Valentin Feurstein
Questa voce o sezione sugli argomenti militari austriaci e seconda guerra mondiale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Valentin Feurstein | |
---|---|
Nascita | Bregenz, 1º gennaio 1885 |
Morte | Innsbruck, 8 giugno 1970 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | Imperiale e regio esercito ![]() ![]() |
Arma | Heer |
Corpo | Gebirgsjäger |
Anni di servizio | 1907 - 1945 |
Grado | General der Gebirgstruppe |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna di Norvegia |
Battaglie | Fall Weiß |
Comandante di | 2. Gebirgs-Division LI. Gebirgskorps |
Decorazioni | Croce di Cavaliere della Croce di Ferro |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Valentin Feurstein (Bregenz, 1º gennaio 1885 – Innsbruck, 8 giugno 1970) è stato un generale austriaco.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Feurstein prestò servizio nell'esercito austriaco a partire dal 1907 ma fu personaggio di rilievo solo a partire dagli anni '30. Egli divenne in quel periodo comandante della 3ª divisione (di stanza a St. Pölten). Dopo l'Anschluss e l'incorporazione dell'esercito austriaco in quello tedesco nazista, Feurstein divenne generale della Wehrmacht.
Egli comandò la 2ª divisione alpina tedesca nella campagna di Polonia e durante la Campagna di Norvegia. Nel 1941 venne promosso Generale delle truppe montane e prestò servizio anche sul fronte italiano nel 1943. Nel 1945 divenne comandante militare della città di Bregenz, sua città natale, che ad ogni modo era in una zona esclusa dai combattimenti.
Dopo la guerra si ritirò dalla carriera militare e morì a Innsbruck l'8 giugno 1970.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine della Croce di Ferro |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valentin Feurstein
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72304117 · ISNI (EN) 0000 0000 1281 6788 · LCCN (EN) n2017039188 · GND (DE) 123555434 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2017039188 |
---|