Vello (Marone)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Vello frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Marone |
Territorio | |
Coordinate | 45°45′13″N 10°04′54.8″E / 45.75361°N 10.08189°E |
Altitudine | 190 m s.l.m. |
Abitanti | 228 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25054 |
Prefisso | (+39) 030 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Vello (in bresciano Èl) è una frazione del comune lombardo di Marone.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il piccolo centro lacustre di Vello appartenne storicamente alla quadra di Iseo.
In età napoleonica (1809-1816) fu frazione di Marone, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.
All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 225 abitanti.
Nel 1927 il comune di Vello fu aggregato al comune di Marone[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Regio Decreto 27 ottobre 1927, n. 2077
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vello
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it.