Utente:Stefanoriccardi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prova note.[1]

(Ciare in Dialetto bresciano)

Prova link ad altra voce di wikipedia Dialetto bresciano

Corsivo
Grassetto
Chiari



Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Chiari è attraversato in direzione est-ovest dalla ex strada statale 11 Padana Superiore (SS 11) (ora SP ex SS 11), in direzione nord-sud dalla SP 17 Adro - Chiari - Cizzago ed è collegata ai comuni limitrofi dalle SP 61 Chiari - Pontoglio, SP 60 Chiari - Castrezzato e SP 72 Chiari - Roccafranca.

A Chiari è presente una stazione della Ferrovia Milano-Venezia. la linea ferroviaria attraversa il territorio comunale in direzione est-ovest.

Infrastrutture in fase di realizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio comunale di Chiari è interessato dai lavori per la costruzione dell'autostrada BreBeMi che lo attraversa in direzione est-ovest, inclusi un casello e la barriera di esazione; parallelamente all'autostrada correrà la linea ferroviaria ad alta velocità (TAV) Milano-Verona.

Amministrazioni precedenti

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1946 1951 Pietro Cenini Democrazia Cristiana Sindaco
1951 1956 Pietro Cenini Democrazia Cristiana Sindaco
1956 1960 Pietro Cenini Democrazia Cristiana Sindaco
1960 1964 Pietro Cenini Democrazia Cristiana Sindaco
1964 1970 Pietro Cenini Democrazia Cristiana Sindaco [2]
1970 1970 Vitale Renon Democrazia Cristiana Sindaco
1970 1975 Guglielmo Zanini Democrazia Cristiana Sindaco
1975 1980 Guglielmo Zanini Democrazia Cristiana Sindaco
1980 1985 Guglielmo Zanini Democrazia Cristiana Sindaco
1985 1990 Alberto Cenini Democrazia Cristiana Sindaco
1990 1995 Alberto Cenini Democrazia Cristiana Sindaco
1995 1999 Bartolomeo Facchetti Partecipazione e Rinnovamento PeR Chiari Sindaco [3]
1999 2004 Bartolomeo Facchetti Partecipazione e Rinnovamento PeR Chiari Sindaco
2004 2009 Sandro Mazzatorta Lega Nord Sindaco
2009 in carica Sandro Mazzatorta Lega Nord Sindaco

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

L'abitato di Chiari si sviluppa attorno ad un nucleo di tipo medievale, con una pianta circolare e strade confluenti verso la piazza centale. Le antiche mura, demolite nel XIX secolo, seguivano la linea oggi marcata dalla circonvallazione esterna, che delimita il Centro Storico della Città. Numerose sono le cascine presenti nelle campagne clarensi: 540 insediamenti.

Suddivisioni storiche

[modifica | modifica wikitesto]

La città risulta storicamente suddivisa in quattro zone chiamate Quadre: Cortezzano, Marengo, Villatico, Zeveto

Monticelli, San Bernardo, San Giovanni, Santellone.


  1. ^ Questa è una nota.
  2. ^ Il Sen. Cenini morì il 5 Agosto 1970.
  3. ^ La legislatura 1995-1999 durò solo quattro anni, secondo i termini fissati dalla Legge 25 marzo 1993, n. 81. Il mandato fu riportato a cinque anni in seguito alle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 167/2000).