fanno le categorie specifiche per esempio e tengono pulito e in ordine il tutto. In generale quindi è un sistema che fra mancanze in archivio e tassi di risposta moderati porta a una densità spesso troppo bassa per fidelizzare profili diversi per il futuro. Soprattutto questo capita con i piccoli comuni (quelli medi se la cavano meglio per ragioni statistiche).
La concentrazione geografica è uno dei modi con cui proviamo inoltre a impostare qualcosa che vada avanti con le sue gambe altrimenti ci ritroviamo con poco in mano che riesca a tramandarsi all'anno successivo. Insomma, ci vuole una strategia adatta al territorio e in questo anni di adesioni sporadiche, frammentarie e verticistiche danno comunque un vantaggio minimo.
Se non c'è di meglio sul territorio ok comprendo il rapporto qualità-costo temporale... ma c'è di meglio, è questo il punto, adottare qesuto sistema non è il caso.--Alexmar983 (msg) 21:26, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]