Wikipedia:Bar/2015 12 5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

5 dicembre


Da dicembre 2015 wikipedia è completamente bloccata in Cina


Volevo solo confermare che (con certezza da ieri, giorno del mio primo tentativo fallito) da adesso wikipedia (it., .en, etc.) è bloccata in Cina. Riesco ad accedere solamente dietro VPN. Le connessioni https erano già bloccate in precedenza dalla Cina, ma fino a qualche giorno fa riuscivo ad accedere in semplice http. Non riesco a reperire con facilità notizie al riguardo da qui, ma sembra che sia perchè il sito ha adottato un nuovo protocollo di criptazione che impedisce di sapere quali pagine il singolo visitatore sta cercando/visualizzando. Se qualcuno ha qualche notizia più dettagliata al riguardo, la può pubblicare qui o in altre opportune pagine di Wikipedia. -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 15:18, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]

Helichrysum, ci dai per favore qualche dettaglio in più, per esempio il provider e i generici dati tecnici del tuo sistema (Win/Mac/Linux, browser, se wi-fi, etc). Hai avuto errore di connection reset? Occhio alle badwords...
BTW, il test di Greatfire conferma, wikipedia.org bloccata da ieri, da oggi anche wikimediafoundation.org -- g · ℵ (msg) 17:40, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]
[@ Gianfranco]: windows 7, mozilla, connessione wi-fi a router direttamente collegato a cavo telefonico. Anche dal cellulare con traffico 3G non si collega. mi da lo stesso errore di quando provi ad aprire google, youtube o facebook. Sperimentavo già qualche problema con le badword la settimana scorsa (per qualche giorno non riuscivo ad aprire pagine contenenti nell'url il termine "LGBT" - i filtri cinesi sono flessibili e bloccano diverse parole in diversi momenti dell'anno). Ma attenzione, il sito per mobili it.m.wikipedia.org si apre. se mi dici che test devo fare di preciso posso provarci. -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 18:06, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]
non funziona però il "leggi questa voce in un'altra lingua". la pagina sul telefono (apple) non si carica. la cosa strana è che sulla barra dell'indirizzo vedo https://it.m.wikipedia.org ...mi risultava che le connessioni https non fossero "sicure" in Cina (e infatti nei giorni scorsi quando accedevo a wikipedia senza VPN mi compariva su firefox l'avviso "connessione non sicura". -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 18:09, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]
ho provato a fare una modifica da mobile, ma non riesco a salvarla. tempo di caricamento infinito. -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 18:39, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]
scusa Helichrysum, un imprevisto - tu ce l'hai su Firefox l'estensione HTTPS Everywhere? Prova a installarlo e riprovare con questo (farà redirect di ogni elemento di pagina allo https e se funziona non dovresti avere più l'errore "connessione non sicura"). Per Google, usa disconnect, ma usa solo i protected tools. Per WP dovresti ricavarti gli ip, trovarne uno che funziona e poi una piccola modifica al file hosts. Andiamo per gradi, prova a montare HTTPS Everywhere -- g · ℵ (msg) 20:34, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]

Vedi m:Wikimedia Forum#Warning: 198.35.26.96 has been fully GFWed, alcuni dei trucchi là indicati potrebbero funzionare. Nemo 09:54, 8 dic 2015 (CET)[rispondi]

Proposta di ricerca scientifica su Wikipedia e creazione di una voce relativa (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni progetto:Medicina#Proposta folle». Segnalazione di Doc.mari.