Vicolo cieco (film 1939)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vicolo cieco
Titolo originaleBlind Alley
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1939
Durata69 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generepoliziesco, drammatico
RegiaCharles Vidor
SoggettoJames Warwick
SceneggiaturaPhilip MacDonald, Michael Blankfort, Albert Duffy, Lewis Meltzer
ProduttoreJack Fier
Casa di produzioneColumbia Pictures Corporation
FotografiaLucien Ballard
MontaggioOtto Meyer
Effetti specialiDonald W. Starling
MusicheGeorge Parrish
ScenografiaLionel Banks
CostumiRobert Kalloch
Interpreti e personaggi

Vicolo cieco (Blind Alley) è un film del 1939 diretto da Charles Vidor.

È un film poliziesco a sfondo drammatico statunitense con Chester Morris, Ralph Bellamy e Ann Dvorak. È basato sull'opera teatrale del 1935 Blind Alley di James Warwick. Nel 1948 ne è stato prodotto un remake, Pazzia (The Dark Past).

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Un omicida, evade dal carcere e si rifugia a casa di uno psichiatra e accetta il suo invito a farsi analizzare scoprendo in sé le cause delle sue pulsioni violente.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film, diretto da Charles Vidor su una sceneggiatura di Philip MacDonald, Michael Blankfort, Albert Duffy e Lewis Meltzer (quest'ultimo non accreditato) e un soggetto di James Warwick, fu prodotto da Jack Fier[1] per la Columbia Pictures Corporation[2] e girato dal 15 febbraio 1939 al 14 marzo 1939.[3][4]

Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito con il titolo Blind Alley negli Stati Uniti dall'11 maggio 1939[5] (première a Los Angeles il 21 aprile 1939[4]) al cinema dalla Columbia Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Portogallo il 25 aprile 1940 (O Que um Cérebro Esconde)
  • in Francia il 14 novembre 1945 (L'étrange rêve)
  • in Italia (Vicolo cieco)
  • in Spagna (Rejas humanas)

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il Morandini è un "curioso e insolito film criminale che lascia spazio alla psicologia del profondo". Il film risulterebbe uno dei primi tra quelli prodotti ad Hollywood a fare uso massiccio della psicanalisi nella trama. Altro punto a favore sarebbe costituito dalle "sequenze oniriche".[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 26 maggio 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 26 maggio 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 26 maggio 2013.
  4. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 26 maggio 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 26 maggio 2013.
  6. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 26 maggio 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema