Coordinate: 43°46′N 11°14′E

Utente:Stefano Riccio/Sandbox/Stazione meteorologica di Firenze Museo La Specola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Firenze Museo La Specola
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Toscana
Provincia  Firenze
Comune  Firenze
Altitudine72,6 m s.l.m.
T. media gennaio °C
T. media luglio °C
T. media annua °C
Prec. medie annue mm
Coordinate43°45′36″N 11°14′24″E
Mappa di localizzazione: Italia
Firenze Museo La Specola
Firenze Museo La Specola


La stazione meteorologica di Firenze Museo La Specola era la stazione meteorologica di riferimento relativa alla città di Firenze nel XIX secolo e nella prima metà del XX secolo.


Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione meteorologica era situata nell'Italia centrale, in Toscana, nel comune di Firenze a 72,6 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 43°46′N 11°14′E.

Ubicata presso il Museo di scienze e storia naturale della Specola, è stata attiva in un primo periodo fra il 1797 e il 1809 e poi ha ripreso le osservazioni con continuità nel 1832. Fino al 1842 i valori minimi e massimi non era quelli effettivi in quanto venivano effettuati solo rilevamenti in determinati orari, con osservazioni alle ore IX a.m., XII a.m., III p.m. e IX p.m. (dal 1840 anche alle VI p.m.); dal 1843 oltre ai dati delle osservazioni orarie si iniziarono a rilevare anche le temperature minime e massime effettive.