Wikipedia:Bar/2010 05 16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

16 maggio



Sarà che mi preoccupo troppo, ma quando sono andato ad aprire il link datomi dal tool delle coordinate geografiche, alla pagina è uscito un bell'Error 400 Bad Request (ecco un esempio). Mi devo preoccupare seriamente? --vale maio l'utente che si blocca da solo 04:04, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

qui c'è il bug tracker del GeoHack e qui la lista dei "maintainers". --valepert 10:12, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ehm... Eh? --vale maio l'utente che si blocca da solo 14:10, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
In ogni caso a me il link funziona. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:37, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sono stato assente per lungo tempo, ma se non ricordo male prima esisteva un template per le coordinate geografiche con una leggera impostazione grafica, perché adesso ci si è ridotti a un collegamento esterno? IMHO è decisamente antiestetico.--Dave Black · Infastidiscimi pure 14:43, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Un po' OT, però quoto Dave Black. Non c'era il simbolino del mappamondo sul template delle coordinate (se non mi sbaglio)? Quello attuale fa un po' schifo e poi è solo un collegamento in cima alla pagina, "decisamente antiestetico". BrocScrivimi! 15:33, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
<confl.>@UGU94: non so come faccia a funzionarti, a me ancora non va. Ma sono l'unico al quale non funzioni? --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:44, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
A me questo pomeriggio non andava, ma ora funziona di nuovo. Sarà stato un problema temporaneo. --BrocScrivimi! 23:34, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per ora funziona anche a me. Speriamo che abbiano risolto. --vale maio l'utente che si blocca da solo 02:15, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Io vedo un "Error 400 Bad Request
Powered by Zeus Technology" --Uno nessuno e 100000 (msg) 20:56, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Nemmeno ora funge, va a cavolaccio suo... Che si può fare? Chi si può contattare? --vale maio l'utente che si blocca da solo 19:35, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Forse ho capito qual è il problema: nel link che ho postato sopra (ovvero questo), vi è un parametro di troppo nell'URL: http://stable.toolserver.org/geohack/geohack.php?pagename=Vigolante&language=it&params=44_47_55_N_10_15_46_E_ (quello in grassetto), mentre manca il parametro ~ dopo il dominio .org/ (dev'essere toolserver.org/~geohack); per raffronto, questo è il link funzionante, provate a sistemare quello vecchio manualmente. A questo punto si dovrebbero cercare i link sbagliati e i template da correggere (sempre se ce ne sono; se non ci sono, tanto meglio). Cosa si fa? Come si fa? Dove si guarda? --vale maio l'utente che si blocca da solo 23:24, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]


L'utente B3t sta inserendo in numerosissime voci il template "altri progetti" dove mancante. Mi lascia però perplesso l'inserimento di tale template riferito a Commons quando in realtà l'unica immagine presente su commons nella galleria indicata è quella già utilizzata all'interno della voce. Mi sembra che il lettore che andasse a cliccare aspettandosi dei contenuti venga sostanzialmente preso in giro. Io in tali casi eviterei l'inserimento del template, mentre B3t la pensa all'opposto. In mancanza di una policy e dato che siamo 1-1 vorrei sapere come la vedete per prendere una decisione sul da farsi. --Cotton Segnali di fumo 19:25, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho spiegato qui (da qui) le mie motivazioni.--B3t (msg) 19:31, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
my2cents: è inutile linkare sempre e comunque Commons, soprattutto nei casi in cui esiste una sola immagine sull'argomento X (es. un solo quadro che ritrae il personaggio enciclopedico trattato). può risultare invece utile per voci scarne di testo, in modo da evitare che in futuro, nel tentativo di mostrare ulteriori immagini, si creino inutile gallerie contenenti doppioni dei file già caricati nel progetto fratello. --valepert 20:09, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
IMO linkare commons anche con una sola immagine non è che sia proprio sbagliato, non è detto che in un futuro possano essere aggiunte altre immagini. --Limonadis (msg) 20:51, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con Limonadis, in futuro è probabile che vengano inserite ulteriori immagini. Patchita (msg) 21:19, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Personalmente riengo superfluo l'inserimento del link in questi casi. Forse sarebbe saggio aggiungere nella guida del template in oggetto una dicitura del tipo "collegamento da aggiungere se nell'altro progetto vi siano informazioni aggiuntive non inserite già all'interno della voce" o almeno "si consiglia di aggiungere il collegamento se, ecc." Se si dovesse raggiungere una decisione in merito sarebbe utile modificare il testo in Template:Interprogetto e spostare questa discussione nel luogo adatto.--AnjaManix (msg) 23:19, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Io sono d'accordo con B3t e Limonadis, ricordo che il nostro progetto (così come commons & C.) è in continuo progresso. Il fatto che si trovi solo un immagine può essere uno stimolo a cercare di ottenere (o magari a donare, chi lo sa) nuove immagini a licenza libera su un particolare soggetto, non la vedo come una "presa in giro" (tutti gli stub o le pagine minime di wiki sono una presa in giro del lettore? Magari invitano quest'ultimo ad ampliarli e migliorarli, pensiero su cui si basa l'intera wiki). --Яαиzαg 23:21, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sicuramente RanZag ha espresso meglio quelli che sono i miei propositi. Inoltre trovo abbastanza curioso che si faccia riferimento ad un numero x come soglia, o a convenzioni del tipo "inserire il collegamento solo se ci sono informazioni extra" per mettere o meno il collegamento ad un altro progetto wiki. Se l'articolo/galleria/categoria corrispondete ad un articolo su WP esiste, ed ha motivo di esistere (in questi giorni ho segnalato per la cancellazione immediata decine di categorie su commons vuote - un modo per dire che non mi limito ad inserire il template:interprogetto), secondo me va sempre linkata. Cose semplici, regole certe e applicabili e manutenzione ridotta.--B3t (msg) 00:30, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
PS: Per completezza qui trovate quello che ho fatto finora. Inoltre finché non ho il via libera incondizionato non opererò in tal senso.--B3t (msg) 00:33, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
D'accordo con B3t, RanZag e Limonadis. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 00:53, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Scusa Cotton, ma sn assolutamente contario alla proposta, i link agli altri progetti vanno messi SEMPRE. Come si diceva in qualche discussione fa una cosa può diventare due tre,,, da un'immagine se ne possono aggiungere due, tre... il link almeno c'è già, non è che possiamo metterci a controllare mese per mese se sono state aggiunte nuove immagini. Inoltre anche nel caso che ci sia una sola immagine e sia destinata a rimanere sola x sempre c'è sempre la possiobilità di navigare nel progetto gemello, ad esempio nelle categorie di commons per trovare immagini correlate, ecc... Il lavoro si fa una volta sola e va fatto bene subito. --OPVS SAILCI 09:15, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto RanZag: come Wikipedia, pure Commons è in continua evoluzione e vengono inserite parecchie migliaia di nuove immagini a settimana. Dunque se c'è anche solo una categoria o una galleria con una foto, conviene di più linkarla che tralasciarla, dato che non aggiorniamo tutte le settimane i link. Prima o poi (nella maggior parte dei casi) il fatto che ci sia una categoria/galleria favorisce l'inserimento di altre immagini. E poi per omogeneità con i link agli altri progetto WMF: se su Wikiquote c'è anche solo una citazione dell'autore, la linko alla biografia. Idem per le immagini. --MarcoK (msg) 13:21, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sono favorevole all'inserimento del link per le stesse ragioni espresse da RanZag -- DostoHouskij 13:29, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
In genere mettiamo gli interwiki alle altre lingue anche se dall'altro lato c'è solo un misero stub monoriga. Non vedo perché dovremmo comportarci diversamente per commons o quote. Basta che esista la pagina, poi ci penseranno loro (o chi passa di là) ad ampliarla. --Retaggio (msg) 16:12, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto da RanZag in poi. --Azrael 16:45, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Vabbè: non sono comunque convinto (specie per il grande risalto che in effetti quel template ha) ma mi adeguo. --Cotton Segnali di fumo 19:44, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Se c'era un dubbio credo sia risolto senza remore.--B3t (msg) 00:43, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]