Wikipedia:Bar/2023 10 29

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

29 ottobre


Fonti e approfondimenti in nota (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni aiuto:Note#Fonti e approfondimenti». Segnalazione di Pequod76.

Aggettivo o toponimo?


Mi sono trovato a fare delle modifiche a delle voci sui passaporti e ho notato che alcuni riportano l'aggettivo, altri la nazione. Basta infatti dare un'occhiata qui per notare tre note stonate:

  • Passaporto di Gibilterra
  • Passaporto del Liechtenstein
  • Passaporto del Regno dei Paesi Bassi

Prima di chiedermi qual'era il modo giusto di scrivere se con l'aggettivo o col nome della nazione/dipendenza (anche se in questi tre casi la scelta mi pare forzata) sono andato a vedere un po' in giro ed ho trovato situazioni diverse quali questa dove viene usato sistematicamente il sostantivo e questa dove viene usato sistematicamente l'aggettivo. Capisco l'indipendenza dei progetti ma credo che esuli un po' dai compiti dei progetti stessi come standardizzare qualcosa che non rientra nell'interesse specifico del progetto. In soldoni, non sarebbe più opportuno trovare una forma unica uguale per tutta Wikipedia in italiano? E se questo fosse il caso, non sarebbe più opportuno utilizzare il sostantivo visto che in alcuni casi, vedi i tre casi sopracitati, l'aggettivo neanche esiste?--Vesparello (msg) 14:15, 29 ott 2023 (CET)[rispondi]

[@ Vesparello] veramente esistono sia liechtensteiniano sia gibilterriano, mentre per il Regno dei Paesi Bassi, ancorché distinto dalla nazione costitutiva, è nl.wiki a usare il medesimo aggettivo nederlands (nederlandese), non vedo perché dovremmo preoccuparci noi di una presunta carenza della lingua italiana (!).
Ciò che mi ha sempre lasciato perplesso è proprio l'uso a tappeto dei sostantivi, che non è affatto più rigoroso e invece è del tutto innaturale. Tempo fa su fr.wiki ho corretto - e mi è toccato anche metterci la fonte :-( - quest'espressione perché i cugini francesi, poverini, in buona fede credevano che noi italiani dicessimo tutti i giorni a tavola :-) «Nazionale di calcio dell'Italia» invece che «Nazionale italiana di calcio».
La lingua dei nostri titoli è una lingua artificiale. Secondo me non va bene, poi oh, ho imparato da tempo a... non preoccuparmi :-) --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 19:43, 11 nov 2023 (CET)[rispondi]
Almeno un po' di uniformità sarebbe raccomandabile. --Vesparello (msg) 11:19, 12 nov 2023 (CET)[rispondi]