Utente:Vecchioscrivano/Stefano Cilio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Cilio nel 2019

Stefano Cilio (Milano, 23 novembre 1980) è un produttore discografico, conduttore radiofonico e scrittore italiano.

Cilio si è laureato in economia presso l'Università Bocconi di Milano e ha pubblicato il suo libro d'esordio Mezzo Secolo di Ritornelli. Il suo progetto ha ricevuto buone recensioni sulle riviste musicali Rockol [1] e Sentireascoltare [2] oltre che sulle radio RTL 102.5, Radio Monte Carlo [3] e m2o, su cui viene realizzato un quiz omonimo sul programma Mollybeach, condotto dal produttore discografico di disc jockey Molella.

Nel 2019 viene pubblicata una nuova versione del libro [4] dall'editore Arcana Edizioni, con aggiornamento dati fino al 2018. Questa edizione è stata recensita positivamente dalla rivista nazionale Sette [5], da Radiocity [6] e da Radio Capital, che ha ospitato l'autore in uno dei suoi programmi principali [7] .

L'autore ha creato una classifica musicale di popolarità denominata Rit Parade [8], che gli ha permesso di condurre una classifica radiofonica settimanale, trasmessa da Radio Italia Anni 60 (909.000 ascoltatori giornalieri) [9] e da alcune radio locali come BluRadio (16.000 ascoltatori giornalieri) [10] e Radio Shake Hit (66.000 ascoltatori giornalieri) [11] . La Rit Parade elenca le 30 canzoni più popolari in Italia combinando streaming, download, airplay, visualizzazioni Internet e identificazioni. Da maggio 2021 a marzo 2022 la classifica è stata trasmessa da NBC Rete Regione, la più importante radio del Trentino-Alto Adige con più di 100.000 ascoltatori giornalieri [12] [13] [14] . Da marzo 2022 la classifica è trasmessa da Radio Cusano Campus, radio nazionale presente in tutta Italia.

Nel 2020 lo scrittore inizia la sua carriera di giornalista, scrivendo articoli settimanali per la rivista Tutto Settimanale: nella sezione musica della rivista commenta le prime dieci posizioni della Rit Parade, fornendo dettagli e informazioni su canzoni e artisti all'interno della classifica. Ha anche iniziato una collaborazione con il sito italiano Rockol, il sito italiano di notizie musicali più visto e uno dei primi 100 siti web più visti in Italia (l'unico sito di musica in questa particolare classifica) [15] .

A maggio 2021 pubblica il suo singolo di debutto musicale “Glance” [16] [17] . La canzone ha ottenuto più di 5 milioni di stream in tutto il mondo e ha ottenuto un disco di platino da IFPI per aver venduto più di 30.000 copie in Austria [18] [19] . Inoltre la canzone ha ricevuto un record d'oro da Mahasz in Ungheria dopo aver raggiunto più di 500.000 stream premium [20] e un altro disco d'oro da RISA in Sud Africa per aver venduto oltre 10.000 copie [21] .

Il suo secondo singolo “Tonight” è stato pubblicato nell'ottobre 2021 ed è arrivato al numero 1 su Spotify in Romania [22] in due diverse occasioni a novembre, diventando così il primo progetto solista italiano a raggiungere questo traguardo in Romania [23] [24] . Nel 2022 “Tonight” ha ricevuto il disco di platino in Sud Africa e il disco d'oro in Ungheria [25].

Il terzo singolo “Breathless” è stato pubblicato a gennaio 2022 ed è la sua prima canzone pop [26] [27] . La canzone ha vinto un disco di platino in Ungheria e un disco d'oro in Austria.

Nell'aprile 2022 Cilio ha pubblicato “Queen”, il suo quarto singolo. A maggio il brano è entrato nella Shazam Chart italiana raggiungendo la posizione numero 16 ed è poi salito al numero 23 della classifica elettronica mondiale Shazam. Ha anche raggiunto il numero 1 nella Shazam Discovery Chart italiana. [28]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ rockol.it, https://www.rockol.it/recensioni-musicali/libri/964/stefano-cilio-mezzo-secolo-di-ritornelli. URL consultato il 28 June 2019.
  2. ^ sentireascoltare.com, https://sentireascoltare.com/recensioni/stefano-cilio-mezzo-secolo-di-ritornelli/. URL consultato il 28 June 2019.
  3. ^ radiomontecarlo.net, https://www.radiomontecarlo.net/audio/183246/STEFANO-CILIO-Autore-del-libro-.html. URL consultato il 28 June 2019.
  4. ^ amazon.it, https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27:Stefano+Cilio&ref=dp_byline_sr_book_1. URL consultato il 28 June 2019.
  5. ^ pressreader.com, https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-sette/20190906/283811445341208. URL consultato il 22 October 2019.
  6. ^ radiocity.it, https://www.radiocity.it/metti-in-valigia-mezzo-secolo-di-ritonelli. URL consultato il 22 October 2019.
  7. ^ capital.it, https://www.capital.it/programmi/bweekend/puntate/b-saturday-b-sunday-del-22-09-2019. URL consultato il 22 October 2019.
  8. ^ leggionline.info, http://www.leggionline.info/sta-arrivare-la-rit-parade/. URL consultato il 28 June 2019.
  9. ^ tavoloeditoriradio.it, https://www.tavoloeditoriradio.it/wp-content/uploads/2019/01/TER-Dati-anno-30-gennaio-17-dicembre-2018.pdf. URL consultato il 22 October 2019.
  10. ^ tavoloeditoriradio.it, https://www.tavoloeditoriradio.it/wp-content/uploads/2018/01/RADIO-TER-dati-anno-2017.pdf. URL consultato il 22 October 2019.
  11. ^ tavoloeditoriradio.it, https://www.tavoloeditoriradio.it/radioter-2019-volume-1-semestre-2019. URL consultato il 22 October 2019.
  12. ^ https://radionbc.it/come-ascoltarci/palinsesto.
  13. ^ FM-World, https://www.fm-world.it/news/dalla-radio-alla-dance-stefano-cilio-conquista-tre-dischi-doro-allestero/. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  14. ^ EarOne, https://www.earone.it/news/stefano_cilio_breathless_remix_radio_date_07_01_2022_56938455/. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  15. ^ https://www.rockol.it/news-721066/rockol-unica-testata-musicale-nei-top-100-brand-italiani-di-audiweb.
  16. ^ https://www.rockol.it/news-723871/l-esordio-discografico-di-stefano-cilio.
  17. ^ adnkronos.com, https://www.adnkronos.com/stefano-cilio-e-il-disco-doro-un-italiano-alla-conquista-dellaustria_7mJ5vkuoO03sKDFHkT0ral. URL consultato il 15 October 2021.
  18. ^ ifpi.at, https://ifpi.at/auszeichnungen. URL consultato il 21 December 2021.
  19. ^ Adnkronos, https://www.adnkronos.com/stefano-cilio-e-il-disco-doro-un-italiano-alla-conquista-dellaustria_7mJ5vkuoO03sKDFHkT0ral. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  20. ^ slagerlistak.hu, https://slagerlistak.hu/arany-es-platinalemezek/adatbazis/2021. URL consultato il 17 January 2022.
  21. ^ risa.org.za, https://www.risa.org.za/website/certification/certifications. URL consultato il 21 December 2021.
  22. ^ adnkronos.com, https://www.adnkronos.com/stefano-cillio-altri-2-dischi-doro_43XLOokR5YNxxNJAhC4hql. URL consultato il 21 December 2021.
  23. ^ spotifycharts.com, https://spotifycharts.com/regional/ro/daily/2021-11-10. URL consultato il 21 December 2021.
  24. ^ spotifycharts.com, https://spotifycharts.com/regional/ro/daily/2021-11-13. URL consultato il 21 December 2021.
  25. ^ slagerlistak.hu, https://slagerlistak.hu/arany-es-platinalemezek/adatbazis/2021. URL consultato il 17 January 2022.
  26. ^ https://credenttv.com/stefano-cilio-is-ready-to-make-people-breathless.
  27. ^ https://www.nichearea.in/stefano-cilio-is-making-highlights.
  28. ^ www.adnkronos.com, https://www.adnkronos.com/stefano-cilio-tra-musica-e-radio-sto-realizzando-i-miei-sogni_6RkuKTDEa19W0706z6ES1U/amp.html. URL consultato il 28 giugno 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]