Wikipedia:Bar/2009 10 30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

30 ottobre


Sì può o nn si può creare una voce di una nazionale sullo svolgimento di una determinata coppa?

=> La discussione prosegue in Discussioni progetto:Sport#Nazionali sì, nazionali no.

Segnalazione di 62.203.51.211

.



Riporto qui l'intervento postato al Bar senza creare la sottopagina dall'Utente:Revares--Formica rufa 17:14, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]

Salve a tutti! Mi permetto di porre qui la domanda, anche se non so se sia poi la sede più o meno adatta. Com'è norma, di solito ho sempre visto massimo 3 personalità rilevanti nella sezione "nati il.." nella homepage. Oggi però, che è il compleanno di Maradona, salta fuori l'eccezione e ci si ritrova con 4 personalità segnalate nel "nati il.." Colpa del culto partenopeo per el pibe de oro? Non saprei, però volevo chiedere all'utenza: ma c'è una norma che regola il numero massimo di personaggi storici iscrivibili nella suddetta rubrica? E se si, sulla base di cosa sono scelti? Gli elenchi di personaggi famosi possono essere editati tranquillamente, come una qualsiasi delle voci di wiki?--Revares (make it quick!) 17:00, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]

Maradona è stato aggiunto proprio oggi, e la modifica non era ancora stata verificata (tra l'altro non era nemmeno wikificata). Pertanto ho provveduto a rollbackarla. In ogni caso, sappi che puoi accedere alle pagine delle ricorrenze da un indirizzo di questo tipo: http://it.wikipedia.org/wiki/Template:PaginaPrincipale/Attualita/30_ottobre (dove in fondo vi sono il giorno numerico e il nome del mese). --LucAndrea (msg) 18:17, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]


ho caricato il file FileGoogleChromeLogo.png ma le informazioni che ho inserito non sono sufficienti e io non capisco cos' altro inserire e come fare. qualcuno può darmi una mano e spiegarmi come funziona in termini semplici, il sistema di caricamento dei file per me è troppo intricato.--Gabrasca (msg) 21:19, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]

nel dubbio, io lo rimuovo da bar... --valepert 23:01, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]
Servono le informazioni che certifichino che è un marchio registrato, come scritto in {{Marchio}}: Template:Marchio#Uso. Mi sembra però sia più una domanda da Aiuto:Sportello informazioni. --Simo82 (scrivimi) 23:05, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --balabiot 01:36, 31 ott 2009 (CET)[rispondi]
Il nome attuale del file è File:Google Chrome logo.png.--Trixt (msg) 12:42, 31 ott 2009 (CET)[rispondi]


probabilmente qualcuno se ne è già accorto, ma è possibile fare le Diff tra revisioni di voci differenti (anche se cambiate il parametro title non avviene nulla). ho guardato in giro, ma mi sembra che tale particolarità non sia mai stata segnalata in nessuna pagina del manuale. i più informati potrebbero rispondere alle seguenti domande?

  1. è presente il tastino annulla. nella diff precedente il messaggio di errore è "La modifica non può essere annullata perché non esiste o è stata cancellata". è scritto da qualche parte che assume questo comportamento sempre? intuitivamente penso che il software cerchi la revisione nella cronologia dell'altra voce... qualcuno sa se c'è il rischio che gli id coincidano?
  2. è possibile sfruttare la caratteristica (anche con un tool interno ad it.wiki) per verificare eventuali spostamenti (e successivi miglioramenti) di voci, effettuati utilizzando il copia-incolla? in questo modo si eviterebbe di spulciare ad occhio le due revisioni (difficile, soprattutto in caso di contributi successivi ad entrambe le voci).

ringrazio fin da subito chi riesce a reperire informazioni interessanti :) --valepert 20:43, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]

  1. no, gli id non coincidono mai.
  2. puoi prendere gli id dal permalink. o non ho capito la domanda? --balabiot 22:04, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]
pensavo all'eventuale possibilità di implementare (a meno che non esista qualche estensione o similare che già in grado di farlo) un modo per scorrere più agevolmente, anche a partire dai "title", le revisioni precedenti/successive di due voci in modo da confrontare la cronologia di due pagine su cui grava il sospetto di copia-incolla. --valepert 23:00, 30 ott 2009 (CET) ps. potrebbe anche essere utile per comparare il comportamento di qualche anonimo (o quasi) con edit di utenze note già bloccate[rispondi]
Gli id non si riferiscono ad una voce, ma all'insieme delle voci. Ogni volta che salvi una modifica questa si prende un nuovo id, unico nell'intero database, non solo per quella voce Jalo 03:57, 31 ott 2009 (CET)[rispondi]
(Per completezza: molto raramente capita che per errori di sincronizzazione due modifiche ricevano lo stesso id, ma credo che poi ne venga prontamente assegnato uno nuovo.) Non ho ben capito che cosa vuoi confrontare, valepert: dal confronto di due voci diverse non si ottiene molto di utile; se invece la voce è stata spostata mediante taglia e incolla la cosa migliore sarebbe fondere le cronologie, se è possibile (con attenzione). Ma forse parli di copia e incolla da altre fonti diverse dalle nostre voci? --Nemo 10:11, 31 ott 2009 (CET)[rispondi]
Se due modifiche ricevono lo stesso id non funziona niente, quindi se capita non lo vedi proprio, una delle due va semplicemente perduta.--Vito (msg) 10:29, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]
Musica e spam

=> La discussione prosegue in Wikipedia:Bar/Discussioni/Editori_APS?#Musicisti_APS?.

Segnalazione di 94.37.202.43

.